Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio: Alimentazione - carne equina a nostra insaputa
MessaggioInviato: 08/02/2013, 11:50 
Le lasagne Findus sono fatte con carne di cavallo
Venerdì, 8 febbraio 2013 - 08:36:00


Le lasagne Findus sono fatte con carne di cavallo. All'insaputa dei consumatori le Autorità hanno scoperto che ben il 60% della carne contenuta nel primo piatto surgelato più amato è equina. È quanto emerge da test condotti dall'Autorità britannica della sicurezza alimentare

Findus Uk ha confermato con un comunicato quanto denunciato dai test. Le lasagne sono prodotte dalla francese Comigel. E' previsto un rimborso. I consumatori che hanno acquistato il prodotto potranno contattare la compagnia per essere risarciti. La Findus ha anche aggiunto che tutti gli altri suoi prodotti sono stati testati e che non sono coinvolti nel caso. L'Autorità ha detto di "non avere prove che lascino pensare che il cibo presenti dei rischi per la salute", ma di avere comunque ordinto nuovi test per evidenziare l'eventuale presenza di un farmaco veterinario.

I controlli sono iniziati dopo che a metà gennaio le autorità irlandesi avevano scoperto che hamburger venduti in catene della grande distribuzione in Gran Bretagna e Irlanda, tra cui la Tesco, contenevano carne di cavallo. La Findus ha cominciato un ritiro delle sue lasagne. Anche i supermercati Tesco e Aldi hanno ritirato una serie di piatti preparati dalla Comigel. In Gran Bretagna e Irlanda il consumo di carne equina è quasi inesistente e rappresenta quasi un tabù

http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 80113.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2013, 19:23 
Scandalo carne di cavallo, Guariniello manda i Nas a controllare i prodotti surgelati
Mercoledì, 13 febbraio 2013 - 11:05:00



Il web accosta i cavalli al marchio FindusControlli sui prodotti surgelati a base di carne di una nota marca, sono stati disposti dal pm torinese Raffaele Guariniello dopo le notizie sullo scandalo delle lasagne inglesi.

Il magistrato ha dato incarico ai carabinieri del Nas di effettuare i controlli nei supermercati. Al momento si tratta di una indagine conoscitiva, senza indagati e ipotesi di reato.

La Coop svizzera ha ritirato dalla vedita le lasagne della propria marca. Non è certo che contengano carne di cavallo come quelle della Findus, ma sono state confezionate dalla Comigel, produttore francese implicato nello scandalo.

Anche le autorità tedesche denunciano il caso sospetto di carne di cavallo trovata in confezioni che dovrebbero contenere solo manzo. Dopo la Gran Bretagna, la Francia e la Svezia, lo scandalo scoppia in Germania e più precisamente nello stato del Nord Reno Westfalia, dove in via precauzionale, dopo i controlli delle autorita' su una serie di prodotti, la catena di supermercati Kaiser's Tengelmann ha ritirato dagli scaffali le lasagne congelate con il proprio marchio.


Anche in svizzera sono partiti i controlli. Coop non ha voluto prendersi il rischio di lasciare i prodotti sugli scaffali e ha spiegato: “Controlli sono in corso per vedere che tipo di carne sia contenuta nei prodotti”. Per il momento la Migrose e la Denner non hanno pensato al ritiro dalla vendita. “Tutti i prodotti surgelati sono a base di carne bovina e sono fabbricate in Svizzera” ha spiegato Paloma Martino la portavoce di Denner.

I chimici sono al lavoro nel laboratorio cantonale di Berna e stanno testando 30 diversi tipi di lasagne pronte. I risultati saranno resi noti entro una settimana, ha rivelato Otmar Defloring, capo del laboratorio di Berna. “Si tratta di una situazione eccezionale” ha detto Otmar Defloring, alla testa dell’Associazione dei chimici cantonali.

Anche Picard ha ritirato dal mercato le sue lasagne. I produttori rimbalzano le responsabilità e questo potrebbe causare una danno all’intera filiera, proprio come era successo qualche anno fa per la mucca pazza. Secondo i vertici della Findus è la stessa industria di surgelati ad essere la vittima della situazione.

Lo scandalo può infatti minare l’immagine di una delle marche più note di surgelati.

Intanto internet si scatena con messaggi e immagini che accostano il mondo equino alla findus (l’hashtag #findus è diventato uno dei più popolari su twitter). Il colosso dei surgelati in poche ore è diventato oggetto di scherzi freddure anche su Facebook.

http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 30213.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2013, 21:10 
Immagine

Coop, carne di cavallo nelle lasagne

Lo hanno rivelato le analisi di laboratorio ordinate dal grande distributore

Immagine

BERNA - Le lasagne verdi alla bolognese surgelate della linea «Qualité & Prix» di Coop - prodotte dalla francese Comigel, al centro dello scandalo alimentare europeo - contengono carne di cavallo. Il grande distributore aveva ritirato ieri il prodotto dagli scaffali in vista di analisi di laboratorio, che oggi hanno dato esito «positivo», indica il sito internet di Coop.
I clienti possono riportare le lasagne incriminate in qualsiasi filiale e saranno rimborsati. Non più tardi di ieri l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) aveva assicurato che «alle conoscenze attuali la Svizzera non è colpita dallo scandalo».

http://www.cdt.ch/confederazione/cronac ... sagne.html



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2013, 22:09 
Non oso immaginare cosa mettano nei wurstel cordon ble, ecc



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/02/2013, 23:15 
x essere certi di quel che si mangia,lo si dovrebbe produrre personalmente,....pura utopia.....[;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2013, 16:34 
Fosse cane..



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2013, 17:18 
cari amici,
ho esitato qualche giorno a rispondere poichè la notizia mi pareva un po' strana [8)]
Dato che ,da sempre ,si diceva agli anemici...mangia carne di cavallo
che contiene ferro... e in tutti i paesi qui in zona, c'erano(ma ci sono acora)"macellerie equine"

La truffa potrebbe riguardare ,non la carne in se stessa, ma averla spacciata per un altra [;)]

Ritornando alla carne di cavallo, in se stessa ci sono i pro e i contro.
Io non ne mangio [;)]

ciao
mauro


Ultima modifica di mauro il 14/02/2013, 17:21, modificato 1 volta in totale.


_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 378
Iscritto il: 01/07/2011, 11:10
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2013, 18:58 
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 48588.html

Si parla di antidolorifico nocivo per l'uomo...



_________________
Ogni singola vita porta con se l'eternità.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/02/2013, 19:42 
Tutto questo cinema è stato giustamente messo in piedi non tanto perchè abbiano trovato carne di cavallo nelle lasagne, ma perchè la confezione riportava dicitura ingannevole.
Non stiamo parlando del vino al metanolo.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 19/02/2013, 10:10 
Tracce di carne di cavallo, Nestlè ritira tortellini e ravioli
Martedì, 19 febbraio 2013 - 08:01:00


Si allarga lo scandalo carne di cavallo. Anche l'Italia è coinvolta. Dopo Findus anche Nestlè ritira i suoi prodotti dagli scaffali da i supermercati spagnoli e italiani. Via dai negozi i prodotti alimentari a base di pasta alla carne di manzo, dopo che i test del dna hanno dimostrato tracce di carne di cavallo superiori all'1%.

Il maggior gruppo alimentare del mondo, secondo quanto riferisce l'edizione online del Financial Times, ha informato le autorità dei rispettivi paesi. In particolare, la Nestlè ha ritirato dai mercati italiano e spagnolo i ravioli e i tortellini surgelati della Buitoni alla carne di manzo e anche le lasagne alla bolognese prodotte dal marchio francese Gourmandes.

La multinazionale svizzera non ha rilasciato nessun commento. Appena una settimana fa aveva dichiarato che i propri prodotti a base di manzo non contenevano nessuna traccia di carne da cavallo. Il caso era nato un paio di settimane fa in Gran Bretagna, con il ritoro dagli scaffali delle lasagne Findus. I controlli e i provvedimenti si erano poi estesi anche ad altri paesi come la Francia e la Germania. Il pm di Torino Raffaele Guariniello aveva aperto un fascicolo esplorativo e un'indagine a carico di ignoti disponendo accertamenti su alcuni prodotti

http://affaritaliani.libero.it/tracce-d ... 90213.html


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2013, 13:41 
Trovata carne di cavallo nelle lasagne di una ditta bolognese
Sabato, 23 febbraio 2013 - 11:49:00

'Istituto zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna ha comunicato il riscontro di positività per carni equine, non dichiarate in etichetta, in un campione di lasagne surgelate prelevate dal NAS di Brescia, in applicazione del monitoraggio disposto dal Ministero della Salute, in un supermercato di Brescia.

Il DNA equino, riferisce il ministero, è stato rinvenuto nelle "Lasagne alla bolognese" da 600 grammi, lotto numero 12326 con scadenza 23 maggio 2014, prodotte e confezionate dalla ditta PRIMIA di San Giovanni in Persiceto

Nessuna traccia di DNA di cavallo nella carne bovina macinata cotta e surgelata della Nestlè sequestrata il 21 febbraio dai Nas. I test dell'Istituto zooprofilattico di Torino su tutti i campioni prelevati allo stabilimento SAFIM di None, in provincia di Torino, sono negativi. Ora, rende noto il ministero della Salute, ci sarà il dissequestro della carne.

Erano state sequestrate ventisei tonnellate in un sola giornata, dai Carabinieri dei Nas che hanno bloccato l'ingente quantitativo di carne bovina macinata cotta e surgelata della Nestlè, per verificare l'eventuale presenza fraudolenta di carne di cavallo e di sostanze nocive per la salute. Il caso è nato in Gran Bretagna dal ramo britannico della Findus. Dopo di che anche in Italia, Spagna, Francia e Portogallo, Nestlè ha deciso di ritirare dagli scaffali ravioli e tortellini di manzo Buitoni, società che fa capo al colosso alimentare.

http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 30213.html


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7002
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/02/2013, 00:00 
Cita:
In Germania kebab con carne di maiale



kebabNuovo scandalo alimentare in Germania. Il Consiglio islamico svizzero sta facendo analizzare la carne dei kebab nel nostro Paese

I musulmani svizzeri sono in agitazione: nella carne usata per i kebab in Germania è stata trovata carne di maiale, fino al 7% sul totale. Lo ha annunciato Qaasim Illi, portavoce del Consiglio islamico svizzero.

Nei giorni scorsi l'emittente televisiva tedesca RTL ha indicato di aver fatto analizzare campioni di döner kebab (o kebap) - la carne cotta su uno spiedo verticale rotante tipica della cucina turca - venduti in 20 spacci di Berlino e Lipsia e di aver trovato in tre di essi fino al 7% di carne di maiale. In un campione sarebbe stata trovata anche una quantità minima di carne di cavallo.

Il Consiglio islamico ha immediatamente reagito. Sono stati prelevati 20 campioni di carne in nove città svizzere e questi sono attualmente al vaglio di un laboratorio bernese. Lo scopo è, ovviamente, capire se anche nel nostro Paese la carne di maiale è finita nei Döner-kebab. I risultati dovrebbero essere resi noti settimana prossima.

Il Consiglio islamico rammenta che già nel 2011 aveva scoperto carne di maiale in un campione di salsicce contrassegnate con l'etichetta "halal".


http://www.ecplanet.com/node/3758


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/03/2013, 19:06 
dopo la carne di cavallo,ecco la verdura importata in germania dall'italia con veleno x topi..............................................................................

------------------------------------------------------------------------------------

Ancora uno scandalo alimentare. Dopo la carne di cavallo nei prodotti Star, Findus e Nestlè, è la volta dei topi. In una confezione di fagiolini in vendita sugli scaffali Carrefour è stato trovato un topo intero mentre oggi, venerdì 8 marzo, in Germania le autorità locali hanno lanciato l'allarme sulla presenza in una partita d'insalata di veleno per topi. L'insalata farebbe parte di una partita di 110 cassette che la regione tedesca Reno-Meno avrebbe importato dall'Italia. Di queste, informano dalla Germania, 105 sarebbero state distrutte, mentre le altre cinque sono già finite sui banchi ortofrutticoli degli ambulanti. Una sarebbe già stata venduta, ma non si hanno ancora notizie di avvelenamenti. Per un buffo gioco del destino la società produttrice, italiana, si chiamerebbe Ortofrutticola La Trasparenza

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... talia.html


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/03/2013, 19:31 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Tutto questo cinema è stato giustamente messo in piedi non tanto perchè abbiano trovato carne di cavallo nelle lasagne, ma perchè la confezione riportava dicitura ingannevole.
Non stiamo parlando del vino al metanolo.


green dissento, la carne di cavallo è più costosa, e se la mescolano a carne meno pregiata, vuol dire che la provenienza non è controllata e che probabilmente sono animali "superdopati" usati per corse di cavalli, palii ecc., e quindi x chi ne fa uso frequente non è salutare, anzi....aiuta ad aumentare la possibilità di patologie anche gravi.

fate come me, non mangiate più animalotti [:I]



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/03/2013, 19:56 
Cita:
mauro ha scritto:

cari amici,
ho esitato qualche giorno a rispondere poichè la notizia mi pareva un po' strana [8)]
Dato che ,da sempre ,si diceva agli anemici...mangia carne di cavallo
che contiene ferro... e in tutti i paesi qui in zona, c'erano(ma ci sono acora)"macellerie equine"

La truffa potrebbe riguardare ,non la carne in se stessa, ma averla spacciata per un altra [;)]

Ritornando alla carne di cavallo, in se stessa ci sono i pro e i contro.
Io non ne mangio [;)]

ciao
mauro


Quoto.
Il problema è solo informativo. Per legge sulle etichette deve essere riportata l' esatta composizione degli ingredienti.
La carne di cavallo nelle lasagne è il minore dei problema a meno che qualcuno non ne sia allrgico. Ci propinano ben altre porcherie legalizzate. [8D]


Ultima modifica di greenwarrior il 08/03/2013, 20:00, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 01:47
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org