Cita:
Messaggio di rmnd
Raggi traenti, campi antigravitazionali, astronavi, Saturniani, contattismo, messaggi di amicizia tra alieni evoluti ed esseri umani e lotta tra bene e male, abduction e aerei impazziti avvolti in nebbie innaturalmente verdastre, bussole e altimetri impazziti, navicelle aliene precipitate nei pressi di un campo di un contadino (una sorta di Roswell ante litteram)
...era il 1929..
..ed è un racconto di fantascienza; oggi può apparire banale se non fosse così ancora così moderno in un'ottica ufologica a distanza di 80 anni.
Quante storie simili spacciate per verità assolute sentiamo ancora oggi da sedicenti contattisti e da altri individui che con l'ufologia campano di rendita, scrivendo libri (a loro dire veritieri), partecipando a conferenze, rilasciando interviste...
(è in Inglese; non sono riuscito a recuperne una copia elettronica in Italiano ).
[url=pop_download.asp?mode=Edit&dir=/public/data/rmnd&file=201073115035_SOMETHING_FROM_ABOVE.pdf][img]immagini/zip.gif[/img] SOMETHING_FROM_ABOVE.pdf[/url] (75,11 KB)
Cercherò di leggerlo e DOPO averlo letto vedrò se la tua interpretazione abbia una qualche validità o se sia invece frutto di un'analisi superficiale.
Non sarebbe niente di grave, comunque: ho notato come normalmente la maggior parte delle persone non siano in grado di interpretare correttamente romanzi e racconti di fantascienza o letteratura fantastica, in quanto sono normalmente all'oscuro dei significati simboli che vi stanno dietro, o non riescono a capire il significato delle "realtà alternative" che vi stanno dietro.
Un romanzo è già difficile da interpretare quando parla di cose realistiche, figuriamoci quando parla di realtà alternative che, non essendo note al lettore, finiscono per disorientare senza che il lettore stesso se ne accorga....
Le somiglianze che puoi aver letto tu nel racconto con i moderni casi di ufologia, possono essere delle somiglianze superificiali, e possono inoltre essere riferiti solo ad una parte degli aspetti della moderna ufologia.
Inoltre, non bisogna lasciarsi influenzare dal pregiudizio, molto comune fra certa cultura "ufficiale", che la fantascienza sia solo... "fanta" e non mai "scienza".
Infatti ogni questione culturale la si può rovesciare nel suo significato: il fatto che i racconti di fantascienza di 80 anni fa possano assomigliare ai moderni casi di ufologia non è detto che dimostri che l'ufologia sia solo letteratura fantascientica... potrebbe voler dire invece che è la fantascienza che ha previsto gli sviluppi dell'ufologia.
Faccio un esempio: quando Aldous Huxley pubblicò "Il Mondo Nuovo" nel 1932, ci fu chi disse che sembrava un libro scritto da uno strafatto cronico di cocaina.... oggi invece non viene neanche considerato un libro di fantascienza, in quanto tutto quello che vi viene descritto è perfettamente realizzabile, sia scientificamente che sociologicamente.
Il fatto è che in quel libro non ci sono gli alieni... e credo che sia quello l'unico motivo per cui il libro non viene più considerato un libro di fantascienza....