Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

"Ufo on Nasa camera"
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=3785
Pagina 1 di 1

Autore:  Tetronimo [ 27/10/2009, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  "Ufo on Nasa camera"

Mi permetto di riesumare una notizia che, da quanto capisco, ha suscitato poco clamore rispetto a ciò merita.
Non conosco nel dettaglio nè le fonti, nè le motivazioni di chi ne sostiene la veridicità, nè le spiegazioni proposte, nè le prove dei detrattori.
Fatto sta che è facile incappare nell'articolo in oggetto scartabellando sul blog di un losco figuro dal nome inquietante (mi pare si faccia chiamare Terzocchiolo o qualcosa del genere [:p])
Ecco il pezzo incriminato:

Immagine:
Immagine
154,75 KB

A voi, esperti del forum.
Al mio tre, scatenate l'inferno! [}:)]

Autore:  Smokerooster [ 27/10/2009, 11:34 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Messaggio di Tetronimo


Al mio tre, scatenate l'inferno! [}:)]

Immagine:
Immagine
18,87 KB
Smoke on the water and UFO in the sky!!!!!

Bel colpo Tetronimo!
Da quasi ing. non posso non notare quanto sia sottile l'ufo in questione, chissà che diamine di tecnologia usano!
Se lo costruissimo noi così non potrebbe certo essere agilissimo, fletterebbe troppo se sottoposto ad accelerazioni.
Quindi o gli ufo se ne sbattono delle accelerazioni, o hanno materiali molto più rigidi dei nostri... oppure tutte e due.

Autore:  Knukle [ 27/10/2009, 11:55 ]
Oggetto del messaggio: 

Mi ricorda la colomba spaziale della quale già discutemmo qua nel forum...

Questa la discussione:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1946

Autore:  Smokerooster [ 27/10/2009, 11:57 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Knukle ha scritto:

Mi ricorda la colomba spaziale della quale già discutemmo qua nel forum...

Questa la discussione:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1946


non si vedono le foto... hanno la X

Autore:  nokkiero [ 27/10/2009, 12:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Knukle ha scritto:

Mi ricorda la colomba spaziale della quale già discutemmo qua nel forum...

Questa la discussione:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1946


Infatti, credo proprio che si tratti della stessa cosa...[;)]

Autore:  robs79 [ 27/10/2009, 13:44 ]
Oggetto del messaggio: 

Be' ma colomba spaziale o no é un ufo non credete???

Autore:  aufononmistufo [ 27/10/2009, 14:23 ]
Oggetto del messaggio: 

quello in foto è un classico artefatto da saturazione del convertitore AD

Autore:  robs79 [ 27/10/2009, 14:25 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
aufononmistufo ha scritto:

quello in foto è un classico artefatto da saturazione del convertitore AD

[:0] puoi spiegarti meglio????grazie.

Autore:  Tetronimo [ 27/10/2009, 14:29 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
aufononmistufo ha scritto:

quello in foto è un classico artefatto da saturazione del convertitore AD

Non ho idea di cosa sia un convertitore AD, ma in effetti l'idea di saturazione dovuta ad eccesso di luminosità l'ha data anche a me. Solo che sono abituato a fenomeni del genere su fonti luminose "rotonde" (il sole, fondamentalmente). Non mi spiego invece la strana forma e gli insoliti gradienti di colore (ma d'altra parte non so se inquadrature così ravvicinate del sole possano creare "difetti" di questo genere, nè che filtri ottici fossero applicati all'obiettivo e che filtri grafici sono stati aggiunti alla foto).

Autore:  robs79 [ 27/10/2009, 14:38 ]
Oggetto del messaggio: 

Poi ha una forma perfetta!!!!!

Autore:  Semeru [ 27/10/2009, 15:23 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
aufononmistufo ha scritto:

quello in foto è un classico artefatto da saturazione del convertitore AD


Credo proprio che aufononmistufo abbia ragione.

Autore:  aufononmistufo [ 27/10/2009, 18:28 ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Tetronimo ha scritto:

Cita:
aufononmistufo ha scritto:

quello in foto è un classico artefatto da saturazione del convertitore AD

Non ho idea di cosa sia un convertitore AD, ma in effetti l'idea di saturazione dovuta ad eccesso di luminosità l'ha data anche a me. Solo che sono abituato a fenomeni del genere su fonti luminose "rotonde" (il sole, fondamentalmente). Non mi spiego invece la strana forma e gli insoliti gradienti di colore (ma d'altra parte non so se inquadrature così ravvicinate del sole possano creare "difetti" di questo genere, nè che filtri ottici fossero applicati all'obiettivo e che filtri grafici sono stati aggiunti alla foto).


Se vai a guardare su google le foto di soho quando gli passano i pianeti davanti, vedrai che hanno la stessa identica forma.
Le striscie orizzontali hanno una loro spiegazione ma se non sai cos'è un AD è dura da spiegare in parole semplici; comunque sono correnti di leakage che dalle celle saturate vanno a saturare in parte le celle vicine (le celle sulla stessa riga del sensore hanno la stessa pista di per la "massa")

PS. i vari gradienti nell'immagine zoomata sono dovuti all'interpolazione tra i vari pixel. E' meglio guardare l'immagine non zoomata che è più fedele a quello che "ha visto" il sensore.

Autore:  robs79 [ 27/10/2009, 18:31 ]
Oggetto del messaggio: 

Be' la spiegazione é alquanto tecnica,grazie aufo.

Pagina 1 di 1 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/