Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 17/07/2016, 19:22 
Turchia: golpisti o eroi?

17/07/16

Quando si parla di guerra le ragioni possono essere riconosciute sia ad una che all'altra fazione.

Quando si sente parlare di “golpe” il governo in carica assume automaticamente il ruolo di vittima.

Immagine

All'indomani del maldestro tentativo di putsch in Turchia la “retorica per piccini” ha sbrodolato termini quali democrazia, giustizia e libertà. Si sono poi sprecati i paralleli storici con precedenti episodi nel Paese o all'estero.

Il paragone corretto andrebbe fatto con il tentato putsch che vide protagonisti dei tedeschi nel '44. Un episodio che il cinema ha ben trasposto nel film “Operazione Valchiria”. In quell'occasione dei militari attentarono alla vita di Hitler e cercarono di prendere il potere. Andò male e 5.000 persone furono giustiziate. Allora, in guerra, nessuno si sognò di giudicare negativamente l'azione e di congratularsi per la sopravvivenza delle istituzioni o della “democrazia”. Oggi non siamo in guerra con la Turchia e questo fa una bella differenza.

Che il presidente turco sia una figura indifendibile è noto anche ai meno informati: dittatore tutt'altro che laico (in un Paese che della laicità, prima del suo avvento, aveva fatto il proprio fondamento) è odiato da buona parte dei suoi stessi concittadini. Quali? Quelli democratici e liberali, per esempio! Vogliamo ricordare le decine di giornalisti incarcerati perché scomodi o irriverenti?

Ma parliamo dei militari turchi. Le forze armate coincidono con la bandiera nazionale dal “Padre dei Turchi”, Kamâl Atatürk, fino all'arrivo di Erdogan. Oggi la Turchia rappresenta (almeno numericamente) la seconda forza della NATO. Patria ed Onore sono valori comuni ad ogni divisa, tuttavia per i cinque anni del massacro siriano quei militari hanno dovuto assistiere, alimentare, curare, armare e proteggere veri e propri “assassini”, i cosiddetti “ribelli moderati” (prima), jihadisti dell'ISIS ed al Nusra, dopo.

A febbraio eravamo a Salma (leggi articolo), città siriana a pochi chilometri dal confine settentrionale, appena riconquistata. Le orde di al Nusra (leggi “al Qaeda”) erano protette dal fuoco dell'artiglieria turca. Ma il nostro alleato, non doveva combattere i terroristi?

Si sentivano orgogliosi delle loro azioni i soldati che caricavano gli obici per azioni tanto infami preordinate da Ankara? Non lo credo. Come sono sicuro siano nel giusto i giornalisti che, denunciate le forniture di armi ai terroristi in Siria ad opera dei servizi segreti, stanno pagando con anni di carcere la loro testimonianza. Chissà perché tra gli obiettivi presi di mira dagli insorti la scorsa notte c'era proprio la sede dei servizi...

In preda ad un delirio di onnipotenza Erdogan lo scorso anno è stato responsabile dell'abbattimento di un cacciabombardiere russo in Siria. Ha gettato altra benzina sul fuoco, se mai ce ne fosse stato bisogno. Lo scorso mese il Sultano è poi tornato sui sui passi cercando di riallacciare i rapporti con Putin.

Negli ultimi mesi la politica di appoggio al caos oltreconfine, in Siria ed in Iraq, è stata “opportunamente” rivista. La prima conseguenza sono stati numerosi attentati il cui prezzo, spesso, è stato pagato da militari.

Ma torniamo ad oggi: le migliaia di soldati che pagheranno il “prezzo più alto” (in centinaia lo hanno già fatto) un giorno verranno riconosciuti come “eroi”. Sicuramente maldestri ma eroi.

Non hanno compreso che il mondo mediatico è uno spettacolo con attori e scene e hanno commesso errori gravi. Si sono fatti “scappare” (anche loro) il Führer. Con il coprifuoco hanno impedito di far scendere nelle strade la metà dei turchi che si oppongono al regime, facendo così apparire che i manifestanti, chiamati a raccolta dal capo e dai suoi devoti e pii mullah, rappresentassero “il popolo turco” e non la corte di un dittatore. Hanno quindi lasciato mano libera a professionisti dell'informazione che li hanno massacrati senza pietà.

Infine nemmeno un po' di pudore per la storia... La foto “costruita” che è stata utilizzata dai media nelle ultime 24 ore è quella di un uomo di fronte ad un carro armato. “Come Piazza Tienanmen!” si è commentato eccitati. Peccato che il cinese di fronte ai carri armati nell'89 (foto) avesse a che fare con lo strumento principale di un regime (“Il potere politico nasce dalla canna del fucile”, insegnava Mao), non di suoi ingenui oppositori. Ed infatti, a differenza dei cinesi nell'89, i soldati turchi non hanno aperto il fuoco sui civili facendo tremila morti e diecimila feriti.

Con la repressione in corso ai conti aperti, interni ed esterni, di Erdogan se ne aggiungerà uno nuovo. A qualcuno potrà anche sembrare l'occasione per consolidare a piacimento il potere del regime turco. Ad altri, quelli che sono rimasti a guardare, servirà a non sbagliare la prossima volta?

http://www.difesaonline.it/evidenza/edi ... sti-o-eroi



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 09:21 
Turchia: golpe fallito. Continua la resa dei conti di Erdogan: "6 mila arresti e il numero aumenterà"


Si valuta la pena di morte

Immagine


¯
Sale ancora la tensione fra Ankara e Washington: il ministro del Lavoro turco ha ipotizzato apertamente, riferisce la Bbc, che gli Usa siano dietro il fallito golpe della notte fra venerdi' e sabato, mentre il segretario di Stato, John Kerry, citato da Lussemburgo, ha negato tutto mettendo in guardia la Turchia da quelle che ha chiamato "pubbliche insinuazioni". I sospetti sugli Usa - ha detto Kerry - "sono totalmente falsi e danneggiano" i rapporti.

"Se gli Stati Uniti sosterranno" Fethullah Gulen, negandone l'estradizione in Turchia con l'accusa di aver organizzato il fallito golpe, "questo danneggerà la loro reputazione. Non penso che continueranno a proteggere una persona del genere", ha detto il ministro della Giustizia turco, Bekir Bozdag, citato dall'agenzia statale Anadolu.

E non si ferma la resa dei conti. "Ci sono circa 6 mila arresti, e la cifra supererà i 6 mila attuali. Continuiamo a fare pulizia": prosegue il ministro della Giustizia turco.
_



L'intero articolo



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6236
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 09:25 
Madonna che fake che è stato sto colpo di stato.....alla fine tanto ha fatto tanto ha detto, ed Erdogan è riuscito a fare fuori tutti i suoi oppositori che mancavano.Ora può regnare felice per parecchi anni [:303]



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19760
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 11:09 
col beneplacito
delle democrazie occidentali..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 11:38 
Non solo decapitazioni. Così il Sultano elimina gli oppositori.

Immagine


Turchia, inizia il massacro dei curdi?

Il ‘day after’ ad Istanbul è un vero e proprio incubo; quando nella metropoli turca inizia a fare capolino il sole, illuminando quelle strade poche ore prima teatro di uno dei più clamorosi tentativi di colpi di Stato del medio oriente, la rabbia dei fedeli ad Erdogan diventa feroce ed assume contorni di cruenta resa dei conti.
Per approfondire: Turchia, perché il golpe è fallito

Se durante la notte del golpe, una volta che è apparsa chiara la ripresa effettiva del controllo della situazione da parte del governo, le immagini mostrano poliziotti che scortano i soldati nelle caserme senza alcuno spargimento di sangue, quando Istanbul si risveglia ed ascolta ‘l’arringa’ di Erdogan fatta in aeroporto il quadro cambia drammaticamente; inizia prima una caccia al golpista, che si trasforma poi in una ricerca spietata di tutti coloro che per qualche motivo vengono sospettati di non essere allineati con il governo.

È soprattutto la folla, arrabbiata per il tentato colpo di mano delle ore precedenti ed aizzata dal fulgore del presidente, ad attuare drammatiche vendette; la principale città turca assume nel breve volgere di pochi minuti un aspetto quasi surreale: le sue strade sono quasi deserte per via dei timori della gran parte dei cittadini che ancora qualcosa possa accadere, ma nei punti dove l’esercito nella serata di venerdì ha posto quei blocchi che hanno fatto capire al mondo che la Turchia è prossima ad un tentativo di golpe, si trasformano in zone dominate da decine di sostenitori di Erdogan che rendono interminabile il sabato di Istanbul.

Prima la brutalità contro i militari in divisa accusati di essere golpisti, poi la caccia si estende ad altri nemici; al mattino, si registrano numerosi episodi di linciaggio contro membri dell’esercito, nonostante questi camminano con le mani alzate in segno di resa e c’è anche chi invano prova a spiegare di non essere al corrente delle manovre golpiste, un tentativo in extremis di salvarsi la vita oppure un elemento reale ed utile a chiarire alcune dinamiche dell’episodio di venerdì. Al grido di ‘Allah Akbar’ altri militari vengono presi a cinghiate, uno anche decapitato vicino il ponte sul Bosforo; un vero e proprio massacro occorso nel cuore di una metropoli moderna ferita e lacerata dalle lotte interne. In mezzo a questo caos, si registra anche un piccolo ma significativo episodio immortalato da un video che fa il giro della rete, in cui un poliziotto salva da sicuro linciaggio un giovane soldato fatto uscire con la forza da un carro armato, segno che a causare l’atroce vendetta non sono gli apparati di Polizia nonostante la loro vicinanza alle posizioni del Presidente e del governo manifestata poco dopo l’inizio del golpe.
Per approfondire: Turchia, cinquant’anni di golpe

Ma il sabato di sangue di Istanbul non si ferma, come detto, alle punizioni inflitte ai militari golpisti; si registrano in particolare, episodi di violenza settaria che rischiano per tutta la giornata successiva al fallito colpo di Stato di far sprofondare definitivamente la situazione. Molti sostenitori di Erdogan, si accaniscono contro i quartieri curdi di Istanbul; negozi dati alle fiamme, barricate create da cassonetti della spazzatura divelti, aggressioni nei confronti di alcuni passanti ed in generale una violenza indiscriminata che prende di mira quelle ‘sacche’ curde presenti da più di un secolo nella città più rappresentativa della Turchia.

Un assalto che potrebbe suonare come una vera e propria intimidazione; nella foga successiva alla definitiva messa in sicurezza del governo, tutti quegli attori sospettati non solo di aver preso fisicamente parte al golpe (come per l’appunto i militari) ma anche di poter in qualche modo approfittare della temporanea precarietà di Erdogan, vengono raggiunti dalla reazione dei seguaci del presidente turco che scatenano su di loro la rabbia ed aspirano a renderli inoffensivi in vista delle ‘purghe’ attuate dall’esecutivo subito dopo la fine del colpo di Stato.

Nella Istanbul che ha difeso Erdogan e che ha scatenato la vendetta sui golpisti, c’è anche spazio per un deciso radicamento specialmente nei quartieri curdi dell’HDP, il principale partito curdo vera sorpresa nelle ultime due elezioni presente in parlamento con 59 deputati, il quale con il tempo si è trasformato in una forza politica capace di attrarre numerosi movimento anti Erdogan, molti dei quali presenti nel 2013 all’interno della rivolta dei giovani di piazza Taksim, ossia quella che ancora oggi rappresenta la più grande protesta contro il governo dal 2002, anno della presa del potere dell’attuale nuovo “Sultano”. Ecco quindi il perché delle violenze proprio contro i curdi e contro i quartieri curdi; il sospetto di molti sostenitori dell’apparato governativo è che in qualche modo anche la popolazione curda possa giocare un ruolo nel golpe o possa comunque fomentare eventuali nuove proteste nel periodo immediatamente successivo alla ripresa del controllo da parte di Erdogan. C’è da dire comunque, che l’HDP ha preso da subito le distanze dal colpo di Stato, pur tuttavia esso rimane un partito di opposizione rappresentante di una fetta di società che ora gli apparati di governo vorrebbero definitivamente sradicare.
Per approfondire: Turchia, un golpe di rafforzamento

Il sabato infinito di Istanbul lascia per strada numerose vittime, circa i due terzi delle 260 ufficialmente contate da venerdì sera ad oggi, ma secondo molti i morti potrebbero essere di più; in città si è vissuta per diverse ore l’aria pesante e tetra caratteristica della caccia alle streghe, trasformatasi in vera e propria barbarie sommaria che ha coinvolto numerosi innocenti. La Turchia post golpe, si risveglia ancora più radicalizzata e polarizzata, con la violenza che scorre lungo gli assi principali della sua metropoli più importante; il ruolo dei curdi in questa situazione, è tutto da vedere: nel clima di resa dei conti generale, in molti temono una loro maggiore discriminazione ad Istanbul e nelle grandi città in cui hanno dei quartieri, mentre nella regione del Kurdistan turco quella guerra civile aizzata proprio da Erdogan potrebbe riprendere in maniera molto più feroce di prima.

C’è anche un altro aspetto da dover valutare per inquadrare il ruolo dei curdi nella faccenda più intricata della Turchia degli ultimi anni; secondo diverse fonti, ad attuare il piano del colpo di stato, sarebbero stati anche militari che negli ultimi mesi hanno condotto proprio le operazioni nel Kurdistan. La circostanza è da confermare, ma di certo una notizia del genere nel ‘sabato della vendetta’ di Istanbul ha aggiunto benzina sul fuoco ed ha alimentato un clima di forti sospetti verso i curdi e verso il loro operato nel contesto delle ultime ore.

La situazione adesso pare tornata alla normalità, anche se ad Istanbul parlare di normalità in queste ore appare vera e proprio impresa; il sabato di sangue è passato, ma la paura resta specialmente in quei quartieri dove il partito di Erdogan non ha attecchito e dove la maggioranza è di etnia curda. Lo spauracchio della violenza, nella Turchia che si è svegliata dal colpo di Stato, appare sempre più presente ed inquietante.

http://www.occhidellaguerra.it/turchia- ... mpaign=OdG



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 11:48 
Turchia, l'arresto in diretta tv di 3 mila giudici

Sono accusati dal presidente di complicità con i golpisti. Così in ogni regione sono stati prelevati a casa anche nel cuore della notte e interrogati dalla polizia, che poi li ha trasferiti in prigione sempre davanti a telecamere e flash. Fra loro anche molte donne magistrato. Erdogan risolve così il braccio di ferro con il sistema giudiziario che gli faceva da contrappeso ...

VIDEO: https://www.facebook.com/liberonews/vid ... 675819085/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 11:52 
Il soldato evita il linciaggio: "Ci hanno ingannato"

Per evitare il linciaggio un giovane soldato turco urla "Ci hanno ingannato, ci hanno ingannato. Noi non volevamo vendere così il nostro paese". E si è salvato ..

VIDEO: https://www.facebook.com/liberonews/vid ... 389154347/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 11:54 
Il dettaglio di cui nessuno parla
Golpe, da dove sono partiti i caccia: ecco la prova che inchioda Obama

Per cercare di capire quello che sta succedendo in Turchia forse è il caso di partire da un dettaglio che mi pare sia sinora sfuggita ai giornali e alla televisioni del nostro bel Paese. Molte volte i dettagli rivelano più delle grandi analisi politologiche degli esperti. Erdogan è più forte o più debole? Si è fatto il golpe da solo, o un gruppo di militari turchi ha tentato il colpaccio? Lasciamo queste domande ai molti esperti che occupano paginate di giornali e spazio televisivo.

Il dettaglio di cui nessuno vi ha parlato: da dove sono partite le prime squadriglie di caccia militari che per primi hanno attaccato e bombardato gli edifici istituzionali dello Stato e del governo di Ankara? Ovviamente da una base militare, ma guarda il caso si tratta di una base militare americana: la base aerea di Incirlick, utilizzata dagli americani per colpire la Siria. Erdogan deve averlo capito abbastanza presto perché ha subito deciso la chiusura della base e fatto arrestare un generale.

Un secondo dettaglio: da dove è partita la notizia di cui tutti hanno invece parlato poi rivelatasi falsa di un Erdogan in fuga nei cieli sopra Berlino? Dai Merkel, fammi scendere … Da una rete di informazioni televisiva americana la Nbc, che noi ovviamente senza controllarne la fondatezza abbiamo ripreso in tutti i telegiornali.

Come mai la Nato non è intervenuta subito a sostengo di uno Stato membro, come avrebbe dovuto fare, ma ha aspettato l' evolversi della situazione, come del resto gli Stati Uniti e l'UE, con una Mogherini che rilascia dichiarazioni al limite del ridicolo? Questo non è più un dettaglio, ma una domanda grande come una casa.

È evidente: gli americani non possono tollerare un Erdogan che riconosce il suo errore e riallaccia rapporti diplomatici con Putin, il Putin che ha sconfitto da solo l'ISIS in Siria, e la cosa brucia agli americani da morire. La Turchia, Paese della Nato, che si allea con la Russia ? Proviamoci allora col colpetto, dopo aver fallito quello in Ucraina (sempre in funzione antirussa), chissà che non possiamo rifarci in Turchia. Mal che vada si alimenta il caos globale, e anche questo va bene per chi sta perdendo il proprio dominio imperiale.

Postilla: secondo notizie che non sono peraltro confermate Erdogan sarebbe in procinto di chiudere anche la base militare di Gaziantep, in cui si trovano 135 militari italiani. Lo so, prioritario è il reddito di cittadinanza senza dimenticare i rifiuti di Livorno, ma non sarebbe il caso che qualche forza politica, dopo aver controllato la notizia, chiedesse di richiamare in patria i nostri militari al più presto?

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... dogan.html


Questo se ne deve andà! [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 12:34 
Io credo che Erdogan si aspettasse un tentativo di golpe, e di sicuro non si è mai fidato degli americani.
Può essere che si sia coperto le spalle in tempo, assicurandosi la fedeltà della maggior parte dei generali e facendo in modo che il golpe fallisse, lasciando Usa e Ue in evidente imbarazzo.
Se adesso si sta riavvicinando a Putin è perché sa che se rimane isolato fa la fine di Saddam e Gheddafi.

La cosa preoccupante in prospettiva è che se dovesse vincere le elezioni quella guerrafondaia di Hillary, non ci penserebbe due volte a bombardare il sultano, Putin ne prenderebbe le difese e ne verrebbe fuori un conflitto mondiale, con noi nel mezzo.
D'altronde sono anni che stanno cercando in tutti i modi un pretesto per aggredire la Russia...



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6236
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 12:38 
TheApologist ha scritto:
Io credo che Erdogan si aspettasse un tentativo di golpe, e di sicuro non si è mai fidato degli americani.
Può essere che si sia coperto le spalle in tempo, assicurandosi la fedeltà della maggior parte dei generali e facendo in modo che il golpe fallisse, lasciando Usa e Ue in evidente imbarazzo.
Se adesso si sta riavvicinando a Putin è perché sa che se rimane isolato fa la fine di Saddam e Gheddafi.

La cosa preoccupante in prospettiva è che se dovesse vincere le elezioni quella guerrafondaia di Hillary, non ci penserebbe due volte a bombardare il sultano, Putin ne prenderebbe le difese e ne verrebbe fuori un conflitto mondiale, con noi nel mezzo.
D'altronde sono anni che stanno cercando in tutti i modi un pretesto per aggredire la Russia...


Ma dai,se l'è auto-fatto questo golpe,non sapeva come far fuori gli oppositori e ha fatto tutto questo teatrino.
Ti pare che ad un golpe partecipino 700 militari??Come pensavano di poterlo vincere??



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 12:40 
[:291]

Dopo il fallito golpe
La clamorosa telefonata ad Erdogan. Putin spietato: il piano di conquista
Putin chiama Erdogan: "Vediamoci"

Il "rovescio" è di quelli incredibili. Semplicemente impensabile appena qualche mese fa. Ma anche solo qualche giorno fa. Russia e Turchia che tornano amiche. E il presidente Vladimir Putin che chiama al telefono il "collega" Erdogan per fargli le condoglianze, complimentarsi con lui e chiedergli di vedersi "presto". Miracoli del golpe (fallito) di venerdì scorso. Certo, qualche settimana fa c'era stata la lettera di scuse di Ankara a Mosca per il jet militare abbattuto lo scorso novembre nei cieli al confine tra Turchia e Siria. Ma che i due addirittura tornassero a parlarsi era fino a poche ore fa assolutamente impensabile.

E quel "vediamoci" non è solo un augurio o una parola di circostanza: come riporta il quotidiano Il Giorno, l'agenzia turca Anadolu ha precisato che l'incontro ci sarà, con ogni probabilità, già nella prima settimana di agosto anche se, per ora, non sono ancora stati definiti né la data precisa né il luogo di quello che va considerato come uno storico meeting. nella telefonata, Putin ha definito "del tutto inaccettabili" gli atti di violenza subiti dal governo turco e "anticostituzionali nella vita di uno Stato democratico". Ha infine augurato a Erdogan "il veloce ripristino di un robusto ordine costituzionale e della stabilità". L'incontro, però, avrà tutt'altro tenore e verterà probabilmente sulla gestione della crisi siriana, con Erdogan che già nelle scorse settimane aveva fatto importanti aperture nei confronti di Bashar Al Assad che non possono non aver fatto piacere a Putin.

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... amoci.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 12:42 
Dall'alto dei miei anni/esperienza so che quando i militari fanno un "golpe" riesce sempre ... [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 6236
Iscritto il: 16/12/2015, 09:33
Località: Milano
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 12:43 
Vedi,non sono l'unico "scemo" a pensarla cosi [:246]
http://www.corriere.it/extra-per-voi/20 ... 07ee.shtml



_________________
Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 12:47 
.. l'abbiamo pensata tutti così ... [:291] [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Colpo di Stato in Turchia
MessaggioInviato: 18/07/2016, 12:50 
Dopo il golpe
Erdogan in piazza senza cravatta: tutti i segnali della svolta "islamista" della Turchia

Immagine

Sabato era intervenuto in piazza, davanti ai suoi sostenitori. Domenica mattina Recep Tayyp Erdogan è intervenuto ai funerali delle vittime del golpe a Istanbul. Dopo il tentato colpo di stato militare di venerdì sera, non c'è dubbio: il presidente turco è più forte e popolare che mai. Lo testimonia il pugno duro non solo minacciato, ma già in parte attuato contro i golpisti e presunti colpevoli: centinaia di militari a rischio pena di morte, 2.745 giudici rimossi dal loro incarico, diktat agli Stati Uniti di consegnare l'oppositore in esilio Fetullah Gulen, che secondo il "Sultano" sarebbe stato l'ispiratore del golpe.

Soprattutto, però, a inquietare l'opinione internazionale (che a parole festeggia per la "democrazia salvaguardata") è la svolta non solo autoritaria ma ancor più islamista che Erdogan potrebbe imporre in Turchia. Un percorso avviato da tempo ma che dopo quanto accaduto potrebbe trovare porte aperte anche tra gli oppositori più moderati. I segnali e i simboli sono importanti, e sono già comparsi a Istanbul: in piazza Taksim la gigantografia del padre della Turchia moderna Ataturk è stata sostituita domenica mattina da una di Erdogan. Secondo: il presidente e i suoi sostenitori sono scesi in piazza tutti, rigorosamente senza cravatta. Dettaglio da poco? Non proprio: il nazionalista laico Ataturk la indossava sempre, mentre nel mondo islamico è considerata simbolo di occidentalizzazione e negli ambienti più rigidi (ad esempio in Iran) è vietata. Erdogan, islamista convinto, ha voluto mandare un messaggio chiaro: la Turchia potrà anche entrare in Europa, ma non sarà mai europea.

http://www.liberoquotidiano.it/gallery/ ... turk-.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/06/2024, 13:58
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org