Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Censura su Google Earth: cosa vogliono nascondere?
MessaggioInviato: 04/04/2009, 21:13 
Salute a tutti.

Colgo l' occasione per ringraziare Doc, senza il cui aiuto non sarebbe stato possibile per me creare questa discussione.


Partendo dalla discussione "Atlantide e Groenlandia" in cui l' autore, rico61, porta all' attenzione di tutti un curioso oggetto, molto esteso, sito nella parte interna della Groenlandia, avevo aperto Google Earth, per catturare qualche immagine e postarla sul forum.

A causa di alcune difficoltà tecniche non vi ero riuscito, e qualcuno mi ha battuto sul tempo [;)]

Tuttavia non è questo il punto della discussione.


Appena vidi la zona incriminata infatti, notai che nella mappa della stessa Groenlandia vi era un secondo oggetto, all' inizio quasi invisibile e poco promettente, ma che poi si è rivelato essere, a mio parere, tanto importante da meritare una discussione a parte (unitamente al fatto che questo secondo oggetto non era stato ancora citato da alcuno nella discussione).

L' "oggetto" è talmente incredibile che, se è quel che penso, molti penseranno ad un fake, che sarebbe pure semplicissimo da realizzare.

Per fugare ogni dubbio, vi invito ad andare voi stessi su Google Earth alle coordinate 69° 02'55.66" N 42° 29' 07.49" O per verificarne l' effettiva presenza.


L' "oggetto" è talmente vasto che lo vedrete anche approssimando la sua posizione. Tuttavia, forse dovrete zoomare molto per poterlo notare.

Direi di dare bando alle ciance e vedere subito di cosa si tratta. Aprite le immagini per poterlo vedere.


La Groenlandia:
[img]Immagine:
Immagine
86,51 KB[/img]


Quello nel cerchio.
[img]Immagine:
Immagine
70,19 KB[/img]


Indicato dalla freccia.
[img]Immagine:
Immagine
51,22 KB[/img]


In questo zoom avrete anche llulissat come punto di riferimento.
[img]Immagine:
Immagine
64,08 KB[/img]


Ricordate di memorizzare l' oggetto indicato: è l' unico punto di riferimento nell' immagine successiva a questa.
[img]Immagine:
Immagine
40,54 KB[/img]


Qui potrete finalmente apprezzare l' "oggetto" da vicino e farvi un' idea:
[img]Immagine:
Immagine
22,79 KB[/img]


Qui ci troviamo in mezzo ai ghiacci. L' "oggetto" si conferma nerissimo e geometrico.
[img]Immagine:
Immagine
24,94 KB[/img]


Ora sarà palese a tutti cosa sia l' "oggetto".
[img]Immagine:
Immagine
26,79 KB[/img]


E così, quello che avevo chiamato, giustamente tra virgolette, "oggetto", quello che a prima vista sembrava uno sbiadito scarabocchio sul ghiaccio, magari un insieme di roccia che emerga solitario dal permafrost, si rivela essere un netto tratto di pennarello nero sulle foto satellitari della Groenlandia.

Chiunque può verificarne la presenza su Google Earth zoomando forte alle coordinate indicate o seguendo la "pista" di immagini.

La domanda che si pone è una sola: cosa c' è dietro? Letteralmente.


Aztlan

PS: Le didascalie sono in inglese perchè conto di far fare a queste immagini il giro della rete. [:D]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2009, 21:47 
Questo sembra un "buco" nelle foto satellitari, la mancata ripresa di quella zona. Troppo nero per essere un oggetto. Non credo comunque che abbiano voluto nascondere qualcosa.


Ultima modifica di greenwarrior il 04/04/2009, 21:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2009, 22:10 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Questo sembra un "buco" nelle foto satellitari, la mancata ripresa di quella zona. Troppo nero per essere un oggetto. Non credo comunque che abbiano voluto nascondere qualcosa.



Infatti io non ho parlato di un corpo fisico, ma di un intervento di censura, una riga nera dietro la quale potrebbero esserci degli oggetti. [;)]


La tesi del "buco" non mi convince perchè è una zona vastissima: significherebbe che tutti gli innumerevoli satelliti messi in orbita finora non avrebbero mai fotografato un pixel della regione... possibile che nessuno sia mai passato di lì?!

Andiamo.... ma se i satelliti di Google hanno fotografato la ragazza in bikini nella terrazza di casa sua... ormai hanno esaurito le possibilità di fotografare la superficie del pianeta al punto che hanno inventato Street View, Google Sky, le Mappe di Marte e quelle delle profondità oceaniche.... però mancherebbe un pezzo grande così della Groenlandia.

Se manca davvero, è fatto apposta.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2009, 22:24 
Il fatto che il buco nero si trovi a poca distanza da quell'altro errore, quello giallo e arancione, direi che conferma l'idea che si tratti semplicemente di un errore.
Io non so come vengano costruite le immagini di Google Earth, ma so che sono in gran parte pessime! Tant'è vero che anche nella mia regione, mentre il Delta del Po è nettissimo, e così anche Verona, la mia città e tutta la zona dei Colli Euganei è mostrata così confusa che non si distinguono neanche le strade!
Sembrerebbe che un pezzo sia preso da un satellite, l'altro da un altro, e che alcuni abbiano fatto buone fotografie, altre pessime.
Inoltre, se davvero ci fosse qualcosa di così grande da dover nascondere una così vasta zona, anche se in mezzo alla Groenlandia, sicuramente sarebbe già stata scoperta, dato che non basta oscurare un semplice programma della rete per nascondere una cosa che sarebbe grande come una città!
La macchia arancione e il rettangolo nero sono stati notati molti mesi fa, e c'hanno anche fatto un filmato su youtube... non pensi che qualcuno avrebbe già fatto delle indagini in proposito, se ci fosse davvero qualcosa dietro?
Invece silenzio di tomba... perchè? Non certo per qualche complotto, ma solo perché effettivamente là non c'è niente.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2009, 22:30 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Questo sembra un "buco" nelle foto satellitari, la mancata ripresa di quella zona. Troppo nero per essere un oggetto. Non credo comunque che abbiano voluto nascondere qualcosa.



Infatti io non ho parlato di un corpo fisico, ma di un intervento di censura, una riga nera dietro la quale potrebbero esserci degli oggetti. [;)]


La tesi del "buco" non mi convince perchè è una zona vastissima: significherebbe che tutti gli innumerevoli satelliti messi in orbita finora non avrebbero mai fotografato un pixel della regione... possibile che nessuno sia mai passato di lì?!

Andiamo.... ma se i satelliti di Google hanno fotografato la ragazza in bikini nella terrazza di casa sua... ormai hanno esaurito le possibilità di fotografare la superficie del pianeta al punto che hanno inventato Street View, Google Sky, le Mappe di Marte e quelle delle profondità oceaniche.... però mancherebbe un pezzo grande così della Groenlandia.

Se manca davvero, è fatto apposta.

Aztlan





La groenlandia l' ho visionata tutta quando è stata postata per la prima volta nel vecchio forum l' immagine del oggetto arancione. Ti posso assicurare che la presunta pennellata nera non c' era e non era presente nulla di strano.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2009, 22:47 
Cita:
greenwarrior ha scritto:



La groenlandia l' ho visionata tutta quando è stata postata per la prima volta nel vecchio forum l' immagine del oggetto arancione. Ti posso assicurare che la presunta pennellata nera non c' era e non era presente nulla di strano.



Il che dà conferma alla mia teoria: se prima non c' era com' è che ora c' è il "buco"? Si sono persi tutte le foto della zona?

E se da allora ad oggi è successo qualcosa e l' hanno dovuto nascondere il più rapidamente possibile?

Ecco comparire magicamente una pennellata nera o un improbabile "buco".


*Enkidu: un conto è che le foto possano essere di qualità pessima.... un conto è che non ci siano affatto!!

Come ho già spiegato, pensare che un' area così vasta non sia stata fotografata sarebbe assurdo, soprattutto considerando la mole di informazioni inutili quando non LESIVE della PRIVACY che giungono dallo stesso servizio ad esempio con Street View, dove se ti piazzano una telecamera vicino casa non puoi più prenderti il sole in giardino.....

No, ragazzi, qui c' è qualcosa che non mi torna.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2009, 23:10 
Bene, vedremo di indagare... io comunque resto dell'idea che se davvero ci fosse qualcosa dietro si avrebbe avuto già notizia della cosa, dato che sarebbe come nascondere un elefante dietro un fazzoletto. Il fatto che in Google Earth ci sia un "buco" non è una dimostrazione sufficiente.
Anzi, direi che la cosa più logica sarebbe stato semplicemente sostituire ciò che si vuole nascondere immettendovi un'immagine falsa, cosa non difficile dato che si tratta di uniformi distese di ghiaccio e neve..... certamente lasciarvi un buco nero sarebbe il sistema migliore per attrarre l'attenzione, anziché distoglierla, non ti pare?
Inoltre, sarebbe interessante vedere se per caso anche in altre regioni della Terra mancano dei "pezzi"....


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 374
Iscritto il: 07/03/2009, 14:53
Località: ferrara
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2009, 23:12 
Certo che per essere un inseme di roccia che spunta solo in quel punto fra i ghiacci è una cosa insolita come è insolito ancora di piu il fatto che l'immagine zumata da vicino sia cancellata da una riga nera chissà come mai [;)]eh quando si vuole negare l'evidenza. [8]



_________________
Una grande civiltà viene conquistata dall'esterno solo quando si è distrutta dall'interno. ..nota quello che nessun altro nota, e saprai ciò che nessun altro sa..
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2009, 23:31 
Cita:
giancarlo selvatico ha scritto:

Certo che per essere un inseme di roccia che spunta solo in quel punto fra i ghiacci è una cosa insolita come è insolito ancora di piu il fatto che l'immagine zumata da vicino sia cancellata da una riga nera chissà come mai [;)]eh quando si vuole negare l'evidenza. [8]


Di quale "insieme di rocce" stai parlando? Quale evidenza poi? C'è semplicemente un'immagine che manca in un programma di qualità non eccellente... questa è l'unica evidenza che vedo.
Non ho ancora visto alcun ricercatore serio porre interrogativi al riguardo. Quando vedrò qualche noto ufologo o ricercatore di altro tipo che porta argomenti a favore di un complotto di "cover up", vedrò di prendere in considerazione la cosa, ma finora non ho visto niente che possa far pensare a niente di più di un banalissimo sbaglio....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 00:51 
Cita:
Enkidu ha scritto:


Bene, vedremo di indagare...

io comunque resto dell'idea che se davvero ci fosse qualcosa dietro si avrebbe avuto già notizia della cosa, dato che sarebbe come nascondere un elefante dietro un fazzoletto. Il fatto che in Google Earth ci sia un "buco" non è una dimostrazione sufficiente.

Anzi, direi che la cosa più logica sarebbe stato semplicemente sostituire ciò che si vuole nascondere immettendovi un'immagine falsa, cosa non difficile dato che si tratta di uniformi distese di ghiaccio e neve.....
certamente lasciarvi un buco nero sarebbe il sistema migliore per attrarre l'attenzione, anziché distoglierla, non ti pare?
Inoltre, sarebbe interessante vedere se per caso anche in altre regioni della Terra mancano dei "pezzi"....



D' accordo [;)]

Io rimango dell' idea che un buco di tali proporzioni sia inconcepibile, soprattutto vista la quantità di dettagli che lo stesso programma dà del resto del mondo: avrete visto anche voi le sorprendenti immagini di singole persone riprese dall' alto...

In questo contesto che manchi un' intera porzione della superficie terrestre, e sottolineo anche molto ampia, penso proprio sia quantomeno strano, me ne darete atto.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 713
Iscritto il: 03/12/2008, 13:04
Località: San Cesario S/P (MO)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 01:43 
Io dico la mia: secondo me e' solo un errore, se avrebbero voluto nascondere qualcosa lo avrebbero fatto col bianco invece che col nero, mi pare il minimo, difatti se ci fosse davvero qualcosa da nascondere la, sotto alla riga nera, bene allora hanno voluto fare in modo che venisse scoperta perche' cosi' sarebbe troppo evidente.



_________________
Non meditar vendetta.
Siediti sulla riva del fiume e aspetta.
Vedrai passare il cadavere del tuo nemico...
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 02:26 
Cita:
Stallion ha scritto:

Io dico la mia: secondo me e' solo un errore, se avrebbero voluto nascondere qualcosa lo avrebbero fatto col bianco invece che col nero, mi pare il minimo, difatti se ci fosse davvero qualcosa da nascondere la, sotto alla riga nera, bene allora hanno voluto fare in modo che venisse scoperta perche' cosi' sarebbe troppo evidente.



Tanto evidente non direi, visto che in tutto il forum nonostante si discutesse di un' altra anomalia della stessa Groenlandia, nessuno l' aveva notata.

Se infatti guardi tutte le immagini, a partire dalla prima, noterai che la riga nera è completamente INVISIBILE nella visione d' insieme della Groenlandia:


[img]
Immagine:
Immagine
86,51 KB[/img]


tanto che io stesso ho dovuto fare diversi zoom e molto profondi per poterla vedere come la vedi nell' ultima, e cioè come una riga nera perfettamente rettangolare:


[img]Inserisci Immagine:
Immagine[/img]


Non hai idea del livello di zoom che è stato necessario per poter capire che la "macchiolina" appena visibile nelle prime immagini era in realtà una riga nera.

Se non avessi dovuto esplorare attentamente la zona perchè si parlava di un' altro oggetto, non l' avrei mai potuta vedere. E neppure voi.

Altro che evidente!


Certo, c' è un contrasto cromatico, ma avete un' idea delle proporzioni? Quell' area è solo una minuscola frazione dell' intera Groenlandia.... già vedendo l' intera isola essa scompare. Figurarsi se salta agli occhi guardando l' intero pianeta.

Credere che sia evidente solo per il puerile "nero su bianco" è come aspettarsi di notare la kakka di un moscerino su di una tela bianca appena entri nello studio del pittore.......


Le probabilità di incappare in una simile anomalia sono bassissime, poichè senza guardare in profondità non la si può notare.... e chi è che usa google earth per guardare un puntino sperduto nella mappa del pianeta, in mezzo al niente dei ghiacci groenlandesi?


Per cui e' ben accetta ogni critica sensata, ma che quella cosa sia evidente non corrisponde al vero.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 713
Iscritto il: 03/12/2008, 13:04
Località: San Cesario S/P (MO)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 09:18 
Cita:
Aztlan ha scritto:
Tanto evidente non direi, visto che in tutto il forum nonostante si discutesse di un' altra anomalia della stessa Groenlandia, nessuno l' aveva notata.


Beh e' anche piu' probabile che qualcuno l'avesse notata e non gli avesse dato l'importanza che gli stai dando tu.

Cita:
Aztlan ha scritto:
Se infatti guardi tutte le immagini, a partire dalla prima, noterai che la riga nera è completamente INVISIBILE nella visione d' insieme della Groenlandia:


[img]
Immagine:
Immagine
86,51 KB[/img]


Scusa ma questo non corrisponde al vero, infatti se guardi l'immagine che hai postato tu stesso ti accorgerai che si inizia ad intravedere qualcosa gia con l'immagine intera della Groenlandia, sfido chiunque a dire il contrario (e io sono un cattivo osservatore) pensate a tutti gli utenti di google earth nel mondo, e a quelli che vogliono cercare i misteri dappertutto, possibile che nessuno avrebbe fatto ingrandimenti in quel punto? io non penso.

Cita:
Aztlan ha scritto:
Certo, c' è un contrasto cromatico, ma avete un' idea delle proporzioni? Quell' area è solo una minuscola frazione dell' intera Groenlandia.... già vedendo l' intera isola essa scompare. Figurarsi se salta agli occhi guardando l' intero pianeta.


E' scontato pensare che qualcuno non usi gogle earth solo per guardare l'intero pianeta, cosi' com'e', le zoommate vengono fatte anche solo per curiosita', e come ho detto prima si inizia ad intravedere qualcosa gia con l'immagine intera della Groenlandia...basterebbe uno un po appassionato della Groenlandia che volesse esplorare il territorio che la noterebbe subito.

Beh poi rimane ancora la questione del "nero su bianco" invece di un, di gran lunga piu' logico "bianco su bianco" se non e' una cosa sensata questa...



_________________
Non meditar vendetta.
Siediti sulla riva del fiume e aspetta.
Vedrai passare il cadavere del tuo nemico...
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 09:30 
Cita:
Stallion ha scritto:

Io dico la mia: secondo me e' solo un errore, se avrebbero voluto nascondere qualcosa lo avrebbero fatto col bianco invece che col nero, mi pare il minimo, difatti se ci fosse davvero qualcosa da nascondere la, sotto alla riga nera, bene allora hanno voluto fare in modo che venisse scoperta perche' cosi' sarebbe troppo evidente.


quoto, anche x me è 1 banale errore, citando e parafrasando la regina dei Borg:

un errore commesso da un "programma" imperfetto creato da un essere imperfetto

P.s.
Sono 1 specie di fissato per la grammatica italiana: il periodo ipotetico vuole il congiuntivo nella protasi ( la parte della frase ipotetica che inizia col "se" ed esprime la condizione ), e non il condizionale:

se avrebbero --> se avessero


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 713
Iscritto il: 03/12/2008, 13:04
Località: San Cesario S/P (MO)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2009, 09:42 
Cita:
Sirius ha scritto:
P.s.
Sono 1 specie di fissato per la grammatica italiana: il periodo ipotetico vuole il congiuntivo nella protasi ( la parte della frase ipotetica che inizia col "se" ed esprime la condizione ), e non il condizionale:

se avrebbero --> se avessero


Hahahaha grazie per la correzione! [:D] [:D] [:D]



_________________
Non meditar vendetta.
Siediti sulla riva del fiume e aspetta.
Vedrai passare il cadavere del tuo nemico...
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/07/2025, 21:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org