Cita:
DigDug ha scritto:
[Intervieni come semplice utente e non a nome di altri o chi rappresenti.
Il fatto è che pur non rappresentando nessuno (la qualifica di collaboratore, a differenza di quella di socio, non da infatti la possibilità di parlare per nome e per conto del CUN) ho le mie idee circa la materia ufologica e di come debba essere affrontata, e condivido con l'associazione a cui sono iscritto tali modalità, che da qualche tempo a questa parte non riscontro in questo spazio.
Io sono un sostenitore dell'idea che, pur essendo questo solo uno spazio di approfondimento e dibattito, dovrebbe "uniformarsi" a standard qualitativi più alti, che lo rendano impermeabile alla ridicolizzazione dell'ufologia, attualmente in atto da parte di molti, cercando di evitare di dare spazio alle bufale più evidenti, mettendo in guardia gli utenti che la vera ricerca ufologica la si fa sul campo e non dietro un monitor.
Internet è pieno di bufale e per sbugiardarle, anche se non ce ne sarebbe bisogno, sarebbe più corretto usare metodologie serie proprie di una vera e propria indagine, e non favorire lunghi e sterili dibattiti i cui risultati sono fallaci in partenza perchè effettuati con strumenti non consoni.
Ciò espone questo spazio e chi lo frequenta al ridicolo, come l'ultimo, ma non unico, caso dell'avvistamento di Cagliari ha ampiamente dimostrato.
Questa è una mia opinione personale e un modesto suggerimento e lungi da me salire in cattedra e dire quello che voi dovete fare a casa vostra, ma questo è un ulteriore motivo, oltre a quelli oggettivi citati nelle pagine indietro, per autospendermi da qui anche come semplice utente, perchè la condivisione di questo spazio a queste condizioni non la approvo.
Pregherei che non mi si rispondesse che il CUN commette altrettanti errori, perchè è evidente che chi lavora può anche sbagliare, ed in 43 anni di attività qualche errore sarà stato commesso, ma quello che conta di più sono i principi che sono alla base.
Se voi ritenete giusto dare spazio alla ricerca da tastiera come strumento di indagine, io vi avverto che questo porterà altri approfittatori, pronti a prendersi gioco della buona fede delle persone, con il risultato che l'ufologia italiana in genere verrà ulteriormente screditata, perchè nel bene o nel male questo spazio rientra in tale categoria, così come la citazione di questo forum nel video di youtube della spiegazione del caso di Cagliari ha dimostrato.
Chiudo dicendo che se ho detto cose errate o che non condividete, siete liberissimi di non darmi nessun tipo di ascolto, ma questa risposta era dovuta da parte mia, come dimostrazione del fatto che ci tengo al buon nome dell'ufologia, ma anche all'importanza di questo spazio che svolge un importante compito di divulgazione.