Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
gli USO e gli avvistamenti dell'Adriatico del 1978 http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=476 |
Pagina 1 di 6 |
Autore: | Thethirdeye [ 14/01/2009, 22:03 ] |
Oggetto del messaggio: | gli USO e gli avvistamenti dell'Adriatico del 1978 |
Stavo vedendo Voyager in cui si parlava dei famosi UFO o meglio "USO" (Unidentified Submarine o Submerged Objects: Oggetti Sottomarini o Sommersi Non Identificati, O.S.N.I. in Italia) che hanno caratterizzato l'ondata di avvistamenti del 1978 segnalati a più riprese nel mare Adriatico. E quindi mi piacerebbe approfondire il discorso con voi ![]() ::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Tratto da: http://www.gaus.it/ricerche/gli_uso.htm GLI UFO SOTTOMARINI Di Patrizio Caini La sigla inglese U.S.O. (Unidentified Submarine o Submerged Objects: Oggetti Sottomarini o Sommersi Non Identificati, O.S.N.I. in Italia) si riferisce alle peculiari manifestazioni di natura ufologica associate all'idrosfera. L 'usologia è dunque quella branca dell'ufologia che studia gli oggetti sottomarini non identificati, fenomeno strettamente connesso ai più tradizionali oggetti volanti non identificati che interessano lo spazio atmosferico ed extra-atmosferico terrestre. II 24 novembre 1972 i periodici di tutto il mondo riportarono la singolare notizia secondo la quale unità navali della flotta norvegese avevano individuato, e circoscritto, nel fiordo di Sogne un inusitato oggetto subacqueo non identificato che i giornalisti designarono con l'acronimo U.S.O.Due giorni dopo l'anomala formazione sottomarina eluse inesplicabilmente la vigile sorveglianza della Marina Militare norvegese e, oltrepassando il cordone che le unità navali avevano stretto intorno ad essa, si dileguò senza lasciare la minima traccia. Un evento analogo si verificò nel giugno 1967 quando, nel Golfo Nuevo, la Marina Militare argentina intercettò e cinse d'assedio un presunto sottomarino fantasma di notevoli dimensioni oggetto che ben presto svanì in circostanze altrettanto misteriose. Nel corso degli anni gli U.S.O. assunsero connotati strutturali, funzionali e prestazionali sempre più definiti, tanto da indurre i ricercatori del settore ad includere ufficialmente il neologismo nella terminologia ufologica, decisione dettata dalla necessità di utilizzare un vocabolo facilmente memorizzabile cui riferire sinteticamente le manifestazioni ufologiche associate all'idrosfera:, ovvero un termine in cui fosse esplicitamente ravvisabile una forte analogia letterale e concettuale con la popolare sigla inglese U.F.O. (Unidentified Flying Objects: Oggetti Volanti Non Identificati, O.V. N.I. in Italia, Spagna, Francia e nei paesi latino-americani), e che conferisse una veste ufficiale a tali manifestazioni inquadrandole entro una categoria fenomenica determinata e facilmente distinguibile da altri fenomeni di natura ufologica o paranormale. La ricca casistica ufologica annovera numerose segnalazioni di avvistamenti di natura "urologica" occorsi nelle acque dei mari, laghi e fiumi, sebbene i primi siano maggiormente interessati da tale fenomenologia. E interessante notare che già prima del 1947, fatidico anno della nascita ufficiale dell'ufologia, tra gli eventi inesplicabili dell'epoca furono riportati numerosi avvistamenti di enigmatici oggetti sottomarini non identificati, sovente sorpresi nell'atto di emergere dalle acque (evento noto come splash-up) o di immergersi in esse (splashdown). Una delle prime segnalazioni di un possibile U.S.O fu quella del celebre navigatore ed esploratore genovese Cristoforo Colombo che, durante la traversata dell'Oceano Atlantico, annotò sul libro di bordo un avvistamento del genere, di cui fu testimone prima di toccare la terra delle Americhe. Nel 1978 la linea costiera dell'Adriatico fu interessata da un massivo flap (ondata) ufologico durante il quale numerosi testimoni oculari assistettero a più riprese a fenomeni inesplicabili a cui la stampa italiana non dette sufficiente risalto, nonostante l'imprevedibile verificarsi di tali eventi esotici avesse generato una paralisi del traffico marittimo e delle attività peschiere di alcuni litorali. La tipologia morfo-strutturale degli U.S.O. è diversificata quasi quanto quella ufologica e comprende egualmente oggetti di apparente natura metallica, di forma discoidale multitipologizzata, cilindrico-sigariforme e di dimensioni estremamente variabili. Le inverosimili peculiarità prestazionali degli U.S.O., quali movimenti a zigzag detti jerky, repentine variazioni di traiettoria ad angolo retto e acuto, fulminee accelerazioni e decelerazioni, sostanziale assenza di emissione sonora e limitate spostamento dell'acqua, risultane essere analoghe a quelle degli oggetti volanti non identificati, con l'unica variante differenziale che il fluido all'interno del quale si muovono è rappresentato dall'acqua anziché dalla miscela gassosa dell'atmosfera terrestre. L'ondata di avvistamenti urologici del 1978, occorsa sulle coste italiane dell'Adriatico, fu caratterizzata da tre tipologie di manifestazioni qui di seguito riportate: · formazione diurna di colonne d'acqua d altezza variabile da 30 a 150-300 metri emerse improvvisamente dalla superficie de mare in prossimità dei natanti, nonostante la totale assenza di vento e di moto ondoso. · T.L.P. (Transient Luminescent Phenomena Fenomeni Luminosi Transeunti), descritto dai testimoni oculari come anomale formazioni globulari e sigariformi di colorazione rosso-bianco, comparse in prossimità delle imbarcazioni ed avvistate soprattutto di notte in immersione ed emersione. · malfunzionamento dell'apparato radarico della strumentazione elettronica di bordo determinato da interferenze disturbatorie di natura elettromagnetica e origine ignota. Non esiste a tutt'oggi una teoria scientificamente plausibile che esplichi le modalità e la causa della formazione delle colonne d'acqua, caratteristica esclusiva degli U.S.O. anche se comune a numerosi avvistamenti di questo tipo in tutto il mondo. Uno dei casi più famosi risale al 5 agosto 1958, quando enormi colonne d'acqua si innalzarono incomprensibilmente dalle acque istriane di Brioni di fronte a due attoniti capi di stato: il Generale jugoslavo Tito ed il Presidente egiziano Nasser. Non si può escludere a priori che tali manifestazioni siano riconducibili ad un singolare effetto che il sistema propulsivo degli U.S.O. eserciterebbe sull'acqua, ammesso che questi siano effettivamente velivoli di natura esogena al pianeta. L'ipotesi di bolle o masse gassose proiettate verso la superficie del mare dagli abissi marini si è dimostrata fin troppo spesso solo una spiegazione di comodo. Gran parte dei ricercatori ufologici ipotizza che i disturbi radiofonici ed il malfunzionamento del radar e della strumentazione elettronica di navigazione siano ascrivibili a EMF (Electromagraetic Fields: campi elettromagnetici) di elevata intensità, generati probabilmente dal sistema propulsivo non convenzionale ad energia elettromagnetica antigravitazionale, altrimenti detto elettrogravitazionale, di cui gli U.S.O., come del resto anche gli U.F.O., usufruirebbero per muoversi nello spazio atmosferico, extra-atmosferico terrestre ed interstellare. L'assoluta assenza di variazioni nell'assetto posizionale della massa d'acqua circostante gli oggetti sottomarini non identificati in movimento suggerirebbe la possibilità che questi si avvalgano di un sofisticato sistema di propulsione non convenzionale fondato sui principi fisici della QED, la magnetoidrodinamica o elettrodinamica quantistica, lo sfruttamento tecnologico dei quali consentirebbe ad un corpo materiale di penetrare e di procedere, mediante una sorta di moto quantizzato, in un mezzo senza introdurre in esso perturbazioni di alcun tipo. 1 mass-media e le autorità civili e militari attribuirono inizialmente le rapide e fantomatiche incursioni degli U.S.O. ad avveniristici ed avanzati sottomarini sovietici o libici illegalmente penetrati nelle acque territoriali dell'Italia e di altri paesi, tuttavia la succitata fenomenologia di fortiana memoria', sovente associata agli avvistamenti usologici, ha reso estremamente difficile spiegare tali manifestazioni in termini convenzionali. Gli ufologi ritengono che la capacità che gli U.S.O. hanno di immergersi ed emergere dalle acque marine, lacustri e fluviali, non sia limitata e limitabile ad un ristretto entourage di tipologie modo-strutturali di U.S.O., bensì debba essere considerata una prerogativa tecnologico-prestazionale comune a tutti gli OMNT, identificabili di fatto con gli U.S.O. La cospicua casistica usologica indicherebbe un forte interesse da parte degli oggetti sottomarini non identificati per l'idrosfera terrestre, fatto che potrebbe essere imputato alla volontà di studiare il mondo sommerso con la sua incredibile varietà di flora e fauna oppure, come alcuni ufologi arditamente postulano, all'edificazione e/o alla presenza di presunte installazioni logistiche e di appoggio segrete subacquee occupate da una colonia aliena in missione scientifica e/o militare. La segretezza di tali avamposti alieni sarebbe efficacemente garantita dalle grandi profondità dei fondali oceanici marini e di taluni specchi lacustri e dall'ottima copertura offerta dalle imponenti masse d'acqua del globo terracqueo. Le aree geografiche in cui le presunte basi sottomarine aliene sorgerebbero ed in cui il numero di avvistamenti di natura usologica è elevato sono dette zone-finestra; tuttavia al momento non esiste uno studio statistico che conferisca credibilità a tale ipotesi, nonostante numerosi ricercatori sottolineino che una significativa percentuale della casistica specifica interessi determinate regioni marine quale ad esempio il tristemente celebre Triangolo delle Bermude z. In questo tratto oceanico innumerevoli testimoni oculari, tra cui piloti di aerei, marinai e pescatori, hanno dichiarato di avere assistito a T.L.P. notturni e di aver rilevato il malfunzionamento e talvolta persino l'arresto di. diverse strumentazioni elettroniche di bordo. Anomalie geografiche simili si riscontrerebbero anche nel Mare del Giappone, ove alcuni studiosi ritengono di avere individuato un triangolo virtuale dalle caratteristiche analoghe a quello delle Bermude, il Triangolo del Diavolo, in cui vi sono state numerose segnalazioni di avvistamenti di natura usologica e "strane luci misteriose" apparirebbero una volta l'anno, sull'isola di Kyushu, nella notte tra il 31 luglio ed il 1 agosto. Uno dei casi più eclatanti verificatisi in loco fu quello del capitano W. Rutheford il quale, al comando di una nave cisterna, fu testimone della comparsa di alcune misteriose cupole che apparentemente comunicavano, mediante segnalazioni luminose, con una sorta di "tubi infuocati" i quali a loro volta evoluivano ad elevata velocità sulla superficie del mare. Gli scettici hanno ipotizzato che tali manifestazioni luminose, sovente avvistate anche a sud della città di Tokio, nelle acque di Oshima, siano riconducibili a banali fenomeni di triboluminescenza a seguito di terremoti e maremoti di magnitudo variabile, tuttavia il complesso comportamento mostrato da queste luci e le modalità con cui esse si manifestano ed agiscono denotano l'esistenza di una volontà intelligente che le guida, caratteristica assolutamente non riscontrabile in un mero fenomeno naturale. |
Autore: | X user [ 14/01/2009, 22:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho visto proprio poco fa il servizio, non credo che delle luminescenze in qualche modo dovute al gas provochino anomalie a strumenti quali radar e bussole come non credo IMHO che possano essere provocate da normali sommergibili. D'altronde l'Adriatico è stato più volte al centro di fenomeni di questo tipo, non solo nel '78 |
Autore: | Ufologo 555 [ 14/01/2009, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ora non ho tempo; però dei globi luminosi subaquei navigavano a 12 metri di profondità: proibiti ed impossibili per sottomarini! Ci sentiamo. |
Autore: | Knukle [ 15/01/2009, 00:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: Ora non ho tempo; però dei globi luminosi subaquei navigavano a 12 metri di profondità: proibiti ed impossibili per sottomarini! Ci sentiamo. Ufologo, come mai i 12 metri sono proibitivi? troppa bassa profondità? ![]() |
Autore: | X user [ 15/01/2009, 11:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Knukle ha scritto: Cita: Ufologo 555 ha scritto: Ora non ho tempo; però dei globi luminosi subaquei navigavano a 12 metri di profondità: proibiti ed impossibili per sottomarini! Ci sentiamo. Ufologo, come mai i 12 metri sono proibitivi? troppa bassa profondità? ![]() Al servizio hanno detto che un sottomarino necessita almeno di una cinquantina di metri per manovrare comodamente, almeno che non sia uno di quelli piccoli |
Autore: | Deckard [ 15/01/2009, 12:35 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Nel servizio dicevano anche che al tempo era al governo Andreotti, e che, nostante il periodo non proprio tranquillo per le problematiche internazionali, lui abbia incentivato gli studi sugli ufo (guardacaso il successone spielberiano Close Encounters è del '77) Mazza quande deve saperne quell'uomo... |
Autore: | 2di7 [ 15/01/2009, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Anche se ero molto piccola (4 anni), grazie a mio nonno che mi coinvolse prontamente in ciò che vide, ho un ricordo degli avvistamenti di quel periodo. Avevamo casa sui Sibillini e in più di un occasione strani oggetti arancione/rosso fuoco solcarono il cielo in direzione del mare, inoltre per diversi giorni si videro strane luci circolari sulle montagne. Sembrava come se tra gli alberi ci fossero 2 o 3 lune vicine. Dove eravamo noi era un piccolo centro e la gente si teneva alla lontana e soprattutto teneva lontano il bestiame da quei posti perchè non si capiva di cosa si trattasse... io ero piccola ma ricordo di aver sentito dire che fossero i militari in piena notte tra i monti... |
Autore: | Ufologo 555 [ 15/01/2009, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' STATA UNA DELLE PIU' GRANDI "ONDATE" dopo il 1954... Successe di tutto. |
Autore: | tommaso [ 15/01/2009, 16:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si ipotizza anche,relativamente a quegli eventi del lontano 1978,che alla base di tutto ci fu un ingaggio miltare tra razze aliene diverse aventi basi sottomarine in adriatico... |
Autore: | Ufologo 555 [ 15/01/2009, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
No, di quello non ho mai sentito parlare... Figurati, ero anche in servizio, ed alla Difesa Area, perciò qualcosa... Ho molta roba archiviata,anche tramite UFO Notiziario: un sacco di avvistamenti catalogati ed articoli vari sui quotidiani. Purtroppo vi furono pure due morti; due pescatori.Ma le circostanze erano un po strane. Centrali elettriche con strumentazione inattiva che si metteva a funzionare mentre quella attiva, si bloccava! (Ci fu un'inchiesta anche dei carabinieri, a Pietramelata; fuori , gli addetti di turno alla centrale, videro un globo arancione che stazionava su di loro). Per ben due mesi, nessuno andò più a pescare; e sì, che la gente di mare ne ha di fegato. Si osservavano globi rossi e arancioni sbucare fuori dal mare senza emettere alcun suono;mentre altri si vedevano immergere, senza spruzzi o colonne d'acqua. Mentre delle vere colonne d'acqua si formavano improvvisamente davant i o intorno ad imbarcazioni o pescherecci, così dal nulla e con il mare tranquillo! I radars delle imbarcazioni della Capitaneria di Porto, che uscivano per pattugliare e cercare di capirci qualcosa, vedevano sbiancarsi lo schermo all'improvviso, senza alcuna apparente ragione; quindi rientravano in Porto... Perché anche l'altra strumentazione andava in "tilt"... Durò per mesi. Quasi ogni sera, alla radio avano notizie di avvistamenti! Indimenticabile. |
Autore: | Ufologo 555 [ 15/01/2009, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il caso della Centrale Elettrica, le prime indagini: 29 Dicembre 1978 Anno di Zanfretta... Immagine: ![]() 175,6 KB |
Autore: | tommaso [ 15/01/2009, 20:42 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fu un anno incredibile.Le colonne d'acqua avvistate dai pescatori potrebbero essere state generate da degli ufo che, uscendo dal mare e non emettendo radiazioni nella banda elettromagnetica, rimasero invisibili all'occhio umano interagendo però col mezzo in cui operavano(in questo caso l'acqua del mare).E' noto che alcuni ovni sono visibili solo nella banda dell'infrarosso... ![]() |
Autore: | Thethirdeye [ 15/01/2009, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: Il caso della Centrale Elettrica, le prime indagini: 29 Dicembre 1978 Anno di Zanfretta... Immagine: ![]() 175,6 KB Grazie Ufologo.... stavo appunto dicendo: ma non riusciamo a trovare testimonianze e/o articoli di quel periodo? ![]() |
Autore: | Ufologo 555 [ 15/01/2009, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti stavo cercando tra le mie cose... Ne posto quattro, tanto per dare un'idea (perché ne ho altri quattro, mi pare) e siccome sto lavorando con Shantaram non voglio "romperle" più di tanto! Immagine: ![]() 180,54 KB Immagine: ![]() 192,86 KB Immagine: ![]() 183,21 KB Immagine: ![]() 181,71 KB |
Autore: | xkjes [ 15/01/2009, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cose vecchie di 30 anni fa! Perché non raccontano cosa é successo negli anni 1995-96-97 |
Pagina 1 di 6 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |