Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio: "Ufo on Nasa camera"
MessaggioInviato: 27/10/2009, 10:59 
Mi permetto di riesumare una notizia che, da quanto capisco, ha suscitato poco clamore rispetto a ciò merita.
Non conosco nel dettaglio nè le fonti, nè le motivazioni di chi ne sostiene la veridicità, nè le spiegazioni proposte, nè le prove dei detrattori.
Fatto sta che è facile incappare nell'articolo in oggetto scartabellando sul blog di un losco figuro dal nome inquietante (mi pare si faccia chiamare Terzocchiolo o qualcosa del genere [:p])
Ecco il pezzo incriminato:

Immagine:
Immagine
154,75 KB

A voi, esperti del forum.
Al mio tre, scatenate l'inferno! [}:)]



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Simpaticamente il Giullare di CorteSimpaticamente il Giullare di Corte

Non connesso


Messaggi: 768
Iscritto il: 10/07/2009, 13:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 11:34 
Cita:
Messaggio di Tetronimo


Al mio tre, scatenate l'inferno! [}:)]

Immagine:
Immagine
18,87 KB
Smoke on the water and UFO in the sky!!!!!

Bel colpo Tetronimo!
Da quasi ing. non posso non notare quanto sia sottile l'ufo in questione, chissà che diamine di tecnologia usano!
Se lo costruissimo noi così non potrebbe certo essere agilissimo, fletterebbe troppo se sottoposto ad accelerazioni.
Quindi o gli ufo se ne sbattono delle accelerazioni, o hanno materiali molto più rigidi dei nostri... oppure tutte e due.


Ultima modifica di Smokerooster il 27/10/2009, 11:35, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine La follia è come la gravità... basta solo una piccola spinta!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1166
Iscritto il: 04/12/2008, 15:40
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 11:55 
Mi ricorda la colomba spaziale della quale già discutemmo qua nel forum...

Questa la discussione:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1946


Ultima modifica di Knukle il 27/10/2009, 11:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Simpaticamente il Giullare di CorteSimpaticamente il Giullare di Corte

Non connesso


Messaggi: 768
Iscritto il: 10/07/2009, 13:52
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 11:57 
Cita:
Knukle ha scritto:

Mi ricorda la colomba spaziale della quale già discutemmo qua nel forum...

Questa la discussione:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1946


non si vedono le foto... hanno la X



_________________
Immagine La follia è come la gravità... basta solo una piccola spinta!
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 816
Iscritto il: 09/12/2008, 14:51
Località: Acciaroli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 12:13 
Cita:
Knukle ha scritto:

Mi ricorda la colomba spaziale della quale già discutemmo qua nel forum...

Questa la discussione:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1946


Infatti, credo proprio che si tratti della stessa cosa...[;)]



_________________
Chi controlla il passato controlla il futuro.
Chi controlla il presente controlla il passato. (cit. George Orwell)

“Egli replicò, Voi siete di quaggiù, io sono di lassù. Voi siete di questo mondo, Io non sono di questo mondo“ (cit. Giovanni 8:23)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 13:44 
Be' ma colomba spaziale o no é un ufo non credete???


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 108
Iscritto il: 31/01/2009, 09:50
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 14:23 
quello in foto è un classico artefatto da saturazione del convertitore AD


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 14:25 
Cita:
aufononmistufo ha scritto:

quello in foto è un classico artefatto da saturazione del convertitore AD

[:0] puoi spiegarti meglio????grazie.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 14:29 
Cita:
aufononmistufo ha scritto:

quello in foto è un classico artefatto da saturazione del convertitore AD

Non ho idea di cosa sia un convertitore AD, ma in effetti l'idea di saturazione dovuta ad eccesso di luminosità l'ha data anche a me. Solo che sono abituato a fenomeni del genere su fonti luminose "rotonde" (il sole, fondamentalmente). Non mi spiego invece la strana forma e gli insoliti gradienti di colore (ma d'altra parte non so se inquadrature così ravvicinate del sole possano creare "difetti" di questo genere, nè che filtri ottici fossero applicati all'obiettivo e che filtri grafici sono stati aggiunti alla foto).



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 14:38 
Poi ha una forma perfetta!!!!!


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 977
Iscritto il: 29/04/2009, 20:38
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 15:23 
Cita:
aufononmistufo ha scritto:

quello in foto è un classico artefatto da saturazione del convertitore AD


Credo proprio che aufononmistufo abbia ragione.



_________________
...Diving from the sky above, looking for more and more...
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 108
Iscritto il: 31/01/2009, 09:50
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 18:28 
Cita:
Tetronimo ha scritto:

Cita:
aufononmistufo ha scritto:

quello in foto è un classico artefatto da saturazione del convertitore AD

Non ho idea di cosa sia un convertitore AD, ma in effetti l'idea di saturazione dovuta ad eccesso di luminosità l'ha data anche a me. Solo che sono abituato a fenomeni del genere su fonti luminose "rotonde" (il sole, fondamentalmente). Non mi spiego invece la strana forma e gli insoliti gradienti di colore (ma d'altra parte non so se inquadrature così ravvicinate del sole possano creare "difetti" di questo genere, nè che filtri ottici fossero applicati all'obiettivo e che filtri grafici sono stati aggiunti alla foto).


Se vai a guardare su google le foto di soho quando gli passano i pianeti davanti, vedrai che hanno la stessa identica forma.
Le striscie orizzontali hanno una loro spiegazione ma se non sai cos'è un AD è dura da spiegare in parole semplici; comunque sono correnti di leakage che dalle celle saturate vanno a saturare in parte le celle vicine (le celle sulla stessa riga del sensore hanno la stessa pista di per la "massa")

PS. i vari gradienti nell'immagine zoomata sono dovuti all'interpolazione tra i vari pixel. E' meglio guardare l'immagine non zoomata che è più fedele a quello che "ha visto" il sensore.


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2009, 18:31 
Be' la spiegazione é alquanto tecnica,grazie aufo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 12/05/2025, 19:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org