Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio: Oggetto luminoso su Google earth.
MessaggioInviato: 15/02/2009, 18:40 
Secondo voi cos'è si trova in groenlandia sperduto da tutto.

L'ha trovato mio figlio di 5 anni... pensate un pò, stava cercando la casa di Babbo Natale. ehehheheh

http://maps.google.it/maps?t=h&hl=it&ie ... 01133&z=17


Immagine:
Immagine
101,85 KB


Immagine:
Immagine
47,83 KB

Immagine:
Immagine
156,06 KB


Immagine:
Immagine
44,83 KB



Immagine:
Immagine
20,38 KB



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2009, 18:45 
Immagine:
Immagine
20,65 KB

Magari centra con questo.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2009, 19:08 
Cita:
greenwarrior ha scritto:



Immagine:
Immagine
20,65 KB

Magari centra con questo.


Credevo che fossero tutti d'accordo che quell'oggetto arancione e giallo, e il rettangolo nero che si trova un po' più a sud, sono errori di Google Earth...
Cioè...ma vi rendete conto??? Quell'oggetto sarebbe lungo almeno 80 km! Vi sembra possibile che un oggetto del genere possa rimanere là, sconosciuto a tutti??? Il mondo intero sarebbe in subbuglio!!!! Ma stiamo scherzando????


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2009, 19:22 
Cita:
Enkidu ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:



Immagine:
Immagine
20,65 KB

Magari centra con questo.


Credevo che fossero tutti d'accordo che quell'oggetto arancione e giallo, e il rettangolo nero che si trova un po' più a sud, sono errori di Google Earth...
Cioè...ma vi rendete conto??? Quell'oggetto sarebbe lungo almeno 80 km! Vi sembra possibile che un oggetto del genere possa rimanere là, sconosciuto a tutti??? Il mondo intero sarebbe in subbuglio!!!! Ma stiamo scherzando????


Come errore non è male. La tecnologia permette simili errori? Se è un errore, lo può essere anche il puntino luminoso, con tutto il rispetto per la tua creatura.[:D] Io ne ho tre di pesti.


Ultima modifica di greenwarrior il 15/02/2009, 19:24, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 941
Iscritto il: 03/12/2008, 15:10
Località: Tùrin, n'tel Piemunt
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2009, 10:38 
OT:
google earth è un errore colossale, non prendete in considerazione quel che vedete, per curiosità ho voluto vedere la mia zona e ancora adesso si vedono i cantieri per le olimpiadi, a distanza di 3 anni, forse anche di più.
non è assolutamente affidabile.
FINE OT



_________________
Se ascolto dimentico, Se vedo ricordo, Se faccio capisco.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2009, 11:36 
No!! Non dire così nella mia città hanno mappato tutto diverse volte in un anno.

Non generalizzare dai!



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1178
Iscritto il: 04/12/2008, 21:59
Località: Puglia Salento
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2009, 14:58 
Cita:
Die relikhunter ha scritto:

OT:
google earth è un errore colossale, non prendete in considerazione quel che vedete, per curiosità ho voluto vedere la mia zona e ancora adesso si vedono i cantieri per le olimpiadi, a distanza di 3 anni, forse anche di più.
non è assolutamente affidabile.
FINE OT


è vero non è niente in tempo reale o meglio aggiornato..a distanza anche di 3 4 anni nella mia zona sempre le stesse cose stanno..quando invece sono cambiate tante cose..


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 42
Iscritto il: 09/12/2008, 16:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2009, 15:00 
Cita:
Die relikhunter ha scritto:

OT:
google earth è un errore colossale, non prendete in considerazione quel che vedete, per curiosità ho voluto vedere la mia zona e ancora adesso si vedono i cantieri per le olimpiadi, a distanza di 3 anni, forse anche di più.
non è assolutamente affidabile.
FINE OT

confermo:benchè abbiia già visto 2 volte una delle fantomatiche "auto-google" circolare dalle mie parti,alcune riprese risultano ancora da aggiornare....ad ogni modo è evidente come sia un lavoro arduo tenere in costante aggiornamento tutta la mappa mondiale...


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 11/01/2009, 16:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2009, 20:17 
tornando in tema principale



Immagine:
Immagine
81,69 KB
o sono iceberg... o è un'nvasione [:p]



_________________
Immagine
U.S.C.M.
Weyland Yutani corp.
Syntetic humanoid
Bishop 341-B
http://sezione9.blogspot.com
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 424
Iscritto il: 09/01/2009, 01:26
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2009, 09:56 
certo che google earth ne fa di errori però fateci caso! certi luoghi molto interessanti, anche dal punto di vista archeologico, hanno molto spesso sfumature o problemi di risoluzione alquanto curiosi. chi avesse tempo da perdere, come me in certe nottate insonni, troverebbe che scandagliando adeguatamente tante zone del pianeta si trovano rilievi e immagini del tutto singolari e necessariamente interessanti di maggiori verifiche.
vi segnalo a tal riguardo un sito molto interessante chepenso e spero potrà destare la vostra curiosità Google Earth Anomalies (http://www.googleearthanomalies.com/)



_________________
Artu[:)]ro

"Dubitando ad veritatem pervenimus" (Cicerone)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 11/01/2009, 16:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2009, 10:34 
Cita:
greenwarrior ha scritto:



Immagine:
Immagine
20,65 KB

Magari centra con questo.


aspettate...
osservate bene l'immagine:
l'orientamento del lato dritto... è quasi perfettamente a nord, vero?
non vi pare che possa essere l'effetto causato dalla sovrapposizione di 2 immagini satellitari diverse come spesso si vede su google earth?
in genere sfumano la sovrapposizione, ma non accade sempre, inoltre teniamo presente l'orientamento del satellite durante il passaggio, l'rbita in genere non è equatoriale ma obliqua e questa varia ad ogni passaggio...
infondo lo sfondo è sempre bianco, l'insolazione potrebbe essere la stessa ad ogni passaggio del satellite, quindi apparetutto uniforme tranne l'oggetto dal bordo netto.

a questo punto potrebbe essere di tutto, da terreno sottostante con parziale scioglimento ad una nube(strano come colore ma non impossibile) ad un fumogeno colorato per segnalazioni di emergenza, con forte vento il fumo può essersi sparpagliato in aree molto vaste, oppure un oggetto transitato al di sotto dell'orbita del satellite e fotografato in movimento, quindi sfocato


Ultima modifica di bishop il 18/02/2009, 10:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
U.S.C.M.
Weyland Yutani corp.
Syntetic humanoid
Bishop 341-B
http://sezione9.blogspot.com
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2009, 11:05 
un oggetto in transito di 80 kilometri di lunghezza? il fumo di un fumogeno di 80 kilometri di lunghezza? doveva essere un bel candelotto [:D]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Non connesso


Messaggi: 67
Iscritto il: 11/01/2009, 16:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/02/2009, 13:34 
un oggetto in transito in orbita...
se qualcosa passa trate e ciò che fotogafi non puoi stabilirne profondità e dimensione

il colore rosso arancio potrebbe essere fuoco dovuto all'attrito con l'atmosfera


Ultima modifica di bishop il 18/02/2009, 13:36, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine
U.S.C.M.
Weyland Yutani corp.
Syntetic humanoid
Bishop 341-B
http://sezione9.blogspot.com
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2009, 15:21 
Guardate qui ci sono delle foto di rflessione della luce.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2009, 16:17 
Cita:
bishop ha scritto:

un oggetto in transito in orbita...
se qualcosa passa trate e ciò che fotogafi non puoi stabilirne profondità e dimensione

il colore rosso arancio potrebbe essere fuoco dovuto all'attrito con l'atmosfera


Mi sembra troppo perfetto come rettangolo per essere un oggetto in transito orbitale. Piu credibile un errore di sovrapposizione di immagini.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/07/2025, 23:06
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org