Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Online il Progetto Perego http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=4053 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | ivan ceci [ 12/11/2009, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Online il Progetto Perego |
Comunico a tutti gli utenti del forum che da oggi è online il sito del “Progetto Perego”, un’iniziativa dedicata alla memoria del Console Carlo Alberto Perego, padre dell’ufologia e dell’esopolitica italiana. Il progetto nasce con l'obiettivo di mettere a disposizione del maggior numero di studiosi, ricercatori e semplici appassionati, gran parte del materiale oggi disponible sul pensiero e le opere del Console, ad oggi pressoché sconosciute al grande pubblico. L'assoluta scarsità di informazioni, infatti, riguardante quello che a buona ragione può essere definito il padre dell'Ufologia e dell'Esopolitica italiana, ha reso utile e necessario fornire a tutti gli studiosi uno strumento per conoscere e approfondire tanto il suo percorso biografico quanto le sue opere, ormai introvabili e non più ristampate. Pertanto, oltre alla sezione dedicata ai cotributi critici, alle immagini e ai documenti riguardanti la vita del Console Perego, il progetto offrirà la possibilità di consultare direttamente online le opere integrali pubblicate da Perego tra il 1957 e il 1970. Attualmente sono consultabili i seguenti titoli: Sono Extraterrestri!, Roma, ALPER, 1958 L'aviazione di altri pianeti opera tra noi, Roma, CISAER, 1963 Gli extraterrestri sono tornati, Roma, CISAER, 1970 L'indirizzo del sito è http://www.progettoperego.it . Per comunicare con la redazione potete scrivere all'indirizzo e-mail [url]info@progettoperego.it[/url] Ivan Ceci Coordinatore Progetto Perego [url]info@ivanceci.it[/url] http://www.ivanceci.it Alberto Perego insieme ad Eufemio Del Buono durante una conferenza Immagine: ![]() 41,58 KB |
Autore: | DigDug [ 12/11/2009, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Ivan, purtroppo la foto non si vede..... e non funziona neanche il link... ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 12/11/2009, 11:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Riguardo Perego ne avevo comunque parlato, per chi interessa: http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... ichpage=10 |
Autore: | Paolo Bolognesi [ 12/11/2009, 11:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: DigDug ha scritto: Ciao Ivan, purtroppo la foto non si vede..... Manca una "o" nel link. L' indirizzo giusto è questo: http://www.progettoperego.it/ |
Autore: | ivan ceci [ 12/11/2009, 11:59 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ok, ho corretto il link e l'immagine. Ivan |
Autore: | DigDug [ 12/11/2009, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie, molto interessante. |
Autore: | orebro [ 12/11/2009, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie molto interessante !!! |
Autore: | Arturo [ 12/11/2009, 17:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ottimo sito ricchissimo di quello spirito e quell'anima ufologica che non sentivo e vedevo più da tempo. ![]() ![]() come è possibile che si sia dimenticato il padre dell'ufologia italiana? grazie ivan per quello che stai facendo e per un contributo storico di immenso valore. |
Autore: | ivan ceci [ 12/11/2009, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie a te Arturo e a tutti coloro che mi hanno espresso i loro complimenti e il loro incoraggiamento. Questo è' un progetto in cui credo molto anche perché ritengo che la figura di Perego sia fondamentale per comprendere alcune vicende estremamente interessanti dell'ufologia italiana, come ad esempio la storia di "Amicizia", vicenda nella quale peraltro il Console era direttamente coinvolto. Quanto prima poi spero di poter mettere a disposizione dei visitatori del sito anche il primo volume di Perego, l'ormai introvabile "Svelato il mistero dei dischi volanti", insieme ad altri documenti che sto raccogliendo riguardanti quel famigerato 6 novembre 1954. A presto! Ivan Ceci |
Autore: | Ufologo 555 [ 12/11/2009, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: ivan ceci ha scritto: documenti che sto raccogliendo riguardanti quel famigerato 6 novembre 1954. A presto! Ivan Ceci Mi permetto d'intervenire per sapere se stai parlando della famose "croce", perché io ne fui testimone! Fu il mio primo avvistamento, ne parlo qui, con il titolo: "quella croce su Roma" ! http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2064 (Che è la prima pagina del topic, sotto, nella "firma"...) |
Autore: | daikan [ 13/11/2009, 00:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
complimenti per l'iniziativa! mi interessava davvero poter leggere qualcosa del console Perego.. bravo Ivan ![]() |
Autore: | ivan ceci [ 14/11/2009, 10:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: Mi permetto d'intervenire per sapere se stai parlando della famose "croce", perché io ne fui testimone! Fu il mio primo avvistamento, ne parlo qui, con il titolo: "quella croce su Roma" ! http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2064 (Che è la prima pagina del topic, sotto, nella "firma"...) Si, mi riferisco proprio a quell'evento. Tra l'altro, visto che lei ne è stato uno dei testimoni diretti, mi piacerebbe sapere dove si trovava esattamente, se lo ricorda, nel momento in cui vide gli oggetti. Perego, come saprà, si trovava presso lo stabilimento Neri nel quartiere Tuscolano. In ogni caso, sto conducendo delle indagini riguardo alla forma assunta dalla formazione di oggetti quella mattina, perché ho trovato dei documenti che dimostrerebbero che il simbolo apparso quella mattina era in realtà il simbolo ummita (la croce greca con due "C" contrapposte) e forse non era rivolto proprio al Vaticano.... Nei prossimi giorni inserirò sul sito il materiale con un mio articolo in cui articolerò le mie conclusioni. A presto! Ivan |
Autore: | Thethirdeye [ 14/11/2009, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: ivan ceci ha scritto: In ogni caso, sto conducendo delle indagini riguardo alla forma assunta dalla formazione di oggetti quella mattina, perché ho trovato dei documenti che dimostrerebbero che il simbolo apparso quella mattina era in realtà il simbolo ummita (la croce greca con due "C" contrapposte) e forse non era rivolto proprio al Vaticano.... Nei prossimi giorni inserirò sul sito il materiale con un mio articolo in cui articolerò le mie conclusioni. Molto interessante Ivan ![]() Ma ti riferisci a questo simbolo? ![]() |
Autore: | DigDug [ 14/11/2009, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Segnalo il sito di un nostro amico utente del forum che ha avuto la pazienza di tradurre le lettere ummite: http://www.freewebs.com/paolog/ |
Autore: | ivan ceci [ 14/11/2009, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Thethirdeye ha scritto: Cita: ivan ceci ha scritto: In ogni caso, sto conducendo delle indagini riguardo alla forma assunta dalla formazione di oggetti quella mattina, perché ho trovato dei documenti che dimostrerebbero che il simbolo apparso quella mattina era in realtà il simbolo ummita (la croce greca con due "C" contrapposte) e forse non era rivolto proprio al Vaticano.... Nei prossimi giorni inserirò sul sito il materiale con un mio articolo in cui articolerò le mie conclusioni. Molto interessante Ivan ![]() Ma ti riferisci a questo simbolo? ![]() Sì, mi riferisco a quel simbolo. Perego pensò che la croce apparsa sul Vaticano si riferisse alla religione cristiana delle origini, un simbolo universale e archetipico rivolto a tutte le religioni. In realtà io credo che fosse proprio il simbolo ummita e ciò è testimoniato dal fatto, sconosciuto allo stesso Perego, che quella mattina del 6 novembre 1954 a Roma, poco distante dal Vaticano, veniva inaugurata la prima sede romana della Chiesa Giurisdavidica, il cui credo si rifaceva a Davide Lazzaretti, l'eremita del monte labbro che ricevette messaggi da esseri spirituali e il cui simbolo era appunto la croce greca affiancata da due "C" contrapposte. Insieme ai collaboratori del Progetto Perego abbiamo recuperato i documenti della Chiesa Giurdisavidica e presto li metterò online. Credo sia materiale molto interessante che getta una nuova luce su quel celebre avvistamento di 55 anni fa.... Ivan |
Pagina 1 di 2 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |