Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Giganti, il Mistero e il Mito http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=41&t=18735 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Akatsuki [ 10/05/2017, 09:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Giganti, il Mistero e il Mito |
![]() |
Autore: | mauro [ 18/05/2017, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Giganti, il Mistero e il Mito |
cari amici, http://giornaledigitale.altervista.org/ ... i-ecuador/ mah! ![]() ciao mauro |
Autore: | MaxpoweR [ 19/05/2017, 13:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Giganti, il Mistero e il Mito |
Cita: lo scheletro può essere visitato nel Mystery Park di Interlaken, in Svizzera, questo a partire dal 2004. Beh il mistery park è un parco Mystery Park dei divertimenti quindi direi che la location in cui SAREBBE conservato non è delle più autorevoli ^_^ Tra l'altro è pure fallito se non sbaglio. |
Autore: | mauro [ 10/02/2023, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Giganti, il Mistero e il Mito |
cari amici "I ricercatori in Giappone stavano scavando un antico tumulo kofun quando hanno trovato un enorme specchio di bronzo a forma di scudo e una gigantesca spada di ferro di 7 piedi, la più grande che sia mai stata scoperta sull'isola." .......................... "Il kofun Tomio-Maruyama è in fase di scavo dal 2018. Quest'anno, i ricercatori hanno esplorato lo "tsukuridashi", una sezione rialzata al centro del tumulo funerario. La prima grande scoperta è arrivata sotto forma di un'enorme "bara di legno lunga 5 metri (16,4 piedi)". Quindi, sepolta nell'argilla che ricopriva la bara, gli archeologi hanno identificato l'enorme spada di ferro e lo specchio di bronzo a forma di scudo. ......................... La spada gigante misura 2,37 metri (7,77 piedi) di lunghezza, 6 cm (2,36 pollici) di larghezza e ha una lama a forma di serpente nota come "dakoken". Rappresenta "la più grande spada intatta" mai scoperta in un sito archeologico in Giappone, a causa del suo peso, si ritiene improbabile che sia mai stato impugnato in battaglia come arma." https://www.ancient-origins.net/news-hi ... rd-0017861 ![]() Illazioni sul significato ,utilità della spada, ma nessun cenno sulla bara di 5 metri e ipotetico contenuto, tuttavia in un sito giapponese https://www-asahi-com.translate.goog/ar ... x_tr_hl=it Cita: Dall'argilla che ricopre la bara di legno sono stati scavati una spada di ferro lunga circa 2,37 metri e larga circa 6 centimetri ![]() vedremo se ...o faranno sparire ![]() ciao mauro |
Autore: | MaxpoweR [ 12/02/2023, 12:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Giganti, il Mistero e il Mito |
Uno specchio a forma di scudo o uno scudo riflettente usato in battaglia per deflettere raggi luminosi? ![]() |
Autore: | andreacorazza [ 12/02/2023, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Giganti, il Mistero e il Mito |
mauro ha scritto: cari amici "I ricercatori in Giappone stavano scavando un antico tumulo kofun quando hanno trovato un enorme specchio di bronzo a forma di scudo e una gigantesca spada di ferro di 7 piedi, la più grande che sia mai stata scoperta sull'isola." .......................... "Il kofun Tomio-Maruyama è in fase di scavo dal 2018. Quest'anno, i ricercatori hanno esplorato lo "tsukuridashi", una sezione rialzata al centro del tumulo funerario. La prima grande scoperta è arrivata sotto forma di un'enorme "bara di legno lunga 5 metri (16,4 piedi)". Quindi, sepolta nell'argilla che ricopriva la bara, gli archeologi hanno identificato l'enorme spada di ferro e lo specchio di bronzo a forma di scudo. ......................... La spada gigante misura 2,37 metri (7,77 piedi) di lunghezza, 6 cm (2,36 pollici) di larghezza e ha una lama a forma di serpente nota come "dakoken". Rappresenta "la più grande spada intatta" mai scoperta in un sito archeologico in Giappone, a causa del suo peso, si ritiene improbabile che sia mai stato impugnato in battaglia come arma." https://www.ancient-origins.net/news-hi ... rd-0017861 ![]() Illazioni sul significato ,utilità della spada, ma nessun cenno sulla bara di 5 metri e ipotetico contenuto, tuttavia in un sito giapponese https://www-asahi-com.translate.goog/ar ... x_tr_hl=it Cita: Dall'argilla che ricopre la bara di legno sono stati scavati una spada di ferro lunga circa 2,37 metri e larga circa 6 centimetri ![]() vedremo se ...o faranno sparire ![]() ciao mauro la spada in questione non potrebbe essere una lancia? Un amico qui a Roma ha una spada medioevale autentica sopra il caminetto, misura 2 metri e pesa come una gamba di Platinette, ripeto originale, l'ho presa in mano e ci si chiede chi potesse usarla come arma visto lo sforzo che doveva fare per alzarla durante il combattimento, ordunque l'altezza media di un cavaliere dell'epoca non credo superava il metro e settanta, a meno che non fosse usata da cavalieri alti 1,90 metri e addestrati unicamente alla guerra come facevano a Sparta. Ma esistevano persone di 1,90? |
Autore: | mauro [ 12/02/2023, 13:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Giganti, il Mistero e il Mito |
caro Andrea Cita: la spada in questione non potrebbe essere una lancia? ci sono spade giapponesi più grandi ![]() https://www.vanillamagazine.it/norimits ... va-145-kg/ ![]() la spada forse apparteneva ad un discendente di MASSIMINO IL TRACE https://it.wikipedia.org/wiki/Massimino_il_Trace ![]() Massimino fu anche uno degli uomini più alti della storia umana, misurando tra i 239 e i 248 cm circa ciao mauro |
Autore: | andreacorazza [ 12/02/2023, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Giganti, il Mistero e il Mito |
la spada di cui il video, potrebbe la spada essere un'opera artistica o simbolica, non so se sia mai stata usata, lo sai che gli imperatori volevano sempre cose più grandi degli altri per testimonaire la loro grandezza. Su Massimino, ovviamente ci poteva essere uno alto sopra i 2 metri, appunto era un'eccezione Quanto erano alti i cavalieri? Tuttavia, le rappresentazioni di fantasia del periodo ritraggono tipicamente queste cavalcature alte ben 2,15 metri. Tra i resti più grandi trovati dalla squadra c'era un cavallo alto 1,60 my del periodo normanno tra l'XI e il XII secolo |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |