Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
GEIPAN: “il 22% degli avvistamenti UFO resta inesp http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=5155 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Bastion [ 15/01/2010, 09:56 ] |
Oggetto del messaggio: | GEIPAN: “il 22% degli avvistamenti UFO resta inesp |
Immagine: ![]() 59,49 KB Intervistato dal quotidiano francese “La Depeche”, il direttore del GEIPAN (Groupe d’étude et d’information sur les phénomènes aérospatiaux non identifiés) Yvan Blanc, ingegnere del CNES, 56 anni, presta molto attenzione agli UFO o come vengono definiti dal GEIPAN PAN (acronimo che sta ad indicare i Fenomeni Aerospaziali Non Identificati). Il direttore del GEIPAN ha dichiarato che il lavoro di suddetto ente scientifico si basa sulla raccolta di testimonianze che arrivano da tutta la Francia, in correlazione delle autorità, che vengono analizzate da un collegio di esperti costituito da astronomi, psicologi, specialisti in analisi di immagini. Una volta che l’inchiesta è terminata, i fenomeni vengono classificati e i risultati sono inseriti sul sito online del GEIPAN. I dati dei testimoni vengono preservati (per la privacy) dall’anonimato. Per quanto riguarda la percentuale dei PAN, vengono classificati in quattro categorie. Quelli di categoria A e B sono totalmente identificabili o spiegati al 95%. Rappresentano la maggioranza dei casi. Sono soventemente causati da confusione indotte dai pianeti, come Venere oppure Giove. La categoria C sono le osservazioni inesplicabili per mancanza di elementi sufficienti a spiegarli. Il restante 22% (PAN D) dei fenomeni inesplicati, che rappresentano, in alcuni casi, una similitudine molto forte con gli IR3 (Incontri Ravvicinati del 3° tipo). Un testimone che afferma per esempio di aver visto un extraterrestre. L’ultimo è stato nel 1991, ma si è rivelato una bufala. Vi è stata una testimonianza nel 1967. Alla domanda se crede negli extraterrestri, Yvan Blanc ha affermato che è una questione che si pone frequentemente. In quanto membro del CNES e direttore del GEIPAN, organismo pubblico, pone alla questione un diritto di riserva. Ma vista l’immensità dell’Universo, è possibile che esiste vita altrove. Articolo completo (in francese) su http://www.ladepeche.fr/article/2010/01 ... iques.html Fonte: http://centroufologicotaranto.wordpress ... esplicato/ |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |