Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Microrganismi si nutrono di uranio
MessaggioInviato: 02/10/2012, 10:29 
Immagine:
Immagine
194,61 KB


Metallosphaera sedula vista al microscopio. Credit: Gertrud et al.

Negli ultimi due decenni il campo dell'astrobiologia ha fatto passi giganteschi in avanti, sopratutto nella ricerca di metodi in cui gli organismi viventi sulla terra sono riusciti ad adattarsi alle situazioni più estreme. Questi organismi vengono chiamati estremofili e dimostrano che la vita è più dura a morire persino di Bruce Willis. Una nuova ricerca pubblicata da scienziati della North Carolina State University ha dimostrato come organismi molto simili tra di loro, in ambienti estremi come pozzi caldissimi di soluzioni acide o ambienti ricchi di metalli molto pesanti, possono evolversi in maniera completamente diversa.
In particolare, un organismo unicellulare scoperto in una sorgente termale vicino al Vesuvio, in Italia, riesce a combattere l'estrema tossicità dell'uranio nutrendosi del metallo pesante, acquisendone l'energia. Un'altro simile organismo che invece vive in un deposito di uranio in una miniera in Germania, riesce a proteggersi dalla tossicità dell'uranio indirettamente, bloccando i suoi processi cellulari per un tipo di coma cellulare quando i livelli di tossicità sono tropo alti.
La cosa più interessante è che queste due risposte evolutive agli stress ambientali, così diverse tra di loro, provengono da organismi che sono al 99.99% identici dal punto di vista genetico.

In una pubblicazione rilasciata online questa settimana su "Proceedings of the National Academy of Sciences", i ricercatori hanno mostrato che questi organismi estremi, che sono forme di vita basilari microscopiche chiamate archea, sprovviste di un nucleo e con una composizione molto elementare, possono insegnarci moltissimo riguardo a come gli organismi viventi in generale sono in grado di sviluppare differenti meccanismi per adattarsi agli ambienti in cui vivono.

Gli scienziati, guidati dal Dr. Robert Kelly, professore di Ingegneria Biomolecolare e Chimica presso la NC State University, hanno esposto due parenti molto simili di una specie di Archea termoacidofilica, che riescono a vivere in ambienti estremamente acidi a 70°C e più, a dell'uranio puro! Una di queste specie, la Metallosphaera sedula, è riuscita a metabolizzare l'uranio come modo per supportare i suoi bisogni energetici! Questo lascio molto sorpresi gli scienziati perché si trattava del primissimo caso di un organismo vivente in grado di usare l'uranio per ottenere energia. "Questo potrebbe anche essere un nuovo modo di minare l'uranio usando microorganismi per rilasciare il metallo dall'interno dei minerali. " ha spiegato Kelly.

Il gemello genetico di questo batterio, cioè il "Metallosphaera prunae" ha reagito in maniera molto differente. Quando ha trovato la presenza dell'uranio puro, è entrato in uno stato dormiente chiudendo tutti i suoi processi cellulari critici che gli permettevano di crescere. Quando la minaccia tossica è stata rimossa, si è risvegliato, tornando al suo stato normale.

Immagine:
Immagine
84,54 KB



Metallosphaera prunae vista al microscopio. Credit: Stetter, KO. Metallosphaera prunae project

Kelly ha ipotizzato che l'archea M. prunae è un ramo di M. sedula con alcune piccole mutazioni al suo genoma che hanno permesso una diversa reazione davanti alla tossicità dell'uranio. Le scoperte potrebbero avere grandi implicazioni anche per la ricerca sulla reazione antibiotica e come operano i patogeni in generale. "Siamo riusciti a trovare un nuovo modello riguardo a come gli organismi imparano a vivere in un ambiente che altrimenti sarebbe letale per loro" spiega Kelly.

Il ricercatori ha aggiunto che lo studio fa sorgere anche tante domande sul modo in cui gli scienziati hanno da classificato gli esseri viventi prima dell'era della genomica.

"Come classifichiamo le forme di vita ora che siamo in grado di comparare facilmente i loro genomi?" si domanda Kelly. "Queste non sono specie differenti per definizione classica perché i loro genomi sono virtualmente identici, ma hanno dei fenotipi molto differenti con differenti abitudini di vita e reazioni allo stress."

http://news.ncsu.edu/releases/mkkellypnas/

link2universe

come si evince la vita puo' avere varie facettature e modi differenti di presentarsi-----------------------------------------------------------------------


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 09:49 
Cita:
Messaggio di ubatuba
come si evince la vita puo' avere varie facettature e modi differenti di presentarsi-----------------------------------------------------------------------




Sacrosanta verità


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/10/2012, 13:24 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Cita:
Messaggio di ubatuba
come si evince la vita puo' avere varie facettature e modi differenti di presentarsi-----------------------------------------------------------------------


/quote]

Sacrosanta verità


se puo' essere cosi' variegata sulla terra,chissa' come potra essere nell'universo ..................................................[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 16:09 
Cita:
ubatuba ha scritto:

Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

Cita:
Messaggio di ubatuba
come si evince la vita puo' avere varie facettature e modi differenti di presentarsi-----------------------------------------------------------------------


/quote]

Sacrosanta verità


se puo' essere cosi' variegata sulla terra,chissa' come potra essere nell'universo ..................................................[;)]



Quotone cosmico.


Ma visto ciò di cui si parla, non varrebbe la pena porsi domande tipo:


Potrebbero essere usati per smaltire le scorie radioattive.


Potrebbero essere LA soluzione al problema.

Aztlan



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 16:20 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Potrebbero essere usati per smaltire le scorie radioattive.

Potrebbero essere LA soluzione al problema.



Già.... se non sbaglio, c'è anche uno studio che parla di microrganismi
capaci di ripulire il mare dall'inquinamento da petrolio. Se ne parlò
in occasione dell'incidente del Golfo del Messico.

Cmq, questi sono tutti argomenti che andrebbero approfonditi ulteriormente.. [V]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 17:01 
Il problema principale col petrolio è l' emissione di CO2 nell' atmosfera, è per quella non c' è batterio che tenga.

Servono le foreste e invece le tagliano per... estrarre petrolio.

Sono il primo ad aver puntato il dito contro gli sversamenti che tutti ritengono quasi una cosa naturale... Ma in confronto ai gas serra emessi sono solo un... contorno.


Continuo a ripetere un fatto fondamentale che tutti ignorano:


Mentre l' uso di combustibili fossili inquina a livello GLOBALE, con l' emissione di gas serra nell' atmosfera che inquina il pianeta intero come sistema

l' uso dell' energia nucleare viceversa ha un impatto solo LOCALE cioè dove costruisci i siti di stoccaggio e le centrali.


E' una differenza ENORME e visto il problema del collasso ecologico appare chiaro quale sia la meno peggio.


Inoltre, le scorie possono esse gestite molto più facilmente in quanto solide e non gassose, e ridotte nella quantità ed essere contenute.

Cosa che non puoi fare con milioni di tonnellate di gas serra annui.


La soluzione qui proposta risolverebbe in maniera migliore un aspetto che, come già detto, non è un problema in quanto locale, basta scegliere con cura il sito.

Viceversa non esiste nessuna soluzione per TUTTI i problemi GLOBALI dati dal petrolio.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 17:12 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Il problema principale col petrolio è l' emissione di CO2 nell' atmosfera, è per quella non c' è batterio che tenga.


Assolutamente...... cmq, qui uno spunto per la questione citata:
http://www.focus.it/ambiente/natura/070 ... o_C12.aspx



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 18:56 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Il problema principale col petrolio è l' emissione di CO2 nell' atmosfera, è per quella non c' è batterio che tenga.
......
Mentre l' uso di combustibili fossili inquina a livello GLOBALE, con l' emissione di gas serra nell' atmosfera che inquina il pianeta intero come sistema
.......
l' uso dell' energia nucleare viceversa ha un impatto solo LOCALE cioè dove costruisci i siti di stoccaggio e le centrali.
.......
E' una differenza ENORME e visto il problema del collasso ecologico appare chiaro quale sia la meno peggio.
.........


Scusa Az se insisto, ma da dove prendi queste notizie? Guarda che sei fuori strada e non di poco.[8)]

Posso capire la confusione che hai sui gas serra, ma affermare che l'uso dell'energia nucleare abbia solo impatti locali, cosi come pensare di sostituire l'attuale sistema di approvvigionamento energetico con la fonte nucleare, denuncia una totale non conoscenza della questione.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 23:30
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org