Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

25/11/2014, 12:25

Immagine:
Immagine
44,48 KB

Link2Universe

Aurora boreale fotografata ieri notte dall'Isola di Kvaløya, in Norvegia, da Anne Birgitte Fyhn.
[Adrian]

26/11/2014, 17:42




Questo pesce, conosciuto in inglese come Black Seadevil è appartenente alla famiglia degli "Anglerfish", è tecnicamente parte della famiglia Melanocetidae (appartenente all'ordine Lophiiformes). Il suo aspetto è stato reso famoso in numerose animazioni e fa ormai parte dell'immaginario collettivo, ma questa è la prima volta che riusciamo a vederlo in video e nel suo ambiente naturale!

La femmina ha dimensioni anche 3-4 volte più grosse del maschio: 11-19 cm per lei, 2-4 cm per quest'ultimo. Nel caso della femmina, sulla fronte spunta un'antenna mobile, l'illicio, provvista sulla punta di fotofori luminosi, che utilizza come esca luminosa per catturare le prede. Il resto del corpo è piccolo e allungato. Il maschio invece ha corpo tozzo e tondeggiante, con grande bocca provvista di denti. Le pinne in entrambi i sessi sono piccole e arrotondate. La livrea è molto semplice: un uniforme bruno scuro o nero lucido.

Produzione video: Susan vonThun
Narrazione: Bruce Robison

http://www.mbari.org

http://www.link2universe.net/2014-11-26 ... ima-volta/

01/12/2014, 12:22

Immagine:
Immagine
27,76 KB

Link2Universe

Spettacolare aurora boreale ripresa nei cieli artici della Penisola di Kola, nella Regione Murmansk, in Russia. Fotografia scattata il 28 Novembre

[Adrian]
Ultima modifica di ubatuba il 01/12/2014, 12:23, modificato 1 volta in totale.

19/12/2014, 15:02

Perché New York ha bandito il fracking per estrarre il gas naturale

Dopo la sospensione simbolica nel Vermont, è il primo Stato Usa in cui l’estrazione idraulica viene bloccata per i potenziali rischi sanitari, in attesa di ulteriori studi

http://www.wired.it/scienza/energia/201 ... -fracking/

22/12/2014, 19:27

Immagine:
Immagine
80,47 KB

Link2Universe

Meraviglioso quanto raro fenomeno di nubi iridescenti. Le gocce d'acqua presenti all'interno della nube, quando hanno tutte la stessa dimensione, circa, e la corretta angolazione solare, crea la rifrazione della luce proprio come nell'arcobaleno; in questo caso però le gocce d'acqua sono nelle nubi e quindi l'arcobaleno si forma proprio su di esse creando queste forme che seguono le nubi, appunto
La foto è stata scattata al monte Thamserku della catena himalayana, in Nepal, da Oleg Bartunov

22/12/2014, 20:13



Scimmia salva la vita a un’altra scimmia folgorata dall’alta tensione(LaPresse)

25/12/2014, 18:26

Bernardo Caprotti, dopo 13 anni di lotta mister Esselunga abbatte il muro rosso di Livorno

http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... -anni.html

dopo il muro di berlino,un altro muro e' crollato.........................[;)]

26/12/2014, 13:42

a me più che l'arrivo di ESSELUNGA incuriosisce molto questo passaggio:

Abbiamo risolto anche le preoccupazioni dei commercianti del quartiere in cui verrà realizzato il supermercato, eliminando - ha proseguito - le fidelity card e battendo una moneta alternativa che potrà essere spesa soltanto nei negozi del quartiere. Così il polo di attrazione di Esselunga sarà anche attrattivo per gli stessi commercianti».


!!!!!!!!

Quindi i comuni hanno gli strumenti LEGALI per battere moneta propria!!!!!
Ultima modifica di MaxpoweR il 26/12/2014, 13:42, modificato 1 volta in totale.

26/12/2014, 14:00

MaxpoweR ha scritto:

a me più che l'arrivo di ESSELUNGA incuriosisce molto questo passaggio:

Abbiamo risolto anche le preoccupazioni dei commercianti del quartiere in cui verrà realizzato il supermercato, eliminando - ha proseguito - le fidelity card e battendo una moneta alternativa che potrà essere spesa soltanto nei negozi del quartiere. Così il polo di attrazione di Esselunga sarà anche attrattivo per gli stessi commercianti».


!!!!!!!!

Quindi i comuni hanno gli strumenti LEGALI per battere moneta propria!!!!!


pure qualke annetto fa x un certo periodo di tempo,era un sistema in voga,almeno qua dalle mie parti [;)]

27/12/2014, 11:20

Veneto, imprenditore lascia l’azienda in eredità ai dipendenti
Pubblicato da BuoneNotizie.it 4 dicembre 2014

L’ultimo addio, un funerale laico in fabbrica, luogo di lavoro e di vita, a sancire la volontà di lasciare tutto ai dipendenti, che ora diventeranno soci, ereditando l’azienda in cui lavorano da anni. E’ una gran bella pagina quella che chiude la vita di Leonardo Martini, imprenditore vicentino, 72 anni e nessun figlio, se non i 25, tra dirigenti e operai, della “Dioma”, che considerava tali.

L’azienda, fondata nel 1967, è specializzata nella componentistica di plastica per l’industria automobilistica, un’azienda florida che lavora per i grandi marchi del mercato. “L’aveva sempre detto: non voglio che la società sia venduta ad estranei – ha reso noto la compagna – voleva che gli operai si sentissero parte dell’azienda e sentissero la responsabilità, è sempre stato dalla loro parte”.

27/12/2014, 13:35

... e quand'è che qualche politico (in gamba) ci restituisce ... l'Italia? [8)]

17/01/2015, 11:57

Qualcuno sa dirmi se è meritevole di approfondimento o se è la solita bufala ?

L’ingegnere italiano Lorenzo Errico rifacendosi ai progetti di Stanley Meyer ha costruito un’auto eccezionale ibrida che dopo l’avvio riesce a fare UN KILOMETRO per UN MILLILITRO d’acqua usata.

Ecco il comunicato stampa dell’ingegnere che annuncia l’imminente uscita sul mercato e i risultati straordinari:

Iniziati i TEST del KIT Low cost per i Diesel e Turbodiesel con risultati veramente impressionanti….Vetture in test : BMW 525 Touring, BMW X5 , Golf 1.9 Tdi 110 cv, Chroma 1.900 Tdi 150 cv.

I Test in urbano e autostradali hanno confermato la veridicità e la validità del sistema Hydromoving anche nei Kit Low cost…con medesima Tecnologia hydromoving.

il sistema composto da tre celle , una centralina con dispaly ed un mono/doppio iniettore è stato sottoposto a long run Test. La tecnologia Hydromoving anche se Low cost è sinonimo di prestazioni certificate.

Per il momento, sarà applicabile su tutti i motori Diesel, provvisti di Filtro Antiparticolato , DPF o FAP, Filtro SCR. ..etc….Per i motori Benzina è in preparazione e sarà pronto per Marzo 2015.

Fra i primi 1000 Clienti …, disponibili a fare da TESTER e redigere un report settimanale sui consumi , riserveremo uno sconto speciale sull’ eventuale installazione del più sofisticato Sistema Hydromoving …

Tutti coloro che hanno già inviato l’adesione per i motori Diesel o TDI saranno informati dei costi e della data d’installazione via mail. Le installazioni avranno inizio entro Febbraio 2015

Per approfondire la tecnologia ed essere informati per l’istallazione sul proprio veicolo vedi http://www.hydromoving.com/

Biografia di Lorenzo Errico

Lorenzo Errico, nato nel 1950, mostra sin da giovane una profonda passione per le materie scientifiche ed in particolar modo per l’Elettronica.

A dodici anni , da autodidatta, comincia ad applicare le proprie conoscenze pratiche di elettronica, lavorando attivamente alla realizzazione di un sistema salvavita , molto artigianale. Nel 1974/75 , terminato il ciclo naturale degli studi, sviluppando in maniera esponenziale la sua passione e le sue conoscenze cominciò a metterle in pratica, ottenendo riconoscimenti molto importanti, relativi alle sue sperimentazioni nell’ambito dell’Elettronica e della Meccanica.

Nel 1975, comincia a progettare e costruire impianti e apparecchiature per trasmissioni via radio ad Alta frequenza, riuscendo a divenire in breve un riferimento per qualità e affidabilità in tutta Europa, che in maniera molto silenziosa iniziava il suo cammino verso la liberalizzazione delle frequenze radio e televisive, già avvenuta in Italia. Seguono in maniera cronologica , impianti radio e televisivi all’avanguardia, apparecchiature ricetrasmittenti per il servizio radiomobile sulle frequenze indicate dalla legge, per le grosse aziende con grandi flotte di automezzi, telefoni a largo raggio ed impianti satellitari, i primi in Italia con parabole da 4,5 metri di diametro .

Nel 1981 realizza il primo impianto a controllo elettronico d’Iniezione d’acqua su una vettura Saab 9000 Turbo Sport , incrementando notevolmente potenza e fluidità al motore della stessa vettura, dando inizio ad una distribuzione capillare di una centralina modificata per vetture Saab Turbo che rimodulava la potenza da 185 cv a circa 250 cv, senza alcun effetto collaterale per la vettura.

Dal 1984 fino all’anno 2001, una bellissima fabbrica di UPS, ha coronato la passione di progettista elettronico a 360 Gradi.

Il progetto , allo stato embrionale a partire dall’anno 2005 ” matura ” nel 2007 ,dopo avere approfondito , sperimentato e replicato tutto ciò che di Elettrolisi era stato sperimentato in tutto il mondo , in primis, seguendo e imparando a memoria tutti i Patent ( Brevetti) del grande Stanley Meyer, e di tutti gli americani che si erano cimentati in questa bellissima branca della Chimica / Fisica.

Nell’anno 2009 , fu interpellato dalla Marangoni, in persona del suo referente per i progetti di Tuning il sig. Simone Neri della TRC ITALIA, che credendo fortemente , in questa innovazione, si adoperò tantissimo per l’installazione di un Kit HH-O su una vettura Nissan 370 Z, fino ad allora a Lorenzo sconosciuta.

Il successo a livello internazionale è stato acquisito con un nuovo sistema poi denominato ” HYDROMOVING “, e realizzato per Nissan Europe su una vettura Ufficiale Nissan 370 Z -Hydromoving system.
Lorenzo Errico è lo Stan Meyer italiano, l’inventore del motore ad acqua morto in circostanze misteriose


La macchina ad acqua inventata da Stan Meyer

L’elettrolisi avviene a bordo dell’auto, senza la necessità di accumulare l’idrogeno in bomboloni, quindi evitare di avere una bomba sotto il sedere. La macchina percorre 184 Km circa con 4 litri d’acqua.
Stan Meyer è considerato tra i migliori inventori del secolo, dopo Tesla.
Questo video, è un segmento della programma Equinox di Stanley, trasmesso nel dicembre 1995 (approssimativamente). Guarda l’intero programma, intitolato “It Runs on Water”, raccontato da Artur C. Clarke.

Stan, riceveva delle minacce…inoltre, non voleva vendere la sua invenzione all’Arab Oil Corp.s. I militari volevano usare la sua invenzione per i loro mezzi.



Fu avvelenato nel marzo del 1998: fu ritrovato in un parcheggio, nei pressi di un ristorante, nella sua città natale, di Grove City, Ohio.
Dopo una settimana, gli squali si erano appropriati dell’auto e tutti gli strumenti di sperimentazione, secondo quanto racconta suo fratello Steve.
Ottenne i brevetti, per la sua invenzione, ed era pronto per la produzione. Con 1500$, avrebbe trasformato la nostra auto, in una water car. A Stan, venne offerto un milione di dollari, da un arabo, per archiviare la sua invenzione. Ma Stan rifiutò: “ la tecnologia è al servizio delle persone”
Chi avrà avvelenato Stan? A chi la sua invenzione ha rovinato gli affari? Perchè i media non ne parlano?
Le nuove proposte, per risolvere i problemi di inquinamento, prendono in considerazione l’idrogeno, ottenuto dagli idrocarburi e delle relative pompe di distribuzione: ma quanto ci costerà?
Nessuno parla della sua invenzione.. e pure, se fosse applicata, molti problemi, a livello mondiale, potrebbero essere risolti…!
Purtroppo, gli interessi politici ed economici sono indirizzati altrove… Per maggiori informazioni, visita il sito http://waterpoweredcar.com/stanmeyer.html (in inglese): qui, vengono menzionati i casi di progetti di ricerca e di applicazione delle invenzioni, che ci renderebbero indipendenti dal petrolio, bloccati dalle autorità.
Ultima modifica di greenwarrior il 17/01/2015, 11:58, modificato 1 volta in totale.

22/01/2015, 12:06

Maxima ha combattuto le multinazionali minerarie e…ha vinto!
Maxima Acuña de Chaupe ha combattuto strenuamente contro le multinazionali minerarie che le volevano portare via la sua terra in Perù. E ha vinto la lunga battaglia legale che non l’ha mai vista arrendersi. Cambiare le cose è possibile!

http://www.ilcambiamento.it/popoli_nati ... _peru.html


........e' una nuova vittoria di david contro golia.................[;)]

Re:

04/02/2015, 19:11

greenwarrior ha scritto:Qualcuno sa dirmi se è meritevole di approfondimento o se è la solita bufala ?

L’ingegnere italiano Lorenzo Errico rifacendosi ai progetti di Stanley Meyer ha costruito un’auto eccezionale ibrida che dopo l’avvio riesce a fare UN KILOMETRO per UN MILLILITRO d’acqua usata.

Ecco il comunicato stampa dell’ingegnere che annuncia l’imminente uscita sul mercato e i risultati straordinari:

Iniziati i TEST del KIT Low cost per i Diesel e Turbodiesel con risultati veramente impressionanti….Vetture in test : BMW 525 Touring, BMW X5 , Golf 1.9 Tdi 110 cv, Chroma 1.900 Tdi 150 cv.

I Test in urbano e autostradali hanno confermato la veridicità e la validità del sistema Hydromoving anche nei Kit Low cost…con medesima Tecnologia hydromoving.

il sistema composto da tre celle , una centralina con dispaly ed un mono/doppio iniettore è stato sottoposto a long run Test. La tecnologia Hydromoving anche se Low cost è sinonimo di prestazioni certificate.

Per il momento, sarà applicabile su tutti i motori Diesel, provvisti di Filtro Antiparticolato , DPF o FAP, Filtro SCR. ..etc….Per i motori Benzina è in preparazione e sarà pronto per Marzo 2015.

Fra i primi 1000 Clienti …, disponibili a fare da TESTER e redigere un report settimanale sui consumi , riserveremo uno sconto speciale sull’ eventuale installazione del più sofisticato Sistema Hydromoving …

Tutti coloro che hanno già inviato l’adesione per i motori Diesel o TDI saranno informati dei costi e della data d’installazione via mail. Le installazioni avranno inizio entro Febbraio 2015

Per approfondire la tecnologia ed essere informati per l’istallazione sul proprio veicolo vedi http://www.hydromoving.com/

Biografia di Lorenzo Errico

Lorenzo Errico, nato nel 1950, mostra sin da giovane una profonda passione per le materie scientifiche ed in particolar modo per l’Elettronica.

A dodici anni , da autodidatta, comincia ad applicare le proprie conoscenze pratiche di elettronica, lavorando attivamente alla realizzazione di un sistema salvavita , molto artigianale. Nel 1974/75 , terminato il ciclo naturale degli studi, sviluppando in maniera esponenziale la sua passione e le sue conoscenze cominciò a metterle in pratica, ottenendo riconoscimenti molto importanti, relativi alle sue sperimentazioni nell’ambito dell’Elettronica e della Meccanica.

Nel 1975, comincia a progettare e costruire impianti e apparecchiature per trasmissioni via radio ad Alta frequenza, riuscendo a divenire in breve un riferimento per qualità e affidabilità in tutta Europa, che in maniera molto silenziosa iniziava il suo cammino verso la liberalizzazione delle frequenze radio e televisive, già avvenuta in Italia. Seguono in maniera cronologica , impianti radio e televisivi all’avanguardia, apparecchiature ricetrasmittenti per il servizio radiomobile sulle frequenze indicate dalla legge, per le grosse aziende con grandi flotte di automezzi, telefoni a largo raggio ed impianti satellitari, i primi in Italia con parabole da 4,5 metri di diametro .

Nel 1981 realizza il primo impianto a controllo elettronico d’Iniezione d’acqua su una vettura Saab 9000 Turbo Sport , incrementando notevolmente potenza e fluidità al motore della stessa vettura, dando inizio ad una distribuzione capillare di una centralina modificata per vetture Saab Turbo che rimodulava la potenza da 185 cv a circa 250 cv, senza alcun effetto collaterale per la vettura.

Dal 1984 fino all’anno 2001, una bellissima fabbrica di UPS, ha coronato la passione di progettista elettronico a 360 Gradi.

Il progetto , allo stato embrionale a partire dall’anno 2005 ” matura ” nel 2007 ,dopo avere approfondito , sperimentato e replicato tutto ciò che di Elettrolisi era stato sperimentato in tutto il mondo , in primis, seguendo e imparando a memoria tutti i Patent ( Brevetti) del grande Stanley Meyer, e di tutti gli americani che si erano cimentati in questa bellissima branca della Chimica / Fisica.

Nell’anno 2009 , fu interpellato dalla Marangoni, in persona del suo referente per i progetti di Tuning il sig. Simone Neri della TRC ITALIA, che credendo fortemente , in questa innovazione, si adoperò tantissimo per l’installazione di un Kit HH-O su una vettura Nissan 370 Z, fino ad allora a Lorenzo sconosciuta.

Il successo a livello internazionale è stato acquisito con un nuovo sistema poi denominato ” HYDROMOVING “, e realizzato per Nissan Europe su una vettura Ufficiale Nissan 370 Z -Hydromoving system.
Lorenzo Errico è lo Stan Meyer italiano, l’inventore del motore ad acqua morto in circostanze misteriose


La macchina ad acqua inventata da Stan Meyer

L’elettrolisi avviene a bordo dell’auto, senza la necessità di accumulare l’idrogeno in bomboloni, quindi evitare di avere una bomba sotto il sedere. La macchina percorre 184 Km circa con 4 litri d’acqua.
Stan Meyer è considerato tra i migliori inventori del secolo, dopo Tesla.
Questo video, è un segmento della programma Equinox di Stanley, trasmesso nel dicembre 1995 (approssimativamente). Guarda l’intero programma, intitolato “It Runs on Water”, raccontato da Artur C. Clarke.

Stan, riceveva delle minacce…inoltre, non voleva vendere la sua invenzione all’Arab Oil Corp.s. I militari volevano usare la sua invenzione per i loro mezzi.



Fu avvelenato nel marzo del 1998: fu ritrovato in un parcheggio, nei pressi di un ristorante, nella sua città natale, di Grove City, Ohio.
Dopo una settimana, gli squali si erano appropriati dell’auto e tutti gli strumenti di sperimentazione, secondo quanto racconta suo fratello Steve.
Ottenne i brevetti, per la sua invenzione, ed era pronto per la produzione. Con 1500$, avrebbe trasformato la nostra auto, in una water car. A Stan, venne offerto un milione di dollari, da un arabo, per archiviare la sua invenzione. Ma Stan rifiutò: “ la tecnologia è al servizio delle persone”
Chi avrà avvelenato Stan? A chi la sua invenzione ha rovinato gli affari? Perchè i media non ne parlano?
Le nuove proposte, per risolvere i problemi di inquinamento, prendono in considerazione l’idrogeno, ottenuto dagli idrocarburi e delle relative pompe di distribuzione: ma quanto ci costerà?
Nessuno parla della sua invenzione.. e pure, se fosse applicata, molti problemi, a livello mondiale, potrebbero essere risolti…!
Purtroppo, gli interessi politici ed economici sono indirizzati altrove… Per maggiori informazioni, visita il sito http://waterpoweredcar.com/stanmeyer.html (in inglese): qui, vengono menzionati i casi di progetti di ricerca e di applicazione delle invenzioni, che ci renderebbero indipendenti dal petrolio, bloccati dalle autorità.

Secondo me non è una bufala...
http://www.iene.mediaset.it/puntate/201 ... 8797.shtml

Re: Il topic delle buone notizie.

07/02/2015, 17:33

Immagine

Aurora boreale sospesa sopra l'atmosfera della Terra, ripresa da poco dalla Stazione Spaziale Internazionale, da Terry Virts.

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater
Rispondi al messaggio