Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 188
Iscritto il: 22/03/2010, 10:55
Località: Roma
 Oggetto del messaggio: Devo acquistare uno strumento per l'osservazione.
MessaggioInviato: 31/03/2010, 12:51 
Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare un nuovo strumento per l'osservazione del cielo non vorrei spendere molto ed ho visto che si trovano telescopi terrestri e non anche a poche centinaia di euro...
mi date qualche consiglio?
Grazie mille



_________________
http://golpe.forumattivo.com
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2010, 13:38 
Ok qual'e' il tuo Budget?
E che cosa vuoi ossevare?



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 188
Iscritto il: 22/03/2010, 10:55
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2010, 13:59 
Ciao Moriok
vorrei poter osservare il cielo non molto in profondità, a dire il vero cercavo un telescopio terrestre con attacco per la reflex.
il budget...intorno ai 200 euro
Grazie



_________________
http://golpe.forumattivo.com
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 119
Iscritto il: 18/02/2010, 21:05
Località: Rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2010, 15:27 
Attorno a quella cifra (ma anche meno) ci sono i catadiottrici russi da 500mm f:5,6 o i 1000mm f:10 ma fotograficamente preferisco il primo (come quello che ho), i cui risultati puoi vederli nella galleria in firma.
Con attacco a vite 42x1 è applicabile a quasi tutte le reflex utilizzando un anello adattatore di facile reperibilità, oppure con un deviatore a specchio a 90° puoi usare oculari per l'osservazione visuale, in questo caso però occorre sbloccare l'arresto di messa a fuoco per estrarre maggiormente il piano focale.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 373
Iscritto il: 06/03/2010, 19:23
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2010, 21:42 
Io ho gia inserito nel forum l inserzione di un telescopio celestron nexstar 114 gt, a 200 euro.........



_________________
LA VERITA' PUO' ESSERE OSTACOLATA, MA NON PUO' ESSERE FERMATA, COSTI QUEL CHE COSTI.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2010, 12:03 
Cita:
alessiovass ha scritto:

Ciao Moriok
vorrei poter osservare il cielo non molto in profondità, a dire il vero cercavo un telescopio terrestre con attacco per la reflex.
il budget...intorno ai 200 euro
Grazie


Puoi anche optare per un riflettore, con un'apertura di 80mm e una focale di circa 600mm.
Dovresti restare nel tuo budget, unica cosa sara' la montatura, ma anche qui ti sarebbe sufficiente una azimutale.
Tieni presente che se devi fare fotografie terrestri, non varai problemi, ma se intendi fare astrofoto, allora a parte la luna, con una montatura azimutale non puoi allungare la posa. In ogni caso dovrai acquistare un anello T2 per il collegamento al telescopio.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 26
Iscritto il: 01/04/2009, 09:29
Località: Bricherasio (TO)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2010, 13:31 
Prova su http://www.tecnosky.it , ho comprato li tutta la mia strumentazione.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 188
Iscritto il: 22/03/2010, 10:55
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2010, 15:15 
Buona sera,
vi ringrazio per tutti i consigli, dò un occhiata rapida alle apparecchiature che mi avete consigliato e vi faccio sapere.
Grazie



_________________
http://golpe.forumattivo.com
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 216
Iscritto il: 08/02/2010, 21:58
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/04/2010, 16:11 
Uè....
se vedi Nibiru avvisaci, mi raccomando... [;)]



_________________
E' il tempo della verità...
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 15/07/2025, 22:01
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org