I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Consigli e richieste d'aiuto per imparare a creare foto e filmati da UFO e distinguere foto "tarocche", software utili per l'archiviazione e la ricerca ufologica.
volevo cercare in qualche modo di provare a creare e riprodurre un ronzio che si avvicini a quello sentito le volte scorse, voi per caso sapete se cè qualche risorsa in internet; ho già provato ma non trovo nulla. perchè sono suoni complessi.
Dovresti ascoltare il suono riprodotto sulla casseta intitolata "Meyer", là c'è un tipo di rumiore che Meyer dice di aver ascoltato e registrato; Jim Dilettoso (che ha analizzato il suono) disse che è irriproducibile! Prova a vedre se recuperi quella cassetta (può darsi che si su DVD ora); mi sembra fosse della "Tristar" (dovrei andare a vederla...)
Mi sovviene qualcosa che affermò Malanga in qualche conferenza che ho ascoltato, ovvero che un determinato suono, molto strano e complesso, veniva usato dagli "adduttori" per sbloccare temporaneamente le MA negli addotti. Chissà se c'entra qualcosa?
Ultima modifica di Perfo il 29/12/2008, 16:55, modificato 1 volta in totale.
Ciao Die relikhunter, sentendo il file sonoro che hai linkato, mi è venuto in mente un rumore vagamente simile che sentii una sera (e che non ho mai capito da dove provenisse).
Il rumore che sentii io sembrava, all inizio, quasi quello di un aereo ad elica, non un ultraleggero per intendersi, ma un aereo di linea. Solo che il rumore lo sentii per un 10 minuti buoni, poi montai in auto e andai via. Escludo a priori che fosse un aereo, il rumore non cambiava ed era troppo intenso. Inoltre non mi è mai capitato di sentire un aereo per 10 minuti di fila!
nella strada che porta alla mia abitazione c'è un palo con uno scatolotto grande che nelle giornate molto umide genera un ronzio che però è decisamente diverso da quello ceh ho sentito. se succede di nuovo vedo di capire.
Ecco la riproduzione del suono di un UFO di "Billy" Meyer; sulla cassetta c'è la spiegazione dell'analisi di Dilettoso, manon l'ho trovata su youtube ancora... Mostra l'analisi spettroscopica del suono... Comunque, questo è il rumore:
Ecco la riproduzione del suono di un UFO di "Billy" Meyer; sulla cassetta c'è la spiegazione dell'analisi di Dilettoso, manon l'ho trovata su youtube ancora... Mostra l'analisi spettroscopica del suono... Comunque, questo è il rumore:
Ragazzi, sono un ingegnere del suono.
Il rumore del video postato si può riprodurre... Attraverso delle tecniche di sintesi. In prima anilisi direi che si potrebbe riprodurre con delle fasce di rumore bianco filtrato a frequenze specifiche con una banda abbasatanza stretta, più una leggerissima modulazione dell'ampiezza che simula l'effetto rotatorio. Se si avesse a disposizione una registrazione stereo potrei dirvi qualcosa di più specifico. Comunque con Csound si può realizzare qualsiasi tecnica di sintesi, se vi serve una mano fate un fischio.
Se volete posso analizzare il suono con degli spettrogrammi e dirvi qualcosa di più. Un saluto.
Ecco la riproduzione del suono di un UFO di "Billy" Meyer; sulla cassetta c'è la spiegazione dell'analisi di Dilettoso, manon l'ho trovata su youtube ancora... Mostra l'analisi spettroscopica del suono... Comunque, questo è il rumore:
Ragazzi a me sto' rumore sembra quello che usavano nei film di fantascienza degli anni 70/80......
Ecco la riproduzione del suono di un UFO di "Billy" Meyer; sulla cassetta c'è la spiegazione dell'analisi di Dilettoso, manon l'ho trovata su youtube ancora... Mostra l'analisi spettroscopica del suono... Comunque, questo è il rumore:
Ragazzi a me sto' rumore sembra quello che usavano nei film di fantascienza degli anni 70/80......
Si, infatti, come ho scritto prima è realizzabile senz troppi problemi... E sembrano tecniche di sintesi sottrattive.