19/10/2014, 03:43
MaxpoweR ha scritto:
dal grafico sembra che in liberia la mortalità sia più alta o sbaglio?
19/10/2014, 03:46
verdeconiglio ha scritto:
Se può interessare sono in possesso delle nuove circolari del ministero della sanità che in questi giorni sono state diramate nei vari ospedali , dove c'è tutta la procedura da adottare sul caso Ebola , mia moglie è infermiera in un pronto soccorso... è un fascicolo molto dettagliato... allarmismo o no, l'emergenza esiste e come, ve lo garantisco....
19/10/2014, 10:59
zakmck ha scritto:Aztlan ha scritto:
Stiamo parlando di una malattia altamente contagiosa - basta il contatto fisico - che uccide in media la metà di chi viene colpito, e per cui oggi non c' è cura.
Aggiungerei inoltre che a dirla tutta le modalita' di contagio non sono proprio cosi definite. I dati che si hanno a disposizione si basano su numeri molto esigui e quindi la cautela e' d'obbligo. Ad esempio ho letto che la saliva non sarebbe contagiosa sulla base di ben una osservazione. Un po' ristretto come campione statistico direi.
19/10/2014, 11:13
19/10/2014, 12:18
verdeconiglio ha scritto:
Cito testualmente il paragrafo di presa in carico paziente sospetto per quanto riguarda i Pronto Soccorso . Resta inteso che il dossier è molto più approfondito e variegato a seconda dello stato del paziente.
PRECAUZIONI DA ADOTTARE AL MOMENTO DELLA VALUTAZIONE INIZIALE :
19/10/2014, 12:21
Thethirdeye ha scritto:linux1989 ha scritto:
A mio parere qualcuno dovrebbe seriamente considerare
chi fa allarmismo ingiustificato al pari di un terrorista e come tale trattarlo.
Il mio parere è che l'allarmismo ingiustificato sia un prodotto
dei "piani alti" che viene abilmente somministrato dal mainstream.
Da qui nasce, sempre per me, il concetto di "terrorismo mediatico"
che andrebbe seriamente contrastato a combattuto.
Come? Con la semplice analisi di tutte le potenziali ipotesi in campo.
Comprese le più strampalate. In fin dei conti, come diceva qualcuno,
la verità a volte supera la più fervida fantasia.
19/10/2014, 12:37
zakmck ha scritto:
"L'evidenza suggerisce che il cameraman della NBC ha contratto l'Ebola tramite esposizione all'aria, in modo analogo al caso dell'infermiera spagnola. In questa clip la Dr.sa Rima Laibow CONFERMA che l'Ebola non è solo nell'aria, ma è ormai adatto per essere usato come arma biologica."
19/10/2014, 12:42
linux1989 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:linux1989 ha scritto:
A mio parere qualcuno dovrebbe seriamente considerare
chi fa allarmismo ingiustificato al pari di un terrorista e come tale trattarlo.
Il mio parere è che l'allarmismo ingiustificato sia un prodotto
dei "piani alti" che viene abilmente somministrato dal mainstream.
Da qui nasce, sempre per me, il concetto di "terrorismo mediatico"
che andrebbe seriamente contrastato a combattuto.
Come? Con la semplice analisi di tutte le potenziali ipotesi in campo.
Comprese le più strampalate. In fin dei conti, come diceva qualcuno,
la verità a volte supera la più fervida fantasia.
Nel momento cui discuti e fai analisi pubblicamente stai alimentando quello che tu stesso hai definito “terrorismo mediatico”.
19/10/2014, 12:50
linux1989 ha scritto:
Senza nulla togliere a quanto hai riportato, a questo link un'aggiornamento del 6 ottobre scorso a una circolare ufficiale emessa dal Ministero della Sanità, in cui è presente anche un protocollo dedicato a Ebola: http://www.trovanorme.salute.gov.it/nor ... %20&serie=
19/10/2014, 12:53
zakmck ha scritto:
Insomma poi ditemi che non vedete elementi di cui preoccuparsi.
19/10/2014, 12:58
19/10/2014, 14:00
Thethirdeye ha scritto:zakmck ha scritto:
"L'evidenza suggerisce che il cameraman della NBC ha contratto l'Ebola tramite esposizione all'aria, in modo analogo al caso dell'infermiera spagnola. In questa clip la Dr.sa Rima Laibow CONFERMA che l'Ebola non è solo nell'aria, ma è ormai adatto per essere usato come arma biologica."
Ecco... questa cosa mi preoccupa molto.......
19/10/2014, 14:30
Thethirdeye ha scritto:
Tu cosa ne pensi?
21/10/2014, 20:35