Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
la Russia copia ET:progettato un disco volante http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=8201 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | dresda99 [ 11/10/2010, 14:05 ] |
Oggetto del messaggio: | la Russia copia ET:progettato un disco volante |
https://sites.google.com/site/dresda99/ ... e-spaziale ![]() E’ stato presentato un nuovo prototipo di navicella spaziale, che viene dalla Russia, e che sembra un Ufo. La navetta ha infatti una straordinaria somiglianza con il tipico disco volante degli alieni e il potente dirigibile polivalente corre il rischio di essere scambiato per un avvistamento extraterrestre. Il primo modello presentato ha sette metri di diametro ed è in grado di trasportare venti kg di merci, ma gli esperti promettono che nell’arco di pochi anni riuscirà a contenere fino a seicento tonnellate oppure undici mila passeggeri. E’ in grado di effettuare un atterraggio verticale senza la necessità di particolari attrezzature. Potrà muoversi in linea retta fino ad una velocità di 100 km/h e cambiare facilmente rotta. Grazie alla sua forma aerodinamica il consumo di carburante sarà fortemente limitato. La propulsione è fornita da diversi motori elettrici ed ai bordi dello scafo a forma di disco sono presenti delle piccole ali. Inoltre, la sua particolare forma le da maggiore stabilità e quindi la capacità di resistere alle correnti di vento. Il piano quinquennale per lo sviluppo del 'disco volante' ha preso il via grazie a Locomosky, produttore del primo aerostato chiamato 'Veicolo Aerostatico Termozavorrato', in russo: Locomoskyner. Il progetto necessita di novanta miliardi di dollari in investimenti che daranno un posto di lavoro a ottocento persone ed ha la sua sede a Ulyanovsk, città natale di Lenin, situata a 893 km da Mosca. Marta Proietti |
Autore: | Blissenobiarella [ 11/10/2010, 14:16 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Interessante Dresda. Favorisco anche io ![]() |
Autore: | tommaso [ 11/10/2010, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Undicimila passeggeri? Maddeche'... ![]() |
Autore: | Blissenobiarella [ 11/10/2010, 14:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ummm..l'articolo è un po' impreciso ragazzi... A quanto pare non si tratta di una navicella spaziale ma di un dirigibile http://www.sott.net/articles/show/21494 ... Birthplace |
Autore: | robs79 [ 11/10/2010, 14:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Vabbe' un dirigibile lo possono fare di qualsiasi forma. |
Autore: | Blissenobiarella [ 11/10/2010, 14:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
certo che se basta un lancio di lanterne cinesi per causare un'epidemia di avvistamenti, vi immaginate cosa succede con questi? |
Autore: | leo48 [ 11/10/2010, 19:40 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Undicimila passeggeri? formiche ? ![]() |
Autore: | x-zone [ 11/10/2010, 20:36 ] |
Oggetto del messaggio: | |
uhm...il rapporto di undicimla passeggeri ...dubito fortemente che il consumo di energia o carburante sia limitato. ![]() |
Autore: | Wave [ 11/10/2010, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
chissa le risate che si stanno facendo gli ET.. con quel tarocco, però questo fa pensare che sia USA che URSS non ci avranno capito nulla del sistema propulsivo dei veri dischi |
Autore: | MarcoFranceschini [ 11/10/2010, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Wave ha scritto: chissa le risate che si stanno facendo gli ET.. con quel tarocco, però questo fa pensare che sia USA che URSS non ci avranno capito nulla del sistema propulsivo dei veri dischi Buonasera...può darsi benissimo che per completare l'opera di retroingegneria (da leggere anche, vulgaris verbis, opera di mera imitazione o copia per quanto possibile) manchino ai solerti "operatori nell'ombra" quanto meno due piccoli "tasselli"... 1) disgiunzione dal normale paradigma di sistema elettronico di controllo (questo potrebbe anche voler dire ricercare una forma di simbiosi essere vivente-veicolo simile a quella descritta dal Ten. Col. Corso). 2) attesa per la sintesi sulla Terra di una "sufficiente" quantità di "antimateria"...e di altri elementi per arricchire la tavola periodica... Altrimenti se avete visto il remake de "La cosa" di John Carpenter la "cosa" stessa essere vivente molto ma molto più intelligente ed avanzato di un essere umano è incapace con i soli mezzi terrestri di replicare un "veicolo" anche lontanamente simile a quello con cui "essa" arriva nella preistoria... Grazie. Marco1971. |
Autore: | Carl Kleeves [ 12/10/2010, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: MarcoFranceschini ha scritto: A me viene un dubbio : non è che la fisica degli alieni sia mostruosamente simile alla biologia ed alla magia Cita: Wave ha scritto: chissa le risate che si stanno facendo gli ET.. con quel tarocco, però questo fa pensare che sia USA che URSS non ci avranno capito nulla del sistema propulsivo dei veri dischi Buonasera...può darsi benissimo che per completare l'opera di retroingegneria (da leggere anche, vulgaris verbis, opera di mera imitazione o copia per quanto possibile) manchino ai solerti "operatori nell'ombra" quanto meno due piccoli "tasselli"... 1) disgiunzione dal normale paradigma di sistema elettronico di controllo (questo potrebbe anche voler dire ricercare una forma di simbiosi essere vivente-veicolo simile a quella descritta dal Ten. Col. Corso). Altrimenti se avete visto il remake de "La cosa" di John Carpenter la "cosa" stessa essere vivente molto ma molto più intelligente ed avanzato di un essere umano è incapace con i soli mezzi terrestri di replicare un "veicolo" anche lontanamente simile a quello con cui "essa" arriva nella preistoria... Grazie. Marco1971. ![]() In pratica viene da pensare che per attraversare gli spazi stellari una comune tecnologia viti e bulloni è praticamente utile quanto affrontare una traversata atlantica su un gommone Questo fatto sarebbe il via di una serie di conseguenze poco piacevoli ? Potremo maneggiare la loro tecnologia senza il loro permesso , quale sarebbe l'impatto sul nostro pianeta ? |
Autore: | MarcoFranceschini [ 13/10/2010, 10:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Se non ben compreso il funzionamento del diciamo "modello di riferimento" le conseguenze potrebbero anche essere per il "nostro" mondo materiale parecchio spiacevoli. Comunque sia secondo alcune teorie (anche elaborate da scienziati "ortodossi" e non solo frutto quindi del solito "ufologo" di rito) le civiltà "non terrestri" che periodicamente ci hanno visitato potrebbero avere raggiunto (da millenni-Terra) la capacità di separare il continuum spazio-tempo...con la possibilità per loro di "muoversi" in uno spazio multidimensionale (con dimensioni maggiori delle canoniche 3+1)... Beffandosi allegramente del limite tanto caro anche ad alcuni scienziati "italici"..."c" velocità della radiazione elettromagnetica nel vuoto. Grazie. Marco1971. |
Autore: | Thethirdeye [ 13/10/2010, 12:41 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Carl Kleeves ha scritto: In pratica viene da pensare che per attraversare gli spazi stellari una comune tecnologia viti e bulloni è praticamente utile quanto affrontare una traversata atlantica su un gommone Bella questa..... ![]() |
Autore: | Carl Kleeves [ 13/10/2010, 20:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Thethirdeye ha scritto: Cita: Carl Kleeves ha scritto: In pratica viene da pensare che per attraversare gli spazi stellari una comune tecnologia viti e bulloni è praticamente utile quanto affrontare una traversata atlantica su un gommone Bella questa..... ![]() L'ho detto perchè sospetto che nel 1969 ci abbiano fatto credere di aver attraversato l'oceano dentro una vasca da bagno ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |