Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

28/04/2012, 13:26

T'ho detto così da buon ... romano! ecchecaspita!
Comunque, sì, fa meno freddo ma quando c'è umidità non guarda in faccia a nessuno! Lì almeno -30 fa sempre ...
Lo puoi constatare anche tu, d'inverno: se c'è tramontana non vedi il fiato uscire dalla bocca, ma se l'aria è tranquilla (quindi, umida) vedrai!
Ultima modifica di Ufologo 555 il 28/04/2012, 13:39, modificato 1 volta in totale.

28/04/2012, 14:09

Ufologo 555 ha scritto:

T'ho detto così da buon ... romano! ecchecaspita!
Comunque, sì, fa meno freddo ma quando c'è umidità non guarda in faccia a nessuno! Lì almeno -30 fa sempre ...
Lo puoi constatare anche tu, d'inverno: se c'è tramontana non vedi il fiato uscire dalla bocca, ma se l'aria è tranquilla (quindi, umida) vedrai!


Mi stai dicendo, quindi, che è normale il fatto di vedere PIU' SCIE DI CONDENSA in primavera/estate, piuttosto che d'inverno?

28/04/2012, 16:40

Ufologo 555 ha scritto:

Talmente ottimo Wolframio che puoi notare che sono presenti anche i CIRRI e sarai convinto che allora si formano anche le scie, in quelle condizioni ... (L'ho sempre detto, amen) E la quota non è affatto di 6 mila metri, comunque sono cristalli di ghiaccio; leggi qua: http://www.meteorologia.it/Fotoatlante/cirri.htm
L'ultima foto è di un aereo che ha lasciato la sua scia, poi estesasi ...
Ciao regà.



Allora
Immagine
Questa foto dove sembra esserci dei cirri era stata scattata il 29 ottobre alle ore 14°° ma quei cirri al mattino non c'erano come puoi vedere dalla prima foto che ho scattato alle 07.45, proprio nel momento che passavano aerei uno dopo l'altro. Quel giorno c'era brezza in alto, perchè le scie si spostavano e si allargavano a vista da sud verso nord

Immagine
29-10-2011 ore 07.45

10 minuti dopo ho scattato questa foto
Immagine

Quei cirri sono il prodotto delle scie rilasciate dalla moltitudine di aerei che passavano.
k) gli sviluppi nella comprensione scientifica dell’impatto sui cambiamenti climatici delle scie di condensazione e dei cirri che si formano a causa dei trasporti aerei, al fine di proporre misure di attenuazione del cambiamento climatico che siano efficaci.
http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/Lex ... 01:IT:HTML




Per la quota riconfermo che un aereo volava a 5700 metri, un altro a 6200 metri ed un altro poco piu di 7000 metri. Questi quelli che ho potuto controllare. Poi sono andato a lavorare e non ho piu seguito la situazione. Finchè al pomeriggio vedendo un cielo cosi mal ridotto ho scattato quella foto che secondo te mostra dei cirri.


Immagine
Ultima modifica di Wolframio il 28/04/2012, 17:06, modificato 1 volta in totale.

28/04/2012, 18:03

HAARP, scie chimiche e bario - Questa è la scienza e non una teoria della cospirazione!

Riassumo velocemente di cosa si parla nel sito tedesco "Sauberer Himmel"che linkerò in seguito.

Come da titolo il rilascio di bario nella magnetosfera è suffragato da un brevetto che troverete qui sotto:
Metodo e apparato per alterare una regione nell'atmosfera terrestre, ionosfera e / o magnetosfera
http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Pars ... /4,686,605

Sono d'accordo che tutte le scie non sono chimiche come non tutta l'erba fà un fascio ma a chi afferma che le scie chimiche sono una bufala e prende per idioti chi le denuncia, un bel giorno la situazione si ribalterà, saranno loro ad essere presi per idioti (mi riferisco agli Attivissimo di turno)

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=GHo0NKf6uHQ[/BBvideo]


Immagine

Per maggiori informazioni:
http://www.sauberer-himmel.de/2012/04/2 ... gstheorie/
Ultima modifica di Wolframio il 28/04/2012, 18:14, modificato 1 volta in totale.

29/04/2012, 10:32

Per la cronaca: ieri "sagra della scia" oggi tutto nuvolo con precipitazioni imminenti; (ma tanto non mi credete ...)! [^]
Andate pure fino a pag. 100 .... [:D]

29/04/2012, 10:55

Ufologo 555 ha scritto:
Andate pure fino a pag. 100 ....[:D]


Ah beh.... anche sino a pagina 300. Chi ce lo vieta?


Cmq, ti ripeto la domanda....

Mi stai dicendo, quindi, che è normale il fatto di vedere
PIU' SCIE DI CONDENSA in primavera/estate, piuttosto
che d'inverno?

29/04/2012, 11:17

Mi permetto di rispondere io [;)]

Le scie di condensa si formano piu frequentemente in inverno, vedi grafico.

Immagine

29/04/2012, 11:40

Wolframio ha scritto:

Mi permetto di rispondere io [;)]

Le scie di condensa si formano piu frequentemente in inverno, vedi grafico.

Immagine


Immaginavo..... e allora, perchè si apprezzano
maggiormente in primavera e in estate?

Attendiamo con ansia la risposta di Ufologo...... Immagine

29/04/2012, 12:44

mercoledi 18 aprile 2012

Un insigne medico degli USA denuncia le scie chimiche
e la loro enorme tossicità per la salute dell'uomo
e per la vita del pianeta


Immagine


SCIE CHIMICHE, LA NATIONAL HEALTH FEDERATION: "SONO DANNOSE"

Chi di "noi" internauti non ha mai sentito parlare del fenomeno delle "scie chimiche"?

Pochi o nessuno, al di là che ognuno di noi lettori ci si creda o meno le voci che corrono nel web fra sostenitori della loro esistenza e non sono davvero moltissime e spesso e volentieri si può correre il rischio di perdersi nei meandri della rete cercando di sbrogliare la matassa fra voci, dicerie e fatti riscontrabili.

Il 18 Aprile 2012 però accade un fatto di fondamentale importanza, è uscito un articolo ufficiale ed è la prima volta che, attraverso il Dottore e Professore http://www.thenhf.com/article.php?id=3298 Russel L.Blaylock, un ente ufficiale si pronuncia sulle attività chimiche e sulla Geoingegneria.

Immagine
Russell L. Blaylock, M.D.
Visiting Professor Biology
Belhaven University
Theoretical Neurosciences Research, LLC


Lui appartiene alla http://www.thenhf.com/National Health Federation ed è uno stimato ricercatore e biologo nel campo delle neuroscienze.
Immagine

Nel suo articolo Blaylock scrive cito testualmente: "Io prego che i piloti che stanno spargendo queste sostanze pericolose comprendano appieno che stanno distruggendo la vita e la salute anche delle loro famiglie. Questo vale anche per i nostri funzionari e politici. Una volta in cui piante, suolo e le falde saranno fortemente contaminati, non ci sarà alcun modo per invertire il danno che è stato causato. Provvedimenti devono essere presi ora per evitare un imminente disastro alla salute, di enormi proporzioni, che potrà accadere, se queste attività non saranno fermate immediatamente. Altrimenti vedremo un aumento esplosivo, dai tassi senza precedenti, delle malattie neurodegenerative che si conclamano negli adulti e negli anziani, così come dei disturbi nello sviluppo neurologico nei nostri bambini. Stiamo già assistendo ad un drammatico aumento di disturbi neurologici e sta accadendo ai giovani come mai in passato."

Nel suo articolo il Professore parla specificatamente delle particelle dei composti di alluminio di dimensioni nanometriche, affermando come sia dimostrato scientificamente che tali particelle siano infinitamente più reattive e che inducano ad intense infiammazioni in uno svariato numero di tessuti. Il professore prosegue affermando quanto queste nanoparticelle di alluminio stiano aumentando le malattie neurodegenerative del cervello, tra cui cita demenza di Alzheimer, il morbo di Parkinson e la malattia di Lou Gehrig (S.L.A.) e di come queste malattie sia scientificamente correlate all'esposizione all'alluminio ambientale.

"… Vari studi hanno dimostrato che queste particelle passano lungo le reti neuronali olfattive, che collegano direttamente la zona del cervello…"

Fonte: http://www.net1news.org/scie-chimiche-l ... nnose.html
Ultima modifica di Wolframio il 29/04/2012, 13:05, modificato 1 volta in totale.

29/04/2012, 18:02

Deadly chemtrails

http://youtu.be/e0aoEg3SoOI

30/04/2012, 20:59

Immagine

http://www.meteoweb.eu/2012/04/la-bufal ... ci/131939/


Beh io ascolto tutte le campane che suonano ma alla fine decido io in quale chiesa entrare. [:)]

30/04/2012, 21:51

E la battaglia continua !!!!!!!!! [8D]

01/05/2012, 06:55

Ora che mi è stato spiegato che le scie chimiche sono una bufala, una storia inventata da un fantasioso giornalista canadese; mi rendo conto che sono stato un boccalone a crederci ed è meglio che mi dò all'ippica, come si suol dire in questi casi.
Immagine

No.... anzi mi dò alla botanica

Secondo questi links che riporto qui sotto si stanno studiando piante ed ortaggi resistenti all'alluminio.
La mia domanda da profano è...... [:0] ma perchè per cucinarle non si usano pentole Inox al posto delle pentole di Alluminio che il problema è risolto?
Immagine
Oppure il motivo di questi studi nulla hanno a che fare con la cucina ed è un altro ?

Sono grato se qualcuno che ne sà più di me mi potesse illuminare.

Immagine

Ecco alcuni Links

Induzione di ATPase vacuolare e di ATP sintase mitocondriale per mezzo dell'alluminio in una varietà di grano resistente all'alluminio

Induction of vacuolar ATPase and mitochondrial ATP synthase by aluminum in an aluminum-resistant cultivar of wheat:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/11299386

Ancora uno studio su varietà transgeniche dell'Arabetta che presentino minore "stress da alluminio"

Expression of aluminum-induced genes in transgenic arabidopsis plants can ameliorate aluminum stress and/or oxidative stress

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/10712528




Over-espressione di un gene simile all'auxilina (F9E10.5) può sopprimere l'assorbimento di alluminio da parte delle radici di Arabetta

Overexpression of an auxilin-like gene (F9E10.5) can suppress Al uptake in roots of Arabidopsis

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17150990



Meccanismi di resistenza multipla all'alluminio, questa volta non è una ricerca su organismi geneticamente modificati.

Resistenza Multiple Aluminum-Resistance Mechanisms in Wheat.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12226413

Identificazione dei geni che regolano la reazione all'alluminio in varietà di riso con differenti sensibilità all'alluminio

Identification of aluminium-responsive genes in rice cultivars with different aluminium sensitivities

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17525075

Isolamento e caratterizzazione di un riso mutante ipersensitivo all'alluminio

Isolation and characterization of a rice mutant hypersensitive to Al

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15857838




Creare una maggiore resistenza all'alluminio nel grano con la sovra espressione del TaALMT1

Engineering greater aluminium resistance in wheat by over-expressing TaALMT1.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20338951
Analisi su differenti espressioni dei geni in risposta all'alluminio nel fagiolo

Transcriptomic analysis reveals differential gene expression in response to aluminium in common bean (Phaseolus vulgaris) genotypes.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20237115

Lo stress dell'alluminio sul riso
Aluminum stress response in rice: effects on membrane lipid composition and expression of lipid biosynthesis genes.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22452575

Un meccanismo di resistenza all'alluminio nel grano

A second mechanism for aluminum resistance in wheat relies on the constitutive efflux of citrate from roots.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19005085

Resistenza e sensitività all'alluminio del fagiolo
Spatial aluminium sensitivity of root apices of two common bean (Phaseolus vulgaris L.) genotypes with contrasting aluminium resistance.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/17975208

Ancora sulla risposta all'alluminio del fagiolo

Transcriptomic analysis reveals differential gene expression in response to aluminium in common bean (Phaseolus vulgaris) genotypes.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20237115

Geni che controllano la resistenza all'alluminio della segale
An ALMT1 gene cluster controlling aluminum tolerance at the Alt4 locus of rye (Secale cereale L).

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18493079

Soia e stress da alluminio
Citrate secretion coupled with the modulation of soybean root tip under aluminum stress. Up-regulation of transcription, translation, and threonine-oriented phosphorylation of plasma membrane H+-ATPase.

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15834009




Trasmissione della resistenza all'alluminio nel grano comune
Analysis of TaALMT1 traces the transmission of aluminum resistance in cultivated common wheat (Triticum aestivum L.).

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18046532

Meccanismo fisiologico e biologico molecolare di risposta delle piante alla tossicità dell'alluminio

Plant physiological and molecular biological mechanism in response to aluminium toxicity

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/15669501
Ultima modifica di Wolframio il 01/05/2012, 07:13, modificato 1 volta in totale.

01/05/2012, 10:35

Thethirdeye ha scritto:



Cmq, ti ripeto la domanda....

Mi stai dicendo, quindi, che è normale il fatto di vedere
PIU' SCIE DI CONDENSA in primavera/estate, piuttosto
che d'inverno?



A volte sì (pensavo si fosse capito); d'estate l'aria è più umida che in inverno quindi se ci sono variazioni di tempo (climatiche prossime) senz'altro si vedranno scie lunghe in estate anche.

01/05/2012, 10:59

Naturalmente si vedranno a quote dove la temperatura è almeno di -40 gradi (non lo dico io ma la NASA)

Per esempio in questo momento (radiosonda di Milano) ce l'abbiamo a 8457 metri (-41.2 gradi) umidità relativa 29%

Quindi nuvole permettendo oggi si vedranno aerei sopra gli 8000 metri rilasciare una scia cortissima.


Immagine
http://science-edu.larc.nasa.gov/SCOOL/contrails.html
Ultima modifica di Wolframio il 01/05/2012, 11:02, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio