Passa allo versione desktop
Documentari, conferenze ed interviste inerenti i temi del forum
Rispondi al messaggio

Andrea Pellegrino - alle origini dell'esoterismo

07/05/2017, 09:01

Guarda su youtube.com
Andrea Pellegrino ci parla dei temi simbolici e degli archetipi universali della magia,
della stregoneria e delle arti divinatorie. Un viaggio che abbraccia la letteratura antica
e le sue implicazioni moderne.

00:00 PRIMA PARTE: MONDO ANTICO E CLASSICO
Significato e origine delle parole "magia" ed "esoterismo". La magia e l'astrologia presso
Babilonia e i caldei. Il libro dei morti nell'antico Egitto, la psicostasia. Culti misterici e
oracolo della Pizia nell'antica Grecia. Differenza tra oracolo e divinazione.

27:25 SECONDA PARTE: IL MEDIOEVO E LA STREGONERIA
Il passaggio da paganesimo a cristianesimo. La stregoneria secondo S. Agostino e S. Tommaso.
Il sabba delle streghe. Inquisizione, Malleus Malleficarum e torture.

43:13 TERZA PARTE: IL RINASCIMENTO: CABALA E ALCHIMIA
La rinascita della magia intesa come arte sacra. Marsilio Ficino, Pico della Mirandola e la cabala,
Paracelso, Enrico Cornelio Agrippa

53:28 QUARTA PARTE: IL SETTECENTO E IL SECOLO DEI LUMI
Illuminismo, nascita delle grandi società segrete. Massoneria. Nascita della cartomanzia. Analisi
dell'origine dei Tarocchi.

1:10:34 QUINTA PARTE: L'OTTOCENTO TRA OCCULTISMO E SPIRITISMO
Il riemergere dell'irrazionale. Francis Barret, Eliphas Levi. Allan Kardec e lo spiritismo. La fotografia
spiritica. Aleister Crowley e l'Ordo Templi Orientis. Gerard Gardner e la stregoneria wicca.

1:40:51 conclusione e situazione dell'esoterimo contemporaneo
Rispondi al messaggio