I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

21/07/2017, 14:14

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:ma andiamo con ordine..silverstein ha percepito il risarcimento:
-per l'affitto
-per la ricostruzione
-per tutti e due
quale delle 3?

A mio avviso l'elemento fondamentale per stabilire se Silverstein fosse o non fosse coinvolto nel complotto non sta tanto nello stabilire a quale titolo fossero elargite le polizze bensì capire se alla fine dei conti fra entrate ed uscite ne usciva in guadagno oppure in perdita, ergo la tesi del complotto sostiene che il 9/11 per Silverstein fu la gallina dalle uova d'oro. Nei fatti Silverstein sul fronte delle entrate ebbe solo il rimborso assicurativo (4.6 miliardi di $), mentre le sue uscite furono continuare ad onorare il canone di leasing e la ricostruzione, quindi è deducibile che con "soli" 4.6 miliardi di $ non ci riesci a onorare i canoni e a pagarci la ricostruzione (che ti ricordo fu stimata fra gli 8 e i 12 miliardi di $).



ascolta..
ma hai letto sopra?
costo ricostruzione 1WTC 3,8 miliardi al 2012..
(i 4,6 miliardi li ha invece incassati nel 2001)
e c sono anche finanziamenti pubblici
fonte wikipedia..
non cominciare a fare lo gnorri.....................

ma mi pare di capire anche che
silverstein resta comunque "affittuario" dell'area del WTC
come da vecchio contratto..

1WTC compreso........

(quindi soldi a palate)
giusto?


https://www.onewtc.com

https://it.wikipedia.org/wiki/One_World_Trade_Center

Larry Silverstein della Silverstein Properties è l'affittuario del complesso, egli mantiene il controllo del complesso, mentre l'Autorità Portuale ha il pieno controllo degli edifici stessi. Silverstein ha firmato un contratto di locazione di 99 anni per il World Trade Center nel luglio 2001, e oggi continua ad essere attivamente coinvolto nella maggior parte degli aspetti del processo di ricostruzione del sito

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

21/07/2017, 14:46

mik.300 ha scritto:ascolta..ma hai letto sopra? costo ricostruzione 1WTC 3,8 miliardi al 2012.. (i 4,6 miliardi li ha invece incassati nel 2001) e c sono anche finanziamenti pubblici

A me risultano dati diversi.......
Official Puts Cost of Rebuilding World Trade Center Site at $10 Billion, but That Could Rise

After a board meeting of the Lower Manhattan Development Corporation, Mr. Winters, who succeeded Alexander Garvin as the agency's director for planning, design and development, told reporters that his estimate is conservative. It is based on an assumed construction cost of $350 per square foot for the 8 million to 10 million square feet of office space that would be rebuilt on the trade center site, he said.
http://www.nytimes.com/2003/05/16/nyreg ... could.html
mik.300 ha scritto:ma mi pare di capire anche che silverstein resta comunque "affittuario" dell'area del WTC come da vecchio contratto..1WTC compreso........ (quindi soldi a palate) giusto?

Soldi a palate?? Casomai il contrario: per tutti gli anni della ricostruzione dove non solo ha dovuto continuare a sborsare il canone annuale (115 milioni di $) senza nemmeno poter recuperare dai fitti.

In conclusione se la matematica non è un'opinione mi sembra abbastanza evidente che Larry Silverstein col 9/11 non ci si è arricchito come sostengono i complottisti.

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

21/07/2017, 15:20

sottovento ha scritto:
mik.300 ha scritto:ascolta..ma hai letto sopra? costo ricostruzione 1WTC 3,8 miliardi al 2012.. (i 4,6 miliardi li ha invece incassati nel 2001) e c sono anche finanziamenti pubblici

A me risultano dati diversi.......
Official Puts Cost of Rebuilding World Trade Center Site at $10 Billion, but That Could Rise

After a board meeting of the Lower Manhattan Development Corporation, Mr. Winters, who succeeded Alexander Garvin as the agency's director for planning, design and development, told reporters that his estimate is conservative. It is based on an assumed construction cost of $350 per square foot for the 8 million to 10 million square feet of office space that would be rebuilt on the trade center site, he said.
http://www.nytimes.com/2003/05/16/nyreg ... could.html
mik.300 ha scritto:ma mi pare di capire anche che silverstein resta comunque "affittuario" dell'area del WTC come da vecchio contratto..1WTC compreso........ (quindi soldi a palate) giusto?

Soldi a palate?? Casomai il contrario: per tutti gli anni della ricostruzione dove non solo ha dovuto continuare a sborsare il canone annuale (115 milioni di $) senza nemmeno poter recuperare dai fitti.

In conclusione se la matematica non è un'opinione mi sembra abbastanza evidente che Larry Silverstein col 9/11 non ci si è arricchito come sostengono i complottisti.



nel 2001 ha incassato sull'unghia 4,6 miliardi?
ha pagato la ricostruzione
partita e avvenuta molti anni dopo
nel mentre ha gestito una bella somma..
in ogni caso dal 2014 anno della inaugurazione
ha ricominciato a percepire i fitti dal 1WTC


per il resto


http://www.nytimes.com/2003/05/16/nyreg ... could.html
By EDWARD WYATTMAY 16, 2003

Rebuilding the World Trade Center site will cost roughly $10 billion, with two-thirds of that paying for the office, cultural and transportation buildings envisioned in t,infrastrutture, acqua, gas, elettricità, ecc.he architect Daniel Libeskind's design, a top rebuilding official said yesterday.

The rest of the money will be for architectural and engineering fees, insurance, administration costs and legal fees and other costs, according to the official, Andrew Winters.

Federal funds approved by Congress and President Bush to help New York recover from the attack and insurance payments would pay for most of the rebuilding.

trad.

La ricostruzione del sito del World Trade Center costa circa 10 miliardi di dollari, con due terzi di quello che paga per gli edifici per uffici, cultura e trasporto previsti nell'architettura di Daniel Libeskind, un funzionario di ricostruzione principale ha detto ieri.

Il resto del denaro sarà per spese architettoniche e di ingegneria, assicurazioni, costi amministrativi e spese legali e altri costi, secondo il funzionario, Andrew Winters.

I fondi federali approvati dal Congresso e dal Presidente Bush per aiutare New York a recuperare dagli attacchi ei pagamenti assicurativi avrebbero pagato la maggior parte della ricostruzione.

capito?
nel progetto dell'archistar
c'era dentro tutto..

giardinetti, metrò, parchi, edifici pubblici ecc.
che io sappia silverstein si è impegnato
per la ricostruzione delle twin towers
o chi per esse..

la clausola prevedeva quello,
no?
non la ricostruzione di mezza new york..
del metrò, infrastrutture, acqua, gas, elettricità,
starde, semafori, parcheggi sotterranei, stazioni wifi,
biblioteche,
ecc.ecc...
e c sono i fondi federali che coprono (quasi) tutte le spese..

il singolo 1 WTC è costato chiavi in mano
3,8 miliardi al 2012

fonte wikipedia.

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

21/07/2017, 20:25

Wolframio ha scritto:
Guarda su youtube.com


Sottovento, basta con le castronerie!!! [:)]



E' inutile, Se uno non ha le conoscenze SCEGLIE a cosa credere a prescindere che sia giusto o sbagliato ed una volta fatta la scelta, da buon italiano, la difende fino alla morte.

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

21/07/2017, 21:14

mik.300 ha scritto:nel 2001 ha incassato sull'unghia 4,6 miliardi? ha pagato la ricostruzione partita e avvenuta molti anni dopo nel mentre ha gestito una bella somma..in ogni caso dal 2014 anno della inaugurazione
ha ricominciato a percepire i fitti dal 1WTC

@Mik, basta fare due conti della serva: ha incassato 4.6 miliardi di $ dall'assicurazione e ne ha spesi 3.80 per la ricostruzione. Detta così sembrerebbe che ci abbia guadagnato bei quattrini ma.....dal 2001 al 2014 per contratto ha dovuto comunque pagare gli oneri del leasing pari a 115 milioni di $ l'anno. Dal 2001 al 2014 sono 13 anni e se la matematica non è un opinione 115 milioni x 13 anni = 1 miliardo e 495mila $. Ha incassato dall'assicurazione 4.6 miliardi di $, ne ha spesi 3,80 per la ricostruzione che sommati a 1 miliardo e 495mila $ degli oneri di leasing = [b]5 miliardi e 295mila $. Mi sembra palese che rispetto ai 4.6 miliardi ricevuti abbia speso molto di più. A ciò aggiungici anche i mancati introiti derivanti dal fitto degli edifici.

Hai ancora dubbi??

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

21/07/2017, 21:30

bah..
io ho detto che i costi sono stati di 3,8 miliardi al 2012,
poi chi li abbia versati non è chiaro..
in ogni caso ha gestito una cifra enorme
prima che essa venisse in tutto o in parte
impiegata nella ricostruzione..
anche detenere x 2-3 anni 4,6 miliardi
(-100 milioni x 2-3 di canone)
solo di interessi parliamo di una fortuna..


https://it.wikipedia.org/wiki/One_World_Trade_Center

2004-2007
La costruzione del One World Trade Center il 7 agosto 2007.
Sito preliminare per la ricostruzione del World Trade Center. In arancione sono i nuovi edifici (WTC 1 è il quadrato in alto a sinistra), e in blu il National September 11 Memorial & Museum.

La prima pietra del One World Trade Center è stata posata in una cerimonia solenne il 4 luglio 2004, ma la costruzione della torre rimase in fase di stallo fino al 2006. La pietra fu quindi rimossa temporaneamente. Il progetto riprese solo dopo che vennero risolti i conflitti tra lo sviluppatore Larry Silverstein e l'Autorità Portuale riguardo al versamento del denaro per il progetto.

Circa 1 miliardo di dollari recuperati tramite l'assicurazione saranno utilizzati per costruire il nuovo World Trade Center. Lo Stato di New York fornirà 250 milioni di dollari per la costruzione, e l'Autorità Portuale ha accettato di finanziare per un altro miliardo di dollari.

francamente non è molto chiaro..
perchè l'assicurazione?
i soldi non ce li ha messi silverstein
dopo aver ricevuto l'indennizzo?
faccio notare la quota di soldi pubblici..

da qui si evince che silverstein ha versato una parte
e il resto lo stato e la città di new york..
(1 miliardo di dollari + 250 milioni..
quindi 3,8 miliardi -1 miliardo e 250 milioni
siamo a 2,630 miliardi totali di esborso,
sempre che sia stato silverstein a versarli,
4,6 - 2,630 avanzano puliti 2 miliardi)

in ogni caso hai eluso la questione principale
silverstein è ancora affittuario del 1WTC
secondo il vecchio contratto,

giusto?
fino al 2100..(2001 + 99)
un palazzo nuovo di zecca e ultramoderno..
(viceversa le twin towers erano obsolete e andavano bonificate)
un mucchio di soldi..
insomma un ottimo affare direi..

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

21/07/2017, 22:11

Sottovento,lascia stare esperti,assicurazioni e via dicendo.Le ali sul Pentagono(scritto in maiuscolo per rispetto dei tuoi "principi" democratici),dove sono finite?Quell'aereo volava senza?

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

22/07/2017, 13:27

sottovento ha scritto:L'unico vero miracolo è credere alle bufale. Replico solo sui piloti perché alle altre teorie ho già ampiamente risposto. Quella che gli attentatori fossero delle schiappe è una delle altre (ennesime) bufale per alimentare la teoria del complotto. In verità i dirottatori dell'11 settembre avevano frequentato scuole di volo, si erano addestrati con simulatori di aerei di linea ed erano tutti piloti certificati negli Stati Uniti (alcuni anche con licenza commerciale),


Eppure ricordo bene le interviste agli istruttori di volo presentate anche sui media “mainstream“.

per cui ciò che hanno fatto non è assolutamente impossibile. Oltretutto hanno dirottato gli aerei quando erano già in volo risparmiandosi le complesse manovre di decollo, hanno inserito i piloti automatici e di fatto hanno compiuto solo le manovre di impatto.


Per questo ho citato il Pentagono, li serve esperienza sul tipo d'aereo.

Un esercitazione ha aumentato drasticamente i tempi d`intervento della difesa aerea: un miracolo a meno che
i terroristi non fossero informati.

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

22/07/2017, 13:49

Nessuno degli 8 piloti dell’11 settembre ha digitato il codice universale di allarme dirottamento

On July 20, 2013

Immagine

In caso di dirottamento, i piloti professionisti sono addestrati a digitare (sqwak in inglese) sul loro transponder il codice universale di dirottamento (7500), per avvertire i controllori della Federal Aviation Agency (aviazione civile) a terra.

Per quanto ci vogliano soltanto 2-3 secondi, il fatto che nessuno degli 8 piloti abbia compiuto questa azione obbligatoria mette in serio dubbio la storia dei dirottatori. Continua a leggere… (in Inglese)


Se i dirottatori, cito, erano tutti piloti certificati negli Stati Uniti (alcuni anche con licenza commerciale)
I veri piloti allora erano dei perfetti dilettanti.

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

22/07/2017, 16:43

Xanax ha scritto:
sottovento ha scritto:L'unico vero miracolo è credere alle bufale. Replico solo sui piloti perché alle altre teorie ho già ampiamente risposto. Quella che gli attentatori fossero delle schiappe è una delle altre (ennesime) bufale per alimentare la teoria del complotto. In verità i dirottatori dell'11 settembre avevano frequentato scuole di volo, si erano addestrati con simulatori di aerei di linea ed erano tutti piloti certificati negli Stati Uniti (alcuni anche con licenza commerciale),


Eppure ricordo bene le interviste agli istruttori di volo presentate anche sui media “mainstream“.

per cui ciò che hanno fatto non è assolutamente impossibile. Oltretutto hanno dirottato gli aerei quando erano già in volo risparmiandosi le complesse manovre di decollo, hanno inserito i piloti automatici e di fatto hanno compiuto solo le manovre di impatto.

.



eh..

inserire il pilota automatico..
impostare la rotta..
orientarsi in volo..
facile no?


Immagine

Immagine

Immagine

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

22/07/2017, 17:15

Immagine

Pilota automatico?. Basta premere questo pulsante. [:302] [:302]
Basta seguire questo corso e diventiamo tutti dirottatori suicida [:)]
Ultima modifica di Wolframio il 22/07/2017, 17:17, modificato 1 volta in totale.

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

22/07/2017, 17:17

mik.300 ha scritto:
eh..

inserire il pilota automatico..
impostare la rotta..
orientarsi in volo..
facile no?



Potevano leggere il manuale del pilota automatico.
Inoltre di giorno le torri del WTC erano facilmente riconoscibili quindi anche un pivello con qualche lezione di volo
poteva centrarle. [:291]

Miracolosa è la manovra di avvicinamento raso terra al Pentagono che con col pilota automatico degli aerei civili di allora (e forse anche di adesso) te la sogni. [:305]

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

22/07/2017, 18:07

Wolframio ha scritto:
Guarda su youtube.com


........ [:306]

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

22/07/2017, 18:21

Xanax ha scritto:
mik.300 ha scritto:
eh..

inserire il pilota automatico..
impostare la rotta..
orientarsi in volo..
facile no?



Potevano leggere il manuale del pilota automatico.
Inoltre di giorno le torri del WTC erano facilmente riconoscibili quindi anche un pivello con qualche lezione di volo
poteva centrarle. [:291]


bah..
a 10.000 metri d'altezza
colla prua rivolta a ovest,
non so..
la visuale frontale è si e no 120°
innanzitutto devi avere la prua
nella direzione giusta
sennò che vedi?

comunque siamo seri..
non che premi il pulsante del pilota automatico
(a trovarlo..)
e hai fatto..
devi conoscere il software
e impostare i parametri,

altitudine, velocità, direzione,
ecc. ecc.
e saperlo fare chiaramente..
sennò c fai una sega col pilota automatico..

qualunque pilota con esperienza pluriennale
per poter pilotare un determinato modello di aereo
fa un corso specifico per imparare
le procedure di cui sopra
sennò si schianta subito
anzi non parte proprio....

il pilota del 747 fa un corso
per pilotare il 737 e viceversa..

se poi i paramentri li hanno inseriti da remoto..
quello è un altro discorso..
fattibilissimo peraltro..

che è poi quello che fanno coi droni..

ai tempi avevo letto di un software silente
di cui sono dotati i boeing
proprio per essere all'uopo pilotati da remoto..
penso proprio sia vero..

Re: 11 Settembre: il complotto non esiste?

23/07/2017, 18:29

Provo a fare un piccolo resoconto di ciò che avrebbero dovuto fare i cospiratori per creare artificiosamente gli attacchi dell'11 settembre:

1. Disseminare di cariche esplosive le due Torri e l'Edificio 7 eludendo sofisticati sistemi e personale di sorveglianza nonché tutta la gente che per abitudine ci lavorava bloccando gli ascensori, smontando pannelli e spargendo migliaia di metri di cavi di controllo per gli esplosivi.

2. Sperare (cosa impossibile), che la detonazione di almeno 15 cariche per edificio non le avesse sentite nessuno (andate a guardarvi su Youtube il frastuono che fanno le cariche esplosive delle demolizioni controllate e immaginate la stessa scena fra i palazzi di New York e le strade affollate di gente e televisioni di mezzo mondo).

3. Far sparire (non si sa dove), ben 2 voli (Volo 11 e 175 cioè due bestioni di 47 metri), col relativo personale e passeggeri (oltre 200 persone), spostarle da Boston eludendo tutta la sorveglianza aeroportuale e i civili e portarli poi all'aeroporto di Newark (New Jersey) a circa 400 km di distanza da dove sarebbe partito il Volo 93, anche quì eludendo sorveglianza e civili, imbarcarceli tutti sopra, farlo decollare e poi abbatterlo.

4. Metter su in Pennsylvania una sorta di set cinematografico per simulare l'abbattimento del Volo 93 impiegando macchine escavatrici più un esercito di persone (operai e militari anche questi tutti collusi), cospargendo poi l'intera area di pezzi compatibili con un Boeing 757 creati ad hoc con le livree della compagnia di volo.

5. Sparare un missile o un drone sul Pentagono facendogli fare una manovra impossibile per farlo arrivare rasoterra senza impattare gli svariati edifici in zona di cui moltissimi grattacieli riuscendo a pilotarlo senza commettere nessun margine di errore (frequenti peraltro negli attacchi militari con tali armamenti), senza poter eventualmente sparare un secondo colpo se il primo avesse fallito il bersaglio e con il rischio elevatissimo che se avesse colpito altrove sarebbe stato il più grande sputtanamento della storia degli Usa che avrebbe creato come minimo il crollo e l'arresto del governo e di tutti i vertici militari nonché una possibile insurrezione da parte del popolo.

6. Creare anche al Pentagono un analogo set cinematografico eludendo personale e videocamere di sorveglianza ma soprattutto gli oltre 40mila dipendenti (quasi gli stessi di Fiat Mirafiori), con un via vai di gente ad ogni ora del giorno disseminando senza che nessuno si accorgesse di nulla pezzi anche grossi di aereo e carlinga in un raggio di centinaia di metri.

In altre parole un esercito impressionante di persone fra testimoni, operai, tecnici, dipendenti civili, militari, vigilantes, addetti aeroportuali, passeggeri, personale governativo etc. praticamente tutti coinvolti nel complotto, nell'insieme secondo me qualche centinaia di migliaia di persone. Davvero in onestà non riesco a credere come si possa pensare che un governo possa partorire e mettere in atto un'idea così malsana ma soprattutto rischiosa all'ennesima potenza per la stessa tenuta e stabilità degli Usa in caso di errori nella realizzazione di un piano così folle, dimostrazione che il complottismo non mette limiti alla fantasia delle persone.
Rispondi al messaggio