Salute a tutti.
Colgo l' occasione per
ringraziare Doc, senza il cui aiuto non sarebbe stato possibile per me creare questa discussione.
Partendo dalla discussione "
Atlantide e Groenlandia" in cui l' autore, rico61, porta all' attenzione di tutti
un curioso oggetto, molto esteso, sito nella parte interna della
Groenlandia, avevo aperto Google Earth, per catturare qualche immagine e postarla sul forum.
A causa di alcune difficoltà tecniche non vi ero riuscito, e qualcuno mi ha battuto sul tempo
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Tuttavia
non è questo il punto della discussione.
Appena vidi la zona incriminata infatti, notai che nella mappa della stessa Groenlandia vi era
un secondo oggetto, all' inizio quasi invisibile e poco promettente, ma che poi si è rivelato essere, a mio parere,
tanto importante da meritare una discussione a parte (unitamente al fatto che questo secondo oggetto non era stato ancora citato da alcuno nella discussione).
L' "oggetto" è talmente incredibile che, se è quel che penso,
molti penseranno ad un fake, che sarebbe pure semplicissimo da realizzare.
Per fugare ogni dubbio,
vi invito ad andare voi stessi su Google Earth
alle coordinate 69° 02'55.66" N 42° 29' 07.49" O
per verificarne l' effettiva presenza. L' "oggetto" è talmente vasto che lo vedrete anche approssimando la sua posizione. Tuttavia, forse dovrete zoomare molto per poterlo notare.
Direi di dare bando alle ciance e
vedere subito di cosa si tratta. Aprite le immagini per poterlo vedere.
La Groenlandia:
[img]
Immagine:
86,51 KB[/img]
Quello nel cerchio.
[img]
Immagine:
70,19 KB[/img]
Indicato dalla freccia.
[img]
Immagine:
51,22 KB[/img]
In questo
zoom avrete anche
llulissat come
punto di riferimento.
[img]
Immagine:
64,08 KB[/img]
Ricordate di
memorizzare l' oggetto indicato: è l' unico punto di riferimento nell' immagine successiva a questa.
[img]
Immagine:
40,54 KB[/img]
Qui potrete finalmente apprezzare l' "oggetto" da vicino e farvi un' idea:
[img]
Immagine:
22,79 KB[/img]
Qui ci troviamo in mezzo ai ghiacci. L' "oggetto" si conferma nerissimo e geometrico.
[img]
Immagine:
24,94 KB[/img]
Ora sarà palese a tutti cosa sia l' "oggetto".
[img]
Immagine:
26,79 KB[/img]
E così, quello che avevo chiamato, giustamente tra virgolette, "oggetto", quello che a prima vista
sembrava uno sbiadito scarabocchio sul ghiaccio, magari un insieme di roccia che emerga solitario dal permafrost, si rivela essere
un netto tratto di pennarello nero sulle foto satellitari della Groenlandia.Chiunque può
verificarne la presenza su Google Earth zoomando forte
alle coordinate indicate o seguendo la "pista" di immagini.
La domanda che si pone è una sola:
cosa c' è dietro? Letteralmente. Aztlan
PS: Le didascalie sono in inglese perchè conto di far fare a queste immagini il giro della rete.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)