Passa allo versione desktop
Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

Com'è Umano lei

03/07/2017, 13:11

Paolo Villaggio morto a 84 anni. Da Kranz a Fracchia fino all’intuizione di Fantozzi (e ai mantra identitari della sfiga)


Immagine



Immagine

Re: Com'è Unano lei

03/07/2017, 15:09

Quando il cinema era davvero cinema, quel cinema italiano degli anni 70-80 spesso classificato come cinema di serie B ma che invece raccontava in modo genuino un lato del nostro paese e della nostra società. Che personaggio incredibile Paolo Villaggio, ma anche se è andato via vivrà sempre nei suoi film e nelle sue interviste. Addio Paolo.

Re: Com'è Umano lei

03/07/2017, 16:03

Immagine

Se ne va un altro genio italiano. I ******** invece campano 200 anni.

In fin dei conti quell'Italia non era poi così male vedendo com'è oggi.

Re: Com'è Umano lei

03/07/2017, 16:33

non c'era internet..
ci si beava nell'ignoranza..

oggi invece se uno vuole approfondire
c'è da perdere il sonno..

forse si stava meglio prima x quello??

comuqnue anche il fatto che
non c fosse l'euro a tormentarci
aveva la sua importanza..

avevamo più autonomia di manovra,
più di oggi senz'altro..
il guinzaglio era più lungo..

vi immaginate oggi uno come craxi
a sigonella a rimbalzare gli yanchees??

Re: Com'è Umano lei

03/07/2017, 16:51

Altri tempi ed altri italiani.

Re: Com'è Umano lei

03/07/2017, 17:16

Era un'Italia profondamente diversa da quella di oggi. Nei miei ricordi di bambino era un'Italia migliore dove con 50mila lire una famiglia ci faceva la spesa una settimana, dove un papà con un lavoro sfamava una intera famiglia ed avanzavano anche i soldi per le vacanze. Ricordo che dal primo agosto le città spopolavano perché le fabbriche (eh si, allora c'erano tante fabbriche in Italia), e la gente andava tutta in vacanza.

I film di Paolo Villaggio non sono solo film per ridere, raccontano lo spaccato di una società che per quanto sbagliata e criticabile consentiva al suo popolo di sopravvivere senza chiedere l'elemosina e nella quale, come racconta lo stesso Villaggio in un'intervista, la gente era più semplice e sorrideva con poco, eravamo più genuini e meno artefatti dalla globalità, eravamo più italiani coi nostri pregi e difetti.

A che se ne dica anche se oggi abbiamo tante comodità in più (penso all'aria condizionata ad esempio), viviamo tutti con mille paure, quel timore serpeggiante che i miei genitori non conoscevano, non esisteva avere un figlio disoccupato a 40 anni, non esisteva dover chiedere un prestito per avere la pensione, non si viveva con la paura di non arrivare a fine mese (e noi non eravamo ricchi).

Purtroppo il nostro paese (soprattutto i più giovani), dimenticano in fretta e giudicano vecchio tutto ciò che non appartiene alla loro epoca, è una cosa gravissima e si chiama perdita della memoria storica cioè i pilastri della cultura e delle tradizioni di un paese.

Re: Com'è Umano lei

03/07/2017, 19:28

sottovento ha scritto:...lo spaccato di una società che per quanto sbagliata e criticabile consentiva al suo popolo di sopravvivere senza chiedere l'elemosina e ...

...viviamo tutti con mille paure,
...non esisteva avere un figlio disoccupato a 40 anni
...non esisteva dover chiedere un prestito per avere la pensione
...non si viveva con la paura di non arrivare a fine mese (e noi non eravamo ricchi).


E quindi era un paese difficile da controllare, da tenere a bada...
Adesso no.

Re: Com'è Umano lei

03/07/2017, 21:41

Non mi pare che ci stiano tenendo a bada anzi, mi pare che stiano generando nella gente un enorme malcontento e una grande voglia di mandarli tutti a casa (riferito a chi ci ha governati negli ultimi anni). Non è un caso che il Movimento 5 Stelle sia nato ed abbia grande successo proprio in questo periodo storico, ergo stanno ottenendo l'effetto opposto.

Re: Com'è Umano lei

03/07/2017, 22:17

sottovento ha scritto:Non mi pare che ci stiano tenendo a bada


[:246] perchè TU pensi che persone sane di mente avrebbero accettato 5\6 anni di governanti non eletti leggi liberticide in tutti i settori oltre che invasioni incontrollate da parte di nuovi schiavi importati con la collusione dello stato stesso. Tenere a basa non vuol dire solo impedire una rivolta ma porre le bas perchè le persone non riescano a rendersi conto della realtà che le circonda. E credimi in questo sono 10 passi avanti.

Re: Com'è Umano lei

04/07/2017, 01:37

3 Luglio 2017


#PaoloVillaggio, un ultraitaliano


Immagine


di Beppe Grillo
¯
Un dolore sordo per la morte di Paolo Villaggio, il mio primo pensiero è stato “macchè morto, sono balle…”. Ho provato lo stesso dolore quando morì Alberto Sordi, sto parlando di due “ultraitaliani”. Sordi e Villaggio hanno mostrato il nostro peggio, e per questo avvertiamo un dolore così intenso: nel rappresentarci davano la sensazione di capirci. Eppure erano assolutamente agli opposti: nei personaggi di Sordi era facile identificarsi in quanto italiani.

Non era lo stesso per Fracchia e Fantozzi, perché Villaggio dalla sua alienità non esprimeva mai un “volemose bene”, non ci ha mai assolti dai nostri peccati. Forse per questo era così inavvicinabile e indecifrabile. Cosa abbiamo perso oggi? Un grande artista che ci rappresentava come tante dualità: esseri che seguono la corrente contorcendosi e che si ribellano all’improvviso, ma senza speranze, contro il padrone drogato di cinema d’essai nella oramai mitologica e sintetica critica alla Corazzata Potemkin che è “una cagata pazzesca!”.

Un’originalità nel tratteggiarci che lo ha reso una stella, capace di recitare come per ispirazione ultraterrena.
_




Fonte

Re: Com'è Umano lei

04/07/2017, 08:38

Uno dei più grandi comici di sempre, un genio

RIP

Re: Com'è Umano lei

04/07/2017, 13:18

MaxpoweR ha scritto:Immagine




Bella vignetta.

La mitica nuvola di Fantozzi (sinonimo di sfiga pura).

Ora vi è lui sopra.
Comunque, sotto piove ancora.
Della serie: “Sono c@##i vostra„.



Piccolo omaggio:

Formato file: php
Rispondi al messaggio