Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

"American Moon", di Massimo Mazzucco
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=43&t=19556
Pagina 7 di 12

Autore:  Aztlan [ 21/07/2019, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

SI'.

I livelli sono di 100/Ora laddove il livello mortale si tocca a 500...


POI anche Oltre le Fasce c'è il problema della Radiazione Solare e Cosmica sulla Luna...


Dal link di mauro nell' ALTRO Topic (la duplicazione sta ormai facendo danni, uniamo o continuamo di là?) :

Cita:
Cosmic particles are dangerous, come from all sides, and require at least 2 meters of solid shielding all around living organisms.

Solar (or star) flares of protons, an occasional and severe hazard on the way out of and into planetary systems,
can give doses of hundreds to thousands of REM over a few hours at the distance of Earth [b-Lorr].
Such does are fatal and millions of times greater than the permitted dose.

Death is likely after 500 REMs in any short time.

The Apollo capsule was not even 1/10 meter thick, the Van Allen Belts have over 100 REM/hour, so the astronauts could not have survived going to the Moon.

Autore:  MaxpoweR [ 22/07/2019, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

Le fasce di Van Allen ed il delay audio sono le prove evidenti che quei mezzi non sono MAI andati sulla luna. MAI, quanto meno nelle missioni da cui sono tratti. Se po ici sono andati in altro modo, cosa di cui dubito, è un altro discorso. Ma quelle missioni sono in studio. a meno che non i vengano a spiegare che ancora una volta, per quanto riguarda le azioni USA, le leggi della fisica hanno smesso di funzionare. non dovrebbe esserci nemmeno discussione, una DOMANDA mandata sulla luna a cui viene data risposta istantanea senza nessun ritardo vuol dire una cosa solo: la domanda non è stata inviata\ricevuta sulla luna. PUNTO.

Se qualcuno ha una spiegazione razionale bene, altrimenti si può evitare la discussione tranquillamente, per quel che mi riguarda non c'è nulla da dire.

Autore:  Wolframio [ 22/07/2019, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

[:302] iNTUIZIONE

Immagine

Roger Jim, copy e stai andando.. (ha capito la domanda ed ha risposto prima che terminasse)... YES... verso il cratere di Dune ora?

Accade anche nei quiz televisivi che si risponde prima che termini la domanda [:300]

Ad Attivissimo devo suggerirla questa spiegazione [:302]
Magari mi prende come consulente

Autore:  MaxpoweR [ 22/07/2019, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

peccato che per rispondere in 1,1 secondi vuol dire che la domanda è arrivata (ANCHE SE PARZIALMENTE) in mezzo secondo; nemmeno se mi telefonano dall'America il delay è così breve huuhasuhashuashusshau

QUESTI SONO DATI OGGETTIVI CHE IN QUALUNQUE CIRCOSTANZA RISULTEREBBERO UNA PROVA INSORMONTABILE.

Ma come sempre accade per i FEDELI ATLANTISTI quando si tratta di USA la fisica non conta, contano solo le idiozie che partoriscono in quei cervelli bovini.

Autore:  shighella [ 22/07/2019, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

barionu ha scritto:
Cita:
Attendiamo con ansia la tua analisi culturale... Molto si è detto e si può dire circa l' impatto sulla Nostra "Civiltà" di quell' "Evento"...

Az


questa volta faccio crollare la cupola di san pietro .... [:164]



zio ot [:305]

[:299]
Aho e qui l'ansia aumenta! non ce fa' aspettà troppo [:D]

Autore:  bleffort [ 24/07/2019, 09:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

Accordo da 6 mln sulla morte di Neil Armstrong



(ANSA) - WASHINGTON, 24 LUG - Un accordo segreto da sei milioni di dollari per chiudere e mantenere segreta la controversia sulla morte di Neil Armstrong, il primo astronauta a mettere piede sulla luna, deceduto nel 2012 a 82 anni dopo una operazione al cuore: lo rivela il New York Times, pochi giorni dopo il 50/mo anniversario dello storico allunaggio.
Secondo il quotidiano, i due figli del cosmonauta contestarono che loro padre era morto per un trattamento post chirurgico incompetente al Mercy Health-Fairfile Hospital, dopo che le infermiere rimossero i fili per un pacemaker temporaneo, che avrebbe causato una emorragia nella membrana che circonda il cuore.
L'ospedale difese il trattamento ma preferì pagare 6 milioni di dollari per sistemare la questione ed evitare una pubblicità devastante, con l'associazione alla morte di un eroe americano.
https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo ... spartanntp


Un altro tassello di mistero va ad alimentare ancora i dubbi. [:305]

Autore:  bleffort [ 24/07/2019, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

Se la luce del Sole sulla Luna sovraesponevano le pellicole delle macchine fotografiche per quale motivo gli Astronauti dichiararono che osservando il cielo ad occhio nudo non vedevano nessuna stella?. [:291]

Autore:  Zelman [ 24/07/2019, 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

A quanto pare col sole presente e non essendo l'osservatore in ombra, per esempio nell'ombra di un cratere, le stelle non si vedono
Anche se non c'è l'atmosfera, che diffonde la luce, comunque la presenza del sole impedirebbe di vedere le stelle, o forse bisogna considerare quel poco di atmosfera residua che ci sarebbe? Domando a chi possa districare la questione...
I punti sono:
-Sole
-Diffusione sua luce sulla luna (mettiamoci pure nello spazio 'vuoto' tra terra e luna)
-Atmosfera lunare
-Si vedono le stelle?

Autore:  Zelman [ 24/07/2019, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

Riguardo alle fasce di van Allen... Non provocano danni alle apparecchiature elettroniche analogiche e/o digitali? [:296]

Autore:  freelancer007 [ 24/07/2019, 11:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

le opinioni su Apollo sono diverse anche per le motivazioni psicologiche:invidia,ammirazione da dipendenza,"bernoccolo" tecnologico!
Nespoli,l'astronauta italiano dice che gli space shuttle avevano memorie ridicole hard e ram,simili a quelle dei primi rudimentali pc:lo dice lui non ...io....muaNon parliamo poi delle soyux,la quale sempre secondo Nespoli,sembra sia stata fatta in un garage !
Come facevano gli shuttle e le soyuz a volare,agganciare,sganciarsi,
scaricare e caricare persone,satelliti e materiale srnza mai sbagliare un colpo???
È la stessa cosa che si può dire per i moduli Apollo prima,11 e dopo:si vede che nasa ed esa sono supportati da qualche...intelligenza non umana!
Elon Musk,dal canto suo ,è
l'emblema vivente dell'addotto di lusso e molti dei suoi video sono dei fakes a volte perfino fatti male!
[:304]

Autore:  bleffort [ 24/07/2019, 11:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

Zelman ha scritto:
A quanto pare col sole presente e non essendo l'osservatore in ombra, per esempio nell'ombra di un cratere, le stelle non si vedono
Anche se non c'è l'atmosfera, che diffonde la luce, comunque la presenza del sole impedirebbe di vedere le stelle, o forse bisogna considerare quel poco di atmosfera residua che ci sarebbe? Domando a chi possa districare la questione...
I punti sono:
-Sole
-Diffusione sua luce sulla luna (mettiamoci pure nello spazio 'vuoto' tra terra e luna)
-Atmosfera lunare
-Si vedono le stelle?


Semmai l'atmosfera terrestre in quanto più diffusa e densa può offuscare la luce delle stelle, la luce solare arriva ugualmente sia sulla Terra che sulla Luna!. [:291]

Autore:  bleffort [ 24/07/2019, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

freelancer007 ha scritto:
le opinioni su Apollo sono diverse anche per le motivazioni psicologiche:invidia,ammirazione da dipendenza,"bernoccolo" tecnologico!
Nespoli,l'astronauta italiano dice che gli space shuttle avevano memorie ridicole hard e ram,simili a quelle dei primi rudimentali pc:lo dice lui non ...io....muaNon parliamo poi delle soyux,la quale sempre secondo Nespoli,sembra sia stata fatta in un garage !
[:304]


Che i moduli delle Soyux gli sembravano rozzi si può immaginare perchè i Russi privilegiano l'affidabilità e la robustezza a scapito della rifinizione.

Autore:  Zelman [ 24/07/2019, 11:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

Magari alla NASA si trovavano in dovere di realizzare un compito per i tempi non fattibile e hanno simulato tutto per sbarazzarsi dell'imoellente compito e non dare conto dei soldi spesi e del fallimento anche politico? [:297]
Un può come quei casi di poveri studenti universitari che dicono che si stanno laureando mentre sono parecchio indietro e finisce a volte, purtroppo, male...

Solo che qui la nasa non doveva simulare una laurea ma lo sbarco sulla Luna, più simulabile rispetto a una laurea a quanto sembrerebbe... [:296]
La mia è un'ipotesi non prendo per vero ancora che non sono andati sulla luna

Autore:  Zelman [ 24/07/2019, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

bleffort ha scritto:
Zelman ha scritto:
A quanto pare col sole presente e non essendo l'osservatore in ombra, per esempio nell'ombra di un cratere, le stelle non si vedono
Anche se non c'è l'atmosfera, che diffonde la luce, comunque la presenza del sole impedirebbe di vedere le stelle, o forse bisogna considerare quel poco di atmosfera residua che ci sarebbe? Domando a chi possa districare la questione...
I punti sono:
-Sole
-Diffusione sua luce sulla luna (mettiamoci pure nello spazio 'vuoto' tra terra e luna)
-Atmosfera lunare
-Si vedono le stelle?


Semmai l'atmosfera terrestre in quanto più diffusa e densa può offuscare la luce delle stelle, la luce solare arriva ugualmente sia sulla Terra che sulla Luna!. [:291]

Mi chiedo da che cosa hai pensato che per me fosse dubbioso che la luce del sole arrivi o non arrivi sulla terra [:296]

Autore:  bleffort [ 24/07/2019, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: "American Moon", di Massimo Mazzucco

A quel tempo l'America non superare la Russia in questo campo voleva dire moltissimo in termini di prestigio Politico e Militare era come perdere una guerra e hanno fatto di tutto per simulare lo sbarco sulla luna. [:290]

Pagina 7 di 12 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/