I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

Musica, canzoni...e genere umano

01/09/2014, 00:01

Ciao a tutti! Sono nuovo di Ufoforum, ma vi seguo leggendovi da tantissimo tempo... [8D]
Perdonatemi, ma sono un impedito nell'utilizzo dei forumssss, quindi ogni consiglio è ben accetto riguardo a “dove mettere questo o quello”, dato che in 30 anni è la prima volta che scrivo in un forum, e ci sta che abbia bisogno di piu' qualche suggerimento e "aggiustamento! [:D]

Qualche esperienza fuori dal normale (come tutti qui, mi pare) l'ho avuta, ma la racconterò... ma nelle sezioni giuste.
Adoro la musica, soprattutto la musica rock, e volevo sottoporre a vostro giudizio un paio di canzoni.

R.E.M. - Hope, dall'album Up, canzone che a me è sempre parsa enigmatica e con piu' di qualche riferimento alle “abductions”, forse mi sbaglierò, ma vorrei una vostra opinione. Allego il testo in italiano scovato in rete:

Speranza

Vuoi uscire Venerdì
E vuoi andartene per sempre
Sai che suona infantile
Che hai sognato alligatori
Speri che siamo tutti con te
E speri di essere riconosciuto
Vuoi andartene per sempre
Lo vedi nei miei occhi
Sono perso nella confusione
E non sembra rappresentare un problema
Davvero non riesci a crederci
E speri che vada meglio

Vuoi fidarti dei dottori,
Che la loro cura sia la migliore
Ma l’ultimo tentativo è stato un fallimento
E il tirocinante era un macello
Hanno fatto lo stesso a Mattew
e ha sanguinato fino a domenica notte
stanno dicendo di non aver paura
ma la sua vista ti indebolisce
hai le spalle al muro
e sai che è l’ultimo tentativo
cerchi di guardare oltre a ciò
e non ha senso
ma loro dicono: non aver paura
e stanno uccidendo alligatori
e sono incaprettati
e accettando la lotta

Vuoi fidarti della religione
E sai che è allegoria
Ma le persone che sono credenti
Hanno scritto la loro storia
Così guardi al cielo
E speri che sia una astronave
Ed è qualcosa che risale alla tua infanzia
Stai pensando: non aver paura

Vuoi salire la scala
Vuoi vedere per sempre
Vuoi uscire Venerdì
E vuoi andartene per sempre
E vuoi incrociare il tuo DNA
Incrociare il tuo DNA
Con qualche rettile
E stai interrogando la scienza
E stai interrogando la religione
E sembri un idiota
e non te ne frega più
e vuoi sanare lo scisma
il meccanismo costruito per proteggerti
e stai cercando la salvezza
e stai cercando la liberazione
E sembri un idiota
e non te ne frega più
Vuoi salire la scala
Vuoi vedere per sempre
Vuoi uscire Venerdì
E vuoi andartene per sempre




E' un testo molto criptico, tipico del metodo di scrittura “fotografica” di Michael Stipe.
Seguendo i R.E.M. da una vita non ci avevo mai fatto caso... Prima di essere a conoscenza di certe metodologie, di certi tipi di rapimenti e di certi esperimenti. Si nominano rettili, astronavi, dna e religione, tematiche “aliene” ai R.E.M. , per quanto ne so, conoscendoli bene (Losing my religion? [;)] Non c'entra niente con la religione, è un modo di dire "sudista").
Tra l'altro Hope è una canzone apparsa su disco, ma mai rifatta dal vivo (tranne un paio di volte dallo stesso Stipe con voce e chitarra) o nominata ulteriormente. Da qualche parte ho letto che parla del punto di vista di un malato di Aids. Potrebbe anche essere, ma quando le parole "rettili", "dna" "religione" "astronave" e "medici" sono troppo vicine mi si instilla il dubbio! [:0]
Tra l'altro tempo fa vidi un video su yt dove, grazie ai soliti artefatti tipici della compressione video, il cantante e autore Michael Stipe veniva accusato di essere Rettiliano! [}:)] Così come Bush, Clinton, ecc ecc. Mah... Sinceramente quelle dei video con ingrandimenti mastodontici e artefatti a gogò le ho sempre trovate delle buffonate . Se rivedo i miei amici nei video fatti anni fa col nokia n70 noto quadratoni, denti aguzzi e pupille verticali... [:D] Vabbè, non ne sto neanche a parlare perchè non ne vale proprio la pena. Non credo che il sig. Stipe sia una lucertola, comunque. [:D]

Allego anche il link da yt con il testo in inglese:

http://www.youtube.com/watch?v=eeSYvBc6WvI



L'altra canzone, decisamente sconosciuta ai piu', è di John Fogerty (ex leader del Creedence Clearwater Revival, la quintessenza del rock americano a cavallo tra i '60 e i '70), dal disco solista Eye of the zombie del 1986, e si chiama Sail Away.

Mi pare senza ombra di dubbio che si parli di luci nel cielo e di astronavi. Stavolta astronavi alla “Incontri ravvicinati del terzo tipo”, navi “buone” che ti portano via da un mondo ostile e da una vita piena di sofferenze.

Ecco il testo in inglese:



Mama, come look quick - there's a light up in the sky;
I see the silent ship, and it's calling you and i;
And if you listen close, the reasons all come clear;
I'm ready now to go, there's nothing left to fear.
Oh there's nothing left to fear.

Leavin' all of this pain behind, gonna sail away;
Lettin' all of these chains unwind, gonna steal away.

Mama, come look quick - do I see an open door?
The passageway is lit, an' it's time to get on board.
What wonders we will see, what beauty to my eyes;
So come along with me, across the rainbow sky,
Across the rainbow sky.

Leavin' all of this pain behind, gonna sail away;
Lettin' all of these chains unwind, gonna fly away;
Makin' over this troubled mind, gonna wash away;
Leavin' all of this doubt behind, gonna sail away.

Mama, come look quick - there's a light up in the sky;
I see the silent ship, and it's calling you and i.

Il testo in italiano non l'ho trovato, se qualcuno piu' bravo di me può tradurre per gli altri mi fa un favore, io rischierei di tradurre alla maccheronich style, e non sarebbe il caso [^]


Comunque allego il link yt della canzone: http://www.youtube.com/watch?v=anKRoYd-TXg


Ora, cerchiamo in continuazione “prove” in testi antichi, moderni, nelle testimonianze di questo o quello, ma dovremmo fare anche caso a quello che alcuni artisti, cantanti, attori o registi, cercano di dire, o che a volte dicono, ma in modo criptico.. E non parlo dei cantanti/burattini odierni costruiti ad hoc tipo Lady Gaga, (x fare un esempio) che vuoi per “moda”, vuoi per trasgredire (e per vendere), piazzano simboli massonici e satanici ovunque, riconoscibili da chiunque s'interessi di certe tematiche, parlo dei cantanti di “ieri”, “alternativi” a quel mondo musicale del business che è lo specchio della nostra società in piccolo: o ti “vendi”, o rimani un signor nessuno, insignificante, senza successo e senza pubblico, senza fama ne gloria. Ve lo ricordate il “Re Lucertola” di Jim Morrison? “Sono il Re Lucertola io, posso tutto come un Dio!” E lo diceva prima di Icke (anche se solo nel film di Oliver Stone, da quanto ne so)! Ma chissà cosa avrà visto nei suoi “trip”... [:o)]

Spero di avere dato uno spunto di riflessione, anche se magari sulle canzoni qui sopra mi sbaglio e ho preso una cantonata.. Ma da musicista amatoriale-ma non troppo, credo di potere affermare con assoluta certezza che l'essere umano è l'unico essere vivente su questa terra in grado di prendere delle semplici frequenze sonore e trasformarle in melodia o ritmo, costruire strumenti (anche molto complessi) per modificare il suono a piacimento, sovrapporre le note, e creare... Dai gong orientali, alle ritmiche africane, dei nativi americani, ai canti, al blues nero, al rock, al progressive inglese, e ai mille generi nati successivamente (Morandi compreso!!)... Una creatività senza fine! Anche se, va detto, ultimamente il mondo della musica è finito in mano al solito potere elitario che tutti voi conoscete, e questo è sotto gli occhi di tutti,(tranne degli imbecilli) visto che non c'è piu' creatività ma solo desiderio di fama immediata, grazie ai reality, e di conseguenza $$$$$$ facili.
Vorrei chiedere a un grigio, a un cavallettoide o a un lucertolone “suonami qualcosa di Mozart, di Bach, o di Rick Wakeman, Keith Emerson, o dei Genesis, rifammi Wish you were here dei Pink Floyd.. O meglio, componi qualcosa di tuo, di analogo valore!” “Ce la fai? O l'unica cosa che sai fare è RAPIRE, immobilizzare, rubare, infilare sonde ed incutere paura!?” Esseri avanzatissimi... Eppure non ce la farebbero! Da quando ho appreso sull'argomento, da quanto conosco, non sono capaci di provare emozioni, se non di basso livello. Figuriamoci crearle. A parte la paura. Ci spaventiamo perchè abbiamo paura di cio' che è irrazionale, oscuro ed invisibile, per cui pensiamo che siano Divinità, esseri infinitamente superiori a noi.. ma quanto pare “loro” la creatività non sanno neanche che cosa sia. Noi si, e abbiamo creato sin dalla notte dei tempi. Ed è di questo che dobbiamo renderci conto, che noi non siamo "polli da batteria" inermi e impotenti come crediamo di essere, abbiamo una mente eccezionale, dobbiamo essere orgogliosi di essere quello che siamo, di essere umani e di avere la possibilità di creare.. Se pensiamo all'arte in tutte le sue forme ci rendiamo conto che l'essere umano è capace di grandissime cose. Non tutti su questo pianeta hanno queste doti, è vero, ma ognuno ha le sue capacità, ognuno è diverso, e.. chissà forse è per questo che vanno avanti da millenni a "studiarci" e non ci sono ancora arrivati... C'è chi nasce matematico, chi nasce con la predisposizione per la musica, chi per le arti figurative, chi ha un intuito eccezionale, chi ha una predisposizione per la tecnica.. Ma tendiamo sempre ad oscurare la creatività e la nostra intelligenza specifica, per buttarci a capofitto solo sulla tecnologia, sul lavoro da marionette, e sul profitto, perchè così ci è imposto e così DEVE ESSERE, anche se poi chi l'ha deciso non si sa. O meglio, si sa, ma facciamo tutti finta di niente. Siamo un mistero anche per noi stessi, ma un mistero che PUO' essere svelato, o meglio, potrebbe, se non fossimo schiavi di governi succubi, delle logge massoniche, di poteri collusi e corrotti, affamati di potere, sesso e depravazione, fino ad arrivare su su alla punta della piramide, in cui è facile capire chi ci possa essere a muovere i fili... In poche parole se non fossimo SCHIAVI! Scusate per la divagazione, ma per me era importante fare capire il mio pensiero riguardo a ciò che ci circonda, senza troppi giri di parole e senza troppi approfondimenti perchè non volevo tirarla per le lunghe, almeno non per ora . [^]
[:52] [:52] [:52] [:52]

01/09/2014, 10:12

Bravo Apologist... Con me sfondi una porta aperta su questo tema, anche se a mio avviso non archivierei la questione Lady Gaga o altri cantanti contemporanei come hai fatto tu.

[:D] [:D] [:D]

Io avevo aperto un thread in merito intitolato "La Magia della Musica", prova a dargli un'occhiata.

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=14655

Lascio a te la decisione di continuare lì il discorso o meno.

[;)]

Onestamente, se anche i mod sono d'accordo, penso sarebbe bene non disperdere le informazioni e concentrare il tutto in un unico thread.

01/09/2014, 12:40

Bellissima presentazione Apologist, complimenti! [^]
Quoto ogni singola parola riguardo ai "polli da batteria" [:D]

I REM li preferivo un pò più b-52's [:p]

02/09/2014, 12:19

Grazie per le risposte! [;)]

Atlanticus, in effetti penso che si possa spostare la discussione "to the other side"!

Ricordo di avere letto il tuo thread e di averlo e trovato mooolto interessante! Via, mo me lo rileggo!

Thanks Shighella! I b-52 non li ho mai ascoltati, ma il video di Rock Lobster è uno spasso! [:D]

02/09/2014, 16:16

Messaggio di TheApologist

L'altra canzone, decisamente sconosciuta ai piu', è di John Fogerty (ex leader del Creedence Clearwater Revival, la quintessenza del rock americano a cavallo tra i '60 e i '70), dal disco solista Eye of the zombie del 1986, e si chiama Sail Away.

Mi pare senza ombra di dubbio che si parli di luci nel cielo e di astronavi. Stavolta astronavi alla “Incontri ravvicinati del terzo tipo”, navi “buone” che ti portano via da un mondo ostile e da una vita piena di sofferenze.

Ecco il testo in inglese:



Mama, come look quick - there's a light up in the sky;
I see the silent ship, and it's calling you and i;
And if you listen close, the reasons all come clear;
I'm ready now to go, there's nothing left to fear.
Oh there's nothing left to fear.

Leavin' all of this pain behind, gonna sail away;
Lettin' all of these chains unwind, gonna steal away.

Mama, come look quick - do I see an open door?
The passageway is lit, an' it's time to get on board.
What wonders we will see, what beauty to my eyes;
So come along with me, across the rainbow sky,
Across the rainbow sky.

Leavin' all of this pain behind, gonna sail away;
Lettin' all of these chains unwind, gonna fly away;
Makin' over this troubled mind, gonna wash away;
Leavin' all of this doubt behind, gonna sail away.

Mama, come look quick - there's a light up in the sky;
I see the silent ship, and it's calling you and i.

Il testo in italiano non l'ho trovato, se qualcuno piu' bravo di me può tradurre per gli altri mi fa un favore, io rischierei di tradurre alla maccheronich style, e non sarebbe il caso [^]


Mamma, vieni subito a vedere - c'è una luce nel cielo;
Vedo la nave silenziosa, ci sta chiamando;
E se si ascolta da vicino, le ragioni sono tutte chiare;
Sono pronto ad andare ora, non c'è nulla da temere.
Oh, non c'è più niente da temere.

Lasciandosi dietro tutto questo dolore, andando via veleggiando;
Lasciando tutte queste catene rilassandosi, volendo farci rubare via.(difficile tradurlo...il senso è che c'è l'intenzione di farsi rapire!)

Mamma, vieni subito a vedere - puoi vedere una porta aperta?
Il passaggio è illuminato, è il momento di salire a bordo.
Quali meraviglie noi vedremo, che bellezza per gli occhi;
Allora vieni con me, attraverso il cielo arcobaleno,
Attraverso il cielo arcobaleno.

Lasciandosi dietro tutto questo dolore, andando via veleggiando;
Lasciando tutte queste catene rilassandosi, volendo farci rubare via;
Facendola finita con questa mente turbata, cancellandola andando via;
Lasciandosi alle spalle tutti questi dubbi, andando via veleggiando.

Mamma, vieni subito a vedere - c'è una luce nel cielo;
Vedo la nave silenziosa, ci sta chiamando
Ultima modifica di Angel_ il 02/09/2014, 16:19, modificato 1 volta in totale.

04/09/2014, 11:39

Da grande appassionato di musica non posso che apprezzare il post! [;)]

Sicuramente condivido il tuo discorso, l'unico "appunto" che posso fare è che la musica è arte e come tale ambigua per definizione ed aperta ad ogni interpertazione.

Non conoscevo la canzone dei REM (buon gruppo, ma ho gusti più d'annata [:o)] ), e mi sembra in effetti più esplicita rispetto a quella di Fogerty. Parla di rettili e astronavi, e appunto lo fa in maniera esplicita. Bisognerebbe capire se sta raccontando di un'esperienza personale o di cui è a conoscenza. oppure se ha utilizzato il tema della abduction semlicemente come metafora.

Ho trovato uno stralcio di una sua "intervista" (è più un domanda-risposta con i suoi fan) in cui parla della canzone:

Dear Michael,

one of my favorite REM-songs is HOPE, because I really love the background sound, as well as the energy it transports
and the rate.
The lyrics are great, I especially love the line ” and you want to cross your DNA with something reptile”, so what is the song about
and what was the idea about this special line?
Thanks a lot for answering

felt very futuristic/21st c. to me that someday we will use prehistoric ‘living fossil’ animal dna to bolster our own immunity; the guy in the song is facing some very difficult questions about longevity and survival, and basically grabbing at any possibility to stay alive. I obviously lifted most of the song from Leonard Cohen, along with the imagery ideas from World Leader Pretend


In questo caso sembra che ci si riferisca più ad un futuro lontano (ma comunque umano) che ad un qualche tipo di interazione aliena. Magari qualcuno sa qualcosa in più riguardo l'influenza di Leonard Cohen sulla canzone. So che i due si conoscono e hanno collaborato, ma non saprei bene in che misura.

Invece quella di Fogerty mi sembra molto meno esplicita. Sembra più una metafora divina-religiosa, cosa tra l'altro non nuova nel repertorio dell'artista. Però cavolo... che albumaccio Eye of the zombie! [:D]

04/09/2014, 13:16

Angel, grazie mille per la traduzione, eheh! [:D]

Jimi, da quanto ne so, Hope contiene qualche linea melodica di Suzanne di Leonard Cohen (ascoltandole si nota subito), infatti nell'album l'hanno accreditato come co-autore!

Una specie di "omaggio" voluto!

Non avevo mai letto la spiegazione di Stipe riguardo a Hope, quindi grazie per essere riuscito a scovare qualcosa al riguardo!

Comunque, i cantautori, perlomeno la maggior parte, in effetti si esprimono con metafore.
Infatti a questo punto sono perfettamente d'accordo con te sull'analisi della canzone di Fogerty! [^]

A volte quello che sembra "complicato" in realtà nasconde un messaggio piu' semplice. Ma sarà davvero così?

Certo che a pensarci bene, il Sig. Stipe ne ha di inventiva! [8D]

09/12/2014, 11:59

Il Rock, tra l'illusione della libertà e le ombre del sistema
(http://www.luogocomune.net/site/modules ... ment294176)


di Music Band

Il canale di condivisione video più famoso del mondo: Youtube, brulica di filmati realizzati da giovani adolescenti che si divertono a scovare messaggi subliminali e simbologie esoteriche o massoniche celate all'interno dei videoclip musicali degli artisti più gettonati del momento.

E' diventata quasi una moda o una mania; ognuno di questi video manca peraltro di qualsiasi argomentazione su ciò che espone limitandosi a mostrare le “scoperte” dell'autore in un susseguirsi di titoli sensazionalistici che evidenziano la convinzione di chi li produce, di aver capito cosa sta succedendo nel mondo: “Ecco le prove che tal dei tali è massone” “Tizio Caio e Sempronio adorano lucifero” “il nuovo ordine mondiale è alle porte” etc. etc. etc.

In realtà è proprio vero che moltissimi video musicali in modo alquanto sfacciato e sempre meno celato esibiscono una quantità impressionante di simbologie di stampo esoterico e di messaggi più o meno trasversali o subliminali di vario genere; ma non sarà che le rigide regole del marketing, accortesi delle nuove tendenze ci stiano marciando sopra? Le Star del Rock che affollano radio, tv, cinema e dischi di oggi sono preconfezionate e colorate come i cibi del supermercato; marionette del marketing sono trasgressive perché viene loro ordinato di esserlo in una pianificazione minuziosa che produce Hit da centro commerciale (per parafrasare Bill Hicks) e idoli finti con la stessa frequenza e gli stessi effetti devastanti delle “bombe d'acqua” sempre più frequenti. I ribelli del Rock sono stati inglobati nel sistema, riplasmati e usati per ogni occasione esattamente come lo stereotipo del comunista che improvvisamente si ritrova ad essere uno yuppie [1]; un colletto bianco con abiti firmati, telefonino e l'ideologia finita sotto alle scarpe di dolce&gabbana (il minuscolo è d'obbligo).

I nostalgici rimpiangono i “ribelli” antisistema degli anni 60 e 70 ma viene da chiedersi se l'esplosione Rock degli anni 60 ha davvero rappresentato una volontà di cambiamento e ribellione al sistema che è stata poi repressa in modo efficace, ...


... vista la trasformazione culturale di cui siamo testimoni oggi, o se è stata piuttosto uno strumento del sistema stesso fin dall'inizio. Pensiero inquietante e paranoico? Sicuramente rifiutato da chiunque abbia vissuto quel periodo con fervore e convinzione ma il dubbio, alla luce di alcuni fatti documentati, resta.

E che ruolo ricoprono le passioni sataniche di molti forse troppi artisti? Sono reali, soltanto folklore, o strumenti dei media per far vendere più dischi? O forse dietro alle pulsioni esoteriche c'è qualcosa di più terreno, scientificamente pianificato e quindi più inquietante?

Domande non facili per chi ha voglia di capire davvero come stanno le cose senza fermarsi in superficie e sopratutto senza diventare un bersaglio della propaganda, grigia o nera che sia, finendo così per correre dietro a tesi improbabili o alla disinformazione vera e propria.

Grazie ad alcuni storici che sanno fare bene il loro lavoro, qualche dato lo abbiamo e questo ci permette di capire meglio alcune cose, il chè non è poco.

Ad esempio, attraverso la lettura e l'analisi di una notevole quantità di documenti ufficiali ottenuti con la legge sulla libertà dell'informazione (FOIA. Nda), anche se molti di essi pesantemente censurati, Mimmo Franzinelli [2] dimostra il massiccio intervento a fini di controllo ma anche di vera e propria guerriglia psicologica, attuato dai servizi segreti e dall'FBI nei confronti di molte star della musica dell'epoca evidenziando le numerose infrazioni alla legge e ai diritti civili commesse dalle autorità che evidentemente hanno ritenuto di avere il diritto di agire come più gli faceva comodo senza temere inchieste, ritorsioni legali, o richiami all'ordine di alcun genere. E questo la dice lunga sul fatto che un cittadino possa far rispettare i suoi diritti costituzionali o le leggi stesse a sua tutela in quella che chiamiamo: democrazia.

Leggendo il libro di Franzinelli [3] appare chiaro che gli spettri della Gestapo o della polizia politica non sono relegati a realtà dittatoriali di altri tempi come vorrebbe farci credere Hollywood ma sono ben presenti e radicati nella società occidentale.

Ma le cose che emergono dall'analisi dei documenti sono anche più complesse e interessanti. Si scopre ad esempio che la pratica di perseguitare gli artisti “scomodi” con metodi spesso illegali che porteranno al suicidio e alla morte di alcuni in circostanze mai chiarite, inizia prima dell'esplosione della cultura Rock e si concentra inizialmente su alcuni autori Folk. L'impressione è anzi che l'onda Rock arrivi quasi come una manna per i servizi segreti e che la cultura del “Sex and Drugs and Rock 'N' Roll” (sesso,droga e rock and roll. Nda.) sia ben tollerata perché svia l'attenzione da quegli autori, considerati pericolosi per la sicurezza nazionale, che nei testi delle loro canzoni imponevano riflessioni profonde sul sistema in cui viviamo, sulla democrazia, sul governo etc. Anche Bob Dylan, [4] fu oggetto dell'interesse morboso dell'FBI all'inizio della sua carriera e fu lasciato in pace dopo la sua svolta “Rock”.

Ma personaggi come Pete Seeger [5], Phil Ochs [6], Joan Baez [7] , i Virgin Fugs [8], furono perseguitati in tutti i modi allo scopo di fiaccare la loro volontà e ridurli al silenzio.

Solo per portare un esempio, Joan Baez dopo essersi resa conto di essere spiata e seguita, inoltrò nel 1976 una richiesta all'FBI per ottenere tramite il FOIA qualsiasi documentazione che la riguardasse. Non ebbe risposta e fu soltanto con un ricorso al tribunale che ottenne, nel 1977, il rilascio di 365 documenti archiviati all'FBI che ne trattenne altri appellandosi a varie clausole della legge [9].

Con ulteriori ricorsi ne ottenne altri 145 e, successivamente, nel 1978 altri 1075 ma una parte rimane tutt'ora classificata e nelle mani dell'FBI. La scoperta di una tale mole di documentazione a suo carico è stata sconvolgente per la Baez e non può che turbare chiunque l'idea che un libero cittadino sia del tutto ignaro riguardo le forze oscure che si stanno muovendo contro di lui. La Baez ma anche gli altri artisti che hanno ricevuto l'attenzione dell'FBI, vengono trattati alla stregua dei peggiori e più pericolosi criminali; l'accusa? Sono individui pensanti, hanno uno spiccato senso critico e sono indipendenti. Il paradosso sta nel fatto che ogni occidentale è convinto che assurdità simili si siano fermate in Russia e lì siano cessate con il crollo del comunismo, e che la psicopolizia sia un'invenzione dei romanzi fantascientifici di Philiph K. Dick.

L'FBI attuava spesso inseguimenti e spionaggio “in chiaro”, volendo cioè che le vittime si accorgessero di essere seguite e sorvegliate; si tratta di tattiche da guerra psicologica atta a destabilizzare l'equilibrio psicofisico della vittima. L'FBI faceva uso anche della propaganda; infatti si servì di giornalisti e autori comici compiacenti per screditare i personaggi scomodi attraverso articoli su giornali nazionali, vignette umoristiche e altro. Tutte operazioni che portarono spesso alla cancellazione dei concerti e all'intolleranza di parti della popolazione verso questi artisti spesso considerati veri e propri traditori. L'agenzia inoltre, arrivò al punto di inventarsi lettere di genitori preoccupati per i loro figli che si autospediva per avere la scusa di aprire un'indagine su qualche personaggio.

I servizi segreti infiltreranno addirittura degli agenti negli entourage a seguito degli artisti ma questo riguarda un altro aspetto che vedremo in seguito; quello legato alle passioni di alcune star poco perseguitate ma quasi sicuramente pilotate.

Osservando la documentazione raccolta da Franzinelli ci si rende conto che anche in piena esplosione Rock, gli artisti presi di mira non sono tanto quelli apparentemente più “trasgressivi” è problematici per l'ordine pubblico ma con canzoni tutto sommato innocue per il sistema come ad esempio i Led Zeppelin [10], ma tutti quei personaggi che probabilmente con la “cultura Rock” all'insegna della leggerezza hanno un rapporto tutto sommato marginale e risultano invece pericolosi per la loro capacità, con i loro atteggiamenti o con le loro canzoni, di indurre il pubblico a pensare. Troviamo così Jim Morrison [11] (più poeta che rockstar), Frank Zappa [12], John Lennon [13] (nell'epoca del suo attivismo), John Sinclair & the MC5, [14] e altri ad affiancare i cantanti folk dei primi periodi.

Ciò che hanno subito questi personaggi e che emerge dalle documentazioni raccolte è davvero inquietante ma non abbiamo lo spazio per raccontarlo in questa sede; vi consigliamo invece di leggere l'ottimo libro di Franzinelli che approfondisce l'allucinante storia di ognuno dei personaggi citati e pubblica la documentazione ufficiale e anche i testi delle canzoni più significative (link a fine articolo).

Queste pratiche non riguardano soltanto l'America; il potere digerisce male i liberi pensatori e in Italia, le idee anarchiche che Fabrizio De Andrè [15] trascrive in poesia nelle sue canzoni danno fastidio al punto da garantirgli una schedatura e una serie di indagini sul suo conto che aprono scenari inquietanti sulla cultura del sospetto e sulle tecniche investigative applicate a una persona interiormente libera e non violenta che viene improvvisamente trattata alla stregua di un terrorista.

Altri gruppi anche se “ufficialmente osteggiati” e perseguitati hanno però contatti strani che lasciano pensare a manovre oscure; i Grateful Dead [16] ad esempio, che ebbero un successo in costante crescita tanto da essersi trasformati in una band di culto (che si evolverà velocemente in un'industria imprenditoriale), vero e proprio punto di riferimento per i giovani e per altre band, rappresentano una vera zona d'ombra di difficile comprensione e il materiale raccolto su di loro dai servizi segreti è ambiguo ed emblematico.

Beniamini della controcultura hippie, esaltano l'utilizzo dell'LSD (l'acido lisergico) che diviene uno dei loro marchi di riconoscimento e che viene manipolato da due personaggi di riferimento della band: il paroliere Robert Hunter e il romanziere della controcultura Ken Kesey. C'è da dire che entrambi furono volontari nel programma della CIA denominato MKUltra [17] sulle droghe chimiche e gli studi sul controllo mentale con la creazione di personalità multiple condotti presso l'Università di Stanford (il progetto verrà ufficialmente abbandonato ma in realtà, come spesso avviene in questi casi proseguirà sotto altri nomi come MKSearch e Monarch).

Oltre a entrare in contatto con i servizi segreti della Cia, i due riceveranno una discreta remunerazione e da queste esperienze, Kesey pubblicherà nel 1962 il best seller: “Qualcuno volò sul nido del cuculo”. [18]

Inoltre nella band è presente un altro personaggio “casualmente utile”: si tratta del tecnico Owsley Stanley III specializzato nella produzione di droghe sintetiche. La figura carismatica invece (conosciuta come Captain Trips) è Jerry Garcia che confiderà a un giornalista interessato a conoscerlo a fondo: “Cosa mi piace? La musica e le droghe, la musica e le droghe.”

Franzinelli contesta la tesi di Jim Keith [19] (ricercatore della controinformazione piuttosto noto e morto in circostanze sospette per un'operazione al ginocchio dopo essere caduto da un palco) secondo cui la musica dei Grateful Dead sarebbe stata un mezzo per canalizzare il consenso e la ribellione giovanile in direzioni meno minacciose e ricorda le persecuzioni subite dalla band. Di fatto però la loro vicenda e le loro connessioni rimangono in parte oscure e generano dei leciti dubbi.

L'interesse di certi ambienti per le star del Rock la troviamo come detto anche in altri casi emblematici; Elvis Presley [20], un conservatore che disprezzava le Star in ascesa e ribelli come i Beatles del secondo periodo o Jimi Hendrix, riusci a farsi ricevere dal presidente Richard Nixon e offrì tutto il suo aiuto e la sua disponibilità di patriota. Donò al presidente una vecchia colt 45 e ricevette in cambio uno stemma del bureau of narcotics. Successivamente tentò di incontrare anche J. Edgar Hoover [21] che definiva “il più grande americano vivente” ma quest'ultimo disprezzava quel mondo e di conseguenza anche Elvis e il suo abbigliamento a frange. Lo considerava un degenerato alla pari degli altri e con una scusa evitò l'incontro. Ricevuto negli uffici dell'FBI chiese di essere assunto come agente segreto e offrì tutta la sua disponibilità per fermare la “gentaglia” che stava avvelenando le menti dei giovani americani.

Ciò che emerge dai documenti dell'FBI redatti su Elvis Presley è che l'agenzia, così solerte a infrangere la legge e a usare qualsiasi mezzo lecito o illecito pur di perseguire quelli che considerava artisti scomodi o pericolosi, chiuse entrambi gli occhi permettendo a Elvis di violare ripetutamente la legge e archiviando tutti i rapporti che rivelavano i canali attraverso i quali la malavita lo riforniva di polvere bianca in quantità industriali.

Ma ci sono altre connessioni occulte; nel suo entourage si muovevano personaggi enigmatici come ad esempio il suo manager, personaggio sinistro e misterioso che sfruttò Elvis fino alla morte derubandolo con percentuali assurde che arrivavano al 50% e manovrandolo come un burattino: Il colonnello Tom Parker. [22]

Cittadino ebreo olandese il cui vero nome era: Andreas Cornelis (Dries) van Kuijk, uomo dal passato misterioso con uno status da immigrato clandestino che non volle mai regolarizzare del tutto per non far luce, probabilmente, su un caso di omicidio che lo vedrebbe coinvolto nella sua terra natia. Come abbia evitato per anni le autorità americane è di fatto un mistero. Riuscì ad appropriarsi senza conseguenze del nome: Tom Parker che apparteneva a un ufficiale che lo aveva originariamente intervistato per l'arruolamento nell'esercito degli Stati Uniti; si arruolò per ben due volte negli anni 30 guadagnandosi una nuova identità; il secondo arruolamento si concluse con un ricovero coatto in un'ospedale psichiatrico. Nonostante l'ambiguità del personaggio, nel 1948 venne nominato Colonnello onorario dello stato della Louisiana dal governatore Jimmie Davis.

Altro fatto curioso è che l'FBI acconsentì a non aprire alcun fascicolo su di lui quando sul suo protetto ne aveva uno di 662 pagine.

Nell'onda Rock che travolge tutto si muove anche un mondo di artisti che hanno in comune, come dicevamo all'inizio, la passione per il diavolo, per personaggi sinistri come Aleister Crowley [23] e per gli UFO. Queste similitudini che caratterizzano molte star come i Beatles, i Led Zeppeling, i Rolling Stones, David Bowie, Elton John, Bob Dylan, i King Crimson, Elvis Presley e tanti altri, sono davvero strane; tutti sembrano attirati dall'occulto e in particolare da riti satanici ispirati dalla figura di Crowley e molti di loro hanno avuto visioni o esperienze riguardanti Ufo o alieni.

Viene da chiedersi se queste eccentricità che accomunano molti di loro non abbiano la stessa origine e non siano legate ai servizi di intelligence e ai progetti segreti sul controllo mentale come l'MKUltra. Il fatto che molti di questi artisti siano stati protagonisti di vicende dai tratti foschi e mai chiariti come ad esempio la morte di Brian Jones [24] che ha gettato ombre su Mick Jagger [25] e i Rolling Stones, l'omicidio di John Lennon ad opera del solito pazzo solitario, l'oscura vicenda di Charles Manson [26] che avrebbe dovuto diventare una star del Rock ma che finì per ideare la strage compiuta nella villa di Sharon Tate e Roman Polansky, la morte di Aaliyah [27], gli incidenti alle famiglie dei Led Zeppelin, la morte di John Bohnam [28], e molte altre vicende, se analizzate con un minimo di attenzione rivelano sempre connessioni e rapporti da fonti comuni che riguardano sette come la golden dawn,[29] la wicca [30] o scientology [31] e personaggi sospettati di essere in realtà manovrati dai servizi segreti.

Un altro buon libro che cerca di mettere assieme un quadro comune spulciando tra le vicende di questi personaggi è:”Le origini occulte della musica” della giornalista: Enrica Perucchietti.

Che ruolo riveste dunque la mania di occulto oggi esplicitata a livello quasi ossessivo nel panorama musicale? Marketing? Ipnosi di massa? Propaganda nera o cos'altro?

Difficile rispondere, ma di una cosa si può essere certi: la libertà nella nostra osannata democrazia è una favola in cui tutti credono ciecamente anche se inesistente. L'unica libertà che ci viene concessa è quella di acquistare ciò che ci viene consigliato, e pensare ciò che ci viene suggerito, ma guai a rifiutare l'omologazione e uscire dal gregge.

Music Band

Fonte Il Portico Dipinto

NOTE:
1. https://www.youtube.com/watch?v=emoFu3iejiQ
2. http://it.wikipedia.org/wiki/Mimmo_Franzinelli
3. Rock e servizi segreti di Mimmo Franzinelli 2010
4. http://it.wikipedia.org/wiki/Bob_Dylan
5. http://it.wikipedia.org/wiki/Pete_Seeger
6. http://it.wikipedia.org/wiki/Phil_Ochs
7. http://it.wikipedia.org/wiki/Joan_Baez
8. http://en.wikipedia.org/wiki/Virgin_Fugs
9. Franzinelli op. citata
10. http://it.wikipedia.org/wiki/Led_zeppelin
11. http://it.wikipedia.org/wiki/Jim_Morrison
12. http://it.wikipedia.org/wiki/Frank_Zappa
13. http://it.wikipedia.org/wiki/John_Lennon
14. http://it.wikipedia.org/wiki/MC5 Jimi Hendrixhttp://it.wikipedia.org/wiki/Jimi_Hendrix
15. http://it.wikipedia.org/wiki/Fabrizio_De_Andr%C3%A8
16. http://it.wikipedia.org/wiki/Grateful_Dead
17. http://it.wikipedia.org/wiki/MKULTRA
18. http://it.wikipedia.org/wiki/Qualcuno_v ... ulo_%28r...
19. http://en.wikipedia.org/wiki/Jim_Keith
20. http://it.wikipedia.org/wiki/Elvis_Presley
21. http://it.wikipedia.org/wiki/John_Edgar_Hoover
22. http://it.wikipedia.org/wiki/Colonnello_Tom_Parker
23. http://it.wikipedia.org/wiki/Aleister_Crowley
24. http://it.wikipedia.org/wiki/Brian_Jones
25. http://it.wikipedia.org/wiki/Mick_Jagger
26. http://it.wikipedia.org/wiki/Charles_Manson
27. http://it.wikipedia.org/wiki/Aaliyah
28. http://it.wikipedia.org/wiki/John_Bonham
29. http://it.wikipedia.org/wiki/Golden_dawn
30. http://it.wikipedia.org/wiki/Wicca
31. http://it.wikipedia.org/wiki/Scientology
Rispondi al messaggio