13/05/2017, 18:21
MaxpoweR ha scritto:Ma come si fa a prendersi un virus del genere? Bah
13/05/2017, 19:21
sottovento ha scritto:MaxpoweR ha scritto:Ma come si fa a prendersi un virus del genere? Bah
Da ciò che ho capito non è un malware che becchi a casaccio navigando. Per beccarselo si deve comunque aprire un file infetto in allegato o scaricarlo da qualche parte, in altre parole agisce come un Trojan quindi ipotizzo che siano tutti file "eseguibili" ergo ci vuole comunque un input da parte dell'utente nello scaricarlo ed aprirlo. A quel punto il virus entra in azione, si aggiunge al registro e persino alle chiavette usb e cripta ogni cosa oltre a cancellare le opzioni di ripristino quindi sei fottuto, o paghi o formatti ma se hai materiale prezioso ad esempio cose di lavoro e non hai backup è un grosso guaio. Il problema è che questi virus si aggiornano alla velocità del vento e dietro ci sono grandi menti per cui trovata la soluzione poi ne arriva un altro e la storia si ripete.
13/05/2017, 19:51
13/05/2017, 20:08
Wolframio ha scritto:Non credo che quel Worm entri nei sitemi perchè qualcuno ha aperto una mail o scaricato un file infetto.
Wolframio ha scritto:Sono troppi i server colpiti.
Wolframio ha scritto:WannaCry è basato sui due exploit EternalBlue e DoublePulsar sottratti alla NSA.
Inoltre considerando che agenzie come la NSA quando vogliono intrufolarsi nei Pc altrui, non mandano email infette alle vittime, ma ci arrivano sfruttando falle di sistema o backdoor già insite nei sistemi operativi.
Wolframio ha scritto:Se WannaCry sfrutta la falla del server SMB di windows questo tipo di malware si prende anche senza intervento maldestro degli utenti. Di solito sono dei server che fanno la scansione della rete internet per individuare computer con una falla di sistema, una volta individuata la sfruttano e ci scaricano gli eseguibili e script per attivarli automaticamente.
13/05/2017, 21:07
13/05/2017, 21:53
Wolframio ha scritto:E quindi come ci arrivano a queste falle dei sistemi operativi?
Tramite uno scanner di rete creato ad arte, istruito per la scansione di un determinato range di Ip, scova tutti i computer su internet con determinate porte aperte, invia delle richeste per individuare una falla specifica ed agisce di conseguenza oppure restituisce all'hacker la lista degli Ip vulnerabili da "lavorare" in seguito.
Il principio è simile ai molteplici tools per penetration test.
13/05/2017, 22:04
14/05/2017, 09:16
zakmck ha scritto:Wolframio ha scritto:E quindi come ci arrivano a queste falle dei sistemi operativi?
Tramite uno scanner di rete creato ad arte, istruito per la scansione di un determinato range di Ip, scova tutti i computer su internet con determinate porte aperte, invia delle richeste per individuare una falla specifica ed agisce di conseguenza oppure restituisce all'hacker la lista degli Ip vulnerabili da "lavorare" in seguito.
Il principio è simile ai molteplici tools per penetration test.
Quindi, tornando alla domanda di MaxPower, "Ma come si fa a prendersi un virus del genere? Bah", se non si hanno porte esposte su internet o se anche si naviga dietro una NAT non ci sono pericoli di intrusione, e non c'e' NSA che tenga (che infatti usa tutt'altre modalita').
Quindi, nello specifico caso, o lo becchi aprendo un allegato eseguibile (magari camuffato da documento) oppure devi avere un collega sulla tua rete locale meno accorto del necessario.
zackmc ha scritto:e non c'e' NSA che tenga (che infatti usa tutt'altre modalita').
14/05/2017, 20:47
14/05/2017, 22:34
Wolframio ha scritto:1) le vittime ricevono il malware via rete (non si hanno al momento evidenze di mail vettore dell’infezione)
- il ransomware si propaga anche tramite phishing pertanto non aprire link/allegati provenienti da email sospette;
14/05/2017, 23:55
15/05/2017, 08:11
15/05/2017, 09:59
15/05/2017, 10:49
15/05/2017, 11:17