Immagine:
99,88 KBQuesto crostaceo, della specie Alpioniscus, è stato scoperto durante un programma dell'ESA, chiamato CAVES, per l'allenamento degli astronauti. Lungo poco meno di 8mm, questo crostaceo appartiene al subordine dei isopodi terrestri conosciuti comunemente come oniscidi. Credit: ESA/M. Fincke
Non capita sempre che degli astronauti possano ritornare alla base con nuove specie viventi mai viste prima. E' questo però quello che è successo agli astronauti del programma CAVES dell'ESA, che si allenavano sottoterra, dove hanno trovato questo nuovo e particolare tipo di oniscide (un tipo di crostaceo). CAVES è un programma che si occupa di preparare gli astronauti per la permanenza sulla Stazione Spaziale Internazionale, allenandoli per una settimana in condizioni estreme, per imparare a lavorare in team multi-culturali. Durante i sei giorni di permanenza nelle caverne della Sardegna, gli astronauti si occupano di ricerca meteorologica, ma anche geologica e biologica.
"Ogni anno passiamo per queste zone per prepararci per nuove missioni" ha spiegato Loredana Bessone, designer del corso e manager del programma. "Quest'anno abbiamo notato dei strani crostacei all'interno di una piccola pozza d'acqua."
Gli astronauti hanno piazzato particolari esche in diverse zone delle caverne per attrarre ed identificare quante più forme di vita possibile. Andreas Mogensen, astronauta dell'ESA, spiega: "Avevamo messo 4 diverse esche in aree pre-definite e avevano due esche mobili che sono state piazzate in aree di interesse."
Gli scienziati che lavorano in queste caverne normalmente lasciano le esche li per 3 settimane. Ma l'allenamento del programma CAVES dura una sola settimana, così Polo Marcia ha preparato delle esche particolarmente appetitose per l'occasione. "Ho creato delle esce molto puzzolenti fatte di fegato e formaggio andato a male."
Dopo 3-4 giorni, gli astronauti hanno scelto le specie meno comuni e hanno preservato alcuni esemplari in una soluzione a base di alcool, da portare poi in laboratorio. "Eravamo preoccupati di non aver raccolto abbastanza specie viventi, così ho chiesto agli astronauti di tornare alla pozza anche l'ultimo giorno, e BINGO!" ha spiegato Laura Sanna, direttrice delle operazioni scientifiche.
Successive analisi molecolari hanno mostrato che gli organismi trovati appartengono ad una specie completamente nuova di crostacei. Questi esemplari sono lunghi poco meno di 8 mm e sono un nuovo subordine degli isopodi terrestri che conosciamo comunemente come oniscidi.
La maggior parte dei crostacei sono granchi, gamberi e aragoste che vivono in acqua, ma le oniscidi sono un gruppo che si è pienamente adattato a vivere sulla Terra. Gli antenati degli isopodi terrestri sembrano essersi evoluti partendo dalla vita acquatica. Sorprendentemente, gli astronauti hanno scoperto una specie che si è riadattata tornando a vivere nell'acqua, completando una specie di ciclo evolutivo.
Immagine:
114,75 KBImmagine del crostaceo della specie Alpioniscus. Credit: ESA/M. Fincke
"Questa è una scoperta molto importante perché le poche oniscidi acquatiche di cui abbiamo conoscenza si pensava fossero forme di vita molto primitive da cui poi si sono evolute quelle terrestri. Adesso è chiaro che questi animali si sono evoluti nuovamente anche per vivere nell'acqua" ha spiegato Stefano Taiti, specialista nello studio degli isopodi.
"La scoperta cambia il nostro punto di vista sui processi di evoluzione riguardo agli isopodi terrestri che vivono in ambienti acquatici. Anche solo trovare una conferma della teoria che l'evoluzione non è un processo ad una sola via, ma che le specie possono tornare ad adattamenti precedenti in vecchi habitat, è già un grande successo. Questo mostra che CAVES è un programma scientifico che offre davvero delle occasioni interessanti anche se riguarda l'allenamento degli astronauti per andare nello spazio" afferma Loredana.
http://www.esa.int/esaCP/SEMUSKGPI9H_index_0.htmlhttp://www.link2universe.net/2012-11-26 ... o-vivente/vogliamo emettere sentenze sull'universo credendo di conoscerlo,non abbiamo la conoscenza della terra,in cui siamo ospiti da secoli.....
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)