Il viaggio alieno di S.Giovanni:la fine é questa
Inviato: 24/02/2010, 23:16
Vi propongo una riflessione sull'Apocalisse di S.Giovanni,ma non si tratta
di una discussione a sfondo religioso né antireligioso,dato che io la
considero,alla stregua della visione di Ezechiele,una cronaca aliena
della guerra totale che ci sarà prossimamente:
Leggete bene e meditate:
1Dopo ciò ebbi una visione: una porta era aperta nel cielo. La voce che prima avevo udito parlarmi come una tromba diceva: Sali quassù, ti mostrerò le cose che devono accadere in seguito.
COMMENTO
Quassu' significa che S.Giovanni é asceso ,si é staccato dalla terra,
dal quotidiano ed é stato portato in alto:
ora che bisogno c'é di salire quando si ha una visione?
Ezechiele ha avuto quella esperienza ma non ha mai parlato di essere
salito,asceso,ecc..
S.Giovanni si: andiamo avantip
****
2Subito fui rapito in estasi.
COMMENTO
Estasi é il nome che il santo dà al suo rapimento,ma non é detto si sia trattato di un'estasi i n senso classico o mistico,o forse si,in ogni caso di é trattato di un...abductions,e non lo dico in senso spregiativo o nell'accezione attuale della parola.
******
Ed ecco, c'era un trono nel cielo, e sul trono uno stava seduto. 3Colui che stava seduto era simile nell'aspetto a diaspro e cornalina. Un arcobaleno simile a smeraldo avvolgeva il trono.
COMMENTO
Se confrontate questa descrizione con le parole che Ezechiele usa per descrivere la sua visione dell'uomo al centro di quella che lui chiama la Glora di Dio...troverete una corrispondenza notevole.
********
4Attorno al trono, poi, c'erano ventiquattro seggi e sui seggi stavano seduti ventiquattro vegliardi avvolti in candide vesti con corone d'oro sul capo.
COMMENTO
Immaginiamo questa scena:
un "trono" e attorno un cerchio di seggi con 24 vegliardi,cioé anziani saggi,decani;il tutto mi ricordo un consiglio di sapienti
******
5Dal trono uscivano lampi, voci e tuoni; sette lampade accese ardevano davanti al trono, simbolo dei sette spiriti di Dio.u'
COMMENTO
Il trono non era solo un trono,cioé un seggio, ma qwualcosa di molto piu'
potente e si puo' presumere,carico di energia,come un generatore o qualcosa di simile.
Le sette lampade,cioé le 7 luci che Giovanni vede e chiama cosi',sono fonti di illuminazione,probabilmente talmente forti come...lampadre che gli ricordano i 7 spiriti di Dio:ma lo spirito non é statico e dinamico,e forse queste luci pulsavano dando l'impressione di incarnare spiriti
*********
6Davanti al trono vi era come un mare trasparente simile a cristallo.
COMMENTO
Questa immagina mi piace veramente perché descrive una cosa che
non era acqua ma come acqua,trasparente,quindi limpida e pura,lucente come il cristallo....trasparente...ma perché trasarente?che cosa vedeva Giovanni attraverso di essa per definirla tale???
*******
In mezzo al trono e intorno al trono vi erano quattro esseri viventi pieni d'occhi davanti e di dietro.
COMMENTO
Qui la somiglianza con la visione di Ezechiele é schiacciante:il profeta nella sua visione parla esplicitamente di occhi e di esseri viventi....Giovanni fa lo stesso...usa le stesse parole!!
La stessa cosa avviene per il resto:
7Il primo vivente era simile a un leone, il secondo essere vivente aveva l'aspetto di un vitello, il terzo vivente aveva l'aspetto d'uomo, il quarto vivente era simile a un'aquila mentre vola. 8I quattro esseri viventi hanno ciascuno sei ali, intorno e dentro sono costellati di occhi;
COMMENTO
Ogni essere vivente ha sei ali,cosi come gli esseri viventi descritti da Ezechiele....ali e occhi....se Giovanni li chiama viventi c'é da presumere che essi si muovevano dato che per quei tempi la vita é movimento....quindi c'era del movimento in questi esseri viventi...forse battevano le ali e si muovevano gli occhi proprio come nella visione di Ezechiele.
*****
giorno e notte non cessano di ripetere:
Santo, santo, santo
il Signore Dio, l'Onnipotente,
Colui che era, che è e che viene!
COMMENTO
NON VEDO L'ORA CHE ARRIVI!!!!
****
9E ogni volta che questi esseri viventi rendevano gloria, onore e grazie a Colui che è seduto sul trono e che vive nei secoli dei secoli, 10i ventiquattro vegliardi si prostravano davanti a Colui che siede sul trono e adoravano Colui che vive nei secoli dei secoli e gettavano le loro corone davanti al trono, dicendo:
11"Tu sei degno, o Signore e Dio nostro,
di ricevere la gloria, l'onore e la potenza,
perché tu hai creato tutte le cose,
e per la tua volontà furono create e sussistono".
COMMENTO
Se questo fosse stato il consiglio supremo di una specie aliena,si capisce
il fatto dell'adorazione:l'inchino é un simbolo di rispetto e sottomissione,
di omaggio come il gettare corone o doni.
Oltre a questo c'era il fatto che Giovanni era stato portato li' e quindi questo aspetto era importante per fargli capire la situazione.
******
5
1E vidi nella mano destra di Colui che era assiso sul trono un libro a forma di rotolo, scritto sul lato interno e su quello esterno, sigillato con sette sigilli. 2Vidi un angelo forte che proclamava a gran voce: "Chi è degno di aprire il libro e scioglierne i sigilli?". 3Ma nessuno né in cielo, né in terra, né sotto terra era in grado di aprire il libro e di leggerlo. 4Io piangevo molto perché non si trovava nessuno degno di aprire il libro e di leggerlo. 5Uno dei vegliardi mi disse: "Non piangere più; ha vinto il leone della tribù di Giuda, il Germoglio di Davide, e aprirà il libro e i suoi sette sigilli".
COMMENTO
Anche ad Ezechiele fu dato UN ROTOLO che lui poi mangio' trovandolo dolce come il miele:che cosa fosse stato questo rotolo nessuno lo sa e che cosa avesse mangiato in realtà il profeta neppure.
******
6Poi vidi ritto in mezzo al trono circondato dai quattro esseri viventi e dai vegliardi un Agnello, come immolato. Egli aveva sette corna e sette occhi, simbolo dei sette spiriti di Dio mandati su tutta la terra.
COMMENTO
Qui iniziamo ad entrare in un discorso un tantino inquietante e contradditorio.State bene attenti.
L'agnello é un simbolo ma anche un animale e Giovanni doveva conoscere bene la forma di un agnello:infatti lui usa queste parole..."come un agnello" dicendo pero' che aveva sette corna e sette occhi,SIMBOLO DEI 7 SPIRITI DI DIO MANDATI,LEGGETE BENE E RILEGGETE,MANDATI SULLA TERRA.
Ora l'agnello é mansueto e docile,quindi forse questa interpretazione del santo potrebbe essere dovuta al comportamento di questo ente....7 corna,7 occhi che dovevano essere penso luminosi per dare l'idea,come le lampade dell'nizio ,dei 7 spiriti di Dio....
Che cosa poteva essere?
piccolo/docile/con 7 protuberanze e sette luci o occhi/.....?? eh ? muah
*********
7E l'Agnello giunse e prese il libro dalla destra di Colui che era seduto sul trono. 8E quando l'ebbe preso, i quattro esseri viventi e i ventiquattro vegliardi si prostrarono davanti all'Agnello, avendo ciascuno un'arpa e coppe d'oro colme di profumi, che sono le preghiere dei santi.
COMMENTO
l'agnello riceve il libro dalle mani del Re,del Sovrano:quindi si é avvicinato al trono centrale,quello da cui sgorgano tuoni,energia,suoni,
voci..VOCI......quello che sta in un mare di cristallo trasparente...
*****
continua ,ma continua sul serio
ciau![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
di una discussione a sfondo religioso né antireligioso,dato che io la
considero,alla stregua della visione di Ezechiele,una cronaca aliena
della guerra totale che ci sarà prossimamente:
Leggete bene e meditate:
1Dopo ciò ebbi una visione: una porta era aperta nel cielo. La voce che prima avevo udito parlarmi come una tromba diceva: Sali quassù, ti mostrerò le cose che devono accadere in seguito.
COMMENTO
Quassu' significa che S.Giovanni é asceso ,si é staccato dalla terra,
dal quotidiano ed é stato portato in alto:
ora che bisogno c'é di salire quando si ha una visione?
Ezechiele ha avuto quella esperienza ma non ha mai parlato di essere
salito,asceso,ecc..
S.Giovanni si: andiamo avantip
****
2Subito fui rapito in estasi.
COMMENTO
Estasi é il nome che il santo dà al suo rapimento,ma non é detto si sia trattato di un'estasi i n senso classico o mistico,o forse si,in ogni caso di é trattato di un...abductions,e non lo dico in senso spregiativo o nell'accezione attuale della parola.
******
Ed ecco, c'era un trono nel cielo, e sul trono uno stava seduto. 3Colui che stava seduto era simile nell'aspetto a diaspro e cornalina. Un arcobaleno simile a smeraldo avvolgeva il trono.
COMMENTO
Se confrontate questa descrizione con le parole che Ezechiele usa per descrivere la sua visione dell'uomo al centro di quella che lui chiama la Glora di Dio...troverete una corrispondenza notevole.
********
4Attorno al trono, poi, c'erano ventiquattro seggi e sui seggi stavano seduti ventiquattro vegliardi avvolti in candide vesti con corone d'oro sul capo.
COMMENTO
Immaginiamo questa scena:
un "trono" e attorno un cerchio di seggi con 24 vegliardi,cioé anziani saggi,decani;il tutto mi ricordo un consiglio di sapienti
******
5Dal trono uscivano lampi, voci e tuoni; sette lampade accese ardevano davanti al trono, simbolo dei sette spiriti di Dio.u'
COMMENTO
Il trono non era solo un trono,cioé un seggio, ma qwualcosa di molto piu'
potente e si puo' presumere,carico di energia,come un generatore o qualcosa di simile.
Le sette lampade,cioé le 7 luci che Giovanni vede e chiama cosi',sono fonti di illuminazione,probabilmente talmente forti come...lampadre che gli ricordano i 7 spiriti di Dio:ma lo spirito non é statico e dinamico,e forse queste luci pulsavano dando l'impressione di incarnare spiriti
*********
6Davanti al trono vi era come un mare trasparente simile a cristallo.
COMMENTO
Questa immagina mi piace veramente perché descrive una cosa che
non era acqua ma come acqua,trasparente,quindi limpida e pura,lucente come il cristallo....trasparente...ma perché trasarente?che cosa vedeva Giovanni attraverso di essa per definirla tale???
*******
In mezzo al trono e intorno al trono vi erano quattro esseri viventi pieni d'occhi davanti e di dietro.
COMMENTO
Qui la somiglianza con la visione di Ezechiele é schiacciante:il profeta nella sua visione parla esplicitamente di occhi e di esseri viventi....Giovanni fa lo stesso...usa le stesse parole!!
La stessa cosa avviene per il resto:
7Il primo vivente era simile a un leone, il secondo essere vivente aveva l'aspetto di un vitello, il terzo vivente aveva l'aspetto d'uomo, il quarto vivente era simile a un'aquila mentre vola. 8I quattro esseri viventi hanno ciascuno sei ali, intorno e dentro sono costellati di occhi;
COMMENTO
Ogni essere vivente ha sei ali,cosi come gli esseri viventi descritti da Ezechiele....ali e occhi....se Giovanni li chiama viventi c'é da presumere che essi si muovevano dato che per quei tempi la vita é movimento....quindi c'era del movimento in questi esseri viventi...forse battevano le ali e si muovevano gli occhi proprio come nella visione di Ezechiele.
*****
giorno e notte non cessano di ripetere:
Santo, santo, santo
il Signore Dio, l'Onnipotente,
Colui che era, che è e che viene!
COMMENTO
NON VEDO L'ORA CHE ARRIVI!!!!
****
9E ogni volta che questi esseri viventi rendevano gloria, onore e grazie a Colui che è seduto sul trono e che vive nei secoli dei secoli, 10i ventiquattro vegliardi si prostravano davanti a Colui che siede sul trono e adoravano Colui che vive nei secoli dei secoli e gettavano le loro corone davanti al trono, dicendo:
11"Tu sei degno, o Signore e Dio nostro,
di ricevere la gloria, l'onore e la potenza,
perché tu hai creato tutte le cose,
e per la tua volontà furono create e sussistono".
COMMENTO
Se questo fosse stato il consiglio supremo di una specie aliena,si capisce
il fatto dell'adorazione:l'inchino é un simbolo di rispetto e sottomissione,
di omaggio come il gettare corone o doni.
Oltre a questo c'era il fatto che Giovanni era stato portato li' e quindi questo aspetto era importante per fargli capire la situazione.
******
5
1E vidi nella mano destra di Colui che era assiso sul trono un libro a forma di rotolo, scritto sul lato interno e su quello esterno, sigillato con sette sigilli. 2Vidi un angelo forte che proclamava a gran voce: "Chi è degno di aprire il libro e scioglierne i sigilli?". 3Ma nessuno né in cielo, né in terra, né sotto terra era in grado di aprire il libro e di leggerlo. 4Io piangevo molto perché non si trovava nessuno degno di aprire il libro e di leggerlo. 5Uno dei vegliardi mi disse: "Non piangere più; ha vinto il leone della tribù di Giuda, il Germoglio di Davide, e aprirà il libro e i suoi sette sigilli".
COMMENTO
Anche ad Ezechiele fu dato UN ROTOLO che lui poi mangio' trovandolo dolce come il miele:che cosa fosse stato questo rotolo nessuno lo sa e che cosa avesse mangiato in realtà il profeta neppure.
******
6Poi vidi ritto in mezzo al trono circondato dai quattro esseri viventi e dai vegliardi un Agnello, come immolato. Egli aveva sette corna e sette occhi, simbolo dei sette spiriti di Dio mandati su tutta la terra.
COMMENTO
Qui iniziamo ad entrare in un discorso un tantino inquietante e contradditorio.State bene attenti.
L'agnello é un simbolo ma anche un animale e Giovanni doveva conoscere bene la forma di un agnello:infatti lui usa queste parole..."come un agnello" dicendo pero' che aveva sette corna e sette occhi,SIMBOLO DEI 7 SPIRITI DI DIO MANDATI,LEGGETE BENE E RILEGGETE,MANDATI SULLA TERRA.
Ora l'agnello é mansueto e docile,quindi forse questa interpretazione del santo potrebbe essere dovuta al comportamento di questo ente....7 corna,7 occhi che dovevano essere penso luminosi per dare l'idea,come le lampade dell'nizio ,dei 7 spiriti di Dio....
Che cosa poteva essere?
piccolo/docile/con 7 protuberanze e sette luci o occhi/.....?? eh ? muah
*********
7E l'Agnello giunse e prese il libro dalla destra di Colui che era seduto sul trono. 8E quando l'ebbe preso, i quattro esseri viventi e i ventiquattro vegliardi si prostrarono davanti all'Agnello, avendo ciascuno un'arpa e coppe d'oro colme di profumi, che sono le preghiere dei santi.
COMMENTO
l'agnello riceve il libro dalle mani del Re,del Sovrano:quindi si é avvicinato al trono centrale,quello da cui sgorgano tuoni,energia,suoni,
voci..VOCI......quello che sta in un mare di cristallo trasparente...
*****
continua ,ma continua sul serio
ciau