Passa allo versione desktop
Consigli e richieste d'aiuto per imparare a creare foto e filmati da UFO e distinguere foto "tarocche", software utili per l'archiviazione e la ricerca ufologica.
Rispondi al messaggio

Il floppy in pensione nel 2011

27/04/2010, 09:58

[img=left]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/36/3%2C5%22-Diskette.jpg/250px-3%2C5%22-Diskette.jpg[/img=left]
Il floppy va in pensione
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero
Addio, caro vecchio floppy disk
http://www.newnotizie.it/2010/04/27/add ... oppy-disk/
Sony ferma la distribuzione dei floppy disk da 3,5 pollici
“Occorrerebbe quasi fare un monumento a questo piccolo ma versatile sistema di storage”
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID ... ,5+pollici
I floppy vanno in pensione
si chiude un'era informatica
La Sony ha annunciato che a marzo 2011 cesserà la produzione e le vendita dei piccoli dischi di plastica che per decenni hanno salvato i dati degli utenti di computer. Il colosso giapponese detiene il 70 per cento del mercato
http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... k-3632795/
Addio Floppy Disk, Sony smetterà la produzione nel 2011
http://www.pctuner.net/news/13616/Addio ... -nel-2011/
Sony seppellisce i floppy
Il colosso nipponico fermerà le vendite anche in Giappone, il cui ruolo di roccaforte di questo supporto si è ormai sgretolato. Un megabyte e mezzo di spazio non basta più a nessuno
http://punto-informatico.it/2867280/PI/ ... loppy.aspx


<EMBED WIDTH="640" HEIGHT="385" SRC="http://www.youtube.com/v/XJaQhtu1bKI" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>

27/04/2010, 10:42

Dio bon.... ce ne ha messo di tempo....

27/04/2010, 12:56

Ma perche' esistono ancora? [:o)]

27/04/2010, 20:15

Addio ad una vecchia gloria =)

27/04/2010, 20:31

se consideriamo che Windows XP per l'istallazione su un sistema RAID chiede esclusivamente un floppy.... meglio che ne faccio scorta prima che non si trovino più [;)]

28/04/2010, 02:09

Perfo ha scritto:

se consideriamo che Windows XP per l'istallazione su un sistema RAID chiede esclusivamente un floppy.... meglio che ne faccio scorta prima che non si trovino più [;)]


Fatti un'immagine del floppy su cd, prima o poi spariranno anche i floppy drive e ti ritroveresti spiazzato

28/04/2010, 07:51

BlitzKrieg ha scritto:

Perfo ha scritto:

se consideriamo che Windows XP per l'istallazione su un sistema RAID chiede esclusivamente un floppy.... meglio che ne faccio scorta prima che non si trovino più [;)]


Fatti un'immagine del floppy su cd, prima o poi spariranno anche i floppy drive e ti ritroveresti spiazzato


so che stiamo scendendo nel tecnico... comunque quando fai l'istallazione di XP se non hai un floppy per i drivers ma un'immagine su cd del floppy non la accetta. [:D]
Al limite è possibile integrare i drivers nel programma di istallazione di XP stesso con un procedimento non tanto breve [:)]

28/04/2010, 15:08

Con nLite puoi integrare i driver su XP molto facilmente [;)] Analogamente puoi farlo su Vista con vLite, che funziona in modo limitato anche con Seven. Per il raid l'uso del floppy è ancora usato in modo massiccio per le motherboard di vecchia generazione, solitamente fino a quelle che montano chipset Intel P965 e poco più, con i nuovi modelli basta caricare l'utility di formazione raid da penna usb, molto più comodo (come succede per l'aggiornamento dei bios)

28/04/2010, 16:57

Nandos ha scritto:

Con nLite puoi integrare i driver su XP molto facilmente [;)] Analogamente puoi farlo su Vista con vLite, che funziona in modo limitato anche con Seven. Per il raid l'uso del floppy è ancora usato in modo massiccio per le motherboard di vecchia generazione, solitamente fino a quelle che montano chipset Intel P965 e poco più, con i nuovi modelli basta caricare l'utility di formazione raid da penna usb, molto più comodo (come succede per l'aggiornamento dei bios)


la procedura di integrazione con nLite è quella che intendevo sopra.
Non ho ben compreso "l'utility di formazione RAID da penna USB", tant'è vero che con la mia nuova mobo ho dovuto integrare i drivers sul CD di XP altrimenti ciccia [?] nemmeno con una penna usb contenente i driver collegata.

28/04/2010, 17:01

Perfo ha scritto: la procedura di integrazione con nLite è quella che intendevo sopra.
Non ho ben compreso "l'utility di formazione RAID da penna USB", tant'è vero che con la mia nuova mobo ho dovuto integrare i drivers sul CD di XP altrimenti ciccia [?] nemmeno con una penna usb contenente i driver collegata.

Di solito per creare un volume raid serve una utility apposita dei dischi o del southbridge della motherboard, che prima venivano caricati da floppy per l'operazione di creazione del raid, invece adesso se i driver sono integrati nell'installazione dell'OS tutto ok, mentre se si vuole fare la stessa operazione via hardware prima dell'installazione bisogna caricare questa utility che ho menzionato sopra. Addirittura alcune motherboard integrano questa funzionalità direttamente nel bios come l'Asus P5E e successive...

29/04/2010, 13:26

Scusate se vi interrompo prima che arriviate al 2012 ancora discutendo di questo OT, ma.... ancora vai con XP? [:D]

Ti informo che XP è sorpassato da molto da Vista, e dopo Vista hanno fatto Windows 7.... c' è ancora qualcuno che ostina a volersi installare XP? [:D]

Ci sarà un motivo se nessuno avrà più bisogno del floppy, manco per XP, visto che non lo mettono più nei pc.....


Sinceramente piango più la scomparsa di una mitica icona dell' informatica che non dello scassatissimo OS di dieci anni fa....

Saluti,

Aztlan

29/04/2010, 13:58

Aztlan ha scritto:

Scusate se vi interrompo prima che arriviate al 2012 ancora discutendo di questo OT, ma.... ancora vai con XP? [:D]

Ti informo che XP è sorpassato da molto da Vista, e dopo Vista hanno fatto Windows 7.... c' è ancora qualcuno che ostina a volersi installare XP? [:D]

Ci sarà un motivo se nessuno avrà più bisogno del floppy, manco per XP, visto che non lo mettono più nei pc.....


Sinceramente piango più la scomparsa di una mitica icona dell' informatica che non dello scassatissimo OS di dieci anni fa....

Saluti,

Aztlan



mah, Vista è meglio non nominarlo.
7 è un buon OS, anche se presenta grossi problemi di retrocompatibilità con periferiche di qualche anno fa.
Inoltre non occorre pensare che solo l'utenza privata sia influenzata da una migrazione di OS, in realtà l'impatto più elevato lo si ha nelle aziende che hanno software incompatibili con le ultime versioni di sistemi operativi.
[;)]
Ultima modifica di Perfo il 29/04/2010, 14:04, modificato 1 volta in totale.

29/04/2010, 13:59

Ma infatti ormai XP è obsoleto se confrontato con Seven, un sistema che ha preso Vista e l'ha trasformato in qualcosa di molto più leggero e funzionale. Non per niente proprio ieri Microsoft ha fatto il record di 100 milioni di licenze vendute nei primi 6 mesi di vendita =). Ad ogni modo siamo OT [:246]

23/11/2010, 16:50

Aztlan ha scritto:

Scusate se vi interrompo prima che arriviate al 2012 ancora discutendo di questo OT, ma.... ancora vai con XP? [:D]

Ti informo che XP è sorpassato da molto da Vista, e dopo Vista hanno fatto Windows 7.... c' è ancora qualcuno che ostina a volersi installare XP? [:D]

Ci sarà un motivo se nessuno avrà più bisogno del floppy, manco per XP, visto che non lo mettono più nei pc.....


Sinceramente piango più la scomparsa di una mitica icona dell' informatica che non dello scassatissimo OS di dieci anni fa....

Saluti,

Aztlan


Perdonate l'intrusione ma certe affermazioni un pochino mi irritano. Non tutti siamo in grado di cambiare sistema operativo ogni volta che qualcuno ne tira fuori di nuovi. Non so che lavoro fate voi op se siete mantenuti o se siete ricchi, ma personalmente il bilancio familiare non consente di cambiare OS, ne tantomeno computer, ... e a dire il vero è già dura sostituire qualche periferica fusa. Il sistema XP, ormai andato, secondo Voi, è ancora ottimo. Funziona benissimo con tutti i programmi più importanti, non da grossi problemi di installazione e se non hai collegamento internet (sembrerà strano ma ci sono ancora moltissime persone che non se lo possono permettere :| ), riesci comunque ad installare tutti i componenti di cui hai bisogno. Non sono altrettanto sicuro che la stessa cosa funzioni con Vista o con Seven.

23/11/2010, 17:30

nei suoi anni d'oro tra l'87 ed il '97 ne avrò utilizzati diverse migliaia...
Rispondi al messaggio