Ricerche e approfondimenti sulle notizie di cronaca
Rispondi al messaggio

18/09/2011, 15:43

greenwarrior ha scritto:

E' perfettamente legittimo che ognuno rimanga nelle sue convinzioni, ma diamo almeno retta a chi ha esperienza diretta di metereologia.


Certo che gli diamo retta... ci mancherebbe altro Green [:)]

Ma diamo ANCHE retta ai documenti ufficiali.... altrimenti che ricerca è?

18/09/2011, 15:53

Tempio Pausania, foto prese da Facebook...

Mah



Immagine:
Immagine
28,35 KB

Immagine:
Immagine
27,96 KB

18/09/2011, 17:02

Thethirdeye ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

E' perfettamente legittimo che ognuno rimanga nelle sue convinzioni, ma diamo almeno retta a chi ha esperienza diretta di metereologia.


Certo che gli diamo retta... ci mancherebbe altro Green [:)]

Ma diamo ANCHE retta ai documenti ufficiali.... altrimenti che ricerca è?




La ricerca deve proseguire, ma facciamo attenzione a non dare per scontato che tutto ciò che è lungo e in cielo sia una scia chimica.
Percè la ricerca sia fruttuosa, è utile saper discernere.

18/09/2011, 19:37

Hannah ha scritto:

Tempio Pausania, foto prese da Facebook...

Mah



Immagine:
Immagine
28,35 KB

Immagine:
Immagine
27,96 KB



Hanna, fattelo spiegare da Greenwarrior (se ne ha voglia) io ne ho parlato troppo e specificatamente; anche di questo tipo (perché si vedono così; ciao! (Altrimenti dicono che non mantengo la parola ...Oppure te le spiego in priv. Perché vedo che non si leggono le cose postate in precedenza; ed io non faccio che tediare ripetendole!)
Ultima modifica di Ufologo 555 il 18/09/2011, 19:39, modificato 1 volta in totale.

18/09/2011, 20:40

(Mi dispiace solo che il tempo, pronosticato da me giorni fa, ha fatto anche tre morti tra frane ed esondazioni di torrenti ...) Ma è tutto "scritto" in cielo ...[^]

18/09/2011, 23:09

Novita' dalla Francia

http://scienzamarcia.blogspot.com/2011/ ... ancia.html

19/09/2011, 01:19

greenwarrior ha scritto:

La ricerca deve proseguire, ma facciamo attenzione a non dare per
scontato che tutto ciò che è lungo e in cielo sia una scia chimica.

Percè la ricerca sia fruttuosa, è utile saper discernere.



E' utile saper discernere certo.... ma non è il SOLO motivo per cui siamo qui.
E di questo, imho, ve ne dovete fare una ragione.

Lo dico soprattutto a coloro i quali (e non mi riferisco ad ufologo)
entrano qui dentro solo per deridere o screditare gli altri utenti
che invece intendono approfondire l'argomento.

Allora... visto che questo topic parla di scie chimiche e non di scie di
condensazione, visto che sussiste (per voi) un'ossessiva esigenza
di dover specificare QUALI siano di un tipo e QUALI di un altro e visto
che tutte le altre questioni (come ad esempio il video sopra quotato)
vengono sistematicamente ignorate, io mi permetto di consigliarvi
di aprire un'altra discussione...... della serie:

"Scie Chimiche e Scie di Condensazione - come distinguerle?"

Concordi su questo Green?
Altrimenti non ne veniamo più fuori.....

Lo dico perché sono pagine, pagine e pagine che si insiste su questo
punto e si portano i lettori sempre sullo stesso BINARIO MORTO. E cioè
che le foto postate da alcuni utenti sono CERTAMENTE TUTTE scie di
condensazione.

Ora... premesso il fatto incontrovertibile secondo cui per affermare
con certezza che le scie che vediamo in cielo siano di condesazione
è necessario stabilirne con certezza l'altitudine, gradirei davvero molto
conoscere con quale metodo scientifico sia possibile stabilire ciò.

E vorrei che questo me lo spiegasse Ufologo, visto che è il maggior
esperto presente nel forum. Tuttavia, sarebbe comunque ben accetto,
come è ovvio che sia, qualsiasi altro contributo da parte di chi ne sa più
di noi.

Esempio:

Immagine

Domanda: si può affermare con certezza che le scie che vediamo
in questa immagine siano ad un'altitudine superiore agli 8.000 mt?


Probabilmente sì.... altrimenti non si insisterebbe in questo modo
su questo preciso punto..... giusto?

E allora, come dicevo, una volta che si è stabilito che le scie di QUESTA
FOTO sono certamente al di sopra degli 8.000mt
, sarebbe necessario,
o quanto meno giusto ed onesto, SPIEGARE con quale metodo è possibile
stabilire questo in modo assolutamente inequivocabile.

Altrimenti, per quanto mi riguarda, stiamo parlando del sesso degli angeli.

PS: speriamo che questa sia la volta buona.... [8)]

19/09/2011, 11:27

Invece sene sarebbe venuti fuori presto TTE, se mi aveste dato subito ascolto (per quel che sono ).
Basta sentir parlare il pilota in volo che in quel momento (tutti i giorni e alla stessa ora) sta producendo la scia più lunga del soltito quel giorno per sapere INEQUIVOCABILMENTE la quota di crocera del suo aereo ... (l'ho sempre detto), io faccio l'uno e l'altro (oltre a capire ormai anche ad occhio) a quale altezza volano!
Poi, ho sempre detto che le scie che intendi tu, non sono bianche, ne tanto meno permangono in cielo. In più (e l'ho sempre detto) si osserva contemporaneamente la presenza dei cirri (e lì, non si scappa, si formano oltre gli 8 mila metri) ...
Praticamente, e con questo spero di finire, sono intervenuto sempre per dire che quelle che postate e ripostate, sono semplicemente ... scie. Anche se a "reticoli o ad asterischi"; dipende dalle correnti d'aria in quota che spostano le scie maracate con riferimento ai vari passaggi degli aerei sullo stesso VOR di riferimento a terra.
Le turbine producono una temperatura fino a 1.600° ! (Avete presente la barba ghiacciata di certi scalatori? Moltiplicatela per 1.600 e ad alta quota) Fine.
TTE, ho sempre detto ciò che conosco e la verità; debbo giurartelo?
Non fate vedere zebre e dire che sono ... tigri. (Ecco cosa combatto) Poi, l'estrema rarirità delle scie chimiche e la loro "utilità" ...
Saluti a tutti.[:D]

19/09/2011, 17:10

Un buon articolo sulle scie chimiche non di condensa a pag. 101

http://issuu.com/runabianca/docs/runabi ... geNumber=1
Ultima modifica di Lukas il 19/09/2011, 17:12, modificato 1 volta in totale.

26/09/2011, 17:50

Bario in atmosfera? Ecco spiegato come e perché

http://www.archive.org/download/BarioIn ... bility.mp3

01/10/2011, 10:25

Scie chimiche e previsioni del tempo

http://tankerenemymeteo.blogspot.com/20 ... -scie.html

01/10/2011, 13:30

Thethirdeye ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

La ricerca deve proseguire, ma facciamo attenzione a non dare per
scontato che tutto ciò che è lungo e in cielo sia una scia chimica.

Percè la ricerca sia fruttuosa, è utile saper discernere.



E' utile saper discernere certo.... ma non è il SOLO motivo per cui siamo qui.
E di questo, imho, ve ne dovete fare una ragione.

Lo dico soprattutto a coloro i quali (e non mi riferisco ad ufologo)
entrano qui dentro solo per deridere o screditare gli altri utenti
che invece intendono approfondire l'argomento.

Allora... visto che questo topic parla di scie chimiche e non di scie di
condensazione, visto che sussiste (per voi) un'ossessiva esigenza
di dover specificare QUALI siano di un tipo e QUALI di un altro e visto
che tutte le altre questioni (come ad esempio il video sopra quotato)
vengono sistematicamente ignorate, io mi permetto di consigliarvi
di aprire un'altra discussione...... della serie:

"Scie Chimiche e Scie di Condensazione - come distinguerle?"

Concordi su questo Green?
Altrimenti non ne veniamo più fuori.....

Lo dico perché sono pagine, pagine e pagine che si insiste su questo
punto e si portano i lettori sempre sullo stesso BINARIO MORTO. E cioè
che le foto postate da alcuni utenti sono CERTAMENTE TUTTE scie di
condensazione.

Ora... premesso il fatto incontrovertibile secondo cui per affermare
con certezza che le scie che vediamo in cielo siano di condesazione
è necessario stabilirne con certezza l'altitudine, gradirei davvero molto
conoscere con quale metodo scientifico sia possibile stabilire ciò.

E vorrei che questo me lo spiegasse Ufologo, visto che è il maggior
esperto presente nel forum. Tuttavia, sarebbe comunque ben accetto,
come è ovvio che sia, qualsiasi altro contributo da parte di chi ne sa più
di noi.

Esempio:

Immagine

Domanda: si può affermare con certezza che le scie che vediamo
in questa immagine siano ad un'altitudine superiore agli 8.000 mt?


Probabilmente sì.... altrimenti non si insisterebbe in questo modo
su questo preciso punto..... giusto?

E allora, come dicevo, una volta che si è stabilito che le scie di QUESTA
FOTO sono certamente al di sopra degli 8.000mt
, sarebbe necessario,
o quanto meno giusto ed onesto, SPIEGARE con quale metodo è possibile
stabilire questo in modo assolutamente inequivocabile.

Altrimenti, per quanto mi riguarda, stiamo parlando del sesso degli angeli.

PS: speriamo che questa sia la volta buona.... [8)]


E certo che concordo !!!!!!

Proprio per quello che affermi, è il caso di far notare agli utenti le differenze tra le scie.
Finchè si postano scie di condensazione spacciandole per chimiche, non si verrà a capo di niente.

03/10/2011, 18:10

Ecco cosa succede ai veri ecologisti non agli ambientalisti tarocchi...

http://scienzamarcia.blogspot.com/2011/ ... he-ha.html

04/10/2011, 20:54

http://www.youtube.com/user/TheAntitank ... kz5eZCw5Q8

05/10/2011, 02:09

Dal minuto 01:54........ [:255]

Rispondi al messaggio