Documentari, conferenze ed interviste inerenti i temi del forum
Rispondi al messaggio

Re: Mauro Biglino Playlist

10/06/2015, 16:21

E' una pistolinata e una falsità che la parola Elohim è plurale?

Che nella Bibbia compaiono diversi di questi Elohim, ognuno a capo del proprio popolo?

Che il "Dio unico" della Bibbia era solo uno di questi?

Illuminaci cecca.

Re: Mauro Biglino Playlist

11/06/2015, 00:46

qualunque cosa significhi Elohim questo va applicato a tutte le persone\cose che la bibbia nomina con quell'aggettivo.

Yahweh, Camosh, Qos, e via dicendo :)

Re: Mauro Biglino Playlist

11/06/2015, 10:01

certamente, max, certamente.

appena ho tempo vado a ripescare na cosa che già avevo scritto su elohim, roba breve e concisa ma approfondita.

stay tuned

Re: Mauro Biglino Playlist

11/06/2015, 13:50

Fammi capire il significato elohim non va applicato a tutti allo stesso modo? E chi decide a chi applicarlo ed a chi no? Tu? [:302] I Teologi studiosi del nulla?

Re: Mauro Biglino Playlist

11/06/2015, 14:22

Ma io mi chiedo cosa ci sia di non comprensibile nella frase scritta in italiano :

"certamente, max, certamente"

riferita alla tua affermazione:

"qualunque cosa significhi Elohim questo va applicato a tutte le persone\cose che la bibbia nomina con quell'aggettivo [in realtà un sostantivo]" ?


una persona intelligente e soprattutto non in malafede dovrebbe capire che ti sto dando ragione.



allora, vediamo se in questa forma capisci meglio:

sì, significato di elohim applicare a tutti.



cose più dettagliate le posto più in là , ora ci ho da fa' più di quello che morì di notte.

Re: Mauro Biglino Playlist

11/06/2015, 14:53

a dire il vero sembrava ironica come risposta ^_^ se così non è tanto meglio :)

Re: Mauro Biglino Playlist

12/07/2015, 11:45

Guarda su youtube.com

Re: Mauro Biglino Playlist

29/09/2015, 18:22

Guarda su youtube.com

Re: Mauro Biglino Playlist

30/09/2015, 17:56

Stefano Bollani a Ballarò, presenta la canzone "Arrivano gli Alieni"( ascoltatela è carinissima e moolto significativa!) e cita Mauro Biglino..
Ecco il video della puntata in questione.
Guarda su youtube.com

Re: Mauro Biglino Playlist

30/09/2015, 19:19

Biglino si fa strada nel main stream, dalla Mondadori che pubblica il suo libro all'intervista alla radio a questa "citazione" come la citazione nella commedia di lillo e greg.

non so se è un bene, perchè vuol dire che il suo messaggio comincia a contaminare le menti e la coscienza popolare o un male perchè così facendo lo si normalizzerà ed il potere detonante dei suoi lavori passerà in sordina.

p.s.: la canzone non mi piace :]

p.p.s.: gli alieni che vengono in pace... Mi sa che Biglino non l'ha letto granché bene hahaah

Re: Mauro Biglino Playlist

03/10/2015, 17:23

MaxpoweR ha scritto:Biglino si fa strada nel main stream, dalla Mondadori che pubblica il suo libro all'intervista alla radio a questa "citazione" come la citazione nella commedia di lillo e greg.

non so se è un bene, perchè vuol dire che il suo messaggio comincia a contaminare le menti e la coscienza popolare o un male perchè così facendo lo si normalizzerà ed il potere detonante dei suoi lavori passerà in sordina.

p.s.: la canzone non mi piace :]

p.p.s.: gli alieni che vengono in pace... Mi sa che Biglino non l'ha letto granché bene hahaah


I gusti personali non si discutono, tuttavia Bollani resta un grande musicista (cantante e direttore d'orchestra) jazz! ( a parte la sua ultima conzonetta sugli alieni [:)] )

Max, ha detto che ci sono anche quelli cattivi che sono qui e ci tengono per le pall.e (non proprio testuali parole ma il succo era quello)..
Secondo me dire che gli alieni sono tutti cattivi è un pò come dire che tutti i genovesi sono tirchi, o i napoletani tutti sporchi...una grossa fregnaccia insomma! [:)]

Re: Mauro Biglino Playlist

03/10/2015, 21:53

Mah dal mio punto di vista quando si parla di "alieni" e gli si da l'aggettivo di "buoni" o "cattivi" è sbagliato in entrambi i casi.
Non riesco ad interessarmi alla discussione perchè, sempre secondo me, si parte da un PRESUPPOSTO del tutto soggettivo e quindi non si ha una visione completa del fenomeno. In parole povere quando ne sento parlare in quel modo la discussione mi puzza di banale.

Proprio perchè parliamo di una "SPECIE" e non id un singolo alieno il concetto di bene e male è del tutto relativo, faccio un esempio.

Gli "alieni" (o chi per loro) che hanno prodotto l'homo sapiens con gli annessi e connessi di specie vegetali ed animali sono buoni o cattivi?

Da un punto di vista puramente egoistico "di specie" sono stati buonissimi, senza di loro non esisteremmo!

Il rovescio è che con il loro intervento hanno precluso in eterno ai mammiferi superiori di continuare il loro\nostro corso evolutivo naturale, precludendoci la possibilità di sviluppare intelligenza e consapevolezza in armonia con l'ambiente sviluppando quindi un equilibrio ISTINTIVO con l'ambiente circostante (ad esempio PANDORA del film AVATAR) e ciò a mio avviso è un tratto CATTIVISSIMO di questi esseri; se ne sono altamente fregati della nostra specie piegandola ai loro bisogni.
I rettiliani, se esistono, probabilmente sono stati molto più fortunati di noi in questo senso, nessuno è andato a rovistargli nel dna -_-

Aggiungiamoci poi che hanno commesso l'errore gravissimo di lasciare queste specie "aliene" libere di proliferare senza nemici naturali dando vita allo spaventoso CANCRO umano che sta divorando il propri ecosistema.

Insomma per questo quando sento parlare di alieni buoni o cattivi mi cadono le pelotas per terra e mi infastidisco perchè magari qualche volta potrebbero parlare i questi temi in maniera seria e con persone competenti e non come se si stessero facendo previsioni sui prossimi numeri del lotto e\o per veicolare la marchetta di un proprio cd -.-

Sarò pesante io, ma penso che questi temi abbiano una loro dignità ed è giusto che salgano alla ribalta per ciò che dicono "gli esperti" del settore e non un marchettaro qualunque. con tutto il rispetto per il musicista, non è sua la copa ci mancherebbe :)

Re: Mauro Biglino Playlist

04/10/2015, 13:27

MaxpoweR ha scritto:Mah dal mio punto di vista quando si parla di "alieni" e gli si da l'aggettivo di "buoni" o "cattivi" è sbagliato in entrambi i casi.
Non riesco ad interessarmi alla discussione perchè, sempre secondo me, si parte da un PRESUPPOSTO del tutto soggettivo e quindi non si ha una visione completa del fenomeno. In parole povere quando ne sento parlare in quel modo la discussione mi puzza di banale.

Proprio perchè parliamo di una "SPECIE" e non id un singolo alieno il concetto di bene e male è del tutto relativo, faccio un esempio.

Gli "alieni" (o chi per loro) che hanno prodotto l'homo sapiens con gli annessi e connessi di specie vegetali ed animali sono buoni o cattivi?

Da un punto di vista puramente egoistico "di specie" sono stati buonissimi, senza di loro non esisteremmo!

Il rovescio è che con il loro intervento hanno precluso in eterno ai mammiferi superiori di continuare il loro\nostro corso evolutivo naturale, precludendoci la possibilità di sviluppare intelligenza e consapevolezza in armonia con l'ambiente sviluppando quindi un equilibrio ISTINTIVO con l'ambiente circostante (ad esempio PANDORA del film AVATAR) e ciò a mio avviso è un tratto CATTIVISSIMO di questi esseri; se ne sono altamente fregati della nostra specie piegandola ai loro bisogni.
I rettiliani, se esistono, probabilmente sono stati molto più fortunati di noi in questo senso, nessuno è andato a rovistargli nel dna -_-

Aggiungiamoci poi che hanno commesso l'errore gravissimo di lasciare queste specie "aliene" libere di proliferare senza nemici naturali dando vita allo spaventoso CANCRO umano che sta divorando il propri ecosistema.

Insomma per questo quando sento parlare di alieni buoni o cattivi mi cadono le pelotas per terra e mi infastidisco perchè magari qualche volta potrebbero parlare i questi temi in maniera seria e con persone competenti e non come se si stessero facendo previsioni sui prossimi numeri del lotto e\o per veicolare la marchetta di un proprio cd -.-

Sarò pesante io, ma penso che questi temi abbiano una loro dignità ed è giusto che salgano alla ribalta per ciò che dicono "gli esperti" del settore e non un marchettaro qualunque. con tutto il rispetto per il musicista, non è sua la copa ci mancherebbe :)


Concordo pienamente col discorso sulla relatività del buono e cattivo..
Nel caso di questo cantante non trovo che abbia volutamente trattato il caso con superficialità, considera la circostanza e anche il fatto che non si può usare l'"ermetismo" accademico in tv..
Per riuscire a veicolare un messaggio cosi forte, si deve usare molta "dolcezza" se si vuole che venga recepito o che solo arrivi a suscitare riflessione da parte del ricevente.

Anche io mi pongo la domanda se sia un bene o un male lo "sbottonamento" mediatico degli ultimi tempi, resto sempre con il dubbio se tutto questo non sia funzionale a cio che dovrà avvenire..
Ad esempio, mi si rizzano le antenne quando scopro che Biglino ha rilasciato una intervista al magazine "donna moderna"...oppure il fatto stesso che abbia lavorato per la mondadori. Non è sbagliato il fatto di rilasciare interviste o accettare un lavoro per una tal casa editrice, lo strano è: Perchè proprio in questo momento storico, i media di maggior rilievo che sono paladini di questa società capitalpatriarcale,hanno deciso di iniziare a diffondere certi argomenti? Propedeutico a cosa? [:291]

Re: Mauro Biglino Playlist

29/10/2015, 20:18

In questa conferenza Mauro Biglino annuncia ufficiosamente un incontro pubblico con i teologi delle varie religioni (protestanti e ortodossi sembra abbiano aderito), il giorno 6 marzo 2016..

Guarda su youtube.com

Re: Mauro Biglino Playlist

23/02/2016, 13:50

Guarda su youtube.com
Rispondi al messaggio