Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
LETTERA APERTA A MARGHERITA HACK http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=3&t=8753 |
Pagina 1 di 4 |
Autore: | star-man [ 05/12/2010, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | LETTERA APERTA A MARGHERITA HACK |
Gentile signora, insomma gentile ma non sempre,quando parla e scrive di Dio,delle religioni, di fedi,ufo e alieni e cosî via. Andiamo per ordine. A proposito di Dio,lei dice che credere in Lui é come credere in Babbo Natale : chi crede si comporta da bambino,le religioni in pratica sono favole per l'infanzia,ecc... Ma senta un po': perché lei ce l'ha cosî tanto con i....bambini? Che cosa c'é di male in una credenza da bambino? I bambini vedono e vivono l'esperienza pienamente,senza pregiudizi, preconcetti adulti,schemi ,teorie,modelli...sono spontanei,almeno fin quando possono esserlo,intuitivi,creativi,immaginifici...insomma hanno un sacco di qualità che gli adulti e la scienza,ad esempio,non hanno Allora,perché svalutare una cosa anche se fosse....da bambini? E se poi ,se quella cosa non fosse una favola,avesse aspetti reali,perché mai ridurla a una favola per bambini invece di dire,da brava scienziata, io non mi occupo di queste cose perché non sono galileializzabili e quindi non posso analizzarle? Ma non potendo analizzarle,non può neppure dimostrare che sono o non sono favole da bambini...quindi..perché se la prende cosÎ tanto a cuore? Lasci perdere no...oppure dica chiaramente che le sue sono solo semplici opinioni personali e non usi il suo carisma da scienziata e il suo nome per dar loro anche solo una parvenza di verità. Daccooordooo?! Passiamo a ufo e alieni:lei scriveva,poco tempo fa,su un giornale svizzero, che sarebbe anche contenta di incontrare un alieno e di vedere un ufo,ma , date le distanze...la velocità della luce....i pochi pianeti simili alla terra finora scoperti...ecc.... non se ne parla nemmeno. Queste parole mi fanno venire in mente altre sue parole di parecchio tempo fa,udite durante un'intervista televisiva sui buchi neri. Lei diceva,rispondendo all'interlocutore che le chiedeva se questi potevano esistere davvero,cito a senso: potrebbero anche esistere,ma finché non se ne trova uno che lo dimostri,restano enti ipotetici e cosî via. Allora:i buchi neri sono stati identificati e ora sono molto studiati ... possibile che non possa essere lo stesso per alieni e ufo? Se qualcuno avesse chiesto a un astroesperto dei primi del novecento: lei pensa che possano esistere buchi neri nello spazio fatti cosî e cosî,ecc...ecc... lui avrebbe sorriso se non riso,dicendo....immagini che cosa. Ora le cose stanno diversamente,non capisco questa sua chiusura in merito. Già che ci sono le parlo del cicap,a cui lei appartiene. Il cicap,quindi anche lei,penso,controlla e ricontrolla le affermazioni sul paranormale opponendo alle argomentazioni dei "credenti" altre argomentazioni a cui voi credete ma non potete dimostrare. L'avete detto voi che questi fenomeni sfuggono al metodo galileiano,non possono essere riprodotti in laboratorio ma solo,a volte,da un prestigiatore o da esercizietti pseudoscientifici come quelli fatti in televisione qualche tempo fa. ALLORA,CREDENTI CONTRO CREDENTI,ARGOMENTI CONTRO ARGOMENTI, IN CUI SI CERCA DI SMONTARE L'ALTRO SULLA BASE...DEL BUON SENSO COMUNE,DELL'INTERPRETAZIONE DEI DATI,DEI DOCUMENTI...INSOMMA TOTALMENTE AL DI FUORI DEL METODO SCIENTIFICO. Mi dica,signora Hack,ma voi,in fondo,che azz controllate?Come controllate e perché? Se non siete ancora riusciti a analizzare un solo fenomeno di questo genere sperimentalmente,ripetitivamente,ecc... perché vi ostinate ad invitare i credenti, i presunti para-ecc...,ufologi,ecc... a presentarsi da voi sottomettendosi a un setting sperimentale? O ci siete o ci fate,perché sapete bene che non é possibile farlo,almeno nei termini che pretendete voi,quindi a che cosa serve il cicap? Un mio amico mi diceva,poco tempo fa,fondiamo il CICAC,cioé il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni del Cicap...non sarebbe difficile..basta controargomentare come fanno loro...e si va avanti all'infinito cosî. Avremmo forse scoperto il moto perpetuo...eh eh eh...e non sarebbe stato male,ma poi abbiamo rinunciato. Che mi dice di tutto questo? Un'altra cosa:sono andato un paio di volte o tre sul sito degli atei convinti e piuttosto aggressivi che lei,mi pare,dirige o con cui collabora. Ho letto prose decise e un pochino,un tantino arrabbiate,affermazioni perentorie,insomma un bell'insieme di ad-gredi ideologico e tra le righe,un totale rifiuto non solo della chiesa come istituzione socioreligiosa ma di tutto quanto si riferisce a Dio e simili. In altre parole,mandate Dio al....diavolo il che é alquanto paradossale e divertente...ma tutto questo ateismo a che cosa serve,che motivazioni ha? Se rilegge quello che ho scritto all'inizio,dovreste parlare d'altro oppure titolare il vostro sito: FEDE ATEA O RELIGIONE ATEA,A...TEOFOBIA O QUALCOSA DEL GENERE. Insomma,una professione di fede contro un'altra,visto che la scienza non si é mai occupata né probabilmente si occuperà mai di queste cose,essendo indimostrabili,inconfutabili(popperianamente) e la religione invece...neppure... Anche qui,come nel cicap,mi sembra stiate perdendo tempo con comportamenti vecchio stile che sembrano il contraltare di quello che combattono e,se ci pensa bene,lo rafforzano e lo confermano invece di renderlo inoffensivo e negletto. Come dire,il divieto rinforza la trasgressione,la legge il...peccato, cosî l'ateismo militante diventa il principale pubblicitario di ciò che combatte(e naturalmente,viceversa per i bigotti,i dogmatici,gli integralisti,ecc...) Succede insomma come col cicap: a furia di dare addosso a para di qui e para di là,finite per tenere vivo un interesse che magari,senza il vostro alacre lavoro,si sarebbe già spento da parecchi anni:lo stesso vale per ufo,alieni,ufologia e misteri. Voi vi arrabbattate a confutare l'inconfutabile con argomenti invece che con analisi ortodosse,proponendo in alternativa trucchi,ridicoli cerchi nel grano,cerchioni di ruote e modellini di carta appesi ai vetri di una finestra e cose del genere. Ipotizzate e poi portate argomenti alle vostre ipotesi,proprio come fanno i vostri...avversari ideologici,cercando di dimostrare che queste sono più probabili,fondate sul buon senso,ragionate delle loro. In questo modo vi trovate in vantaggio perché la gente comune,sta al buon senso,al quotidiano,al banale o,se proprio vogliamo,al discorso razionale logico più che a quello intuitivo e diverso,nuovo o spiazzante di cui ha anche,in molti casi,paura o disprezzo. Ma per il resto siamo lì,non c'é alcuna differenza di metodo tra voi e loro, niente di contradditorio,di convincente,solo argomenti e discorsi. Per finire le faccio un esempio: Piero Angela suona molto bene il piano... Ma io non ci credo: io voglio che lui venga a casa mia,oppure si metta davanti a me e ad un piano e si metta suonare calpestando bene i tasti. Ovviamente dopo che tutto é stato controllato da un notaio. In quel caso,se lo sento suonare bene,dico,accidenti Piero Angela suona davvero bene. Ma se lo sento suonare in televisione,in un concerto,ripreso di faccia,di lato e di schiena,con carrellate saltuarie sui tasti,ecc... potrei dire..ma,sarà proprio lui a suonare?Non sarà un playback di musica classica ben studiato,una recita invece che un recital? Non me ne voglia Piero Angela,sto solo scherzando ma in questo c'é qualcosa di istruttivo e allusivo : dimostrate che quello che fate é davvero reale,quindi,che quello che scrivete contro ciò a cui non credete o chiedete ad altri di dimostrare Ê DAVVERO VERO e non un insieme di argomentazioni slegate dal metodo che dite di praticare. Bene,finisco qui e la saluto con simpatia dato che lei mi é simpatica, ma,per amor del cielo,faccia pace con Dio,la religione,lo spirito,le visioni mistiche,il para-diqua e il para-dilà,ufo,alieni e altro.,... NON NEL SENSO DI CONVERTIRSI,MA IN QUELLO DI LASCIARE CHI CREDE UN PO' IN PACE ![]() Saluti cordiali da starman ![]() |
Autore: | Enkidu [ 05/12/2010, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Margherita Hack afferma il proprio ateismo non in quanto scienziata, ma in quanto atea. L'ateismo è una scelta come un'altra, dato che là dove non c'è certezza, ognuno è libero di scegliere di credere ciò che gli aggrada. Anche che Dio non esiste e che la religione è una forma di infantilismo, e anche il credere che l'infantilismo è una cosa negativa. Io non condivido le tesi della Hack, ma non mi preoccupo di ciò che scrive e che dice, fin tanto che si tratta di cose non dimostrabili dalla ragione, ma di scelte etiche o religiose. Lì ognuno è libero di credere ciò che vuole e fare le scelte che crede, e discuterne è assolutamente inutile. Anzi, è addirittura dannoso, perché avvelena i rapporti fra le persone, che possono sentire una qualche lesione alla loro libertà di espressione. |
Autore: | Kasimir [ 05/12/2010, 23:21 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Me la immagino gia' la sua risposta, da toscanaccia: "ottucchevvuoi, omo delle stelle? Maremma biforcuta!" Dai, si scherza. Ma non condivido molto quello che hai scritto. Sopratutto dopo aver letto quella a Malanga. Dopotutto bisognerebbe (se si puo') vedere tutto da molteplici punti di vista. Molte volte leggendo quello che si scrive qui, si denota una forte "fede" verso qualcosa, vediamo anche quello che fanno di giusto oltre che quello di sbagliato e viceversa. Io credo che la Hack sia una grande scienziata, per quanto riguarda la sua scelta religiosa allora è opinabile, ma non credo di essere in grado di (e credo siano in pochi qui dentro) poter smontare le sue scelte. E' una lettera aperta per noi o per lei? Gliela hai mandata? |
Autore: | dark side [ 06/12/2010, 00:03 ] |
Oggetto del messaggio: | |
con la premessa che condivido cio' che la signora Margherita pensa delle religioni, quindi entrare nel merito e' inutile, credo comunque che tutti sono liberi di scrivere e di dichiarare cio' che vogliono, compresa la lettera aperta qui' sopra......tuttavia penso che sia la cosa piu' inutile che esista. c'e' chi crede in modo convinto e chi pensa sia roba da ignoranti, non si cambia idea! se ci mettiamo tutti a criticare l'altra parte diventa un caos di un'inutilita' siderale, inoltre la domanda: "Ma senta un po': perché lei ce l'ha cosî tanto con i....bambini?" , mi sembra un pochino una forzatura. e gia che ci sono..... ne approfitto (non si sa mai che legga) ![]() ![]() |
Autore: | star-man [ 06/12/2010, 00:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il fatto é che se il sig Giovani Esposito ,impiegato comunale,apre un sito sull'ateismo militante é una cosa,se lo gestisce o vi collabora attivamente e in prima persona una scienziata di fama e altri nomi importanti é un'altra. Vedete,qui siamo scafati,ma la gente comune non fa molti distinguo tra scienza e opinioni e quindi crede,se non é credente convinta o ufologo motivato e accorto, a quello che i *grandi" (e non i bambini) dicono... Non dimenticate mai che noi lavoriamo su un forum importante ma di nicchia rispetto alla scienza e ai massmediatici della scienza:la gente non ragiona molto,generalizza e deduce a suo modo,soffre di dipendenza dall'autorità e quindi.... A parte questo,la parte più importante della lettera é quella dedicata al cicap e al pensiero scettico. A me personalmente le opinioni personali di questi signori possono interessare o meno,ma non le facciano passare per migliori di quelle dei loro interlocutori,poiché l'approccio é lo stesso e il modo di argomentare pure. In più, e mi collego con quello che ho scritto prima,il buon senso comune,la parlantina,l'abilità mediatica,e,infine,il carisma giocano un ruolo molto importante nel comunicare con la gente. UN'opinione espressa da uno scienziato/a di fama ha un peso molto maggiore di quella espressa da un impiegato dello stato che nessuno conosce,almeno per gran parte delle persone,questo é un fatto. Se pensate al rincretinimento generale,al livello delle trasmissioni televisive,ecc..vi renderete conto di quanto questo sia vero. Sulle religioni,su Dio,sulla spiritualità poi,ognuno é libero di pensarla come vuole ,per carità...abbia cmq un minimo di rispetto per queste tradizioni millenarie e non butti addosso a loro colpe che non hanno,si limiti ai fatti e alle opinioni. Mi piacerebbe ad esempio,leggere un sito gestito dal cicap e/o dalla signora ^Hack dove si spulciano i comportamenti e le affermazioni di molti studiosi,,ricercatori,case farmaceutiche connesse con virus fantasma,e un sacco di altre cose che non hanno nulla di paranormale e religioso e sembrano spesso del tutto naturali e normali. Qui si vedrebbe la funzione critica della scienza e dello scienziato ....prendersela con le religioni oggi é un trend molto praticato, ma il resto? Dov'é il coraggio e la giustizia distributiva e retributiva nei confronti del resto? Einstein,ogni tanto,diceva qualcosa di mordace,ironico e pure cattivello contro...il resto,altri l'hanno fatto:lo facciano pure loro. Questa lettera poi é completamente diversa da quella per Malanga,l'avrete capito ma in una cosa si assomigliano: io critico in entrambi anche se con toni e contenuti diversi,il sistematizzare opinioni o il proporle come fossero verità cristallizzate,riconosco ad entrambi simpatia e competenza e tutto sommato non calco neppure la mano. Ad esempio non ho detto che qualcuno un giorno mi ha scritto per email che le università italiane erano asservite alle pseudoscienze e che si sarebbe dovuto intervenire decisamente per cambiare le cose,ecc...ecc.... Questo qualcuno non era la signora Hack ma qualcun altro molto noto di cui conservo le email Perciò come vedete,l'intreccio tra opinioni,scienza,pensiero scettico,politica e altro esiste e l'interesse,secondo me ma posso sbagliare,non é sempre e solo quello di illuminare le menti sul vero e il reale,ma di inscatolarle nello status quo. E il sottoscritto,che crede in Dio,non ha mai avuto peli sulla lingua neppure,ogni tanto,nei suoi confronti,figurarsi con i suoi...figli... saluti ![]() |
Autore: | Ronin77 [ 06/12/2010, 00:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tralasciando i discorsi religiosi,sui quali condivido il pesiero di Margherita Hack,ma rispetto a chi la pensa diversamente,recentemente si è tolta qulche sassolino,in termini di vita extraterrestre ![]() http://centroufologicotaranto.wordpress ... -visitato/ |
Autore: | star-man [ 06/12/2010, 01:34 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ti ringrazio per il link ho letto tre volte la prefazione di M.Hack e ho trovato quello che di solito dicono moltissimi studiosi,specie astronomi,astrofisici,esobiologi. C'é una correzione da fare ma la signora Hack non poteva saperlo nel 2008 : oggi gli scienziati stimano che nell'universo non ci siano cento miliardi di galassie bensì il triplo,cioé,per quello che si sta scoprendo,300 miliardi,quindi le possibilità di vita extraterrestre si moltiplicano per tre. Quello che ho trovato invece molto interessante é questo passaggio: Se così fosse non sarebbe un evento strano che altre civiltà ci hanno già visitato e saggiamente non hanno accelerato il nostro progresso scientifico, lasciandoci evolvere lentamente nel tempo. Civiltà aliene. Tanto progredite da non interferire con la nostra storia. E’ presuntuoso affermare che tali culture esistano, nella stessa misura è arrogante affermare, senza tema di smentita, che esse sono un parto della fantasia. I cosiddetti UFO, se esistessero significherebbe che nel cosmo vi è la vita. In qualche parte dell’universo vi sarebbero civiltà aliene. E questa sarebbe una grandissima scoperta. COMMENTO È già una bella ammissione ma come fa a dire: Tanto progredite da non interferire con la nostra storia a)non é detto che civiltà progredite tecnologicamente siano stinchi di santi,come l'acume degli scienziati nazisti prova... quindi non vedo perché queste ipotetiche civiltà avrebbero dovuto per forza rispettarci e non interferire solo per il fatto di essere evolutissime. b)non é detto che NON abbiano interferito:se erano cosî avanzate da padroneggiare materia-energia,avrebbero potuto interferire tranquillamente anche a livello grenetico proprio per creare qualcosa che non esisteva ancora sulla terra e che forse non si sarebbe mai creato casualmente e naturalmente. c)la nostra storia é piena di incongruenze,casualità,drammi e culture,conoscenze,sviluppi tecnologici,ecc... che a volte suggeriscono l'idea che: c1)c'é qualcosa che non quadra nella specie c2)c'é qualcosa che interferisce di continuo in senso distruttivo o,quando va bene,imporoduttivo,dentro e fuori la gente ma non solo. d)l'evoluzione umana é stata troppo rapida e ascendente per essere ragionevolmente considerata solo un caso...uno sviluppo in senso darwiniano: d1)gli ominidi si sono succeduti fino al Sapiens apparendo gli uni accanto agli altri e NON filiando gli uni dagli altri,questo é oggi comunemente accettato dagli evoluzionisti (il modello -cespuglio invece dell'arcaico modello -albero) d2)la differenza genetica tra Sapiens e primati come i bonobo ad esempio, é oggi considerata minima,ancora minore di qualche tempo fa quindi vi é qualcosa nel DNA che spinge ad evolvere esponenzialmente d3)la situazione attuale dell'umanità é simile a quella dei geni,intendo le persone geniali che in generale bruciano le tappe ma poi si ritrovano con il tempo a rallentare,alcuni ad impazzire,altri a sostenersi con alcool ,droga,ecc... altri ancora a vivere una vita banale... È come se,in fondo,la specie si fosse evoluta bruciando le tappe e si ritrovi oggi come dire spompata,disseccata,mezzo rincoglionita e questo é davvero strano. d4)forse la materia-energia umana non regge sull'asse del tempo,cresce rapidamente,sviluppa un cervello dell'accidenti ma poi si ritrova come svuotata dentro,zombizzata:qualcosa quindi non quadra e questo qualcosa secondo me non <é naturale e terrestre o se lo é,rappresenta un fallimento evolutivo. Bene queste sono le mie opinioni. Tutto sommato dunque,le opinioni di M.Hack restano quelle che erano,con qualche concessione in più e io non cambio certo le mie. ciau ![]() |
Autore: | Sirius [ 06/12/2010, 09:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
io trovo la Hack illuminante: con molta pacatezza porta avanti le sue convinzioni con molta più "fede" di tanti sedicenti cattolici, ivi compresi svariati vescovi. Personalmente sono credente - se così si può dire, ma secondo me la Hack rappresenta la metà ideale di donna perfetta, in quanto a cervello e logica, l'altra metà è Belen XD .. E cmq concordo con lei nel dire che qualsiasi scienziato che si dica convinto di poter dimostrare l'esistenza di Dio, dovrebbe cambiar mestiere. Dio è indimostrabile. Credere o non credere è una scelta intima e personale, e deve essere qualcosa di profondamente scollegato dallo "fare scienza" |
Autore: | star-man [ 06/12/2010, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
nessun scienziato serio che io conosca ha mai detto una cosa del genere,semmai ha espresso opinioni basandole sui dati a sua disposizione,specificando sempre perô che si trattava di congetture e non di teorie o di affermazioni scientifiche. Per quanto riguarda l'esistenza di Dio ,le religioni,lo spirito ecc....la mia Anima non se ne fa un problema visto che sa la verità e sa bene che su questo pianeta la verità é di là da venire con tutto il resto. Parafrasando la quantistica,oggi la gente comunica con quantum di parole e un po' di non verbale in cui si fatica a capire quale sia il momento davvero umano reale e soggettivo,e qwuale quello che genericamente potremmo definire...strano... o vomitevole,se vogliamo. Per questo il confronto tra credenti e atei é ridicolo:tutte e due sono fedeli di un credo che gli uni affermano e gli altri smentiscono. Personalmente io preferisco ,pur credendo in un Dio molto ma molto diverso da quello immaginato -proposto-imposto o combattuto sulla terra,gli agnostici ,che perlomeno hanno un po' di umiltà e si rendono conto che il nostro cervello certe cose,se esistessero,non riuscirebbe mai né a descriverle sufficientemente,né a capirle bene ,né tanto meno a teorizzarle scientificamente. Gli scienziati sono i moderni sacerdoti di un culto e lo sono in due modi: 1)sono convinti di conoscere davvero il reale anche se ammettono i limiti delle loro teorie e pratiche attuali 2)comunicano con la gente le loro scoperte con un 'enfasi davvero strana(vedi Nasa) come se ogni volta avessero incontrato chissachecosa e come se questo chissachecosa aprisse chissaqualiporte. La signora Hack parla della fede come di una favola per bambini,di Dio come Babbo Natale,ma poi molti studiosi assumono da un lato l'imprimatur del vero e dall'altro lo comunicano come farebbero dei...bambini o degli adolescenti. 3)a proposito di bambini,qualche anno fa,negli USA,alcuni studiosi hanno organizzato un congresso su un argomento complesso ma praticamente inesistente convocando scienziati vari,stampa,ewcc... Questo per analizzare il comportamento di queste persone :il risultato é stata una alta partecipazione di studiosi,discussioni anche molto complesse,interesse da parte della stampa,ecc... fino al momento in cui lo scherzetto é stato rivelato...allora..silenzio. Vedete,gli scienziati sono persone come tutte le altre CHE NON HANNO NÊ VERITÀ PALESI NÊ BUGIE EVIDENTI ma solo COMPETENZA NEL LORO AMBITO SPECIFICO E ANCHE LI CUM GRANU SALIS E SPESSO IN DISACCORDO TRA DI LORO. Quando opinionano dovrebbero essere sempre molto chiari e specificare ogni volta alla gente che stanno parlando NON come scienziati ma come gente comune che ha opinioni su quel dato problema. Se cominciano ad esporre opinioni riferendole a questo o quello studio già bluffano perché questo influenza la gente nella loro direzione:poi magari,un mese dopo,escono studi che inficiano gli tudi precedenti e di nuovo ripetono la stessa gaffe. Quindi si limitino a dire,nel caso di opnioni,io CREDO CHE e NON IO PENSO CHE, a meno che chiariscano il fatto che questo PENSARE NON HA NIENTE DI SCIENTIFICO SCENDENDO DALLE CATTEDRE E VIVENDO TRA LA GENTE COMUNE. poi,nel loro sacro empireo,sull'Olimpo delle vere scienze,continuino a guardare dall'alto in basso i colleghi psicologi,storiografi,letterati,etnologi,ecc... delle pseudoscienze ma lascino in pace l'inconscio della gente ,la libero ricerca e il libero pensiero,sia esso galileiano o meno. Io non passo da una chiesa all'altra,da un credo religioso a uno laico,e considero scienza e scienziati competenti nei loro limiti e ambiti specifici ma del tutto opinabili e confrontabili,pure a volte un po' limitati e chiusi....per non dire di peggio...negli altri ambiti di esperienza. saluti ![]() |
Autore: | Kasimir [ 06/12/2010, 10:37 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Star man, io ti direi "stai sereno", perche' dalle tue parole colgo molta foga e voglia di essere ascoltato e voglia di sfogarti. Le tue parole sono belle, ma secondo me la voglia di "cambiare il mondo" ti sta facendo prendere la mano. Coltivare per primo il proprio orticello, dovrebbe essere la filosofia di vita che ci accomuna, non voler per forza andare contro i mulini a vento. La materia che trattiamo, piu' o meno scentificamente, ma sicuramente il piu' accuratamente possibile, implica che ci siano piu' punti di visione dell'insieme e non tutti possono andare d'accordo. Oltretutto, permettimi una critica al tuo modo: tu critichi lei, consigliando di cambiare opinione, ma tu invece: Cita: Tutto sommato dunque,le opinioni di M.Hack restano quelle che erano,con qualche concessione in più e io non cambio certo le mie. Un buon ricercatore, non ha questa filosofia cosi' fondamentalista... |
Autore: | Thethirdeye [ 06/12/2010, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Kasimir ha scritto: tu critichi lei, consigliando di cambiare opinione, ma tu invece: Cita: Tutto sommato dunque,le opinioni di M.Hack restano quelle che erano,con qualche concessione in più e io non cambio certo le mie. Un buon ricercatore, non ha questa filosofia cosi' fondamentalista... Vero.... ma questo concetto dovrebbe essere valido anche per ogni scienziato che si possa davvero definire tale.... ![]() |
Autore: | star-man [ 06/12/2010, 15:23 ] |
Oggetto del messaggio: | |
le mie opinioni le ho scritte,ho letto tre volte la prefazione al libro scritta dalla signora Hack,ho riportato la mia critica qui,questo é quello che fa un buon ricercatore. Io non cambio le opinioni che ho espresso qui relativamente all'oggetto del topic dato che quello che ho letto non mi ha fornito il motivo di farlo. Ma questa non é una posizione fondamentalista e generale,vale qui ed ora per questo topic. Per cambiare idea dovrei dire:la signora Hack e per esteso il cicap hanno ragione,fanno bene a sostenere un metodo e poi usarne un altro,l'ateismo militante é una cosa buona e costruttiva,il fatto di escludere interferenze aliene per principio come fa lei é una idea corretta,ecc.... Non posso e non voglio farlo,dato che non ho elementi qui ed ora per farlo.ma lo farei se qualcuno mi dimostrasse che ho torto io. Ovviamente anche questa é una opinione,non un dogma. Per il resto,io non ce l'ho col mondo,con Dio,con gli atei,anzi,a dire la verità non me ne importa un fico secco,dato che io considero questo tipo di mondo morto ,sepolto e mummificato alla moda dell'antico Egitto,dove il dio supremo era un gallo,il dio dei morti uno sciacallo,dove l'interferenza aliena era al massimo della sua efficacia. Comunque,ascolta un po' questo,ti aiuterà a capire che tipo sono io: http://www.youtube.com/watch?v=F108veDL4i0 é in francese, ma se vuoi ,te la traduco ciau ![]() |
Autore: | Knukle [ 06/12/2010, 16:19 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alcuni scienziati sono ottusi, non tutti. Anzi, non la maggior parte. Avete un idea così malvagia della scienza perchè spesso e volentieri ha distrutto molte romantiche fantasie e credenze, certo affascinanti, ma sicuramente fasulle. Un pò come una persona che tiene il broncio a chi gli ha fatto un dispetto. Margherita Hack è una donna di scienza, scettica, atea, che vive nel dubbio e che non accetta una "verità" se prima non è comprovata dai fatti. La ammiro moltissimo per questa sua scelta di vita, che forse agli occhi di qualcuno può farla apparire reazionaria o negazionista, quando in realtà non è così. Credere acriticamente in qualsiasi cosa non ha mai fatto bene al progresso, tanto meno all'umanità. E si, la penso come lei sulla religione. |
Autore: | star-man [ 06/12/2010, 19:08 ] |
Oggetto del messaggio: | |
no,non ho un'idea malvagia della scienza né degli scienziati. Il problema é un altro :il metodo Se consideriamo scienze quelle discipline in cui viene usato il metodo galileiano-popperiano di scienze ce ne sono ben poche: matematica,fisica e poche altre Quello che rimane, e si tratta di molte discipline, come,ad esempio,la psicologia,viene considerato dal cicap come pseudoscienza,cioé non-scienze. Quindi la discriminante é il metodo. In questo topic io critico il fatto che il cicap chiede ai fautori della para-psicologia, ufologia,misterica ecc.... di PROVARE ATTRAVERSO IL METODO GALILEIANO L'ESISTENZA DEI FENOMENI RELATIVI dimostrando che si tratta veramente di... para-ecc.... Ma se tu vai sul loro,sito,li guardi in televisione,leggi i loro libri,ti rendi invece conto che loro stessi NON usano il metodo galileiano per confrontare le spiegazioni para-normali,ufologiche,ecc... Usano analizzare i fatti,i fenomeni e le spiegazioni paranormali ecc... di questi con ragionamenti che vanno dalla logica al buon senso,passando dalla prestidigitazione a...lavori sul campo(come quando hanno cercato di fare un cerchio del grano) I loro interlocutori perô,usano lo stesso metodo,ragionando,cercando di dare un senso ai fatti, attraverso video e foto,ipotizzando e poi correlando le ipotesi al materiale raccolto,ecc... QUESTO NON Ê METODO GALILEIANO ,é soltanto un modo di pensare coerente e sensato ma NON ha niente a che vedere con il metodo scientifico. Ora io critico questo e dico: se non riuscite ad usare il metodo scientifico per demolire le spiegazioni e le ipotesi dei para-psicologi-ufologi ecc...e vi limitate a contrapporre ai loro discorsi i vostri,giocando a Il mio é più razionale del tuo" A CHE COSA SERVE IL CICAP?CHE COSA PUÒ VERAMENTE CONTROLLARE?NIENTE,DAL PUNTO DI VISTA GALILEIANO. Quindi,chiudete baracca e burattini OPPURE trovate il sistema di ANALIZZARE DAVVERO UN FATTO,UN FENOMENO CLASSIFICATO DA ALCUNI COME UFOLOGICO,PARA-NORMALE,ECC.... E DIMOSTRATE CHE NON LO È. Loro rispondono :eh no,sono loro che devono farlo,dimostrarci che i fatti e e i fenomeni che loro descrivono come paranormali,ufologici,ec... lo sono veramente. E intanto,però,loro,quelli del cicap,continuano a cercare di smontare ogni spiegazione paranormale,ufologica,ecc... di un fatto e di un fenomeno USANDO SPUDORATAMENTE UN METODO CHE NON Ê QUELLO SCIENTIFICO!!! Questo é il problema. Finora il cicap non é riuscito a dimostrare niente di scientifico sul paranormale,al massimo ha mostrato che certe cose si possono fare anche con trucchi e questo non significa proprio niente dal punto di vista di Galileo. Hanno mostrato che fatti e fenomeni,in molti casi,si possono spiegare in modo diverso da quello dei fautori del paranormale ma questo non significa niente,perché NON l'hanno fatto usando il metodo scientifico. Hanno scritto libri,fatto convegni,trasmissioni televisive,ma in tutto questo NON HANNO MAI POTUTO USARE IL METODO SCIENTIFICO semplicemente perché un evento o fenomeno definibile in termini usuali come paranormale,ufologico,esoterico ecc..NON Ê MISURABILE,RIPETIBILE,VERIFICABILE E CONFUTABILE. Quindi il srprente deve mangiarsi la sua stessa coda oppure accontentarsi dei topolini. Loro vorrebbero la botte piena e la moglie ubriaca,ma questo non é possibile. Capisci,questo é il punto. Quando hanno cercato di analizzare alcuni presunti operatori del paranormale alla tv nella trasmissione condotta da Giacobbo,NON HANNO FATTO NIENTE DI SCIENTIFICO ma organizzato semplici esperimenti da salotto ,PSEUDOESPERIMENTI che non hanno dimostrato un bel niente. I veri esperti del mondo paranormale,i veri ufologi,i veri studiosi di questi ambiti,perfino gli scettici bel preparati, sanno molto bene che le variabili di questo tipo NON SI PRESENTANO A VOLONTÂ DELLA PERSONA,NON SONO RICHIAMABILI A BACCHETTA,NON SONO RIPETIBILI QUANDO E COME SI VUOLE,SFUGGONO AL LABORATORIO Questo già esclude il metodo galileiano. Se poi andassimo a vedere un po' più a fondo,quegli esperimenti non rispettavano neppure i criteri rigorosi della psicometria né di altri metodi longitudinali e trasversali di analisi CHE PURE NON SONO ANCORA CONSIDERABILI SCIENTIFICI DAL CICAP,appartenendo a...muah..pseudoscienze come la psicologia. allora,CHI FA DELLA PSEUDOSCIENZA?? COME VEDI,IL CICAP SGUAZZA IN CONTRADDIZIONI ENORMI ma la gente comune non se ne rende conto perché non é preparata a capirlo :questo io critico ,solo questo... ed é curioso come il cicap faccia in un certo senso,del.... paranormale cercando di analizzare le affermazioni sul paranormale...almeno dal punto di vista metodologico. ciau ![]() |
Autore: | tommaso [ 06/12/2010, 19:49 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Enkidu ha scritto: Margherita Hack afferma il proprio ateismo non in quanto scienziata, ma in quanto atea. L'ateismo è una scelta come un'altra, dato che là dove non c'è certezza, ognuno è libero di scegliere di credere ciò che gli aggrada. Anche che Dio non esiste e che la religione è una forma di infantilismo, e anche il credere che l'infantilismo è una cosa negativa. Io non condivido le tesi della Hack, ma non mi preoccupo di ciò che scrive e che dice, fin tanto che si tratta di cose non dimostrabili dalla ragione, ma di scelte etiche o religiose. Lì ognuno è libero di credere ciò che vuole e fare le scelte che crede, e discuterne è assolutamente inutile. Anzi, è addirittura dannoso, perché avvelena i rapporti fra le persone, che possono sentire una qualche lesione alla loro libertà di espressione. La cara hack non è affatto atea...poiche' all'ateo del credente non gliene fotte nulla...in realtà la hack ha un approccio dogmatico alla questione fede-religione in quanto lei ha fatto una scelta di campo ben precisa...cioe' lei crede nel suo non dio e si oppone a qualsiasi altra visione mondo che preveda un creatore... Quindi come al solito predica bene e razzola male... ![]() |
Pagina 1 di 4 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |