17/02/2012, 00:17
Febbraio 2012: strane potenti esplosioni in Siberia. Che si tratti della ripetizione dell'esplosione di Tunguska del 1908?
Come riportato dal Servizio Geofisico del ramo siberiano dell'Accademia Russa delle Scienze-due esplosioni insolitamente potenti si sono verificati nei giorni scorsi nel sud della Siberia occidentale, poche decine di chilometri della città di Belovo, nella regione del Kemerovo in Russia.
La prima esplosione ha avuto luogo il 9 febbraio 2012 alle ore 20:30, l'esplosione e' stata di una forza enorme, tanto che gli abitanti delle città Belovo Prokopevsk, Novokuznetsk e Kemerovo, sentiti i potenti tremori della terra e vedendo cadere i mobili negli appartamenti, sono corsi in strada in preda al panico, pensando che si trattasse di un terremoto.
Tuttavia, secondo i dati che sono state pubblicati già dopo pochi minuti dall'evento, il Servizio Geofisico del ramo siberiano dell'Accademia Russa delle Scienze, escludeva la possibilità di un terremoto. Si e' trattato come di un esplosione avvenuta sulla superficie della terra, la cui forza era M3.6 sulla scala Richter.
Successivamente, il 12 Febbraio 2012 vi è stata un'altra esplosione, un po' piu' debole, rispetto alla precedente e il Servizio Geofisico del ramo siberiano dell'Accademia Russa delle Scienze ha comunicato che ancora una volta non si trattava di un terremoto e che l'esplosione si è verificata esattamente nello stesso luogo della precedente (la copia del messaggio del Servizio Geofisico del ramo siberiano dell'Accademia Russa delle Scienze puo' essere visualizzato nella parte superiore di questo articolo).
Tutta la stampa locale della regione di Kemerovo per diversi giorni ha discusso sulla natura di queste strane esplosioni che non possono essere spiegate con le attivita' di estrazione di minerali, in primo luogo dal momento che l'estrazione di minerali in Russia durante le ore notturne è severamente vietata, e in secondo luogo, dal fatto che le esplosioni erano talmente potenti da essere equivalenti ad una esplosione di diverse migliaia di tonnellate di esplosivo, cioe' ad una quantita' di esplosivo enormemente superiore a quella disponibile alle aziende locali che estraggono minerali in questa regione.
Di conseguenza, sono state formulare ipotesi alternative come il paragone con l'esplosione di Tunguska del 1908 o con la sperimentazione di nuovi modelli di armi tettoniche.
Due giorni fa gli specialisti dell'Accademia Russa delle Scienze di Mosca sono arrivati #8203;#8203;a Kemerovo ed ora, nella zona delle esplosioni, e' vietato l'accesso a chiunque compresi i residenti.
Fonte: http://hainanwel.com/en/unusual-world/1524-repetition-of-1908.html
17/02/2012, 00:33
17/02/2012, 11:52
17/02/2012, 12:05
17/02/2012, 12:08
17/02/2012, 12:32
Atlanticus81 ha scritto:
Questo articolo riassume alcuni elementi della ricerca su Tunguska e l'installazione difensiva aliena (o Atlantidea)
http://tunguska-siberia.blogspot.com/
4) Il professor L. Weber dell’ Università di Kiel osservò deviazioni regolari, periodiche e inusuali dell’ago della bussola. Questo effetto si ripeté ogni pomeriggio dal 27 giugno fino al 30 giugno 1908 (il giorno dell’evento). Le registrazioni sembravano quelle di tempeste geomagnetiche, in genere associate con l’attività elettrica solare, che però non erano previste per quel periodo. Da cosa furono generate queste anomalie: un altro effetto collaterale dell’impianto siberiano?
3) Prima e dopo l'esplosione di Tunguska furono registrate in Artico delle Aurore Boreali non previste, cioè non provocate dal sole. Lo studio è stato pubblicato negli anni '60 dagli studiosi Kovalevsky, Ivanov, Plehkhanov,Zhuravlyov e Zolotov. La domanda è questa: Come possono esserci aurore boreali se non è il Sole a provocarle? Forse è un altro "effetto collaterale" dell'impianto Siberiano?
17/02/2012, 12:32
17/02/2012, 12:39
17/02/2012, 23:29
18/02/2012, 00:59
iLGambero ha scritto:
Se non è stato registrato un terremoto significa che l'evento è avvenuto al di sopra della superficie, il che secondo me avvalora l'ipotesi di una meteora con probabilità di trovare a terra dei resti.
18/02/2012, 01:15
18/02/2012, 09:42
lex ha scritto:
potrebbero eccome.....ma non vogliono credo
18/02/2012, 10:06
18/02/2012, 11:41
Atlanticus81 ha scritto:
Esistono anche dei video descriventi la ricerca dei Dottori Paglialunga e Uvarov (presumo un russo) che personalmente mi affascina molto.
18/02/2012, 13:17
lex ha scritto:
green intendevo che loro possono e l'hanno fatto sicuramente, ma se lo tengono per loro