Passa allo versione desktop
Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

re:creata pelle artificiale sensibile,..........

28/04/2013, 17:26

Immagine:
Immagine
38,69 KB


Prototipo della tecnologia per la futura "pelle intelligente"

Un gruppo di ricercatori ha usato delle nuove nanotecnologie per riuscire a creare una "pelle artificiale intelligente" che riesce a mimare accuratamente la sensazione tattile. Potrebbe fare una grande differenza nel prossimo futuro nel campo della robotica, dell'interfaccia umano-computer ma anche nella creazione di nuovi dispositivi avanzati in campo prostetico.

Ma come ci sono riusciti? I ricercatori, guidati da Zong Lin Wang della Georgia Tech, hanno costruito dei lunghissimi array fatti di 8.000 transistor ognuno. Questi transistor sono stati poi legati insieme grazie all'uso di cristalli di ossido di zinco, un ottimo materiale semiconduttore.

Chiamati taxel, questi transistor hanno delle proprietà piezoelettriche, che significa che possono produrre segnali elettrici in maniera indipendente quando sono soggetti a forze meccaniche, come in questo caso il tocco.

Il risultato è un materiale molto sottile che ha una sensitività paragonabile a quella della punta delle dita umane! Questo grandissimo passo avanti è un miglioramento di 15 ordini di magnitudo rispetto ai precedenti record ottenuti in questo campo. Anche le immagini ad alta risoluzione hanno subito miglioramenti drammatici, migliorando da 2 a 3 ordini di magnitudo rispetto al passato.

Una delle limitazioni di questa tecnica è però il fatto che funziona solo in materiali che hanno sia proprietà da semiconduttore che proprietà piezoelettriche. Per di più, i ricercatori devono riuscire ad integrare questa pelle intelligenze in un sistema capace di interpretare i segnali e rispondere di conseguenza.

Ma una volta che queste sfide saranno risolte, la tecnologia promette di fare una grande differenza in campo medico e robotico.

http://io9.com/new-artificial-skin-is-a ... -482566925

....oramai potremo cambiare i ns pezzi usurati con nuovi e piu' efficenti ......forse [;)]

28/04/2013, 18:37

Ottima notizia, specie per tutti quelli che hanno bisogno di un rimedio per la perdita di vaste porzioni di pelle, ad es. i grandi ustionati.

Anche se l' obiettivo finale dovrebbe essere ricreare tessuto naturale, come già si potrebbe fare con le cellule staminali.

In ogni caso sarà di grande utilità, specie in campo tecnologico, per rendere i dispositivi capaci di rispondere a stimoli touch molto più raffinati, aumentando l' interazione.
Rispondi al messaggio