Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Le pietre che camminano
MessaggioInviato: 14/03/2012, 19:13 
non ricordo se questo argomento e' stato postato,diciamo che al momento non sono state trovate spiegazioni se non quella del giaccio
------------------------------------------------------------------------------------



Immagine:
Immagine
69,63 KB


Fotografia per gentile concessione di Cynthia Cheung, GSFC/NASA

Le pietre si trovano nel Racetrack ("pista da corsa”), il letto di un lago asciutto nella Valle della Morte, e rappresentano un fenomeno che sconcerta gli studiosi fin dagli anni Quaranta del Novecento.
Benché si ritenga che le pietre si muovano alla stessa velocità di un uomo in cammino, nessuno le ha mai viste in movimento. Gli studi condotti in passato hanno escluso che la gravità o i terremoti possano essere annoverate fra le cause degli spostamenti.

Ora però uno studio condotto dal Goddard Space Flight Center della NASA sembra avvalorare l'ipotesi che, durante l'inverno, le pietre possano scivolare su piccoli "collari” di ghiaccio. Secondo Cynthia Cheung, primo ricercatore del progetto, questi si formerebbero attorno alle rocce quando l'acqua scende dalle colline circostanti e si ghiaccia sul letto del lago. Più acqua che scorre potrebbe consentire alle pietre di "galleggiare”.

Una squadra composta da laureandi e dottorandi si occupa di studiare i dati prodotti da minuscoli sensori posti sotto la superficie del suolo per monitorare i flussi dell'acqua. È stato così scoperto che i sensori registrano temperature di congelamento in marzo, le quali fornirebbero le circostanze adatte alla formazione dei collari di ghiaccio.

Cionostante, la teoria dei collari di ghiaccio è tutt'altro che consolidata, sottolinea Cheung: "Le difficili condizioni dei vari microclimi del deserto comportano che ogni roccia possa essere mossa da una forza diversa, e potrebbe esserci più di un'ipotesi che spiega gli spostamenti

http://www.nationalgeographic.it/scienz ... -107321/1/


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2012, 19:24 
Mi ricordano quelle sulla Luna!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2012, 20:12 
Cita:
Messaggio di ubatuba

non ricordo se questo argomento e' stato postato,diciamo che al momento non sono state trovate spiegazioni se non quella del giaccio
------------------------------------------------------------------------------------



Immagine:
Immagine
69,63 KB


Fotografia per gentile concessione di Cynthia Cheung, GSFC/NASA

Le pietre si trovano nel Racetrack ("pista da corsa”), il letto di un lago asciutto nella Valle della Morte, e rappresentano un fenomeno che sconcerta gli studiosi fin dagli anni Quaranta del Novecento.
Benché si ritenga che le pietre si muovano alla stessa velocità di un uomo in cammino, nessuno le ha mai viste in movimento. Gli studi condotti in passato hanno escluso che la gravità o i terremoti possano essere annoverate fra le cause degli spostamenti.

Ora però uno studio condotto dal Goddard Space Flight Center della NASA sembra avvalorare l'ipotesi che, durante l'inverno, le pietre possano scivolare su piccoli "collari” di ghiaccio. Secondo Cynthia Cheung, primo ricercatore del progetto, questi si formerebbero attorno alle rocce quando l'acqua scende dalle colline circostanti e si ghiaccia sul letto del lago. Più acqua che scorre potrebbe consentire alle pietre di "galleggiare”.

Una squadra composta da laureandi e dottorandi si occupa di studiare i dati prodotti da minuscoli sensori posti sotto la superficie del suolo per monitorare i flussi dell'acqua. È stato così scoperto che i sensori registrano temperature di congelamento in marzo, le quali fornirebbero le circostanze adatte alla formazione dei collari di ghiaccio.

Cionostante, la teoria dei collari di ghiaccio è tutt'altro che consolidata, sottolinea Cheung: "Le difficili condizioni dei vari microclimi del deserto comportano che ogni roccia possa essere mossa da una forza diversa, e potrebbe esserci più di un'ipotesi che spiega gli spostamenti

http://www.nationalgeographic.it/scienz ... -107321/1/


Ma non si potrebbe intanto individuare una pietra particolarmente "ballerina", lasciare lì una telecamera e monitorarla periodicamente? Ad un certo punto si dovrà pur vedere come si sposta.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2012, 20:17 
ciao quisquis,suppongo che il Goddard Space Flight Center della NASA.abbia attuato tutte le soluzioni possibili x cercare di derimere la faccenda optando attualmente x il fattore ghiaccio........ma la cosa non e' certo definitiva.....[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 14/03/2012, 20:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2012, 20:44 
Cita:
ubatuba ha scritto:

ciao quisquis,suppongo che il Goddard Space Flight Center della NASA.abbia attuato tutte le soluzioni possibili x cercare di derimere la faccenda optando attualmente x il fattore ghiaccio........ma la cosa non e' certo definitiva.....[;)]


Ciao,
intanto non si è ancora visto un filmato con queste pietre muoversi, quindi perché non posizionare una telecamera e semplicemente riprenderle? Se è vero che si spostano a passo d'uomo, dovrebbe essere possibile riprendere il fenomeno; poi dopo si cercherà di spiegarlo in qualche modo e l'ipotesi del ghiaccio potrebbe rientrare tra quelle papabili. Ma perché non riprenderle intanto, a prescindere dalla spiegazione che se ne potrebbe dare in seguito? Non dovrebbe essere difficile.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/03/2012, 23:29 
suppongo che un filmato esista sulla faccenda(almeno mi e' stato detto,,xo' non so esattamente cosa si possa desumere,spero di rintracciarlo......[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 14/03/2012, 23:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2012, 11:53 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Mi ricordano quelle sulla Luna!


Immagine

http://www.armaghplanet.com/blog/a-roll ... month.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2012, 13:25 


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2012, 15:27 
cari amici ,
vedere topic
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=7817
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2012, 17:26 
se il tutto e'dovuto ai collari di ghiaccio come dice il goddard space flight center,teste' pietre dovrebbero muoversi nel periodo invernale o primaverile, la spiegazione sarebbe plausibile,ma nel periodo estivo.....[;)]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1387
Iscritto il: 14/11/2009, 12:59
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/03/2012, 21:26 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Mi ricordano quelle sulla Luna!


Immagine

http://www.armaghplanet.com/blog/a-roll ... month.html


Se ben ricordo nel vecchio libro "qualcun altro è sulla Luna" di George H. Leonard c'erano diverse foto del genere.



_________________
si sedes non is
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 15:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org