Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

16/05/2013, 22:14

shighella ha scritto:

ubatuba ha scritto:
...cara vecchia cucina italiana..................... [;)]


Quella che io definisco a malincuore "cucina alternativa", perchè ormai scomparsa, la vera cucina, quella fatta ad esempio di minestre di fagioli, ceci, lenticchie con pasta fatta in casa [:D]..

Ottimo consiglio di Donna Cinzia, non mangiare animalotti! [:)]
Nel tempo libero, per chi ha la possibilità, e lo spazio, un orticello nn sarebbe male! [:D]

..quella cha magari in campagna,dove mi trovo,e' ancora possibile assaporare con calma................. [;)]

....e pure coltivare l'orticello........
Ultima modifica di ubatuba il 16/05/2013, 22:15, modificato 1 volta in totale.

17/05/2013, 08:58

ubatuba ha scritto:

shighella ha scritto:

ubatuba ha scritto:
...cara vecchia cucina italiana..................... [;)]


Quella che io definisco a malincuore "cucina alternativa", perchè ormai scomparsa, la vera cucina, quella fatta ad esempio di minestre di fagioli, ceci, lenticchie con pasta fatta in casa [:D]..

Ottimo consiglio di Donna Cinzia, non mangiare animalotti! [:)]
Nel tempo libero, per chi ha la possibilità, e lo spazio, un orticello nn sarebbe male! [:D]

..quella cha magari in campagna,dove mi trovo,e' ancora possibile assaporare con calma................. [;)]

....e pure coltivare l'orticello........
[:264]

12/06/2013, 17:36

"Occhi, denti e ossa di animali". Ingredienti segreti nei kebab

Mercoledì, 12 giugno 2013 - 12:41:00

Polmoni, cuore, lingua, occhi, ossa, scarti di macelleria e una quantità enorme di grasso animale. Questo è il risultato di un’analisi condotta in Inghilterra, da un pool di scienziati e nutrizionisti, sul kebab. Più del 50% dei kebab contiene carne diversa da pollo o vitello: ma la maggioranza dei kebab è un miscuglio di carni diverse, tra cui pecora, maiale, tacchino, pollo.

Il dato allarmante, riporta Blitz Quotidiano, è che nel 9% dei casi, gli scienziati non sono riusciti ad individuare con chiarezza la natura della carne utilizzata nel processo di triturazione. Un kebab, inoltre, contiene tra il 98% e il 277% della quantità giornaliera di sale accettabile: oltre questa soglia la salute di un essere umano è a rischio.

All’interno di un singolo kebab ci sono tra le 1.000 e le 1.990 calorie (senza considerare le verdure e le salse), senza considerare che ogni kebab contiene tra il 148% ed il 346% della quantità di grassi saturi assimilabili giornalmente da un essere umano.

In quasi tutti i kebab analizzati durante lo studio, si sono riscontrati batteri tipo l’Escherichia Coli (un battere che espelliamo con le feci, ndr) e lo Staphylococcus Aureus.
http://www.affaritaliani.it/cronache/oc ... 20613.html

...cara vecchia saporita cucina contadina...........................[;)]

12/06/2013, 17:37

Quello che non strozza ingrassa. [:D]

12/06/2013, 17:51

greenwarrior ha scritto:

Quello che non strozza ingrassa. [:D]


xo'almeno era sana...........ingrassa?un po di bici con me sulle colline romagnole e tutto passa..................... [:273] [:277] [:278]
Rispondi al messaggio