Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

Re: Colpo di Stato in Turchia

16/07/2016, 19:21

La cosa più allucinante è che fallito il golpe il popopo esulta e festeggia Erdogan.....che più filo Isis di lui non si può .... [xx(]

Re: Colpo di Stato in Turchia

16/07/2016, 19:22

Ci fregano con le parole e lo fanno molto bene a quanto pare.

Re: Colpo di Stato in Turchia

16/07/2016, 20:13

1. IL FILMATO-CHOC DELLA NOTTE DI ISTANBUL: UN CARROARMATO TRAVOLGE I MANIFESTANTI PRO ERDOGAN
(NON SIETE COSTRETTI A VEDERLO, SIETE AVVERTITI: LE IMMAGINI SONO DURE)

http://www.dagospia.com/rubrica-29/cron ... 128826.htm

Re: Colpo di Stato in Turchia

16/07/2016, 20:38

Wolframio ha scritto:1. IL FILMATO-CHOC DELLA NOTTE DI ISTANBUL: UN CARROARMATO TRAVOLGE I MANIFESTANTI PRO ERDOGAN
(NON SIETE COSTRETTI A VEDERLO, SIETE AVVERTITI: LE IMMAGINI SONO DURE)

http://www.dagospia.com/rubrica-29/cron ... 128826.htm


Che mattanza...... tutto per i giochi di potere di un sultano che li ha fatti scendere in strada a farsi maciullare mentre lui era al sicuro in aereo. :| E meno male che i golpisti non hanno infierito.. Quanti morti in questi giorni, mamma mia.. :(

Re: Colpo di Stato in Turchia

16/07/2016, 20:48

io vi vorrei far sentire come ne parlavano ieri sera. N'altro po sembrava che i golpisti avessero in mano fucili spara-fiori! Che schifo -_-

Re: Colpo di Stato in Turchia

16/07/2016, 21:32

MaxpoweR ha scritto:io vi vorrei far sentire come ne parlavano ieri sera. N'altro po sembrava che i golpisti avessero in mano fucili spara-fiori! Che schifo -_-


[:106] ...E adesso la repressione sarà ancora peggiore. Violenza chiama violenza.

Re: Colpo di Stato in Turchia

16/07/2016, 23:00

La farsa continua......

Re: Colpo di Stato in Turchia

17/07/2016, 02:27

Thethirdeye ha scritto:Non va preso per oro colato ma.... semplicemente letto... [:o)]
http://leozagami.com/2016/07/16/golpe-i ... i-gesuiti/


"Papa Francesco, il gesuita comunista filo islamico."

Chi me la spiega questa?

Re: Colpo di Stato in Turchia

17/07/2016, 11:05

Ragazzi, qui dove ci giriamo vediamo "animali" dappertutto! [8)]


Video horror dalla Turchia: "Soldato golpista decapitato al grido Allahu Akbar"

Immagine

Un video choccante, rilanciato su Twitter e da diversi siti britannici (Independent, Mirror e Bbc tra gli altri) anche se di origine oscura e di dubbia attendibilità: un soldato golpista turco sarebbe stato decapitato sul ponte sul Bosforo, a Istanbul, dalla folla inferocita al grido "Allahu Akbar", la tipica esclamazione dei terroristi islamici. Nel video, di meno di un minuto, si vede il corpo del soldato straziato e una decina di persone intorno a lui. Per molti commentatori sarebbe l'inquietante deriva della "democrazia turca", in mano oggi più che mai agli islamisti pro-Erdogan, pericolosamente vicini ai jihadisti dell'Isis.

http://tv.liberoquotidiano.it/video/lib ... allo-.html

Se l'Europa ritiene la Turchia partner fondamentale, io ritengo fondamentale abbandonare quest'Europa ... [8)]

E quel pagliaccio di Renzi dice che si sente sollevato perché ha prevalso la democrazia del governo eletto...Germania e USA idem...tutti complici dell'ISIS ... perché questo è Erdogan! [:107]

Re: Colpo di Stato in Turchia

17/07/2016, 11:13

Battuti i militari, nemici di sempre Il sogno del Sultano più vicino che mai

Era in difficoltà, ma ora nessuno oserà negargli il presidenzialismo!

Grazie al golpe fallito il «sultano» è più forte che mai. «E adesso Recep Tayyip Erdogan ha la strada spianata verso la repubblica presidenziale cambiando la Costituzione», spiega Andrea Marcigliano, analista del centro studi Nodo di Gordio, che conosce bene la Turchia.

Nessuno oserà negare i voti in Parlamento ad una svolta forte ed islamica a chi, paradossalmente, si presenta come paladino della libertà contro la dittatura delle baionette. E cambiare la Carta fondamentale per imporre il presidenzialismo «significa soprattutto togliere potere ai militari, che fin dai tempi di Kemal Atatürk sono i garanti della Costituzione».

Non a caso, ieri, Erdogan ha inviato un sms a milioni di turchi invitandoli «scendere in piazza per difendere la nazione, l'onore, la democrazia e la pace». Proprio lui, che aspira al sultanato, userà l'aura di paladino della democrazia pure con le cancellerie occidentali e l'Europa che lo criticano su libertà e guerra ai curdi.

Classe 1954, il presidentissimo è nato a Istanbul, dove ha deciso di atterrare nella notte del golpe per organizzare la riscossa. Secondo l'agenzia Ansa è stato accolto da migliaia di sostenitori che sventolavano bandiere turche ed inneggiavano ad Allah. Erdogan ha fatto il segno delle quattro dita, simbolo della protesta dei Fratelli musulmani, che in Egitto si sono visti deporre un altro presidente islamista, Mohammed Morsi, dai militari. Il sultano ha sempre cercato di cavalcare la Fratellanza, ma essendo turco e non arabo, l'operazione non è mai riuscita fino in fondo. L'Islam, però, lo ha salvato nelle ore cruciali del colpo di Stato. «La piazza anti golpe è stata mobilitata dai muezzin che a Istanbul e Ankara lanciavano appelli alla popolazione con gli altoparlanti delle moschee», sottolinea Marcigliano.

Nel 1998 Erdogan era finito in carcere per incitamento all'odio religioso declamando i versi di una poesia preveggente e decisiva per il suo destino: «Le moschee sono le nostre caserme, le cupole i nostri elmetti, i minareti le nostre baionette e i fedeli i nostri soldati... ». Nella notte delle sciabole non ha mai lasciato il Paese volando a lungo sull'aereo presidenziale nello spazio aereo turco, dopo essere scampato ad almeno un bombardamento mirato dei golpisti per eliminarlo, fino a quando non era sicuro di poter atterrare ad Istanbul per la riscossa.

Dopo aver fatto fuori i golpisti, l'ex giocatore di calcio di buon livello ha colto il pretesto per mettere a segno l'epurazione dei giudici, che sognava da tempo. L'accusa alla magistratura è di essere vicina a Fehtullah Gülen, ex amico di Erdogan, oggi acerrimo nemico in esilio negli Stati Uniti. I magistrati e l'ex impero dei media del rivale hanno provato ad insidiare il presidente e la sua famiglia con accuse di corruzione.

Non c'è da stupirsi se il fedelissimo premier Binali Yildirim ha accusato Gülen di aver ordito il golpe, anche se il diretto interessato aveva preso subito le distanze nella notte del colpo di stato. Il risultato è che ieri sono stati arrestati 10 giudici del Consiglio supremo e sarebbero stati epurati oltre duemila magistrati e procuratori in tutto il Paese.

Il tentato golpe è servito pure a far ritrovare l'unità al partito di governo Akp, attorno ad Erdogan, che lo aveva portato ai primi successi elettorali nel lontano 2002. «Si sono ricompattati ed è rientrato anche il dissenso del suo predecessore, Abdullah Gül, fra i primi a schierarsi al fianco del presidente», fa notare l'analista del Nodo di Gordio. Non a caso l'opposizione ha denunciato un «golpe messinscena» per favorire Erdogan, che in ogni caso è costato circa 200 morti in meno di 24 ore.

Le unità d'elite che hanno tentato il colpo di mano militare provenivano dal fronte della guerra interna contro i curdi. Da salvatore della patria Erdogan potrebbe cogliere la palla la balzo per ritentare un accordo con le province ribelli curde. «E riprendersi i voti della borghesia imprenditoriale emergente, che lo stava abbandonando», spiega l'esperto della Turchia.

Per assurdo il vero successo del sultano, grazie al golpe, come osserva Marcigliano, «è aver decapitato i militari, che non era riuscito a piegare. Anzi, si sono decapitati da soli».

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... ebook+Page




Due sono le cose, 1) tutto organizzato per avere pieni poteri ed eliminare ogni oppositore nel giro di una settimana. 2) Uguale alla prima ipotesi, non c'è altra spiegazione. L'esercito turco è esperto in golpe, dagli anni 60 molti presidenti sono caduti sotto i colpi dell'esercito, Erdogan ha volato in tondo sulla Turchia per 3 ore con l'aereo presidenziale e il transponder accesso, nessun F16 in mano ai rivoltosi l'ha abbattuto. Sembra una barzelletta ...

Re: Colpo di Stato in Turchia

17/07/2016, 11:42

Ufologo 555 ha scritto:Due sono le cose, 1) tutto organizzato per avere pieni poteri ed eliminare ogni oppositore nel giro di una settimana. 2) Uguale alla prima ipotesi, non c'è altra spiegazione. L'esercito turco è esperto in golpe, dagli anni 60 molti presidenti sono caduti sotto i colpi dell'esercito, Erdogan ha volato in tondo sulla Turchia per 3 ore con l'aereo presidenziale e il transponder accesso, nessun F16 in mano ai rivoltosi l'ha abbattuto. Sembra una barzelletta...

E' una barzelletta... no sembra... [:I] Lo dice pure la TIVVU' che è una barzellatta.... pensa un po'... [:p]

Re: Colpo di Stato in Turchia

17/07/2016, 11:55

Ufologo 555 ha scritto:Ragazzi, qui dove ci giriamo vediamo "animali" dappertutto! [8)]


Video horror dalla Turchia: "Soldato golpista decapitato al grido Allahu Akbar"

Immagine

Un video choccante, rilanciato su Twitter e da diversi siti britannici (Independent, Mirror e Bbc tra gli altri) anche se di origine oscura e di dubbia attendibilità: un soldato golpista turco sarebbe stato decapitato sul ponte sul Bosforo, a Istanbul, dalla folla inferocita al grido "Allahu Akbar", la tipica esclamazione dei terroristi islamici. Nel video, di meno di un minuto, si vede il corpo del soldato straziato e una decina di persone intorno a lui. Per molti commentatori sarebbe l'inquietante deriva della "democrazia turca", in mano oggi più che mai agli islamisti pro-Erdogan, pericolosamente vicini ai jihadisti dell'Isis.

http://tv.liberoquotidiano.it/video/lib ... allo-.html

Se l'Europa ritiene la Turchia partner fondamentale, io ritengo fondamentale abbandonare quest'Europa ... [8)]

E quel pagliaccio di Renzi dice che si sente sollevato perché ha prevalso la democrazia del governo eletto...Germania e USA idem...tutti complici dell'ISIS ... perché questo è Erdogan! [:107]


Non capisco dove trovino il coraggio di decapitare dei loro connazionali ragazzini che potrebbero essere i loro figli.. Senza parole.
Avranno pure gli smartphone in mano, ma culturalmente sono rimasti fermi a un millennio fa.

Re: Colpo di Stato in Turchia

17/07/2016, 12:15

ai tempi quando serviva
anche saddam hussein
era un partner fondamentale della democrazia..

Re: Colpo di Stato in Turchia

17/07/2016, 12:22

mik.300 ha scritto:ai tempi quando serviva
anche saddam hussein
era un partner fondamentale della democrazia..

E perché, Gheddafi?

“L’Occidente deve scegliere tra me o il caos del terrorismo”.

Mu’ammar Gheddafi pronunciò queste parole il 6 Marzo del 2011 al giornalista Laurent
Valdiguié inviato de Le Journal du Dimanche, in una delle sue ultime interviste ad un
giornale occidentale.


Naturalmente, l'Occidente fece fuori lui.

Re: Colpo di Stato in Turchia

17/07/2016, 13:23

Dittatura imminente.Fosse successo in Siria?
Rispondi al messaggio