Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

12/09/2013, 15:08

Trovate "Alghe Aliene" su un pallone sonda ad alta quota

La scoperta di alghe microscopiche sul lato di un pallone sonda è stata salutata come la prova della presenza di vita aliena.

L'astrobiologo Britannico Chandra Wickramasinghe ritiene che le alghe raschiate dal lato sterile di un pallone ad alta quota si sarebbero potuto ottenere solo se fossero venute dallo spazio, una affermazione che sostiene la teoria che i 'semi della vita' vengono continuamente trasferiti in tutto il cosmo da meteore, comete e altri corpi. L'idea che la vita sulla Terra ha avuto origine altrove nell'universo, una teoria nota come panspermia, sta guadagnando slancio negli ultimi anni e potrebbe significare che non solo siamo noi stessi di origine extraterrestre, ma che l'universo è probabile che sia brulicante di vita.
"Entità biologiche di questa natura non sono state precedentemente segnalate poiche' si verificano nella stratosfera", ha riferito l'astrobiologo.
"Se non vi è alcun meccanismo attraverso il quale queste entità biologiche potrebbero essere state elevate dalla Terra verso la stratosfera allora devono essere arrivate dallo spazio e disseminate sulla Terra."

http://misteroufo.blogspot.it/

http://www.medicaldaily.com/

13/09/2013, 07:42

se fosse vero, e non ho ragione di dubitarne, è possibile anche che le comete o altri corpi celesti carichi di questi organismi unicellulari siano potenzialmente adatte ad ospitare colonie di batteri o virus sconosciuti.

Comete in transito all'interno del sistema solare (ison?) potrebbe essere vettore di forme virali sconosciute con tutti i rischi connessi.

A questo punto assumerebbero maggiore rilevanza le credenze popolari che vedono nelle comete delle profetesse di sventura. Credenze forse risultato di un retaggio di una teoria di panspermia antelitteram. Un'altra conoscenza magari contenuta nei documenti perduti della biblioteca di alessandria?

13/09/2013, 14:28

Torna la peste?!?

A parte gli scherzi sarebbe interessante sapere con che tempistiche le sostanze rilasciate dalle comete in sublimazione nei pressi della terra raggiungono effettivamente il nostro pianeta ed in che concentrazione. Perché a meno di uno schianto dubito che la vi possa essere corrispondenza diretta, insomma penso ci vogliano decenni se non centinaia di anni affinché le particelle rilasciate da questi corpi stellari in transito giungano fisicamente A TERRA no?
Ultima modifica di MaxpoweR il 13/09/2013, 14:29, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio