Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio: Scavi archeologici a Roswell
MessaggioInviato: 17/11/2010, 08:58 
https://sites.google.com/site/dresda99/ ... -a-roswell


Team di archeologi scava a Roswell in cerca di prove.


Un'indagine archeologica condotta dall'Università del New Messico cercherà di scoprire se esistono tracce nel terreno da poter collegare all'Ufo crash del 1947.

Ogni vero sostenitore dell'esistenza degli UFO, ha una propria teoria riguardo all'incidente di Roswell del 1947. Questo mese una squadra di archeologi dell'Università del New Messico userà le moderne tecnologie per trovare le prove che dimostrino cosa è realmente accaduto.

“Siamo impegnati in un'indagine archeologica con uno standard altamente credibile su una porzione di territorio che ci è stato garantito essere il luogo dell'evento ufologico” dice Dick Chapman, direttore dell'Ufficio UNM di Contract Archelogy.

Sponsorizzata dallo SCI-FI Channel, la sua squadra ha speso fino ad ora 26 mila dollari scavando in una area di 9 acri di terreno a nord-ovest di Roswell. Il loro tentativo di indagare sul presunto UFO-crash di Roswell è stato filmato dallo Sci-Fi per un documentario.

“L'insieme degli indizi acquisiti dalle coscienza dei vari sentito dire, individua quest'area come possibile sito dell'Ufo crash” ha aggiunto.

La squadra di Chapman e i loro sforzi hanno incontrato le critiche degli altri accademici della zona, ma ciò non ha diminuito il loro entusiasmo per il progetto. Questa non è la prima volta che L'università del Nuovo Messico ha studiato l'area in cerca di prove. Nel 2002 questa stessa zona è stata oggetto di esame ma i risultati non sono stati comunicati fino al maggio di quest'anno. La logica vuole che se un'astronave è precipitata qui nel 1947, sapere dove è accaduto è essenziale poiché sarebbe inutile scavare nel posto sbagliato.

L'attuale area di scavo non è stata scelta dal team di Chapman, ma da due consulenti tecnici del Sci-Fi Channel, Don Schmitt e Tom Carey. Secondo quanto dichiarato, gli archeologi della UNM hanno individuato dei solchi nella prateria e la terra smossa ha dato loro l'idea di cominciare a scavare da quella posizione.
Gli scavi si sono protratti per due settimane durante le quali la squadra ha raccolto diversi sacchi di terra e presunti artefatti sono stati recuperati e verranno spediti in laboratorio per le analisi.

La verità potrebbe essere la fuori ma solo il tempo ci dirà se quest'ultimo sforzo servirà a rivelarla una volta per tutte.

Traduzione a cura di UfoPlanet di Ufoforum.it

Tiziano Farinacci



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 358
Iscritto il: 04/07/2009, 14:38
Località: Acireale
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/11/2010, 12:47 
Se poi gli eventuali risultati verranno insabbiati che senso ha tutto ciò? [8)]



_________________
- After that night some say he was a changed man... that his spirit crossed over, giving him powers that can't be explained... -
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/11/2010, 19:03 
E da presumere, però, che a suo tempo per insabbiare la vicenda i militari abbiano fatto una elevata "sterilizzazione" della zona. Non sò quanto si possa trovare!?



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 111
Iscritto il: 06/05/2010, 19:00
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 13:37 
se non erro a roswell qualcuno trovò dei frammenti, lo lessi su un sito... è vero o è una bufala?


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 142
Iscritto il: 10/03/2010, 12:10
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 13:55 
tentar non nuoce, alla fine si era nel '47 e qualcosa può essere sfuggito ai militari dell'epoca!!! Aspettiamo e vediamo quali saranno i risultati.



_________________
http://www.enricobaccarini.com
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/11/2010, 15:10 
Cita:
mistero ha scritto:

se non erro a roswell qualcuno trovò dei frammenti, lo lessi su un sito... è vero o è una bufala?


effettivamente c'era qualcosa. Ma niente di sicuro.


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2523
Iscritto il: 03/12/2008, 21:10
Località: pordenone
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/11/2010, 13:35 
Cita:
EnricoB ha scritto:

tentar non nuoce, alla fine si era nel '47 e qualcosa può essere sfuggito ai militari dell'epoca!!! Aspettiamo e vediamo quali saranno i risultati.
Quoto! Però, non sò il perchè, ma non nutro molte speranze...!



_________________
La storia è la menzogna comunemente accettata. (Voltaire)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 11/05/2025, 02:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org