Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
Le pietre che camminano http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=43&t=12439 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ubatuba [ 14/03/2012, 19:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Le pietre che camminano |
non ricordo se questo argomento e' stato postato,diciamo che al momento non sono state trovate spiegazioni se non quella del giaccio ------------------------------------------------------------------------------------ Immagine: ![]() 69,63 KB Fotografia per gentile concessione di Cynthia Cheung, GSFC/NASA Le pietre si trovano nel Racetrack ("pista da corsa”), il letto di un lago asciutto nella Valle della Morte, e rappresentano un fenomeno che sconcerta gli studiosi fin dagli anni Quaranta del Novecento. Benché si ritenga che le pietre si muovano alla stessa velocità di un uomo in cammino, nessuno le ha mai viste in movimento. Gli studi condotti in passato hanno escluso che la gravità o i terremoti possano essere annoverate fra le cause degli spostamenti. Ora però uno studio condotto dal Goddard Space Flight Center della NASA sembra avvalorare l'ipotesi che, durante l'inverno, le pietre possano scivolare su piccoli "collari” di ghiaccio. Secondo Cynthia Cheung, primo ricercatore del progetto, questi si formerebbero attorno alle rocce quando l'acqua scende dalle colline circostanti e si ghiaccia sul letto del lago. Più acqua che scorre potrebbe consentire alle pietre di "galleggiare”. Una squadra composta da laureandi e dottorandi si occupa di studiare i dati prodotti da minuscoli sensori posti sotto la superficie del suolo per monitorare i flussi dell'acqua. È stato così scoperto che i sensori registrano temperature di congelamento in marzo, le quali fornirebbero le circostanze adatte alla formazione dei collari di ghiaccio. Cionostante, la teoria dei collari di ghiaccio è tutt'altro che consolidata, sottolinea Cheung: "Le difficili condizioni dei vari microclimi del deserto comportano che ogni roccia possa essere mossa da una forza diversa, e potrebbe esserci più di un'ipotesi che spiega gli spostamenti http://www.nationalgeographic.it/scienz ... -107321/1/ |
Autore: | Ufologo 555 [ 14/03/2012, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi ricordano quelle sulla Luna! |
Autore: | quisquis [ 14/03/2012, 20:12 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di ubatuba non ricordo se questo argomento e' stato postato,diciamo che al momento non sono state trovate spiegazioni se non quella del giaccio ------------------------------------------------------------------------------------ Immagine: ![]() 69,63 KB Fotografia per gentile concessione di Cynthia Cheung, GSFC/NASA Le pietre si trovano nel Racetrack ("pista da corsa”), il letto di un lago asciutto nella Valle della Morte, e rappresentano un fenomeno che sconcerta gli studiosi fin dagli anni Quaranta del Novecento. Benché si ritenga che le pietre si muovano alla stessa velocità di un uomo in cammino, nessuno le ha mai viste in movimento. Gli studi condotti in passato hanno escluso che la gravità o i terremoti possano essere annoverate fra le cause degli spostamenti. Ora però uno studio condotto dal Goddard Space Flight Center della NASA sembra avvalorare l'ipotesi che, durante l'inverno, le pietre possano scivolare su piccoli "collari” di ghiaccio. Secondo Cynthia Cheung, primo ricercatore del progetto, questi si formerebbero attorno alle rocce quando l'acqua scende dalle colline circostanti e si ghiaccia sul letto del lago. Più acqua che scorre potrebbe consentire alle pietre di "galleggiare”. Una squadra composta da laureandi e dottorandi si occupa di studiare i dati prodotti da minuscoli sensori posti sotto la superficie del suolo per monitorare i flussi dell'acqua. È stato così scoperto che i sensori registrano temperature di congelamento in marzo, le quali fornirebbero le circostanze adatte alla formazione dei collari di ghiaccio. Cionostante, la teoria dei collari di ghiaccio è tutt'altro che consolidata, sottolinea Cheung: "Le difficili condizioni dei vari microclimi del deserto comportano che ogni roccia possa essere mossa da una forza diversa, e potrebbe esserci più di un'ipotesi che spiega gli spostamenti http://www.nationalgeographic.it/scienz ... -107321/1/ Ma non si potrebbe intanto individuare una pietra particolarmente "ballerina", lasciare lì una telecamera e monitorarla periodicamente? Ad un certo punto si dovrà pur vedere come si sposta. |
Autore: | ubatuba [ 14/03/2012, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | |
ciao quisquis,suppongo che il Goddard Space Flight Center della NASA.abbia attuato tutte le soluzioni possibili x cercare di derimere la faccenda optando attualmente x il fattore ghiaccio........ma la cosa non e' certo definitiva..... ![]() |
Autore: | quisquis [ 14/03/2012, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: ubatuba ha scritto: ciao quisquis,suppongo che il Goddard Space Flight Center della NASA.abbia attuato tutte le soluzioni possibili x cercare di derimere la faccenda optando attualmente x il fattore ghiaccio........ma la cosa non e' certo definitiva..... ![]() Ciao, intanto non si è ancora visto un filmato con queste pietre muoversi, quindi perché non posizionare una telecamera e semplicemente riprenderle? Se è vero che si spostano a passo d'uomo, dovrebbe essere possibile riprendere il fenomeno; poi dopo si cercherà di spiegarlo in qualche modo e l'ipotesi del ghiaccio potrebbe rientrare tra quelle papabili. Ma perché non riprenderle intanto, a prescindere dalla spiegazione che se ne potrebbe dare in seguito? Non dovrebbe essere difficile. |
Autore: | ubatuba [ 14/03/2012, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | |
suppongo che un filmato esista sulla faccenda(almeno mi e' stato detto,,xo' non so esattamente cosa si possa desumere,spero di rintracciarlo...... ![]() |
Autore: | Thethirdeye [ 15/03/2012, 11:53 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Ufologo 555 ha scritto: Mi ricordano quelle sulla Luna! ![]() http://www.armaghplanet.com/blog/a-roll ... month.html |
Autore: | ubatuba [ 15/03/2012, 13:25 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Autore: | mauro [ 15/03/2012, 15:27 ] |
Oggetto del messaggio: | |
cari amici , vedere topic http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=7817 ciao mauro |
Autore: | ubatuba [ 15/03/2012, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
se il tutto e'dovuto ai collari di ghiaccio come dice il goddard space flight center,teste' pietre dovrebbero muoversi nel periodo invernale o primaverile, la spiegazione sarebbe plausibile,ma nel periodo estivo..... ![]() |
Autore: | quisquis [ 15/03/2012, 21:26 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Thethirdeye ha scritto: Cita: Ufologo 555 ha scritto: Mi ricordano quelle sulla Luna! ![]() http://www.armaghplanet.com/blog/a-roll ... month.html Se ben ricordo nel vecchio libro "qualcun altro è sulla Luna" di George H. Leonard c'erano diverse foto del genere. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |