Scandalo carne di cavallo, Guariniello manda i Nas a controllare i prodotti surgelati
Mercoledì, 13 febbraio 2013 - 11:05:00
Il web accosta i cavalli al marchio FindusControlli sui prodotti surgelati a base di carne di una nota marca, sono stati disposti dal pm torinese Raffaele Guariniello dopo le notizie sullo scandalo delle lasagne inglesi.
Il magistrato ha dato incarico ai carabinieri del Nas di effettuare i controlli nei supermercati. Al momento si tratta di una indagine conoscitiva, senza indagati e ipotesi di reato.
La Coop svizzera ha ritirato dalla vedita le lasagne della propria marca. Non è certo che contengano carne di cavallo come quelle della Findus, ma sono state confezionate dalla Comigel, produttore francese implicato nello scandalo.
Anche le autorità tedesche denunciano il caso sospetto di carne di cavallo trovata in confezioni che dovrebbero contenere solo manzo. Dopo la Gran Bretagna, la Francia e la Svezia, lo scandalo scoppia in Germania e più precisamente nello stato del Nord Reno Westfalia, dove in via precauzionale, dopo i controlli delle autorita' su una serie di prodotti, la catena di supermercati Kaiser's Tengelmann ha ritirato dagli scaffali le lasagne congelate con il proprio marchio.
Anche in svizzera sono partiti i controlli. Coop non ha voluto prendersi il rischio di lasciare i prodotti sugli scaffali e ha spiegato: “Controlli sono in corso per vedere che tipo di carne sia contenuta nei prodotti”. Per il momento la Migrose e la Denner non hanno pensato al ritiro dalla vendita. “Tutti i prodotti surgelati sono a base di carne bovina e sono fabbricate in Svizzera” ha spiegato Paloma Martino la portavoce di Denner.
I chimici sono al lavoro nel laboratorio cantonale di Berna e stanno testando 30 diversi tipi di lasagne pronte. I risultati saranno resi noti entro una settimana, ha rivelato Otmar Defloring, capo del laboratorio di Berna. “Si tratta di una situazione eccezionale” ha detto Otmar Defloring, alla testa dell’Associazione dei chimici cantonali.
Anche Picard ha ritirato dal mercato le sue lasagne. I produttori rimbalzano le responsabilità e questo potrebbe causare una danno all’intera filiera, proprio come era successo qualche anno fa per la mucca pazza. Secondo i vertici della Findus è la stessa industria di surgelati ad essere la vittima della situazione.
Lo scandalo può infatti minare l’immagine di una delle marche più note di surgelati.
Intanto internet si scatena con messaggi e immagini che accostano il mondo equino alla findus (l’hashtag #findus è diventato uno dei più popolari su twitter). Il colosso dei surgelati in poche ore è diventato oggetto di scherzi freddure anche su Facebook.
http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 30213.html