Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Convegno su Alberto Perego a Roma http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=6953 |
Pagina 1 di 3 |
Autore: | ivan ceci [ 03/06/2010, 02:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Convegno su Alberto Perego a Roma |
Cari amici del forum, volevo informarvi che nel prossimo autunno si terrà a Roma un convegno dedicato interamente al console italiano Alberto Perego. Sarà un'occasione unica per ripercorrere la vita, il pensiero e l'opera di uno dei padri dell'ufologia italiana attraverso documenti, interviste e fotografie inedite. L'iniziativa si terrà domenica 7 novembre presso la splendida sala conferenze dell'Accademia di Romania in Roma, nel cuore di Villa Borghese. Il programma dell'evento, completo di tutti i dettagli, sarà definito e pubblicato nelle prossime settimane. Nel frattempo vi rimando al sito ufficiale dove potrete trovare tutte le informazioni per partecipare e contattare l'organizzazione. http://www.progettoperego.it/evento-roma Ivan Ceci Coordinatore del "Progetto Perego" 333.2553308 info@progettoperego.it Immagine: 23,69 KB |
Autore: | calicò [ 03/06/2010, 06:55 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Ivan.Del massimo interesse. ![]() |
Autore: | ivan ceci [ 13/09/2010, 09:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cari amici, vi invio in allegato la locandina e il comunicato stampa dell'evento che si terrà a Roma il prossimo 7 novembre. Vi confermo anche che tra gli ospiti che parteciperanno all'iniziativa sarà presente la figlia del console Perego, Kyra Perego, la quale arriverà in Italia dal Brasile per ricordare la figura del padre e per rispondere alle domande di coloro che vorranno conoscerne meglio le vicende biografiche e personali. Il libro biografico su Perego uscirà ufficialmente il 7 novembre e sarà acquistabile in anteprima il giorno del convegno. Per maggiori informazioni: Website: http://www.progettoperego.it/eventoroma E-maill: eventoroma@progettoperego.it Cell.:333.2553308 Ivan Ceci [url=pop_download.asp?mode=Edit&dir=/public/data/ivan ceci&file=201091394528_Comunicato.pdf][img]immagini/zip.gif[/img] Comunicato.pdf[/url] (25,7 KB) Immagine: ![]() 190,34 KB |
Autore: | Bastion [ 13/09/2010, 09:48 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie Ivan. Peccato che per il problema della distanza non potrò parteciparvi ![]() |
Autore: | Leone [ 22/09/2010, 00:43 ] |
Oggetto del messaggio: | |
E' un convegno attesissimo ed unico nel suo genere. Non vedo l'ora di leggere il volume che è stato curato dal bravo Ivan Ceci. Finalmente libri di nuovi autori, largo ai giovani!! ![]() |
Autore: | Leone [ 14/10/2010, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ecco il pieghevole! ![]() ![]() ... e la copertina del libro "ALBERTO PEREGO: IL CONSOLE CHE SVELO' IL MISTERO DEI DISCHI VOLANTI" di Ivan Ceci (prefazione e appendice di Enrico Baccarini) di prossima pubblicazione: ![]() |
Autore: | EnricoB [ 14/10/2010, 18:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
manca poco all'evento, un momento unico per poter riscoprire le origini del fenomeno ufologico nel nostro paese. Enrico B |
Autore: | quisquis [ 16/10/2010, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: EnricoB ha scritto: manca poco all'evento, un momento unico per poter riscoprire le origini del fenomeno ufologico nel nostro paese. Enrico B Mi chiedevo: non sarebbe il caso di provvedere alla ristampa cartacea di tutti i libri a carattere ufologico di Perego? E' vero che forse non ci sarebbe mercato, però si potrebbe sempre pensare di stamparne un limitato numero di copie a fondo perduto per gli appassionati e per testimonianza. Da lì sarebbe poi più facile partire per un'analisi, una rivalutazione e se necessario una critica costruttiva all'opera esopolitica del Console. |
Autore: | ivan ceci [ 17/10/2010, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: quisquis ha scritto: Cita: EnricoB ha scritto: manca poco all'evento, un momento unico per poter riscoprire le origini del fenomeno ufologico nel nostro paese. Enrico B Mi chiedevo: non sarebbe il caso di provvedere alla ristampa cartacea di tutti i libri a carattere ufologico di Perego? E' vero che forse non ci sarebbe mercato, però si potrebbe sempre pensare di stamparne un limitato numero di copie a fondo perduto per gli appassionati e per testimonianza. Da lì sarebbe poi più facile partire per un'analisi, una rivalutazione e se necessario una critica costruttiva all'opera esopolitica del Console. Attualmente tutti e quattro i libri di Perego sono consultabili gratuitamente ed integralmente sul sito del Progetto Perego. Un'eventuale ristampa, per quanto ridotta, non potrebbe prescindere, oltre che dal consenso degli eredi, anche dall'esistenza di un clima di interesse riguardo al personaggio e alla sua opera. Interesse che stiamo appunto cercando di creare ed alimentare attraverso inziative di ricerca e divulgazione quali il convegno del 7, il sito e il libro a lui dedicato. Ivan |
Autore: | Wave [ 17/10/2010, 18:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Grazie per la segnalazione, io ci andrò all'evento |
Autore: | Wave [ 17/10/2010, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Autore: | ivan ceci [ 25/10/2010, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cari amici del Forum, vi comunico che all'evento del 7 novembre sarà presente, salvo imprevisti dovuti ai numerosi impegni personali e professionali, anche la nota scrittrice e giornalista Caterina Kolosimo, moglie del celebre Peter Kolosimo, di cui lo scorso anno è ricorso il venticinquennale della morte. Sarà dunque un'occasione unica per rendere omaggio, insieme a Perego, anche ad un'altra grande figura dell'ufologia italiana che ha appassionato diverse generazioni di ricercatori. Ivan Ceci 333.2553308 eventoroma@progettoperego.it http://www.progettoperego.it/eventoroma |
Autore: | Leone [ 26/10/2010, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: ivan ceci ha scritto: Cari amici del Forum, vi comunico che all'evento del 7 novembre sarà presente, salvo imprevisti dovuti ai numerosi impegni personali e professionali, anche la nota scrittrice e giornalista Caterina Kolosimo, moglie del celebre Peter Kolosimo, di cui lo scorso anno è ricorso il venticinquennale della morte. Sarà dunque un'occasione unica per rendere omaggio, insieme a Perego, anche ad un'altra grande figura dell'ufologia italiana che ha appassionato diverse generazioni di ricercatori. Ivan Ceci 333.2553308 eventoroma@progettoperego.it http://www.progettoperego.it/eventoroma Sarebbe davvero bello se qualcuno, tra i presenti, riprendesse i lavori del convegno e caricasse il video in rete. Pretendo troppo? ![]() |
Autore: | Leone [ 28/10/2010, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Un nuovo articolo sul convegno: http://ufoplanet.ufoforum.it/headlines/ ... LO_ID=8879 C'è qualcuno, nel forum, che pensa di partecipare? |
Autore: | dresda99 [ 29/10/2010, 08:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
https://sites.google.com/site/dresda99/ ... -ufologici Domenica 7 novembre 2010, presso la splendida sala conferenze dell’Accademia di Romania in Roma, situata nel cuore della Capitale a ridosso di Villa Borghese, si terrà un convegno interamente dedicato ad una delle figure più importanti e affascinanti della storia dell’ufologia italiana, il Console italiano Alberto Perego, uno tra i maggiori studiosi che a partire dalla metà del secolo scorso si sono interessati del fenomeno degli oggetti volanti non identificati. Perego, infatti, conclusa la sua lunga carriera diplomatica che lo portò in diverse parti del mondo, si dedicò allo studio del fenomeno UFO a seguito di una serie di esperienze di avvistamento da lui stesso testimoniate nella metà degli anni ’50. La più famosa tra queste esperienze, quella che lo spinse ad approfondire la materia e a pubblicare negli anni quattro libri sul tema, fu senz’altro quella da lui vissuta la mattina del 6 novembre 1954 a Roma, quando osservò con i suoi stessi occhi decine di oggetti luminosi di origine ignota sorvolare i cieli della Capitale disponendosi a forma di “croce greca” sopra l’area dello Stato del Vaticano. Questa e altre esperienze, da lui vissute, lo portarono a condividere le informazioni raccolte sia con l’opinione pubblica italiana (attraverso i suoi libri), sia con le autorità politiche e militari italiane, alle quali Perego inviava regolarmente i suoi rapporti. Perego, tuttavia, non fu soltanto testimone di fenomeni straordinari, ma fu anche uno studioso che elaborò una sua teoria circa la presenza di questi oggetti. Egli era infatti convinto che questa “aviazione elettromagnetica” si interessasse da vicino alle attività atomiche in quegli anni portate avanti dalle due maggiori superpotenze mondiali, Stati Uniti e Unione Sovietica, e che intervenisse sistematicamente per mantenere l’equilibrio di forze al fine di scongiurare una guerra termonucleare dalle devastanti conseguenze. Queste sue riflessioni, all’epoca considerate prive di fondamento, risultano oggi invece estremamente attuali, tanto che il 27 settembre 2010 alcuni ufficiali Americani hanno dichiarato, durante una conferenza stampa pubblica, che esiste effettivamente un rapporto tra l’attività degli UFO e i siti contenenti testate nucleari. Perego, dunque, più di cinquanta anni fa, aveva compreso già tutto, e aveva anche compreso che la questione degli UFO era una questione non solamente scientifica ma anche e soprattutto politica, e che questa dovesse essere affrontata in una sede politica, possibilmente internazionale. IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO Il convegno inizierà alle ore 16:00 di domenica 7 novembre 2010 e proseguirà per tutto il pomeriggio fino alle ore 19:30, concludendosi con un aperitivo/rinfresco offerto dall’organizzazione nel chiostro interno dell’Accademia. Durante il convegno si alterneranno diversi relatori e ospiti, tutti esperti nel campo dell’ufologia, che renderanno omaggio alla figura di Perego e alla sua opera di divulgazione del fenomeno UFO. Tra questi la giornalista e scrittrice Caterina Kolosimo, moglie del celebre scrittore Peter Kolosimo, Stefano Breccia, autore del libro “Contattismi di Massa”, e Gaspare De Lama, amico di Perego nonché uno dei testimoni del celebre caso di contattismo noto con il nome di “Amicizia”. Al convegno sarà presente anche la figlia del Console Perego, la sig.ra Kyra Perego, che arriverà per l’occasione dal Brasile, dove attualmente risiede, per ricordare la figura del padre sia come uomo che come ricercatore. Durante il convegno sarà anche presentato al pubblico un libro biografico dedicato a Perego, dal titolo “Alberto Perego. Il console che svelò il mistero dei dischi volanti”, scritto da due giornalisti e ricercatori italiani, Ivan Ceci ed Enrico Baccarini, che sono anche gli ideatori e gli organizzatori del convegno. Al termine dell’iniziativa, gli organizzatori doneranno una rara copia di una delle opere di Perego alla splendida biblioteca dell’ Accademia come segno di riconoscenza e di amicizia per aver ospitato l’evento all’interno della prestigiosa istituzione. Per informazioni e prenotazioni: Sito ufficiale: http://www.progettoperego.it/eventoroma E-mail: eventoroma@progettoperego.it Telefono: 333.2553308 |
Pagina 1 di 3 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |