Cita:
[red]strombidur ha scritto:
Pensate se arrivasse un alieno e decidesse di parlare in Latino.
![Felice [:)]](./images/smilies/UF/icon_smile.gif)
Nessuno lo capirebbe, ad eccezione del Papa e di quisquis, ovviamente...
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Per la verità, tornando al caso "Amicizia" di cui stavo discutendo in questo forum, nel libro "Contattismi di massa" già citato, un presunto alieno W56 così risponde ad un italiano del gruppo (T=terrestre, W=W56).
T: Quante lingue terrestri parli?
W:tedesco, inglese, italiano, cinese, hindi, russo, latino e sanscrito.
T:Anche latino e sanscrito?
W: il sanscrito è una lingua splendida, così come il latino.
ed ancora, rispondendo ad un'osservazione del solito nostro Terrestre:
W: Una delle vostre lingue che mi piace molto è il latino. C'è un proverbio che sarebbe un'ottima risposta, a questo punto, però non lo ricordo.
Sarebbe da dargli un bel 4
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Il latino ecclesiastico non è il vero latino delle origini, la pronuncia è diversa e poi è pieno di neologismi medievali; per intenderci il Papa parla un latino che Cesare avrebbe trovato barocco e che in alcuni casi avrebbe faticato a capire. Il latino del de bello gallico, secco semplice e spartano, il latino dei legionari è il vero latino, e per noi italiani con un po' di studio è facile da capire; per i non italiani la cosa è sicuramente più difficile (per gli anglosassoni molto difficile).