27/09/2015, 10:15
27/09/2015, 12:28
27/09/2015, 12:53
27/09/2015, 13:28
27/09/2015, 15:35
“Molte di quelle che, di questi tempi, vengono confuse con le scie chimiche sono solo scie di condensazione. Le scie di condensazione sono acque di scarico degli aerei che durante il volo si condensano in nubi nella stratosfera. Non sono belle da vedere, ma non sono pericolose. Certo, una piccola percentuale di esse sono scie chimiche, cioè acque di scarico cui sono stati aggiunti additivi chimici. Nella maggiorparte dei casi i piloti degli aerei non hanno idea che sono coinvolti nel rilascio delle scie chimiche. Le scie chimiche non sono così pericolose come potreste pensare. Il volume dell’atmosfera è ampio e le sostanze chimiche tossiche si dissolvono molto prima di raggiungere la concentrazione ritenuta pericolosa per l’uomo. Siate molto più preoccupati dell’acqua che bevete dal rubinetto o dal cibo che comprate al supermercato.”
(estratto dal post “Dispelling the fears” del 22 aprile 2012, trad. Hearthaware)
27/09/2015, 17:03
27/09/2015, 18:43
Wolframio ha scritto:Se le hai viste ieri notte, dai 10300 metri ai 10900 c'erano le condizioni ideali per la formazione di scie molto persistenti.
Un po piu in basso ed un po piu in alto le scie erano di media persistenza.
03/10/2015, 12:22
08/10/2015, 21:34
08/10/2015, 22:14
08/10/2015, 23:40
Wolframio ha scritto:Il coso spaziale dice:Le scie sono fenomeni che si chiamano vortici liberi,sono un fenomeno aerodinamico, non chimico.
È semplicemente condensa dovuta alla pressione rilasciata dalle ali e crea queste scie........ blabla bla
Non parla neanche delle scie di condensa provocate dai motori e dice ripetutamente ai bambini che le scie chimiche non esistono.
Per il coso spaziale esistono solo i vortici liberi che possono restare cosi a lungo..blbblablà.. delle linee delineate che vedete spesso nei cieli....blablabla.
Bell'insegnamento raccontare che quelle che si vedono lunghissime e persistenti sono solo scie da vortici liberi
Ecco i suoi vortici liberi:Altri tipi di scie di condensazione: somigliano alle contrails, ma si formano a causa di un processo fisico completamente diverso. Ad esempio, in presenza di opportune condizioni atmosferiche, si potranno vedere delle scie di vapore formarsi in prossimità delle estremità alari degli aerei durante le fasi di decollo ed atterraggio. Questo fenomeno è causato dalla diminuzione della pressione e della temperatura nel vortice che si forma alle estremità delle ali (wingtips). Quando si verificano le giuste condizioni, si formano delle gocce d'acqua all'interno del vortice rendendolo visibile. Queste gocce evaporano molto rapidamente dopo la loro formazione per cui la scia scompare quasi subito
Gnorante spaziale!!!!! stattene a casa invece di rimbambire gli scolari vestito da operatore ecologico (spazzino).
09/10/2015, 10:43
09/10/2015, 19:49
09/10/2015, 19:55
Ufologo 555 ha scritto:Da qualunque parte si dica non vi piace, èh ... (Tale e quale alla ... politica!)
09/10/2015, 19:56
Wolframio ha scritto:A me non piace che:
Un personaggio vestito da Big Jim in libera uscita se vuole spiegare agli allievi di una scuola cosa siano le scie di condensa che i bambini vedono quasi ogni giorno alzando gli occhi al cielo, che spieghi come si deve come si producono ed in quali condizioni.
Se conosce solo i vortici liberi è meglio che si astenga dal nominare le scie chimiche e tantomeno negarne ripetutamente l'esistenza.