Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 28/03/2009, 11:13
Località: trieste
 Oggetto del messaggio: MISSIONE VERSO NIBIRU
MessaggioInviato: 24/08/2013, 13:22 
Salve a tutti.

Spero di scrivere nella sezione esatta.

Come da titolo della discussione, mi e balenato per la mente, vedendo uno dei tanti documentari sul canale Focus riguardante le varie missioni spaziali dall'APOLLO ai vari VOIAGER e PIONEER e tutto quello che potrebbe esseci dopo, MARTE ecc.
Il mio pensiero appunto e che tutto questo lavoro non serva per uno scopo preciso?
Cioe' una missione per atterrare sul pianeta/stazione spaziale NIBIRU?
Sempre in base a quello che leggo o sento nei documentari o tramite questo forum, l'idea e proprio questa.
Sempre tenendo conto se tutto quello che ci dicono i media cartacei o video tramite le varie fonti originali siano esatti, oppure individuare la verita' tra tanta menzogna.
Ovviamente possiamo dire tutto quello che ci passa per la mente senza avere la certezza di niente, pero' il dubbio rimane.

ps: mi pere che la sonda/e Voiager sia stata dotata di una placca con inciso chi siamo e da dove veniamo ecc. (motivo)?
per far sapere,che cosa? ai nostri creatori?
allora sanno/sappiamo qualcosa? .
tutte le sonde inviate in una direzione precisa perche? sanno da dove puo' provenire Nibiru?

Sono tutte congetture strampalate ma qualcosa di vero ci sara' no?

grazie.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2013, 14:23 
Io non penso che sia verosimile come ipotesi. I calcoli in gioco sono astronomici (x rimanere in tema). Nibiru, se esiste, ha un orbita molto allungata e molto eccentrica e non è che se ne stè fermo lì per intercettare le nostre sonde spaziali. La probabilità di "colpire" per caso o passar vicino per caso ad un corpo celeste in movimento che nessuno ha ancora mai individuato, sono molto basse.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2013, 15:18 
Beh, al limite potrebbe essere un tentativo di avvistarlo, visto che comunque le due sonde voyager sono state lanciate in direzioni diverse. Però se non sai verso che lato dirigere la sonda per scattare la foto è moooolto difficile. Detto questo, io non credo all'esistenza di Nibiru, quindi non penso sia questo il motivo. Ma non si sa mai.


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 40
Iscritto il: 15/12/2008, 12:01
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2013, 15:23 
Caro Kobra,

le risposte alle tue domande sono abbastanza semplici:

1) le sonde gemelle Pioneer 10 e 11 possiedono entrambe una placca commemorativa in alluminio anodizzato con oro. Nell'eventualità che le due sonde venissero intercettate da esseri extraterrestri, le placche mostrano le immagini di un uomo ed una donna nudi attorno alle quali si trovano vari simboli che hanno il fine di fornire informazioni sull'origine delle sonde.
L'iniziativa è stata ripetuta, elaborando un messaggio più complesso e dettagliato (Voyager Golden Record) un disco contenente suoni e filmati che fu fissato alle sonde gemelle Voyager.
I dati contenuti, rigurdanti il genere umano ed il nostro pianeta, dovrebbero fornire informazioni ad una eventuale civiltà aliena sufficientemente avanzata (il grado di sviluppo di tale civiltà dovrebbe essere pari al nostro o superiore, va da se che in un futuro prossimo o remoto se passasseranno nei pressi un pianeta con un grado di sviluppo inferiore non sarebbero forse neppure intercettate).

Le sonde Pioneer sono stati i primi oggetti costruiti dall'uomo ad avventurarsi verso le regioni esterne del sistema solare (seguite successicamente dalle Vojager).

Sono una sorta di "messaggio nella bottiglia", inviato da dei "Robinson Crosuè" che, consapevoli di esserlo, buttandolo al di la della "barriera corallina" spaziale (i confini del nostro sistema solare) sperano che al di la del mare ci sia qialcuno in grado di riceverla, leggerla ed eventualmente venire a cercare chi l'ha mandata.
Non credo vi sia un altro motivo, tant'è che nessuna altra sonda o mezzo esplorativo contiene messaggi del genere che io sappia...
Anzi... no esiste una placca che è stata installata sulla scaletta del LEM di Apollo 11, essa però è scritta in inglese ed è stata sistemata li per ricordare il primo allunaggio.

2) Per quanto riguarda la rotta delle sonde extrasolari, essa non può essere scelta a caso.
Ti ricordo che tutti questi "mezzi spaziali" non possono contenere una quantità di carburante infinita che possa durare per tutto il loro viaggio (ovvero per sempre previa l'intercezzazione aliena o lo scontro con qualche oggetto che ponga fine alla missione).
Si è scelto quidi di utilizzare la "fionda gravitazionale" ovvero una tecnica di volo spaziale che utilizza la gravità di un pianeta per alterare il percorso e la velocità di un veicolo spaziale. È comunemente usata per raggiungere i pianeti esterni, il cui raggiungimento sarebbe proibitivo se non addirittura impossibile con le tecnologie attuali, essenzialmente per un motivo di costi e tempi troppo lunghi. È anche chiamato gravity-assist o swing-by e si utilizza con profitto solo con pianeti dotati di grande massa (nel nostro caso Giove e Saturno) o anche con il Sole (quest'ultimo è stato utilizzato dalla sonda Cassini).
La sonda viene lanciata e fatta orbitare intorno alla terra fino a che non raggiunge una alta velocità di fuga data dalla spinta dei motori e dalla rivoluzione intorno all terra verso Giove, entra in un orbita tangenziale a Giove, questa manovra la accelera ulteriormente lanciandola come una fionda verso Saturno, a sua volta la manovra viene ripetuta al raggiungimento di Saturno che ne aumenta ancora la velocità fiondandola verso l'esterno del sistema solare.

Ovviamente le sonde non hanno tutte la stessa rotta. poichè essa viene imposta dalla posizione dei due corpi celesti nel sistema solare.

Non credo che all'epoca pensassero a Nibiru, piuttosto, se non erro, mi sembra che la rotta impostata per il Pioneer 10 fosse la costellazione del Sagittario, per il Pioneer 11 fosse Canopus; mentre la rotta del Voyager 2 è verso Proxima Centauri e La rotta del Voyager 1 è stata da poco cambiata per fare delle misurazioni del vento solare.



_________________
Se una cosa non si vede non è detto che non esista.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2013, 15:24 
Cita:
Messaggio di kobra

Il mio pensiero appunto e che tutto questo lavoro non serva per uno scopo preciso?
Cioe' una missione per atterrare sul pianeta/stazione spaziale NIBIRU?


Se ne è parlato molto, in varie discussioni, dai un occhio a questa:
http://ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12325

Personalmente penso che molte missioni siano state dedicate all'osservazione di questo fantomatico pianeta, al fine di capirne il prima possibile la traiettoria che forse non è sempre uguale.
Tra le voci che circolano c'è quella che sia visibile solo agli infrarossi e se fai una ricerca scoprirai che molti telescopi sono stati attrezzati appositamente per la discriminazione in quel range di frequenza...penso al Lucifer in Arizona e al telescopio spaziale Iras lanciato nel 1983...



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2013, 15:28 
Cita:
Angel_ ha scritto:

Cita:
Messaggio di kobra

Il mio pensiero appunto e che tutto questo lavoro non serva per uno scopo preciso?
Cioe' una missione per atterrare sul pianeta/stazione spaziale NIBIRU?


Se ne è parlato molto, in varie discussioni, dai un occhio a questa:
http://ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12325

Personalmente penso che molte missioni siano state dedicate all'osservazione di questo fantomatico pianeta, al fine di capirne il prima possibile la traiettoria che forse non è sempre uguale.

Tra le voci che circolano c'è quella che sia visibile solo agli infrarossi e se fai una ricerca scoprirai che molti telescopi sono stati attrezzati appositamente per la discriminazione in quel range di frequenza...penso al Lucifer in Arizona e al telescopio spaziale Iras lanciato nel 1983...



Oppure questa.

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12522



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/08/2013, 15:51 
Proprio oggi mi è stato suggerito questo articolo...in realtà è un vecchio articolo aggiornato con alcune importanti novità...

http://www.sentistoria.org/index.php/ar ... er-il-culo



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 438
Iscritto il: 04/07/2013, 10:22
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2013, 10:25 
Secondo me, è più probabile che il sistema solare abbia per compagna una nana bruna che Nibiru. E' comunque una mia opinione e non chiudo ad altre possibilità. I dati gravitazionali anomali comunque ci sono.....



_________________
Marino
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 438
Iscritto il: 04/07/2013, 10:22
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/08/2013, 10:28 
Oppure potrebbe trattarsi di una stella compagna speculare. I cui unici effetti riscontrabili sarebbero quelli gravitazionali e termodinamici(questi ultimi molto blandi e trascurabili a miliardi di chilometri di distanza), anche se il dottor Robet Foot, maggior esperto in meteria speculare, ritiene che vicino al nostro sole non esistono stelle speculari.



_________________
Marino
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 438
Iscritto il: 04/07/2013, 10:22
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2013, 10:44 
Anni fa si parlò di una fantomatica sonda lanciata verso Nibiru denominata:"SILOE". Si pubblicarono anche foto di presunti avvicinamenti a Nibiru. Pare che venne finanziata anche con fondi vaticani. Non diedi troppo credito alla faccenda.



_________________
Marino
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2013, 13:55 
cari amici e caro marino,
qui un "compendio" ai tanti link
http://www.ufopedia.it/Missione_Siloe.html

ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2013, 17:16 
Cita:
marino ha scritto:

Secondo me, è più probabile che il sistema solare abbia per compagna una nana bruna che Nibiru. E' comunque una mia opinione e non chiudo ad altre possibilità. I dati gravitazionali anomali comunque ci sono.....


sono d'accordo con te sul fatto che il sitema solare abbia come compagna di viaggio una nana bruna,come da aggiungere che la pioner 10 avrebbe avuto una modfica di rotta dal tragitto originale,ma come dicono "ciò che non può essere spiegato non può esistere"...[;)]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 438
Iscritto il: 04/07/2013, 10:22
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2013, 20:25 
Grazie Mauro per la 'dritta'.



_________________
Marino
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 438
Iscritto il: 04/07/2013, 10:22
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2013, 20:27 
Ubatuba. Io tra nana bruna e stella compagna speculare propenderei per la seconda. Questo spiegherebbe la difficoltâ nell'individuzione nell'infrarosso.



_________________
Marino
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 400
Iscritto il: 17/12/2008, 22:04
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/08/2013, 20:53 
Alcuni anni fà fu lanciata la sonda NEW HORIZON che ufficialmente è diretta su Plutone e oltre ....oltre dove???? NIBIRU per caso?? [V]

Leo48



_________________
-Ogni problema ha sempre almeno due soluzioni basta trovarle
-La forza dei forti è saper traversar le traversìe con occhio sereno
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 07/05/2025, 20:41
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org