Ok gio67 allora siamo d'accordo su tutto e ritorniamo alla tua domanda iniziale.
Cita:
gio67 ha scritto:
scusate la mia insistenza, ma se quello è il foro di uscita vuol dire che l'eventuale missile non è esploso al primo impatto, giusto? se non erro quel foro si riferisce a uno dei muri della struttuta interna del Pentagono, giusto?
se quello è il foro di uscita il missile dove è esploso?? non capisco perchè sopra il foro di uscita ci sono tracce di incendio!! se il missile è solo uscito da quel foro perchè ci sono tracce di incendio?? se fosse esploso all'interno allora potrei capire quelle tracce, ma visto che è solo un foro di uscita, perchè il muro è cosi annerito?
- Sappiamo che un Cruise ha un impatto devastante sull'obbiettivo colpito, probabilmente i danni al Pentagono sarebbero stati peggiori nel caso di un Cruise convenzionale.
- Sappiamo che in quella zona del Pentagono erano in corso dei lavori di "ristrutturazione"
- Sappiamo che il crollo delle torri
era già stato pianificato per bene parecchio tempo prima ( vedi il gran lavoro nel piazzare a regola d'arte le cariche esplosive).
--
A questo punto vien spontaneo pensare che anche la sceneggiata al Pentagono sia stata preparata con altrettanta perizia.
-- Il missile potrebbe essere stato caricato appositamente per questo compito, cioè limitare i danni al Pentagono e non farlo saltare tutto, per esempio.
-- Come il buco di uscita potrebbe essere stato preparato in modo da lasciare in piedi un diaframma che deve cadere mentre il missile si disintegra all'interno dell'ala del Pentagono.
-- Quindi il missile poteva essere stato dotato di una ogiva penetrante ma non eccessivamente esplosiva. La fiammata del video che vediamo sarà dovuta al carburante di propulsione.
Queste naturalmente sono solo mie supposizioni e sono pronto ad accettare qualsiasi contestazione
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)