Ciao a tutti. Con un paio di giorni di ritardo dovuti al fatto che mi sono impiccata per riuscire a mettere il video su YT (non riuscivo a caricarlo e ritrattandolo, ho perso l'audio!!! Vabbè...)... dicevo... con due giorni di ritardo vi segnalo, appunto, un passaggio anomalo della ISS che dovrebbe far riflettere.
Il passaggio a cui mi riferisco, secondo i dati riferiti alla mia posizione, è il seguente: 16 Sep - Mag.-0.5 21:19:56: 10° NNW 21:21:00: 14° N 21:21:00: 14° N
La sera del 16 io e mio marito eravamo appena tornati da lavoro. Lui è subito entrato in casa mentre io mi sono fermata fuori a mettere la pappa alle belve! Vista approssimativamente l'ora, mi sono soffermata ad osservare il cielo nella direzione in cui sarebbe dovuta passare la ISS ma era già li. Mi sembrava fosse un po' in anticipo rispetto agli orari dei passaggi riportati. L'ho osservata per un minuto circa, poi mi sono resa conto che andava anche nella direzione opposta a quella segnalata. Ho chiamato mio marito chiedendogli di uscire con la telecamera.
La ripresa ha diversi difetti: innanzitutto, nella fretta non abbiamo regolato bene la telecamera e quindi spesso perde il fuoco; ci siamo passati la telecamera mentre registravamo perchè nel frattempo eravamo alla ricerca del cavalletto (senza trovarlo! ARG!!!) e in ultimo ma non meno importante, c'erano i cani che presi dall'euforia del nostro arrivo, non facevano altro che travolgerci!
Comunque, questa luce si è spostata da nord a nord-ovest (esattamente nella direzione opposta a quella dichiarata): nel video anche se buio e girato male ci sono delle luci di riferimento in basso che appartengono ad una collinetta. Si vedono all'inizio e verso la fine, quindi, un'idea la si riesce ad avere.
Altra cosa dichiarata in modo errato è stata l'altezza: la luce ha raggiunto un altezza di 30°/35 °. Posso dirlo con certezza perchè avevo diverse stelle come riferimento. In ultimo e non meno importante il tempo del passaggio che non coincide con le previsioni: questo è durato tra i 5/6 minuti (3:30 visibile nel video + 1 minuto circa della mia osservazione, inoltre quando ho alzato gli occhi era già li e, un altro minuto scarso che ci ha messo mio marito per sentirmi ed uscire con la telecamera). L'effetto era di luce pulsante, forse accentuato anche dalle condizioni metereologiche.
Ora, naturalmente questa luce era la ISS però è la prima volta, in tante osservazioni, che mi sono capitati dei dati così discordanti.
Se si guarda il video, è facile rendersi conto quanto assomigli a tanti avvistamenti di luci segnalati come UFO. Ed inoltre, mi chiedo, quando neanche i dati per verificare non sono corretti, in quanti errori di valutazione si può incorrere?
Visto che nessun dato coincide sei sicura che fosse la ISS?
Prendendo come riferimento Giove la ISS come si vede rispetto a grandezza e luminosità? Grazie!
Ciao The Guardian, la ISS non è visibile sempre allo stesso modo. Comunque in questo caso, nel momento in cui appariva più vicina e luminosa, era bella grossa direi un po' più piccola di una monetina da 1 centesimo tenuta con il braccio teso. La magnitudo si avvicinava più a quella della Luna che di Giove.
Sono sicura che fosse la ISS perchè mi sembra la spiegazione più logica e anche perchè guardavo comunque in quella direzione (in quell'orario) e se ci fosse stata un'altra luce, l'avrei sicuramente vista.
è possibile che i dati a cui facevi riferimento tu fossero errati ? cioè che fosse davvero la ISS e che si è comportata normalissimamente, solo che chi ha messo i dati online si è sbagliato a metterli?
La ISS grande come una moneta da un cent....! E la miseria! Questo starebbe a significare che l'hai vista mentre stava per "precipitare"!!! (Comunque sia, si mostra tutt'al più come Giove, non di più!). Boh....
_________________ Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996) U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955 Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
è possibile che i dati a cui facevi riferimento tu fossero errati ? cioè che fosse davvero la ISS e che si è comportata normalissimamente, solo che chi ha messo i dati online si è sbagliato a metterli?
Si Sirius, io sono convita che fosse la ISS e che i dati relativi all'orbita, seppur ufficiali, fossero sbagliati.
Solo mi chiedevo, appunto, in quante occasioni sia accaduta una cosa simile e poi la ISS fosse stata scambiata per UFO.
@Ufologo: un po' più piccola, non proprio come 1 centesimo. Ma penso che ci fossero condizioni ottiche/atmosferiche particolari. Anche il fatto che pulsava vistosamente non mi era mai capitato di osservarlo, non così...
Ultima modifica di 2di7 il 18/09/2009, 14:52, modificato 1 volta in totale.
Appunto; mi dici anche che pulsava... Io vidi un UFO (ti parlo di 40 anni fà, circa, proprio comer l'hai descritto tu....). Mah!
_________________ Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996) U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955 Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Semeru, non so niente! Ma certo, come l'ha descritta 2 di 7....
_________________ Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996) U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955 Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
anche io cmq ho visto almeno 2 volte la ISS, e da come la descrivi , 2di7 ( sei appassionata di Startrek Voyager?? era da tanto che mi frullava in mente la domanda ), sembra davvero un UFO
anche io cmq ho visto almeno 2 volte la ISS, e da come la descrivi , 2di7 ( sei appassionata di Startrek Voyager?? era da tanto che mi frullava in mente la domanda ), sembra davvero un UFO
Sono appassionata, insieme a mio marito, di tutte le serie di Star Trek e dei film! Praticamente li sappiamo a memoria!
Per la palla luminosa.... mha.... sono sempre convinta sia la ISS. L'abbiamo vista in due e francamente pensiamo che sia più probabile che i dati fossero imprecisi piuttosto che, in quella zona di cielo, circa allo stesso orario, ci fosse un altro oggetto di passaggio.... e anche ammesso che quella non fosse stata la ISS, allora, la ISS, l'avrei dovuta vedere lo stesso. Mi guardavo intorno per avere le stelle come riferimento: veramente improbabile che non l'avessi notata. L'effetto di pulsazione poteva dipendere da altri 3000 fattori: anche l'umidità e la densità dell'aria alterano la visione delle stelle, ad esempio.
Se andava in direzione opposta non poteva essere la ISS. Questa immagine può chiarire meglio. Le frecce indicano la direzione orbitale della ISS.
Questo è il cielo riferito alla data. A quell'ora oltre alla ISS c'era anche un altro satellite (RS 15) che andava in direzione opposta, ma era di magnitudine troppo bassa (+10) per essere visibile ad occhio nudo.
Messaggi: 1903 Iscritto il: 07/12/2008, 22:09 Località: Firenze
Oggetto del messaggio:
Inviato: 21/09/2009, 09:20
Per far cambiare rotta alla ISS, in questo caso invertirla, ci vuole un bel po' di energia, e quindi un bel vettore (razzone tanto per capirci!). Evitando naturalmente che precipiti mentre si ferma per ripartire in direzione opposta O era il satellite di cui parla meridiano, magari illuminato dal sole a quell'altezza o un satellite militare oppure............
Certo, il fatto del moto rettilineo uniforme fa pensare proprio ad un satellite.
_________________ "Imagine all the people Living life in peace... "
Ciao Meridiano, si si avevo visto anche io le info relative al passaggio ed ad altri eventuali satelliti (anche se tuttavia, era troppo grande e troppo luminosa per essere un satellite). Il fatto è che mi ostino a dire che era la ISS (lo so che sono di coccio! ) ed ecco perchè l'ho definito un passaggio anomalo. Mi sembra altamente improbabile che se quella luce non fosse stata la stazione spaziale, non avrei notato la vera ISS. Tra l'altro eravamo in due a guardare quella porzione di cielo (e io sono anche allenata). Fascia oraria abbastanza coincidente, collocazione (anche se direzione non conforme) coincidente.... quante probabilità ci sono che fosse altro? E se era altro, la ISS dove era finita?
Ultima modifica di 2di7 il 21/09/2009, 09:22, modificato 1 volta in totale.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati