Passa allo versione desktop
Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

29/12/2015, 09:31

Mortalità, impennata misteriosa nel 2015:
"Quei 45mila scomparsi come in una guerra"


L'Istat: decessi aumentati dell'11%, ai livelli degli anni Quaranta.
E gli esperti si interrogano: ci ammaliamo di più o ci curiamo peggio?


di MICHELE BOCCI

http://www.repubblica.it/cronaca/2015/1 ... 130020393/

ROMA - Come durante la guerra, ma senza la guerra. Come se vivessimo sotto i bombardamenti. Uno studio interroga e preoccupa esperti in mezza Italia: nel 2015 il numero di morti nel nostro Paese è salito dell'11,3%. In un anno significherebbe 67mila decessi in più rispetto al 2014 (ad agosto sono già 45mila), per un incremento che davvero non si vedeva da decenni. I dati del bilancio demografico mensile dell'Istat raccontano qualcosa di abnorme, che già impegna i demografi e presto, quando saranno note le fasce di età e le cause, darà molto da lavorare anche agli esperti della sanità. Le schede appena pubblicate sul sito dell'Istituto di statistica arrivano fino all'agosto scorso e dicono che nei primi otto mesi sono stati registrati 445mila decessi, contro i 399mila nello stesso periodo dell'anno precedente. Si è passati cioè da una media di meno di 50mila al mese a una di oltre 55mila.

"Il numero è impressionante. Ma ciò che lo rende del tutto anomalo è il fatto che per trovare un'analoga impennata della mortalità, con ordini di grandezza comparabili, si deve tornare indietro sino al 1943 e, prima ancora, occorre risalire agli anni tra il 1915 e il 1918", scrive sul sito di demografia Neodemos il professor Gian Carlo Blangiardo. "Certo, si tratta di dati provvisori, ma negli anni scorsi l'Istat ha sempre confermato alla fine dell'anno i numeri pubblicati mensilmente. Magari ci saranno correzioni, ma nell'ordine di alcune centinaia di casi. L'unità di grandezza che ci aspetta è quella", chiarisce il docente. Nel 2013 e nel 2014, tra l'altro, il numero dei morti era calato, ma sempre di poco: mai si erano raggiunte percentuali in doppia cifra.

Che cosa sta succedendo? Non è ancora chiaro. Anche Agenas, l'agenzia sanitaria delle Regioni, ha deciso di avviare un approfondimento. "Stiamo lavorando per dare una spiegazione a questo fenomeno", dice il direttore Francesco Bevere. I ricercatori raccolgono i dati dei decessi negli ospedali, perché in quel modo è più semplice risalire alle cause. Sono già state contattate alcune Regioni, tra le quali l'Emilia Romagna e la Lombardia, che avrebbero confermato tassi di crescita dei decessi in corsia in linea con quelli registrati dall'Istat sulla popolazione generale.

Per ora si può lavorare solo sui nuneri mensili, ma anche quelli possono essere comunque utili. Intanto, gli incrementi maggiori si sono avuti a gennaio, febbraio e marzo (+6, +10 e +7mila morti rispetto all'anno precedente). Si tratta dei mesi più freddi, quelli in cui colpisce l'influenza. Come noto, l'anno scorso la vaccinazione è calata molto a causa di un allarme poi rivelatosi falso partito dall'Aifa riguardo ai vaccini.

Difficile però che la malattia stagionale da sola abbia prodotto effetti di quelle dimensioni. La conta dell'Istituto superiore di sanità si è fermata a quota 8mila morti provocati dal problema con la vacinazione. E la crescita dei decessi non si giustifica neanche con l'invecchiamento della popolazione, che secondo Blangiardo può essere responsabile di un incremento di circa 15mila morti l'anno. Un altro mese che ha segnato una differenza importante, circa 10mila casi, è luglio. Ma il caldo quest'anno non è stato particolarmente pesante. Insomma, il giallo delle morti in Italia non è risolto. E sullo sfondo c'è un timore, sollevato sempre su Neodemos. Che la crisi economica e i tagli al Welfare c'entrino qualcosa. Ci vorranno mesi di studio per capire se davvero tra le cause della "nuova guerra" ci sono anche queste.

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

29/12/2015, 09:33

... e se fossero balle o coincidenze ...?

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

29/12/2015, 13:22

E se fosse che mangiamo schifezze, respiriamo schifezze e ci curiamo con schifezze ancora peggiori e nella migliore delle ipotesi inutili?

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

29/12/2015, 13:46

MaxpoweR ha scritto:E se fosse che mangiamo schifezze, respiriamo schifezze e ci curiamo con schifezze ancora peggiori e nella migliore delle ipotesi inutili?


[:264]

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

29/12/2015, 13:50

ieri sera ho visto cowspiracy i numeri sono abbastanza convincenti ed impressionanti. avevo percezione del problema ma non in quelle proporzioni, sempre che i numeri siano veri [sembra comunque un grosso spot pubblicitario pro vegan ma vabbè]. Direi che il problema principale è quello esposto nel documentario, anche in questo caso.

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

29/12/2015, 15:55

Immagine

IlGiornale.it

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

29/12/2015, 16:02

Ufologo 555 ha scritto:IlGiornale.it


Ma per favore! Che qua a Milano hanno tirato giù l'ira di dio di alberi per tirare la linea 5 della metropolitana...

Ci ho provato... ma persino il mio deretano rifiuta di farsi pulire dalla carta di questo pseudo-giornale...

Leggo testuali parole dall'articolo...

"...non è mai esistita una stagione (in migliaia di anni dicono gli esperti) con un maggior numero di foreste..."

E con ciò?! Se le foreste stanno sulle alpi o sugli appennini mi dite come, anche se fosse, eventualmente potrebbero influire sullo stato dell'aria sopra milano?!?

[:292]

No ma veramente... ma a legger queste cose vien voglia di ricoprirli di insulti...

Che i giornalisti buffoni respirassero a pieni polmoni la salubre aria milanese descritta da questo grafico che illustra il livello di inquinamento nella pianura padana prima di scrivere pu**anate!

timthumb.jpg


http://www.meteoweb.eu/2013/02/allarme- ... to/183437/

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

29/12/2015, 19:39

Ufologo 555 ha scritto:... e se fossero balle o coincidenze ...?


Balle e' impossibile, i dati demografici sono tra i piu' attendibili in Italia. Coincidenze puo' essere, ma occorrerebbe un'analisi per dirlo.

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

30/12/2015, 09:59

MaxpoweR ha scritto:ieri sera ho visto cowspiracy i numeri sono abbastanza convincenti ed impressionanti. avevo percezione del problema ma non in quelle proporzioni, sempre che i numeri siano veri [sembra comunque un grosso spot pubblicitario pro vegan ma vabbè]. Direi che il problema principale è quello esposto nel documentario, anche in questo caso.

Purtroppo sono veri eccome... [V]

Guarda su youtube.com


"Producono più gas serra gli allevamenti di bestiame
che l'intero sistema di trasporti"


In ogni caso, l'impennata di mortalità in Italia (l'11,3% in un anno)
rimane ingiustificata. Certo, i fattori sono molteplici....

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

30/12/2015, 10:11

Una precisazione dell'ISTAT... http://www.istat.it/it/archivio/177753

Chiarimento su aumento dei decessi 2015

I dati al momento disponibili sui decessi derivano dal calcolo di popolazione che i Comuni inviano all'Istat con cadenza mensile. Si tratta di dati aggregati, riferiti fino ad agosto 2015, che non permettono un'analisi dettagliata per età. Inoltre, non contemplano le cause di morte, disponibili soltanto due anni dopo l'anno di riferimento come previsto dal Regolamento europeo. Soltanto dalla fine del primo trimestre del 2016, allorché saranno disponibili i dati provvisori relativi a tutto il 2015 distinti per età, sarà possibile fornire ulteriori e più approfondite analisi.

La stima riportata da alcuni quotidiani di un aumento di circa 68.000 decessi a fine 2015 si basa su un'ipotesi di mantenimento del tasso di crescita registrato nei primi 8 mesi anche sui 4 mesi restanti dell'anno; tale ipotesi potrebbe invece essere smentita qualora si registrasse una stabilità o addirittura un calo nel numero dei decessi come altre volte già avvenuto.

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

30/12/2015, 10:22

ma saranno anche i tagli alla sanità,
alle analisi, ecc ??

adesso appena possono
ti dimettono dgli ospedali..
hanno diminuito i tempi di degenza..

uno poco poco timido
sta zitto e crepa..

per farti ricoverare
devi insistere..

SARÀ QUELLO ??

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

30/12/2015, 10:27

mik.300 ha scritto:ma saranno anche i tagli alla sanità,
alle analisi, ecc ??

adesso appena possono
ti dimettono dgli ospedali..
hanno diminuito i tempi di degenza..

uno poco poco timido
sta zitto e crepa..

per farti ricoverare
devi insistere..

SARÀ QUELLO ??

Considera che con la crisi economica, molta gente ha proprio smesso di curarsi...
Perchè non se lo può più permettere....

Dai... che piano piano ci annientano.

Quello che bisognerebbe capire è SE questa impennata riguarda l'ItaGlia o anche altri paesi europei....

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

30/12/2015, 10:41

Avevo visto dei grafici tempo fa che sottolineavano come la nostra generazione avrà una aspettativa di vita peggiore di quella dei nostri genitori.

Non in termini di durata della vita, ma di qualità dello stato di salute... ovvero si vivrà più a lungo mediamente, ma si entrerà nella fase di "acciacchi" (consentitemi l'eufemismo) prima.

Con immensa gioia del comparto chimico-farmaceutico tra l'altro.

E la cosa era generale e diffusa per buona parte dell'occidente.

Una cosa mi sfugge e che sarebbe interessante osservare... ovvero se è mutata la distribuzione % delle fasce di età della mortalità con l'aumentare del valore assoluto in termini numerici.

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

30/12/2015, 10:53

Dalle precisazioni dell'ISTAT mi sembra di capire che si tratta solo di proiezioni.
Forse sarebbe piu' saggio attendere i dati reali.

Re: ITALIA: misteriosa impennata di mortalità nel 2015

30/12/2015, 14:28

strano che le tartarughe campino 150anni senza bisogno di curarsi nulla e noi assumiamo farmaci per sopravvivere praticamente dall'età embrionale altrimenti non andiamo oltre i 30 anni di vita. Strana specie adattabile è l'uomo di fatto non adattata.
Rispondi al messaggio