I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

24/09/2014, 16:59

I casi di ebola potrebbero essere più di un milione entro gennaio

In un centro per la prevenzione dell’ebola a Monrovia, in Liberia. (James Giahyue, Reuters/Contrasto)

I casi di ebola in Africa occidentale potrebbero essere 1,4 milioni entro la fine di gennaio. Lo afferma l’ultimo studio sulla diffusione della malattia che prende in esame il peggiore degli scenari.

È la nuova stima elaborata su dati statistici dai Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie (Cdc), ripresa dal Washington Post. Secondo lo studio, le previsioni precedenti hanno sottostimato il fenomeno.

Un commento del New England Journal of Medicine a un recente rapporto dell’Oms sostiene che l’epidemia potrebbe diventare enedemica nell’Africa occidentale e diffondersi nel resto del continente e oltre.

Tuttavia, secondo le autorità sanitarie statunitensi le statistiche non tengono conto degli sforzi fatti per contenere la malattia. Secondo il direttore dei Centri per la prevenzione e il controllo delle malattie, Tom Frieden, gli aiuti messi in campo dalla comunità internazionale dallo scorso agosto possono fare la differenza. Però è tutta una questione di tempo. La recente epidemia di ebola che ha colpito l’Africa occidentale è la peggiore della storia.

“L’intensificarsi degli aiuti può ostacolare l’epidemia, ma ogni ritardo costerà caro”, ha detto Frieden.

L’Organizzazione mondiale della sanità stima che i casi di ebola siano più di 5.800 e le morti causate dal virus più di 2.800. Ma secondo i Cdc, i casi di ebola sono 2,5 volte di più di quanto rilevato dai dati ufficiali.


http://www.internazionale.it/news/ebola ... o-gennaio/

25/09/2014, 22:04

Ebola, muore medico missionario rimpatriato:
è la seconda vittima in Spagna


MADRID - Il medico missionario spagnolo Manuel Garcia Viejo, colpito da Ebola, è morto oggi all'ospedale Carlo III di Madrid, dove era ricoverato da lunedì, dopo il rimpatrio dalla Sierra Leone.

Si tratta della seconda vittima dell'Ebola in Spagna, dopo il decesso del missionario Miguel Pajares, avvenuto agli inizi di agosto. Manuel Garcia Viejo, che non era stato trattato con il siero sperimentale ZMapp, per esaurimento delle scorte nel mondo, aveva sofferto nelle ultime ore «un peggioramento nella gravità delle sue condizioni», informano fonti dell'Ordine di San Juan de Dios, al quale apparteneva il medico di 69 anni. Garcia Viejo aveva trascorso gli ultimi 12 anni come direttore dell'ospedale dell'ordine di San Juan de Dios a Lunsar, in Serra Leone, una delle zone più duramente colpite dall'epidemia di Ebola.

Ebola, l'allarme dall'Onu: "Il virus uccide 200
persone al giorno". Obama "Rischio catastrofe"


WASHINGTON - Continua la paura per l'Ebola ma il virus non si arresta. «L'Ebola infuria, uccide oltre 200 persone al giorno, due terzi delle quali sono donne»: lo ha detto il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon, all'evento di alto livello sull'epidemia, a margine dell'Assemblea Generale dell'Onu. Ban ha poi ricordato e reso omaggio ai 300 operatori sanitari morti a causa del virus. «L'Ebola è una malattia orribile. È più di una crisi sanitaria: è una minaccia alla sicurezza regionale e globale», afferma invece il presidente Barack Obama.
«Se l'epidemia dell'Ebola non sarà fermata potrebbe esserci una catastrofe umanitaria» nelle aree più colpite di Liberia, Guinea e Sierra leone. Continua Obama, sottolineando che «in un'era in cui le crisi regionali possono rapidamente diventare minacce globali, fermare l'Ebola è interesse del mondo intero». La Banca Mondiale stanzierà altri 170 milioni di dollari per aiutare i paesi dell'Africa occidentale colpiti dall'epidemia di ebola. I fondi - che devono ancora venire formalmente approvati dal comitato esecutivo della Banca - verranno usati per aumentare il numero dei lavoratori sanitari impegnati in Liberia, Guinea e Sierra Leone. La Banca Mondiale aveva già approvato in precedenza aiuti per 230 milioni di dollari per l'emergenza in questi tre paesi. Fermare il virus è una priorità degli Usa. Così Barack Obama all'assemblea generale dell'Onu. Continueremo a essere impegnati e a fare la nostra parte, ma deve anche essere una priorità del mondo. Ai leader di Liberia, Sierra Leone e Guinea e al popolo dell'Africa Occidentale, e agli eroici operatore sanitari che lottano per salvare vite umane, voglio dire che non siete soli, lavoriamo per darvi tutto l'aiuto di cui avete bisogno. E non ci fermeremo, non cederemo fino a quando non fermeremo questa epidemia, una volta per tutte, ha aggiunto.

http://www.leggo.it
Ultima modifica di nemesis-gt il 25/09/2014, 22:06, modificato 1 volta in totale.

27/09/2014, 15:45

Ebola, "i morti ritornano in vita"Il virus scatena il panico in Liberia

Caos tra la popolazione dopo il diffondersi della notizia che due vittime del virus sono "risorte" prima di essere seppellite.

Caos e paura in un villaggio della Liberia, dopo che, come raccontato dalla popolazione, due vittime del virus Ebola sono incredibilmente ritornate in vita. Secondo quanto riferito dalla stampa locale, ripresa dal tabloid britannico Mirror, il prodigioso evento è avvenuto nel villaggio di Nimba. A resuscitare dopo essere state dichiarate morte, due donne di 40 e 60 anni, una delle quali si sarebbe risvegliata proprio prima di essere sepolta. Una notizia che sta contribuendo a rendere ancora più caotica ed esplosiva la situazione nel Paese africano, uno dei più colpiti dall'epidemia del virus che ancora non conosce vaccino. Secondo stime recenti, l'Ebola ha mietuto nell'Africa occidentale quasi 3mila vittime, mentre il doppio sono le persone che hanno contratto la malattia. Ben più pessimistici i numeri forniti dal segretario dell'Onu Ban ki Moon, secondo cui il morbo causa mediamente ogni giorno 200 vittime. Stando alle previsioni delle autorità sanitarie, inoltre, in mancanza di interventi di contrasto efficaci, la situazione potrebbe peggiorare a livelli apocalittici, con il virus che potrebbe arrivare a contagiare 1,4 milioni di persone entro il prossimo gennaio.

http://www.unionesarda.it/articolo/noti ... 88123.html

Virus Ebola, l'incredibile storia della sua scoperta
http://www.mondotemporeale.net/2014/08/ ... a.html?m=0

28/09/2014, 13:31

Arrivano gli Zombie!

01/10/2014, 01:09

Ebola fa tremare industria cioccolato, prezzi cacao a massimi 2011
Il costo umano e' senza precedenti. Ma virus si fa sentire anche sul mercato delle commodity

Il costo umano dell'Ebola e' senza precedenti. E ora il virus inizia a farsi sentire anche sul mercato delle commodity, con i prezzi del cacao che salgono ai massimi degli ultimi tre anni e mezzo con gli investitori che temono che l'Ebola possa raggiungere la Costa d'Avorio, il maggior paese produttore dell'Africa occidentale con il 40% della fornitura globale di cacao.


''Con il virus in Costa d'Avorio i prezzi potrebbero raddoppiare'' afferma con il Financial Times Edward George, responsabile per la ricerca a Ecobank. ''Il mercato è spinto dalla paura'' mette in evidenza Jonathan Parkman, di Marex Spectron. I prezzi del cacao sono saliti nelle ultime due settimane del 10% a 2.166 sterline alla tonnellata, ai massimi dalla fine del 2011.


http://www.ansa.it/sito/notizie/economi ... babfb.html

02/10/2014, 16:46

Ebola, allarme Onu: rischio diffusione via aerea

Immagine

"Il virus dell'Ebola potrebbe mutare e diffondersi per via aerea se l'epidemia non verra' tenuta sotto controllo velocemente": a lanciare sul Telegraph quello che e' un vero e proprio scenario da incubo e' Anthony Banbury, capo della missione Onu che in Africa Occidentale sta combattendo contro il virus.

capo missione Onu, "Mai visto niente di simile"
L'epidemia di Ebola e' il peggior disastro cui ho mai assistito": lo ha detto Anthony Banbury, capo della missione Onu per l'emergenza del virus, parlando con il Telegraph. "Non ho mai visto niente di simile e con un grado di pericolosita' cosi' elevato nella mia carriera, durante la quale ho attraversato emergenze, guerre e disastri naturali - ha detto Banbury, che lavora per le Nazioni Unite dal 1988 - Lo dicono anche altre persone, esperti che solitamente non sono allarmisti".

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/n ... 03c18.html


Primo caso di Ebola negli Usa


http://it.blastingnews.com/cronaca/2014 ... ref=132322
Ultima modifica di Werther il 02/10/2014, 16:50, modificato 1 volta in totale.

03/10/2014, 02:18

Un virologo tedesco afferma: “Ebola fara milioni di morti”


Immagine


prestigioso virologo tedesco ha affermato che è ormai troppo tardi per fermare la diffusione di Ebola in Sierra Leone e Liberia e che cinque milioni di persone moriranno, notando che gli sforzi dovrebbero ora concentrarsi sul bloccare la trasmissione del virus ad altri paesi, impedendo la diffusione.

Jonas Schmidt-Chanasit del Bernhard Nocht Institute di medicina tropicale di Amburgo ha detto alla testata tedesca Deutsche Welle che la speranza è tutto ciò che resta, ma che, ormai, per gli abitanti della Sierra Leone e della Liberia, c’è poco da fare.

Il contagio si “esaurirà solo, quando avrà contagiato l’intera popolazione e ucciso cinque milioni di persone”. Proprio come un incendio in una foresta si placa, solo dopo avere bruciato tutto quello che incontra.

“Il momento giusto per mettere questa epidemia sotto controllo in questi paesi è stato perso”, ha detto Schmidt-Chanasit. “Quel tempo era maggio e giugno. “Adesso è troppo tardi”.

E mentre il virologo invita ad un “aiuto massiccio” da parte della comunità internazionale per prevenire che altri paesi come la Nigeria e il Senegal vengano completamente invasi dal virus, Schmidt-Chanasit avverte che mettere sotto controllo l’epidemia in Liberia e Sierra Leone è fuori dalla realtà. Dopo l’intervista, l’organizzazione umanitaria tedesca Welthungerhilfe è saltata alla gola di Schmidt-Chanasit per i suoi commenti, perché ormai non esistono realtà scientifiche, ma credenze religiose. E chi avvisa i cittadini del pericolo, è subito tacciato di ‘allarmismo’ o di un sedicente ‘razzismo’.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rifiutato di commentare le osservazioni di Schmidt-Chanasit. Anche se Ebola continua a imperversare in cinque paesi africani, la copertura mediatica dell’epidemia è diminuita, nonostante la prova che il virus è mutato. I media di distrazione di massa hanno ricevuto l’ordine di ‘sminuire’ l’emergenza. Di seguito il link dell’articolo originale di Deutsche Welle, conservato nell’archivio internet, fosse mai che ‘sparisca’.


http://misteri.newsbella.it/un-virologo ... i-morti-3/

03/10/2014, 09:53

Werther ha scritto:

Ebola, allarme Onu: rischio diffusione via aerea

Immagine

"Il virus dell'Ebola potrebbe mutare e diffondersi per via aerea se l'epidemia non verra' tenuta sotto controllo velocemente": a lanciare sul Telegraph quello che e' un vero e proprio scenario da incubo e' Anthony Banbury, capo della missione Onu che in Africa Occidentale sta combattendo contro il virus.

capo missione Onu, "Mai visto niente di simile"
L'epidemia di Ebola e' il peggior disastro cui ho mai assistito": lo ha detto Anthony Banbury, capo della missione Onu per l'emergenza del virus, parlando con il Telegraph. "Non ho mai visto niente di simile e con un grado di pericolosita' cosi' elevato nella mia carriera, durante la quale ho attraversato emergenze, guerre e disastri naturali - ha detto Banbury, che lavora per le Nazioni Unite dal 1988 - Lo dicono anche altre persone, esperti che solitamente non sono allarmisti".

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/n ... 03c18.html


Primo caso di Ebola negli Usa


http://it.blastingnews.com/cronaca/2014 ... ref=132322


quando ho letto questa notizia su ansa non volevo crederci [8)] ... gente se Ebola muta e si diffondesse via aerea ci troveremmo di fronte alla più grave pandemia nella storia dell'umanità. Tutto ciò non solo sarebbe terrificante, ma chiarirebbe anche fino a che punto i potenti del mondo si spingerebbero per attivare il controllo di massa sulla popolazione. Siamo 7 miliardi ed è recente lo studio che ha dichiarato che la Terra ha superato il punto critico in quanto a consumi di risorse.. non pensavo che avrebbero dichiarato guerra all'umanità in questo modo. Tutto ciò è veramente agghiacciante.

03/10/2014, 13:04

se muta diventerà una sorta di influenza perdendo buona parte del suo potenziale "omicida"

03/10/2014, 17:45

MaxpoweR ha scritto:

se muta diventerà una sorta di influenza perdendo buona parte del suo potenziale "omicida"


come fai a dire una cosa così? se muta si diffonderà molto più rapidamente!

03/10/2014, 21:52

per querl che ne so quando i virus patogeni mutano diventando aerobici vedono diminuire di molto la loro pericolosità in termini di mortalità, non so se è una costante ma che io sappia si.

04/10/2014, 08:45

Speriamo sia come dice Max.

04/10/2014, 11:29

Max ha ragione. [:D]

Non voglio affermare che Ebola sia innocuo, ma da buon complottista non vorrei che stessero preparando un bel pacchettone giusto per svuotare le riserve di qualche farmaco invenduto o per incrementare le entrate delle case farmaceutiche ( vedi AIDS ). [8D]

04/10/2014, 11:58

.cmq se pure l'onu diffonde la notizia del rischio che possa essere indotta pure dai fluidi umani,qualke preoccupazione dovrebbe magari essere considerata,salvo pensare che pure l'onu sia indirizzato da lobbysti......................[;)]

04/10/2014, 13:28

quale istituzione non lo è?
Rispondi al messaggio