Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

16/04/2015, 21:31

Ufologo 555 ha scritto:http://www.meteoweb.eu/2015/04/la-bufala-delle-scie-chimiche-e-le-foto-depoca-ecco-cosa-sono-in-realta-quelle-righe-nel-cielo/430917/



Riporto dal tuo articolo:

Per essere più precisi, esistono due filoni: uno, (*)scientifico, che studia in che condizioni i motori degli aerei formano scie di condensa e quando esse persistono, facendo migliaia di studi, analisi, esperimenti, riportati su riviste scientifiche; l’altro, quello dei sostenitori della teoria del complotto che ipotizzano le tesi più inverosimili (**)senza l’ombra di una prova o anche solo di un indizio.



Come detto in precedenza, (***)alla bassa temperatura il vapor acqueo condensa e forma un composto gassoso-colloidale di microscopici cristalli di ghiaccio, assai simile alla nebbia e alle nuvole… insomma, delle nuvolette artificiali che (****)possono permanere alcuni minuti o più, a seconda della quantità di vento presente.


(*) Perchè non si pubblicano le condizioni in cui gli aerei formano scia di condensa?
(**) L'ombra di prova e l'indizio sono le quote degli aerei, le temperature e l'umididità relativa.... dati ufficiali verificabili dalle radiosonde e dal controllo aereo.
(***) Quanto bassa deve essere la temperatura? -1° , -10°, -20° , -30° , -40°
(****) Di quanto è quantificato il "più" oltre i pochi minuti ?? 1 ora 2 ore oppure una intera giornata?


Quando leggo certe affermazioni del "filone scientifico" senza specificare le ciffre, per me queste si che sono bufale.

Lo sanno anche gli asini che in precise condizioni i jet formano delle scie di condensa.
Ma gli asini quando guardano il cielo e vedono scie che scientificamente non dovrebbero esistere, non essendo dei buoi non bevono certe affermazioni.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

16/04/2015, 22:26

Ne avevo parlato già qui:
viewtopic.php?p=293572#p293572

Loro lo chiamano così: Combattere il cambiamento climatico con la tecnologia

Immagine

Stratospheric aerosols seem to offer the most effect for the least investment, and could be deployed soon, but present an unknown risk to the environment.


Tradotto: (vedere schema)
Aerosol stratosferici sembrano offrire il maggior effetto per il minimo investimento, e potrebbe essere distribuito a breve, ma presentano un rischio sconosciuto per l'ambiente.

Fonte: http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/8338853.stm

Degli effetti deleteri per l'ambiente ne abbiamo notizie un giorno si ed un giorno nò.
E qui stiamo ancora a bisticciare se le scie chimiche sono bufala o realtà?

Immagine
E di quelle belle giornate che furono, quando il cielo era azzurro intenso e le nuvole erano nuvole ce le siamo dimenticate?

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

17/04/2015, 13:23

Wolframio ha scritto: Ma gli asini quando guardano il cielo e vedono scie che scientificamente non dovrebbero esistere, non essendo dei buoi non bevono certe affermazioni.



Forse nel Jurassico non vedevano le scie ma da 70 anni .... [:D]

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

17/04/2015, 21:50

Guarda su youtube.com

Massimo Rodolfi, presidente dell’Associazione “Riprendiamoci il pianeta”, movimento di resistenza umana, è stato ospite nei nostri studi con Chiara Delogu, per parlare delle scie chimiche. Da anni i nostri cieli sono striati da queste scie provocate dagli aerei di linea e da quelli militari. Secondo l’associazione “Riprendiamoci il pianeta” queste scie provocherebbero profondi cambiamenti climatici e sarebbero il frutto di esperimenti militari. Le misurazioni di alcune precipitazioni registrate in Emilia Romagna da Massimo Rodolfi, dimostrano che la mano dell’uomo incide pesantemente sugli eventi catastrofici che hanno caratterizzato gli ultimi anni: terremoti, precipitazioni violente, tzunami ed episodi di siccità, sempre secondo Rodolfi, sarebbero causati da una guerra meteorologica in atto.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2015, 09:24

Zakmckracken ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:http://www.meteoweb.eu/2015/04/la-bufala-delle-scie-chimiche-e-le-foto-depoca-ecco-cosa-sono-in-realta-quelle-righe-nel-cielo/430917/


Ufologo,
come spieghi il fatto che le scie seguono il Sole? Ovvero: compaiono sistematicamente, nelle diverse fasi della giornata, nella zona di cielo interessata dal transito del nostro Astro (la mattina a est, il pomeriggio a sud, al tramonto a ovest). Sono i patterns di volo di normali aerei di linea, secondo te?


In tutta onestà, dato l'evidente presenzialismo, mi sarei aspettato una risposta in tempi brevi. Ma tant'è... forse dribblare le domande più insidiose fa parte del gioco...
E allora mi rispondo da solo.
Se ci avete fatto caso (e sono sicuro che i più attenti ci abbiano fatto caso), sono due giorni che non si vedono scie di alcun tipo, nel cielo. Sarà una casualità che nei giorni scorsi (come visibile al link http://www.tesis.lebedev.ru/en/sun_flares.html?m=4&d=20&y=2015) l'attività solare si sia mantenuta a livelli molto bassi?
Sapete, è un bel po' di tempo che ci studio, e credo proprio di non sbagliare, affermando che le cosiddette Scie Chimiche non rappresentano altro che uno schermo CONTRO le radiazioni solari.
E, quindi, CONTRO l'Umanità.
So di essere lontano dall'aver compreso il meccanismo nella sua globalità. Le variabili che entrano in gioco sono molte (venti solari, posizione dei sunspots, ecc...) e, per buona misura, fuori dalla portata di un semplice osservatore, ma, con sufficiente evidenza e qualche approssimazione, i flares e le tempeste geomagnetiche rappresentano la chiave di lettura giusta.
Dopo un flare di una certa grandezza (almeno di classe M), l'attività di irrorazione aumenta in modo considerevele.
Chiunque può compiere delle ricerche in questa direzione, in perfetta autonomia. Di siti che monitorano l'attività solare ce ne sono diversi, in giro per il WEB. Ne segnalo un paio, tra quelli più interessanti:
http://www.tesis.lebedev.ru/en/
http://www.solarham.net/
Nel valutare la relazione che intercorre fra attivitá solare e presenza di scie chimiche nei nostri cieli, si deve tenere contro di un ritardo di circa 20/30 ore tra il verificarsi dell'emissione e la comparsa delle scie (il tempo che impiegano i raggi solari a ricoprire la distanza che separa il Sole dalla Terra).
Se la tesi regge, non solo gli scopi del fenomeno diventano più accessibili, ma sarà possibile anche realizzare delle previsioni.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2015, 10:26

Interessante teoria.
Anch'io ho notato che molto spesso la coltre velata delle scie chimiche si trovava proprio di fronte al sole, creando una luce bianca e poco intensa... ma finora l'ho considerata solo una coincidenza.

Stando al sito http://www.tesis.lebedev.ru/en/sun_flares.html stamattina verso le ore 7 c'è stato un flare di classe M, anche se è durato pochissimo ed è calato subito. Vediamo se inizieranno le irrorazioni.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2015, 10:47

Seeker ha scritto:Interessante teoria.
Anch'io ho notato che molto spesso la coltre velata delle scie chimiche si trovava proprio di fronte al sole, creando una luce bianca e poco intensa... ma finora l'ho considerata solo una coincidenza.


[:291]

Se tu vedi la coltre velata proprio in fronte al sole, io che abito a 50 km da te, dove la vedo?


Zakmckracken ha scritto:che le cosiddette Scie Chimiche non rappresentano altro che uno schermo CONTRO le radiazioni solari.


[:291] [:291]
Dato che il sole e' nel suo ciclo meno intenso degli ultimi, diciamo, centoventi anni, quale sarebbe lo scopo di schermare una radiazione solare che e' anch'essa ai minimi storici?

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2015, 11:05

zakmck ha scritto:
Seeker ha scritto:Interessante teoria.
Anch'io ho notato che molto spesso la coltre velata delle scie chimiche si trovava proprio di fronte al sole, creando una luce bianca e poco intensa... ma finora l'ho considerata solo una coincidenza.

[:291]
Se tu vedi la coltre velata proprio in fronte al sole, io che abito a 50 km da te, dove la vedo?

Ora che mi ci fai pensare [:296]
Magari è davvero una coincidenza...

Forse mi è sembrato che la coltre velata, nel punto in cui si trovava il sole, fosse molto più spessa perchè dietro c'era appunto la luce del sole, quindi era tutto bianco, poi in un altro punto del cielo sembrava meno spessa perchè non c'era nessuna luce dietro e qualche stralcio di azzurro si vedeva.

Non so, vediamo se c'è qualche correlazione fra l'attività solare monitorata da quei siti, e le scie chimiche.
Effettivamente negli ultimi due giorni il cielo era fantastico, e il sole, come riportato dal sito aveva un'attività abbastanza bassa.

zakmck ha scritto:
Zakmckracken ha scritto:che le cosiddette Scie Chimiche non rappresentano altro che uno schermo CONTRO le radiazioni solari.

[:291] [:291]
Dato che il sole e' nel suo ciclo meno intenso degli ultimi, diciamo, centoventi anni, quale sarebbe lo scopo di schermare una radiazione solare che e' anch'essa ai minimi storici?

Sarei curioso anche io riguardo a questo.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2015, 11:28

Teoria davvero interessante!

Un piccolo appunto:

Zakmckracken ha scritto:Nel valutare la relazione che intercorre fra attivitá solare e presenza di scie chimiche nei nostri cieli, si deve tenere contro di un ritardo di circa 20/30 ore tra il verificarsi dell'emissione e la comparsa delle scie (il tempo che impiegano i raggi solari a ricoprire la distanza che separa il Sole dalla Terra).


I raggi solari impiegano 8 minuti a raggiungerci. Forse ti riferivi alla massa coronale espulsa che non viaggia alla velocità della luce.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2015, 13:39

[:)] Non rispondo nemmeno ... (Non per snobbarvi ma perché è inutile)

Vi lascio un regalino: bella foto di un bombardiere rrusso T-95 chesi rifornisce in volo ad alta quota ...


Immagine

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2015, 13:54

Bella foto ufo [:)]

...guarda questa - serbatoi per erogazione scie chimiche presenti già dalla seconda guerra mondiale.....no solo trasporto birra al fronte della Normandia [:D]

Immagine

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2015, 14:10

[:D]

Io non vorrei intervenire ma mi ci rode il fegato a pensare che c'è gente che si preoccupa a causa di bufale! [8)]

Bye

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2015, 14:31

Aztlan ha scritto:Teoria davvero interessante!

Un piccolo appunto:

Zakmckracken ha scritto:Nel valutare la relazione che intercorre fra attivitá solare e presenza di scie chimiche nei nostri cieli, si deve tenere contro di un ritardo di circa 20/30 ore tra il verificarsi dell'emissione e la comparsa delle scie (il tempo che impiegano i raggi solari a ricoprire la distanza che separa il Sole dalla Terra).


I raggi solari impiegano 8 minuti a raggiungerci. Forse ti riferivi alla massa coronale espulsa che non viaggia alla velocità della luce.


Giusta precisazione, Aztlan.
Una tempesta solare è costituita da tre componenti: la prima, che raggiunge la Terra in 8 minuti, composta da radiazione ultravioletta e raggi X; la seconda composta da particelle relativistiche, che arrivano in qualche ora; infine, la bolla di plasma, che può investire la Terra nei giorni successivi al brillamento.
È quest'ultima, pare, a dare più fastidio a chi ci cambia il cielo.
Ultima modifica di Zakmckracken il 21/04/2015, 14:57, modificato 2 volte in totale.

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2015, 14:50

e che fastidio darebbe?

Re: Studi e approfondimenti sulle Scie Chimiche

21/04/2015, 14:54

zakmck ha scritto:
Seeker ha scritto:Interessante teoria.
Anch'io ho notato che molto spesso la coltre velata delle scie chimiche si trovava proprio di fronte al sole, creando una luce bianca e poco intensa... ma finora l'ho considerata solo una coincidenza.


[:291]

Se tu vedi la coltre velata proprio in fronte al sole, io che abito a 50 km da te, dove la vedo?


Vedi la stessa cosa.

zakmck ha scritto:
Zakmckracken ha scritto:che le cosiddette Scie Chimiche non rappresentano altro che uno schermo CONTRO le radiazioni solari.


[:291] Dato che il sole e' nel suo ciclo meno intenso degli ultimi, diciamo, centoventi anni, quale sarebbe lo scopo di schermare una radiazione solare che e' anch'essa ai minimi storici?


Questa domanda dovresti rivolgerla a chi(unque) sia responsabile delle operazioni, che la sa sicuramente più lunga di te e di me.
Rispondi al messaggio