@bleffort
"...Qualche
vero studioso di questi fenomeni ufologici dovrebbe anche affrontare un
viaggio in Sicilia!.."
chi
in Italia ha studiato la fenomenologia ufo sa perfettamente
quali sono i punti caldi e
perché!..se dovessi, come qualsiasi altro ricercatore, tornare in Sicilia sarebbe in primis per l'ospitalità degli isolani et in secundis per la cucina caratteristica dei luoghi costieri e dell'interno, ed in ultimo per gli "allogeni" dell'Etna e di Caronia...
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
esistono almeno
una decina di punti caldi nella nostra penisola, uno di questi è proprio nei nostri Sibillini, dove avvengono fenomeni ufo ed "incontri" assimilabili ad entità NON umane e quindi NON classificabili "come terrestri"...se per il terzo anno, d'estate, abbiamo -con Maxangel- preferito tornare in Valtellina è proprio perché necessitava verificare se, avendo
sforato lì tutte le statistiche negli avvistamenti negli ultimi otto anni circa, fosse reale o fittizio -gonfiato- il fenomeno degli IR1-IR2 e degli innumerevoli "
incontri inconsueti" a terra...
ancora una cosa...l'irrefrenabile Freelancer dice in un suo post che ti avrei offeso e/o denigrato, o qualcosa del genere, per la tua foto ma io NON ricordo di averlo fatto! anche perché
"ricordo" bene di NON avere alcun motivo per farlo...il tuo scatto è interessante e, come ho già scritto, potrebbe essere una tipica "testa di grigio", con la cui terminologia intendo "le cape" illuminate, generalmente da IR ma non sempre, di soggetti allogeni e/o alieni "svolazzanti", di solito impegnati in operazioni di controllo del territorio, a bassa e bassissima quota...
se hai un'altra foto dove si vede un disco o similaria potrebbe essere interessante far notare -sotto il profilo tecnico analitico- le differenze con la precedente che NON dovrebbe essere "una nave"...anche per quella di Andrea -in giornata guardo a monitor l'originale- potrebbero NON essere "scafi" ma "altro" riconducibile a "soggetti" presenti in aria simili a quello citato per la tua...
@Freelancer
citazione
"...è quanto
si evince dal mio ingrandimento:
1)cupola superiore
2)un anello luminoso connesso all'alone luminoso!
3)una cupola inferiore
cvd"
credo che bleffort si stesse riferendo alla
seconda foto che è stata scattata -se o ben compreso- in un altro giorno....e forse in altra "zona"?!?...
@Wolf
scusa ma NON sono riuscito a trovare le prelaborate fatte due mesi fa, saranno scivolate in qualche altra cartella...le rifaccio, abbi pazienza...
ci sentiamo stasera...
![Infantile [:295]](./images/smilies/UF/infantile.gif)